Socialmed 25 Valencia Festival Dels Drets Humans De La Mediterrània (5)

SocialMed 25 Valencia Mediterranean Human Rights Festival



Scadenze

08 ago 2025
Inizio delle iscrizioni

15 set 2025
Scadenza standard

15 set 2025
Scadenza finale

1
mese

22 set 2025
Data della notifica

01 ott 2025
03 ott 2025

Indirizzo

-,  46001, Valencia, Valencia, Spain


Descrizione del Festival
Sociale mediterraneo
Festival del cortometraggio >1' 30'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Generi
 Temi
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2024
 Paesi di produzione: Richiesto
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Richiesto
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  >1' 30'<
 AI Tools 
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Catalan Spanish
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Socialmed 25 Valencia Festival Dels Drets Humans De La Mediterrània
Photo of Socialmed 25 Valencia Festival Dels Drets Humans De La Mediterrània

Photo of Socialmed 25 Valencia Festival Dels Drets Humans De La Mediterrània
Photo of Socialmed 25 Valencia Festival Dels Drets Humans De La Mediterrània

Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 01 ottobre 2025      Festival si chiude: 03 ottobre 2025

SOCIALMED VALÈNCIA è il primo Festival del Cinema Sociale del Mediterraneo, che presta particolare attenzione al cinema e alla creazione artistica legate a questioni sociali legate geograficamente e culturalmente al Mar Mediterraneo. Il festival ha sede nella città di Valencia e ospiterà il suo evento principale una volta all'anno in primavera, anche se la prima edizione del 2021 si è tenuta eccezionalmente dal 19 al 27 novembre 2021. Questo invito a presentare candidature si applica alle sezioni competitive e informative del festival.

In qualità di organizzatori e promotori del festival, VSRIGHTS (l'Agenzia valenciana per i diritti umani) e la Fondazione ACM invitano MedCités/MedCities, la rete che coordina 63 consigli comunali e unioni di comuni di tutta la regione del Mediterraneo attraverso progetti di sviluppo sostenibile, piani urbani strategici e sviluppo di servizi urbani, a collaborare alla promozione del festival e all'accoglienza delle iscrizioni dei suoi membri. Inoltre, gli enti organizzatori sono membri della rete.

REGOLE GENERALI

1. Possono partecipare solo cortometraggi documentari della durata inferiore a 30 minuti e 00 secondi e di nazionalità spagnolo o prevalentemente spagnolo che non siano stati proiettati in precedenza al festival.

2. Anno di produzione: le produzioni devono essere state realizzate nel 2024 o nel 2025.

3. lingue: Le opere inviate devono essere sottotitolate in spagnolo o catalano e registrate sulla piattaforma Festhome. Il festival si riserva il diritto di invitare opere non registrate a partecipare al festival.

4. Termine di registrazione per tutte le sezioni:
15 settembre 2025

5. La piattaforma per la presentazione delle opere sarà Festhome.

6. L'organizzazione SOCIALMED determinerà i comitati di selezione e le giurie per ciascuna sezione. La giuria sarà annunciata una volta effettuata la selezione.

7. Il bando di concorso è ora aperto per le seguenti sezioni:

CON VLC
Brevi documentari prodotti principalmente a Valencia. Le iscrizioni saranno esenti dalla quota di iscrizione scrivendo all'indirizzo del festival samuelsocialrebel@gmail.com
I cortometraggi di questa sezione possono anche essere selezionati per la sezione MED DOCS se la giuria di selezione lo decide.
Il premio sarà consegnato al Centro penitenziario di Picassent.

DOCUMENTI MEDICI
Cortometraggi prodotti principalmente in Spagna.
Saranno proiettati l'1 e 2 ottobre alla Fondazione SGAE di Valencia.
Il cortometraggio vincitore sarà proiettato anche nella sessione di chiusura del 3 ottobre.

Costo di ingresso: 3€

8. Opere idonee:

a) La persona fisica o giuridica che presenta l'iscrizione dichiara di possedere tutti i diritti di proprietà intellettuale sull'opera esposta al festival e sul materiale audiovisivo in essa contenuto (colonna sonora, immagini di terze parti, ecc.). Il festival non sarà ritenuto responsabile in caso di violazione di questa regola.

b) I film selezionati non possono essere ritirati dai loro produttori.

c) I produttori/distributori devono inviare una copia online insieme a un dossier dell'opera, tre immagini del film e una biofilmografia del regista con foto. i sottotitoli in spagnolo o catalano devono essere inviati in un file separato in formato.srt.

d) Il festival non coprirà le spese di viaggio e alloggio dei registi, ma coprirà quelle dei vincitori del premio del pubblico e del premio della giuria per il miglior documentario.

9. Diritti di esposizione:

a) Il festival non sarà responsabile per eventuali reclami derivanti dalla violazione del copyright da parte dell'opera.

b) Il festival può prelevare un campione delle opere inviate per l'uso su qualsiasi supporto esclusivamente a scopo di promozione nell'ambito di SOCIALMED (programma stampato, stampa, Internet, social network, trailer, ecc.).

10. Accettazione del regolamento:
La partecipazione al Festival implica l'accettazione di queste regole.

11. Per qualsiasi chiarimento, domanda o informazione aggiuntiva, scrivi a
samuelsocialrebel@gmail.com


  Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.

  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login