Ibizacinefest - 10º Festival Internacional de Cine Independiente de Ibiza (10)

IBIZACINEFEST



Scadenze

28 mar 2025
Inizio delle iscrizioni

12 dic 2025
Scadenza iniziale

05 gen 2026
Scadenza standard

05 feb 2026
Scadenza finale

10 feb 2026
Scadenza estesa

10
mese

07 mar 2026
Data della notifica

06 mar 2026
15 mar 2026

Indirizzo

Venda des pi des catala,  07860, Ibiza, Islas Baleares, Spain


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio >1' 30'<
Festival del lungometraggio >60' 180'<
Script / Pitch projects


GOYA Qualifier festival logo festival di qualificazione
Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2024
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  >1' 30'<
 Lungometraggi  >60' 180'<
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Spanish English
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Ibizacinefest - 10º Festival Internacional de Cine Independiente de Ibiza
Photo of Ibizacinefest - 10º Festival Internacional de Cine Independiente de Ibiza

Photo of Ibizacinefest - 10º Festival Internacional de Cine Independiente de Ibiza
Photo of Ibizacinefest - 10º Festival Internacional de Cine Independiente de Ibiza

Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 06 marzo 2026      Festival si chiude: 15 marzo 2026

Concepiamo IBZCF come una finestra sul cinema contemporaneo, sulle sue nuove tendenze e sui creatori che contribuiscono con nuovi percorsi narrativi per creare film vivaci, necessari e moderni.
La decima edizione di IBZCF si svolgerà in 10 sedi nei cinque comuni dell'isola e online sulla piattaforma Filmin. Ibizacinefest rinnova il suo impegno per Ibiza e la sua cultura attraverso un programma di titoli nazionali e internazionali mai visti prima sull'isola, anteprime esclusive nelle Isole Baleari e in Spagna, attività rivolte ai professionisti, sezioni di cortometraggi per scoprire e promuovere talenti locali e delle Baleari e il nostro programma educativo con proiezioni speciali per creare nuovo pubblico.

Sarà dato spazio anche alla riflessione attraverso discussioni aperte sul rapporto tra il cinema e varie questioni socioculturali attuali.

I cortometraggi sono ancora una volta al centro dell'attenzione di IBZCF, ancora una volta in qualificazione ai Goya Awards 2026, ai Forqué Awards e ai Fugaz Awards, e collabora ancora una volta con l'European Film Academy al programma Shortfilms on Tour.

Oltre al Festival dal vivo, organizzeremo il nostro Workshop-Residenza Slow-Cinema con la proiezione simultanea di 15 cortometraggi, con il quale inonderemo la nostra isola di oltre 120 titoli di cinema contemporaneo.

Xavi Herrero
Regista e programmatore, membro della IBZCF2-European Film Academy

REGOLE IBZCF 2025

LUNGOMETRAGGI:

I lungometraggi presentati possono partecipare alla nostra sezione Panorama ufficiale o saranno valutati per le nostre sezioni e attività parallele.

Possono partecipare opere prodotte dopo il 1° gennaio 2024, di qualsiasi nazionalità e genere.

Narrativa: + 60 min.
Documentari: + 45 min.
lingue: Le opere in qualsiasi lingua sono accettate. Solo i lungometraggi selezionati devono essere sottotitolati in spagnolo o catalano se non sono stati originariamente distribuiti.

I produttori dei film SELEZIONATI cederanno i loro diritti di proiezione nei nostri Auditorium e l'eventuale inclusione di trailer nei video promozionali dei festival senza previa firma di alcun contratto.

Il comitato di selezione IBZCF sceglierà circa 20 lungometraggi da proiettare a Ibiza e, se lo si desidera, potrebbero essere inclusi nel programma online, su Filmin e disponibili in tutta la Spagna.

CORTOMETRAGGI:

I cortometraggi presentati sono idonei per le sezioni ufficiali di cortometraggi nazionali, internazionali e Fem-Cine, nonché per le nostre sezioni e attività parallele:

-Eivissa Cinema: produzioni delle Baleari non incluse nella sezione ufficiale.
-MIO FIGLIO? : Cortometraggi di particolare interesse per i giovani dai 14 ai 16 anni.
-Cinekids: film per bambini e famiglie.
-Be-Bleu Think Green: cortometraggi a tema ambientale, incentrati sul Mediterraneo.

Per la Sezione Nazionale Ufficiale dei Cortometraggi, i certificati di nazionalità e di valutazione non sono richiesti, ma possono ricevere un certificato di valutazione per i premi Goya, Forqué e Fugaz se sono validi alla data di inizio del festival.

Per le restanti sezioni, possono partecipare opere prodotte dopo il 1 gennaio 2024, di qualsiasi nazionalità.

La durata massima sarà di 30 minuti. in tutte le sezioni e per tutti i generi: fiction, documentario, animazione e sperimentale.

Lingue: Le opere in qualsiasi lingua sono accettate. Solo i cortometraggi selezionati e proiettati devono essere sottotitolati in catalano o spagnolo se non sono la versione originale.

I produttori delle opere selezionate cederanno i loro diritti di proiezione nei nostri auditorium e l'eventuale inclusione dei trailer nei video promozionali del festival senza previa firma di alcun contratto.

SELEZIONI: Il comitato di selezione IBZCF sceglierà circa 100 cortometraggi da proiettare a Ibiza.

-FEM-CINE:

Cortometraggi di qualsiasi genere che soddisfino le linee guida generali con un tema che promuove l'uguaglianza di genere.

Qualsiasi domanda sul Regolamento del Festival riceverà risposta all'indirizzo info @ibizacinefest.

CONCORSO PER SCENEGGIATURE DI CORTOMETRAGGI

REQUISITI GENERALI.

L'argomento degli script è completamente aperto e può appartenere a qualsiasi genere. Tutte le opere inviate devono essere originali.
Se il concorrente utilizza un romanzo, un racconto o un testo di un altro autore come base per la sceneggiatura, deve includere la corrispondente autorizzazione dell'autore dell'opera originale nella sua iscrizione.

-Le opere devono essere presentate nel formato di una sceneggiatura per film letterari, secondo gli standard del settore. Gli script che non presentano un formato appropriato verranno automaticamente squalificati.

-Insieme allo script deve essere inviata una sinossi di non più di una pagina.

-Gli storyboard e gli script tecnici non saranno accettati.

-Gli script non devono superare le 15 pagine, escluse la copertina e la pagina della sinossi.

-Saranno accettati solo i file PDF. La copertina deve includere il titolo e il nome dell'autore, nonché l'indirizzo postale, l'indirizzo e-mail e il numero di telefono.

-L'autore dello script manterrà sempre il copyright. Le sceneggiature inviate verranno eliminate al termine del festival.

CONCORSO.

Tra tutti gli script inviati, verranno selezionati fino a 5 finalisti che parteciperanno al Pitch registrato per determinare la valutazione della sceneggiatura e del progetto. Il pitch sarà composto da un video inviato dai finalisti. I criteri per la valutazione degli script inviati saranno:
Formato professionale. Originalità. Visualizzazione cinematografica. Struttura.

La decisione della giuria è definitiva.

STIMARE

Premio in denaro di 1.000€ (tasse incluse) da ricevere al ricevimento della fattura corrispondente.

Per formalizzare il premio in denaro, è essenziale dimostrare il completamento del cortometraggio senza anteprima o che si trova in una fase avanzata di produzione.

Il cortometraggio parteciperà al concorso della prossima edizione dell'IBZCF nella sezione corrispondente, richiedendo la sua anteprima mondiale.

La giuria può assegnare fino a due menzioni speciali.
Maggiori informazioni: admin@ibizacinefest.com







  Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.

  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login