Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 apr 26
0€
15 dic 2025
Inizio delle iscrizioni
15 apr 2026
Scadenza finale
02 mag 2026
Data della notifica
01 mag 2026
21 giu 2026
Inizio del Festival: 01 maggio 2026 Festival si chiude: 21 giugno 2026
Siamo un piccolo festival nato con l'unico obiettivo di sostenere e diffondere i numerosi cortometraggi che vengono creati anno dopo anno in tutto il mondo. Per sostenere autori nuovi e meno nuovi.
Siamo un gruppo di appassionati di cinema e il nostro festival non è a scopo di lucro ma per divertirsi e divertirsi, ecco perché abbiamo scelto Humour, Comedy and Smile come genere per prendere le redini della nostra avventura.
Me Mondo Fest. cerca di condividere la creazione audiovisiva in formato cortometraggio con quante più persone possibile e di sostenere il cortometraggio come forma di creatività in sé e non solo come mezzo per raggiungere lungometraggi.
Cerchiamo di avvicinare le proiezioni cinematografiche e l'arte audiovisiva al grande pubblico cercando di allontanarci dai cinema e dai luoghi abituali per questo mezzo. Togliere i proiettori dai cinema e collocare l'immagine in movimento in diversi ambienti che offrono un modo diverso di assimilare le opere.
NORME E REGOLAMENTI FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI ME MONDO FEST. 2026.
1.- Qualsiasi cortometraggio può partecipare al festival indipendentemente dalla sua nazionalità.
2.- I cortometraggi che non hanno audio in spagnolo devono avere sottotitoli in spagnolo. In ogni caso, i sottotitoli saranno incorporati nell'immagine/video (non in file indipendenti).
3.- La durata massima delle opere sarà di 20 minuti inclusi i crediti. Tutte le opere che superano questa lunghezza verranno automaticamente eliminate.
4.- I cortometraggi devono avere un tema esclusivamente umoristico o comico, potendo essere di qualsiasi genere (horror, thriller, documentario, mockumentary, ecc...) ma sempre con un orientamento comico.
5.- Il festival valorizzerà l'originalità e l'idea rispetto a qualsiasi aspetto tecnico che, sebbene venga preso in considerazione, avrà un valore secondario rispetto all'idea.
6.- Le opere con date precedenti al 01/01/2024 non saranno ammesse, vale a dire saranno ammesse solo le opere realizzate tra il 1/1/2024 e il 15/1/2026.
7.- Le opere inviate non devono essere state selezionate nelle precedenti edizioni di Me Mondo Fest.
8.- Il periodo di registrazione sarà dal 15/12/2025 al 15/4/2026 entro le 23:59.
9.- I cortometraggi saranno presentati on-line esclusivamente attraverso la piattaforma FESTHOME del festival.
10. - L'organizzazione si riserva il diritto di conservare una copia del cortometraggio partecipante per utilizzarlo per l'archiviazione, la promozione e/o la pubblicità o proiezioni e mostre di cortometraggi realizzati da ME MONDO FEST.
11. - Il partecipante acconsente alla riproduzione e alla proiezione della sua opera tutte le volte necessarie per la realizzazione del festival ME MONDO FEST e delle possibili attività parallele al festival al solo scopo della sua diffusione e promozione.
12.- L'organizzazione si riserva il diritto di esporre il cortometraggio presentato al festival in proiezioni di cortometraggi organizzate da CINE SIN COMPLEXOS (Cineclub) nell'ambito della programmazione di eventi e attività, nonché nel Festival ME MONDO FEST, al fine di raggiungere l'obiettivo principale: la diffusione e la promozione del cortometraggio.
13 .- I costi di invio e spedizione delle opere sono a carico del partecipante, se del caso (attualmente non sono previsti costi di alcun tipo da parte del partecipante).
14.- A seconda del numero di partecipanti, il festival effettuerà una preselezione basata sulla qualità, l'originalità e la pertinenza alle regole e al festival.
15.- A seconda del numero di cortometraggi selezionati, verranno create diverse proiezioni pubbliche con un minimo di 2 sessioni di proiezione e un massimo indicativo di 8 sessioni. I partecipanti selezionati e il programma delle sessioni saranno resi pubblici sui social network e sul sito web del festival. www.memondofest.com
16.- I giudici popolari, volontari o scelti tra il pubblico, saranno quelli che decideranno i cortometraggi finalisti con la somma dei loro voti in ciascuna sessione. Le giurie voteranno da 0 a 100 per ciascuno dei cortometraggi visti.
17.- I 6 cortometraggi con il maggior numero di voti della giuria popolare saranno i finalisti. Nel caso in cui la somma delle lunghezze dei cortometraggi non superi i 60 minuti previsti per la sessione finale, alla finale verranno aggiunti tutti i cortometraggi necessari fino al superamento di tale durata (sempre in base all'elenco dei cortometraggi più votati). La durata massima della sessione finale sarà di 90 minuti. I partecipanti selezionati per la finale e il programma della sessione saranno resi pubblici sui social network e sul sito web del festival. www.memondofest.com
18.- La sessione di proiezione finale sarà giudicata da: una giuria professionale (persone legate al mondo della cultura, del cinema o della commedia) composta da un minimo di 4 membri con un voto ciascuno. Il pubblico avrà una voce, dando due voti per il favorito e un voto per il secondo classificato. Il festival MeMondoFest darà un voto al favorito. E il cineclub Cine sin Complejos voterà anche il suo film preferito.
19.- In finale ci sarà un voto extra per i partecipanti che invieranno un video di presentazione del loro cortometraggio in finale e menzioneranno specificamente Me Mondo Fest. I partecipanti verranno informati in anticipo di questo possibile vantaggio in modo che possano realizzare una presentazione video in qualsiasi formato utilizzabile.
20.- Il cortometraggio con il maggior numero di voti sarà dichiarato vincitore nella sessione finale di proiezione. Verranno inoltre assegnati i premi per la migliore idea e il premio ida de Olla.
In caso di pareggio di qualsiasi tipo, il vincitore sarà il cortometraggio con la durata più breve.
21.- I premi saranno quelli che appariranno sul sito web del festival (www.memondofest.com) nella sezione premi.
22.- Il partecipante accetta le regole di cui sopra al momento della registrazione al festival.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 apr 26