Vai a...
Il Festival Internazionale del Cortometraggio Shorty Week mira a:
- Promuovere il cortometraggio come mezzo di espressione e quindi parte della nostra cultura.
- Offrire opportunità per la diffusione del lavoro di nuovi talenti.
- Ingrandisci il mondo pubblico del film attraverso diverse attività.
- Facilitare, attraverso questo formato, il contributo al miglioramento del mondo in cui viviamo.
- Goditi quello che facciamo.
Il X International Shorty Week 2023 Short Film Festival si svolgerà all'inizio di settembre nel Castello di Santa Catalina, a Cadice. Lì, il pubblico potrà assistere alla proiezione dei cortometraggi delle diverse sezioni competitive e alla cerimonia di premiazione.
Cellar Door Film Festival (CDFF) is Ottawa’s first showcase of speculative cinema, which celebrates the creativity of the Ottawa film scene and spotlights the city as a setting for the sinister and supernatural. CDFF encourages film culture, education, and production in Ottawa by promoting the creation, screening, and distribution of local, national and international films in the Nation’s capital.
About Stuff & Objective - The Student Film Festival (Stuff) is one of the few international film and arts festivals dedicated to budding filmmaker's with aims to provide young filmmakers with an authentic film festival experience, a valuable understanding of the film industry, and an opportunity to screen their movies on “the big screen.” The Festival seeks to nurture and showcase ability as well as the art of film making which encompasses aspects of the arts, culture, history, crafts, geography, cuisine & lifestyle in short what make us what we are. Stuff films and screenings are selected and hosted by filmmakers, professors, and other notable figures in the world of cinema.
The Student Film Festival (Stuff) Founded in 2012, In past years festival gains reputation & regarded as among most prestigious festival in India. The festival grows over the years & attracts filmmakers from across the India & across the world. The Stuff festival is renowned for its wide-ranging film selections from major institutions, independent and international filmmakers, this three-day extravaganza, consisting of indoor and outdoor red carpet film screenings, fashion, dance shows, workshops, and of course shopping stalls.
Il Taos Shortz Film Fest continua a portare cortometraggi di livello mondiale alla comunità e a fornire ai registi un luogo per mostrare il loro lavoro, partecipare a workshop, panel e rete con altri registi, aziende di media, produttori e distributori.
Stiamo ancora cercando in tutto il mondo cortometraggi eccezionali. Siamo alla ricerca di storie avvincenti, produzione esemplare e cinematografia e film fantastici nel complesso! Votato uno dei «50 festival del cinema vale la pena di ingresso» dalla rivista MovieMaker questa primavera, Taos Shortz vanta di essere il festival stellare del cinema dei cortometraggi nel paese.
Il Taos Shortz Film Fest è di nuovo... alla ricerca di cortometraggi eccezionali in tutto il mondo. Siamo alla ricerca di storie avvincenti, produzione esemplare e cinematografia e film fantastici nel complesso! Votato uno dei «50 festival del cinema vale la pena di ingresso» dalla rivista MovieMaker, Taos Shortz vanta di essere il festival stellare del cinema dei cortometraggi nel paese.
Continuiamo a portare cortometraggi di livello mondiale alla comunità e a fornire ai registi un luogo per mostrare il loro lavoro, partecipare a workshop, panel e rete con altri registi, aziende di media, produttori e distributori.
Hai una storia da raccontare? Un segreto da rivelare? Una verità che grida di essere ascoltata? Se pensi di avere quello che serve, iscriversi il tuo film.
Date del festival: 19 - 21 marzo 2021
www.taosshortz.com
The Arusha African Film Festival (AAFF) is an international platform for the exhibition and celebration of films by filmmakers from around the world whose works are Africa-oriented.
AAFF is significantly a global traveling film festival, bent on promoting the understanding of Africa through film in all the regions of the world.
AAFF is also a forum for film education, production, distribution, marketing and networking.
The festival brings from around the world, filmmakers, actors, producers, commissioning editors, distributors, scholars, poets, performing artists, cinema enthusiasts, students, and the public together for the common purpose of understanding Africa through film.
AAFF is an eclectic, Africa-worldly cinematic niche that serves as a creative universe for the awakening of the African chi, memory, counter-memory, remembrance, and the symbiotic representations of our collective unconscious. These sensibilities are richly explored in the films we screen.
Lanciato nel 2008, ENFOQUE International Film Festival, un festival cinematografico annuale che si tiene a Porto Rico e si è stabilito con lo scopo di mostrare film che contribuiranno e cambieranno la vita delle persone attraverso il potere della cinematografia. Giunto alla sua decima edizione, il Festival internazionale del cinema ENFOQUE 2019, torna a Porto Rico dal 05 al 08 giugno con il meglio del cinema. ENFOQUE proietta lungometraggi nazionali e internazionali, documentari, video musicali e cortometraggi che rappresentano paesi di tutto il mondo da registi emergenti e premiati da una serie di premi della giuria e del pubblico. ENFOQUE offre al pubblico appassionato di film l'accesso a registi acclamati dalla critica, professionisti dell'industria cinematografica e talenti emergenti provenienti da tutto il mondo.
La programmazione comprende il festival del cinema in PR, nuove mostre di musica e arte, ENFOQUELABS, eventi familiari e comunitari, premi per registi e un concorso di cortometraggi riconosciuto a livello nazionale.
The Beeston Film Festival attracts the latest global short films to the East Midlands AND NOW to filmmakers too! In a unique offering your Beeston Film Festival entry fee is your admission to watch the whole On-line Festival! You will be able to watch the competition in your category and enjoy the talent in all the others.
The On-Line Festival presents films accepted into ALL categories – Drama, Comedy, Horror, Documentary, Animation and the local Three Counties competition. The On-Line Festival will be available for 3 weeks after the festival in Beeston.
The Beeston Oscar, or B’Oscar, is awarded to the best film in the following categories - Drama, Horror, Comedy, Documentary and Animation.
This year a new local competition has been created called Three Counties category, that is split into two sections: Long (up to 15 minutes); and Short (up to 5 minutes). Filmmakers from Nottinghamshire, Derbyshire and Leicestershire ONLY with films in any genre can submit. The prize pool is amazing because we have teamed up with Matthew Martino Benevolent Fund (MMBF), a UK based international charity that supports filmmakers and actors, so as well as a B’Oscar there is
Three Counties Long - a MMBF Rising Star Award (£150 prize, mentoring plus physical award and other perks)
Three Counties Short - a MMBF Best Short Award (£50 prize and physical award).
Further prizes will be awarded for Best Director, Best Script, Best Cinematography, Best Acting Performance, Best Soundtrack & Sound Design and an Audience award, too. And, of course, there is a wonderful Best in Festival B’Oscar, too, designed by the renowned ceramic artist, Anna Collette Hunt.
È tempo di avere il vostro film in mostra all'Indie Fest USA International Film Festival! Abbiamo in serbo diversi eventi e cambiamenti nuovi ed entusiasmanti, il tutto a beneficio dei registi e del vostro pubblico. Siamo unici e orgogliosi che molti film che abbiamo presentato e proiettato abbiano ricevuto la distribuzione teatrale, la distribuzione accessoria e alcuni hanno ricevuto anche la considerazione degli Oscar.
Guarda questo video promozionale di uno dei registi che hanno partecipato nel 2010, cattura lo spirito di Indie Fest USA!
https://www.facebook.com/IndieFestUSA/videos/510289675808266/
Indie Fest USA Int'l Film Festival è stato fondato nel 2007 ed è un emozionante e divertente mix eclettico di eccezionali film indipendenti provenienti da registi
statunitensi e internazionali
Ad oggi abbiamo proiettato oltre 2580 film indipendenti provenienti da tutto il mondo, hanno partecipato più di 2500 registi e 23.000 appassionati di film e fare il passo in più per fornire un'esperienza di intrattenimento per tutti coloro che partecipano al festival del cinema A complemento di questo aggiungiamo eventi red carpet, ospiti speciali e celebrità, tra cui candidati all'Academy Award e vincitori del Golden Globe, feste notturne di apertura e chiusura, seminari giornalieri e socials, oltre a reti a bizzeffe.
Insieme ai nostri sponsor e sostenitori, siamo orgogliosi di presentare un festival che ha lavorato duramente per la nostra reputazione di essere veramente cortese e disposti a fare tutto il possibile per promuovere e mostrare grandi film indipendenti. Siamo un festival cinematografico non tradizionale in luoghi non tradizionali ma divertenti ed emozionanti. Vi mettiamo in evidenza il regista e lo scrittore.
FICAMS, Antarctica’s International Film Festival about Environment and Sustainability is a competitive festival that gives and teaches community members, through films, diverse views related to our habitat and culture. General themes of the audio-visual pieces are base on the environment, nature, sustainability, climate change, recycling, and renewable energy sources.
Audio-visual production are exhibited and discussion panels are held during the festival, hence promoting debate around socio - environmental realities from different places of the world, allowing us to learn about problems but also strategic solutions in tight relation to our local reality.
FICAMS as an eye opener experience enriches us with a southern hemisphere perspective, redefining the means by which we should contemplate our planet, reminding us that a sphere has multiple viewpoints, where geographical cardinality loses all meaning. Alliances with other curators/proponents/cultivators are seek in order to present audio-visual pieces related to environmental education and biodiversity in an associatively manner.
Cellar Door Film Festival (CDFF) is Ottawa’s first showcase of speculative cinema, which celebrates the creativity of the Ottawa film scene and spotlights the city as a setting for the sinister and supernatural. CDFF encourages film culture, education, and production in Ottawa by promoting the creation, screening, and distribution of local, national and international films in the Nation’s capital.
Since 2013, the association 'The Alibis' organizes every year in November, the FILM NOIR FESTIVAL. The festival takes place in Vincennes (near Paris) in France.
The Film Noir Festival is the 1st French film fest dedicated to the Film Noir with a retrospective of feature films, premieres and an international short films contest.
Competing films are submitted to the judgment of professionals, a jury of students and the audience.
More information on our website: www.filmnoirfestival.com
**************************************************************************
Depuis 2013, l’association « Les Alibis » organise le Film Noir Festival, un festival de films ayant pour thème le Film Noir. Il s’agit du premier et du seul festival en France ayant pour thème ce genre cinématographique.
Lors des premières éditions, le Film Noir Festival s’était donné comme objectif d’éclairer le public sur le courant cinématographique qu’est le Film Noir.
Durant 4 jours, ce sont plus de 30 films de jeunes réalisateurs, au travers de la compétition internationale de courts métrages soumise au regard du jury des professionnels, mais aussi de cinéastes plus confirmés par le biais de la rétrospective généraliste de longs métrages et des avant-premières nationales, qui ont été présentés à un large public éclectique et de tout âge.
En octobre 2013, le Film Noir Festival s’est associé à la Film Noir Foundation de San Francisco créée et présidée par Eddie Muller, spécialiste mondial du Film Noir et fondateur du festival Noir City à San Francisco, à qui elle a décerné son premier Prix d'honneur en décembre 2013.
Pour sa quatrième édition, qui se tiendra du 24 au 27 novembre 2016 au cinéma "Le Vincennes" (94), le Film Noir Festival poursuivra son éclairage sur le Film Noir en proposant de nouveau une programmation de films inédits ou rares au travers de la rétrospective de 10 longs métrages, des avant-premières en ouverture et en clôture du Festival, des hommages à des réalisateurs, des acteurs ou des compositeurs emblématiques du Film Noir mais également au travers de la compétition internationale de courts métrages.
Chulpicine ha iniziato a lavorare nel 2002 con il primo Itinerant Children & Youth Film Festival a Quito. La calorosa accoglienza ricevuta dal progetto ha permesso al festival di diventare un evento annuale nei mesi da luglio a settembre, offrendo un evento educativo e divertente a costo zero, in settori con poche attività culturali.
Grazie alla reazione positiva, Chulpicine è diventata una fondazione culturale ed educativa senza scopo di lucro nel giugno 2004. Dopo più di 10 anni di esperienza, Chulpicine ha raggiunto una proposta stabile e una metodologia di lavoro che si è diffusa a livello nazionale. Il Festival ha promosso la creazione di personale tecnico, manager culturali che lavorano in diverse comunità e un folto gruppo di follower.
Chulpicine ha progettato una serie di attività e workshop per istituzioni, organizzazioni comunitarie o operatori di sensibilizzazione per educare e formare in diverse aree legate al cinema, all'audiovisivo, alla comunicazione e a Internet utilizzate come strumenti di intervento sociale. Queste attività e workshop sono stati l'inizio di una formazione di comunità di apprendimento sfruttando le capacità dei giovani, nonché la creazione di una rete attiva e impegnata di facilitatori sociali attraverso il cinema e il lavoro audiovisivo.
La Fondazione svolge le seguenti linee di programma: formazione; intervento; appropriazione di spazi pubblici; diffusione e produzione. Questa linea di lavoro è un'alternativa per promuovere le reti comunitarie per sviluppare capacità di comunicazione, analisi e riflessione nei vari attori della comunità, rafforzando così le sue capacità organizzative e di sviluppo personale.
La fondazione ha un team multidisciplinare che attualmente lavora ai progetti. Queste persone sono responsabili di diverse aree: c'è uno psicologo, un produttore, un programmatore, un comunicatore e un contabile.
Inoltre, ogni anno vengono assunte circa 12 persone per assistere nell'implementazione delle attività. Questo gruppo è composto da persone che hanno lavorato in passato al festival e da alcuni nuovi giovani che desiderano entrare a far parte del gruppo. Inoltre, ogni anno abbiamo il supporto di volontari di diverse organizzazioni.
Since 2013, the association 'The Alibis' organizes every year in November, the FILM NOIR FESTIVAL. The festival takes place in Vincennes (near Paris) in France.
The Film Noir Festival is the 1st French film fest dedicated to the Film Noir with a retrospective of feature films, premieres and an international short films contest.
Competing films are submitted to the judgment of professionals, a jury of students and the audience.
More information on our website: www.filmnoirfestival.com
**************************************************************************
Depuis 2013, l’association « Les Alibis » organise le Film Noir Festival, un festival de films ayant pour thème le Film Noir. Il s’agit du premier et du seul festival en France ayant pour thème ce genre cinématographique.
Lors des premières éditions, le Film Noir Festival s’était donné comme objectif d’éclairer le public sur le courant cinématographique qu’est le Film Noir.
Durant 4 jours, ce sont plus de 30 films de jeunes réalisateurs, au travers de la compétition internationale de courts métrages soumise au regard du jury des professionnels, mais aussi de cinéastes plus confirmés par le biais de la rétrospective généraliste de longs métrages et des avant-premières nationales, qui ont été présentés à un large public éclectique et de tout âge.
En octobre 2013, le Film Noir Festival s’est associé à la Film Noir Foundation de San Francisco créée et présidée par Eddie Muller, spécialiste mondial du Film Noir et fondateur du festival Noir City à San Francisco, à qui elle a décerné son premier Prix d'honneur en décembre 2013.
Pour sa quatrième édition, qui se tiendra du 24 au 27 novembre 2016 au cinéma "Le Vincennes" (94), le Film Noir Festival poursuivra son éclairage sur le Film Noir en proposant de nouveau une programmation de films inédits ou rares au travers de la rétrospective de 10 longs métrages, des avant-premières en ouverture et en clôture du Festival, des hommages à des réalisateurs, des acteurs ou des compositeurs emblématiques du Film Noir mais également au travers de la compétition internationale de courts métrages.
Welcome to the brand new, cutting edge NextFrame International Student Film Festival! Temple University’s NextFrame, a student run, online film competition, celebrates the work of students from many versatile backgrounds. Dedicated to the artistic vision of young filmmakers everywhere and the use of emerging technology, NextFrame provides an easy to access festival platform for the work of all undergraduate and graduate filmmakers.
For the past 20 years, NextFrame has been internationally recognized as one of the world’s premiere touring festivals for showcasing student work. NextFrame celebrates the 20th anniversary, and to adapt to changing modes of distribution, the project has grown from a touring festival to an exciting and innovative online film competition. NextFrame curates student work into a professional streaming platform.
NextFrame Student Film Festival accepts cinematography projects, thesis projects, and all other student work made by undergraduate and graduate filmmakers who have held a significant production role (Director, Producer, Screenwriter, Cinematographer) on their project.
A jury of filmmakers, scholars, film/video academics and industry professionals select NextFrame’s Award Winners, who receive product grants and cash prizes from our corporate sponsors. Our sponsors have included Adobe, Final Draft, and American Society of Cinematographers, to name a few.
Submissions coming from within the U.S. must be accompanied by a $10 submission fee. Domestic films that do not have a corresponding paid fee will not be reviewed. Please follow the link below to submit:
https://apps.vendini.com/ticket-software.html?t=tix&e=ea3e590e2f22c2e8cf2ad20edc91e314&vqitq=ed908f9d-d14a-4c46-a429-156a26aedf60&vqitp=cf19e739-9e93-4fb2-994c-fe94a69f4b31&vqitts=1444146371&vqitc=vendini&vqite=itlwww&vqitrt=Safetynet&vqith=9eadd37873ab0a79b11ebca8b57a46ad
Da CINESPACIO vogliamo focalizzare questa edizione del festival su quelle opere che si sono concentrate sulle condizioni migratorie e il loro rapporto con le forme audiovisive di produzione. In un mondo in cui i confini sono costantemente costruiti e si disegnano linee immaginarie per violare le identità - oltre che crearle -, è necessario che il settore audiovisivo rifletta sul suo ruolo nelle modalità di attuazione e nei temi rappresentati.
Proponiamo di interpretare il confine come uno spazio in cui nascono e entrano in conflitto identità transnazionali; uno spazio in cui si generano nuove reti e comunità emotive e sono in movimento perpetuo; uno spazio in cui affrontano le sfide del riconoscimento individuale e dell'appartenenza alla comunità. Se il confine è ciò che delimita chi siamo, attraversare le frontiere comporta, allora, la sfida di essere qualcun altro e di saper essere qualcun altro attraverso il riavvicinamento e il contatto, tenendo presente che il contenuto ai confini, toccato dall'esterno, non sarà più lo stesso.