Vai a...
Il North East International Film Festival è un festival di qualificazione IMDB, uno dei soli 80 festival in tutto il mondo ad adottare il F-Rating, che rappresenta le donne nel cinema, il primo festival EVER a iscriversi al BBC 50/50 Equality Project, rendendo quell'impegno organizzativo per la diversità e il primo festival EVER per ricevi Raising Films Ribbon per creare uno spazio inclusivo per Filmmaker, Audience e il nostro Team!
Siamo in collaborazione con BBC Radio e Regalier Magazine, la prima rivista di lusso online al mondo. Uno dei nostri partner di distribuzione ufficiali è Opprime TV. A tutti i vincitori del premio del festival verrà automaticamente offerta la possibilità di proiettare i loro film sulla piattaforma TV Opprime. Il regista riceverà una percentuale di tutti gli abbonamenti. Altri partner includono Lexus, Disability North, Northumbria Clear, Titan Media & Close Protection, Digital Voice, No Worries Marketing, Northumbria University, Newcastle University e altro ancora.
Il North East International Film Festival è il festival cinematografico più inclusivo, collaborativo e diversificato al mondo, che collega Filmmaker e spettatori di cinema attraverso una serie di entusiasmanti attività ed eventi legati al cinema. Questo è un festival in tutti i sensi della parola.
Le nostre categorie includono le categorie di inscrição standard, come Best LGBTQ+, Best Low/No Budget, Miglior film studentesco e la nostra categoria VISable che rappresenta la disabilità in tutte le sue forme.
Il nostro evento è un parco tematico di 3 giorni, che si svolgerà nel centro di Newcastle e nei dintorni con alcune proiezioni satellitari di film premiati in varie località della Regione Nord Est dal 17 al 20 novembre 2022.
Il festival prevede proiezioni speciali di film pluripremiati con domande e risposte al cast e alla troupe, eventi VIP di networking, workshop gratuiti, educativi e cinematografici tenuti da professionisti del settore e tre proiezioni di film finalisti di un'intera giornata. Il festival culminerà con un Gala di Closing Awards, con drink di benvenuto, networking/mescolamento e media, un pasto artigianale gourmet di 3 portate, musica dal vivo, intrattenimento e ospiti speciali.
I trofei dei premi saranno realizzati su misura e saranno presentati per ciascuna delle categorie di inscrição, nonché per Audience Choice Award e Best of the Fest.
Unisciti a noi per apprezzare luoghi mozzafiato, specialità regionali e l'ospitalità Geordie famosa in tutto il mondo.
L'oeil d'Oodaaq è un'organizzazione francese senza scopo di lucro che si occupa di videoarte, immagini in movimento e altre forme di immagini nell'arte contemporanea.
L'oeil d'Oodaaq organizzerà nel 2023 il suo 12° Festival di Oodaaq.
Si terrà a maggio a Rennes.
Sarà composto da: mostre, proiezioni, performance, conferenze, momenti di incontro.
Il festival si interroga sul ruolo delle immagini nella società odierna e sul modo in cui gli artisti riflettono su questo tema. L'oeil d'Oodaaq è interessato a tutti gli stati di esistenza delle immagini: costruzione, circolazione, ricezione, nonché alle sue recenti mutazioni nell'era digitale. L'organizzazione fa riferimento al termine di «immagini nomadi e poetiche» per enfatizzare la natura commovente, multipla e riflessiva delle immagini a cui è interessata.
Per l'edizione 2023, il festival sarà principalmente dedicato alla videoarte con un particolare interesse per le opere che mettono in discussione le lotte contemporanee (ecofemminismo, femminismo (s), giustizia sociale ed ecologica...). I video, al centro del suo programma, saranno presentati in proiezioni di programmi con diverse opere, in mostre, installazioni autonome, finestre e salotti.
Ogni anno, al fine di arricchire la sua ricerca e le sue riflessioni, il Festival dà carta bianca anche ai partner locali e internazionali.
I video selezionati possono essere mostrati in proiezioni, mostre, installazioni, ecc.
Questa open call si riferisce ovviamente al nostro festival, ma anche a tutti gli eventi che organizziamo o a cui partecipiamo durante tutto l'anno. Infatti, a parte il suo festival annuale, L'Oeil d'Oodaaq implementa e/o partecipa a più di venti eventi ogni anno. Facendo domanda per questa open call, stai inviando il tuo lavoro per Oodaaq Festival e/o per eventi offerti dall'associazione durante tutto l'anno, in Bretagna, a livello nazionale e internazionale. Ogni trasmissione viene effettuata in accordo con gli artisti, è incorniciata da un contratto ed è oggetto di una remunerazione (calcolata per 1 trasmissione o su base forfettaria).
Sono aperte le iscrizioni al 12° Festival Internazionale del Cinema di Balneário Camboriú, un evento completo che presenta al pubblico il meglio del cinema internazionale e brasiliano.
I programmatori cercano di presentare il lavoro di registi nuovi o consolidati, che stimolano diversi tipi di sensibilità, attraverso lungometraggi, film di medio formato e cortometraggi. FICBC cerca anche opere audiovisive innovative realizzate con diversi supporti produttivi rivolti a diversi formati espositivi.
Registi, professionisti e artisti partecipano ad attività con il pubblico e contribuiscono allo sviluppo di cinefili, nuovi professionisti e pensiero critico.
Il mercato audiovisivo include il Concorso di sceneggiatura, la riunione di coproduzione, la sala direttori, il Country Focus e altri.
L'Audiovisual Residency offre workshop, conferenze e dibattiti pubblici con artisti e professionisti.
«Ogni anno FICBC è più completo, senza mai dimenticare di dare visibilità a ogni film selezionato. Ci sono stati molti incontri tra pubblico e professionisti e tra professionisti di diversi paesi che hanno permesso di consolidare nuove co-produzioni», afferma André Gevaerd, fondatore e direttore del festival. Per la curatrice Barbara Sturm, l'obiettivo è «mostrare il meglio del cinema d'arte attuale nelle produzioni nazionali e internazionali e mettendo i registi a interagire con pubblico e stampa».
Si tratta di un evento culturale con un format innovativo che si è consolidato come evento di grande importanza. Diversi media seguono il suo sviluppo e lo collocano come parte ufficiale del calendario annuale dei principali festival cinematografici. In dieci anni, hanno presentato importanti ospiti come i registi Carlos Sorín, Frederike Jehn, Helene Klotz, Hanna Doose, Beto Brant, Renato Ciasca, Sérgio Machado, Rubens Velloso, Patrícia Moran, Francisco Garcia, Chico Faganello, David Schurmann, artista Hans Op Beeck, attrici Bianca Byington, Paula Braun, Jin Sganzerla, Christiane Tricerri, gli attori Marcos Azevedo e Ivo Muller, il critico Rodrigo Fonseca, tra molti altri, che erano presenti e hanno avuto contatti diretti con il pubblico.
LE DIVERSE SESSIONI DEL FESTIVAL:
Internacional: mostra film che fanno il loro debutto internazionale o nazionale. Cortometraggi, medi e lungometraggi, provenienti da tutto il mondo, che partecipano a un concorso.
Nacional: Speciale per le produzioni brasiliane. Cortometraggi, medi e lungometraggi.
Live: aperto a nuove manifestazioni del linguaggio audiovisivo attraverso nuovi mezzi di produzione e diversi supporti espositivi. Cinema ampliato, live cinema, installazioni e formati che vanno oltre le possibilità della camera oscura.
Catarina: progetti film realizzati da registi di Santa Catarina o che hanno una relazione - regista, produttore, cast, troupe, location, altri - con lo stato di Santa Catarina.
Nocturnal: apre una finestra sul cinema fantastico durante le sessioni notturne.
Little Owl: porta la programmazione per tutte le età, formando i giovani fan del cinema.
MIFF (dall'acronimo inglese del Milan International Film Festival), soprannominato dalla stampa come «Milanese Sundance», è stato riconosciuto e distinto come il festival ufficiale della mostra internazionale del cinema di Milano. MIFF è esistito come festival cinematografico convenzionale per 10 anni, fino al 2010, quando MIFF si è reinventata come MIFF Awards, un genere nuovissimo nel campo degli eventi cinematografici che presentava un formato d'avanguardia che punta al meglio del meglio attraverso una dura selezione della categoria Winner.
Una formula ad alto riconoscimento appositamente progettata per rendere i registi indipendenti - e i loro film - più di successo e commercializzazione. Un nuovo e unico concetto di evento cinematografico basato sul tradizionale formato di selezione delle categorie «Nomination», originato dall'Accademia di Motion Picture, Arts and Sciences (AMPAS) o dal sistema Oscar, unito a un festival cinematografico tradizionale del programma di proiezioni «Solo categoria Vincitore», per selezionare un miglior miglior finale Film di tutto.
Organizzato dall'associazione culturale italiana senza scopo di lucro Leonardo Da Vinci Film Society (LDVFS), MIFF Awards con la sua Independent Spirit Identity, è un evento studiato per cineasti/distributori che hanno sempre bisogno di aumentare il prestigio e l'impatto mediatico dei loro film.
Benvenuti al Los Angeles Comedy Film Festival! Nel maggio 2020 ospiteremo il nostro evento inaugurale. Abbiamo avuto la nostra mano nel produrre commedia da oltre 15 anni e questo non è il nostro primo rodeo. Nel 2010 abbiamo iniziato il Chicago Comedy Film Festival. Dopo 9 anni di esecuzione con successo a Chicago ci stiamo espandendo sulla base del feedback che i registi vogliono un forte festival di film commedia a Los Angeles. Come registi e produttori, abbiamo prodotto cortometraggi e lungometraggi. Sappiamo quanto sia sacro produrre i tuoi contenuti e poi chiedere a un comitato di persone di rivedere il tuo lavoro. Saremo un festival inclusivo e accogliente, e promettiamo di rendere la vostra esperienza con noi memorabile. Il Los Angeles Comedy Film Festival è un festival cinematografico per il regista comico. Divertiamoci!
KYIV INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL (#KISFF) è il più grande festival di cortometraggi in Ucraina.
Il più ampio panorama di cortometraggi contemporanei, classici e più recenti successi del cinema ucraino, eventi speciali e anteprime mondiali, sezioni educative e professionali - tutto nella nostra maratona di cinque giorni nel centro della città.
È un avvenimento per chi ama il vero cinema, l'arte più importante per noi!
DICHO Y HECHO PRODUCCIONES SL È un'entità il cui scopo sociale è la produzione di tutti i tipi di progetti, comprese le opere cinematografiche, nonché l'organizzazione di eventi, tra cui spicca il festival di cortometraggi e lungometraggi chiamato Ibicine Ibiza Film Festival, che è pianificato tutto l'anno e si svolge tra gennaio e aprile.
Ibicine è un festival che sostiene i talenti emergenti nazionali, internazionali e delle Baleari, con l'obiettivo di promuovere registi emergenti e generare legami con talenti affermati, attribuendo particolare importanza ai cortometraggi e premiando gli aspetti tecnici e artistici di queste produzioni cinematografiche con gli Astarté Awards, una statuetta creata e prodotta a Ibiza in onore della dea fenicia che ha lasciato il segno sull'isola.
Oltre alla sezione ufficiale dei cortometraggi del SOC, il festival presenta sezioni parallele, la sezione ufficiale dei lungometraggi di SOL e progetti in fase di sviluppo grazie alle conferenze del settore dell'Ibiza Film Market tenute nell'ambito del festival, per promuovere il cinema professionale sull'isola, creando un punto di incontro con l'industria nazionale e internazionale per generare e rafforzare le relazioni all'interno del settore: creatori, produttori, piattaforme, acquirenti, ecc.
Tutte queste attività si uniscono a Ibiza come cornice per sinergie, nuovi progetti e apprendimento, con la firma di contratti e la generazione di affari per l'industria cinematografica. E sono legati al loro ambiente, ai loro professionisti e al loro pubblico.
Ibicine è stato selezionato dall'UNESCO come festival che rappresenta la Spagna negli itinerari del cineturismo di Movie Travel, ha ricevuto il riconoscimento dal Consell d'Eivissa, ha ricevuto il Business Excellence Award per il miglior festival delle Isole Baleari dalla rivista Acquisition International e il 2023 Hospitality Award for Festival of the Year dalla rivista LuxLife.
Dal 2022, il Festival collabora con l'Accademia del Cinema Spagnolo, facendo parte dell'elenco dei festival che danno accesso ai Premi Goya nelle categorie Finzione, Animazione e Documentario, in questa nona edizione dei Premi Goya del 2026, essendo l'unico festival delle Isole Baleari con questo premio.
Ciò significa che i cortometraggi di finzione, animazione e documentario premiati con l'Astarté per il miglior cortometraggio di finzione e l'Astarté per il miglior cortometraggio documentario avranno diritto direttamente alla preselezione delle nomination ai Premi Goya. I cortometraggi selezionati nella Sezione Nazionale Ufficiale di Ibicine possono essere inclusi nell'elenco dei candidati ai Goya Awards se, oltre a questa selezione, sono selezionati da altri sei festival che collaborano con l'Accademia. ***
***Per consultare le regole di partecipazione alla 40a edizione dei Goya Awards,
clicca sul seguente link (cortometraggi a pagina 40):/https://www.premiosgoya.com/pdfs/bases-de-los-40-premios-goya/
***Per consultare l'elenco dei festival che collaborano con i Goya Awards:
/https://www.premiosgoya.com/pdfs/bases-de-los-40-premios-goya/ Allegato V
Inoltre, dal 2023, Ibicine si è qualificata per i Forqué Awards nelle stesse categorie e per i Fugaz Awards nella categoria del miglior cortometraggio di finzione.
Il comitato di selezione di Ibicine è composto da professionisti di diversi settori del settore che lavorano insieme per garantire che la selezione sia effettuata con attenzione e soddisfi sempre i criteri di qualità professionale, diversità e uguaglianza, con temi e generi diversi, al fine di realizzare un programma annuale che consenta agli spettatori di apprezzare e conoscere la settima arte attraverso storie e prospettive diverse.
La giuria di ogni edizione di Ibicine è composta in media da cinque a sette professionisti dell'industria cinematografica, che rappresentano anche diverse gilde. La giuria è presieduta da un professionista selezionato dal consiglio di amministrazione del festival, che ha il potere di rompere i legami e parlare ai media a nome del resto della giuria. La giuria è composta principalmente da membri dell'Accademia del Cinema Spagnolo e da membri internazionali.
Ibicine è stata sponsorizzata dalle attrici Kira Miró, Paz Vega, Cayetana Guillén-Cuervo, Nadia de Santiago, Inma Cuevas e Michelle Calvó e, sin dalla prima edizione, dall'attore e comico Jon Plazaola, che ci accompagna in ogni edizione come sponsor a vita del festival.
Finora, abbiamo celebrato e riconosciuto il talento di personaggi spagnoli e internazionali, assegnando il premio Astarté de Honor per la loro carriera cinematografica a: l'attrice Terele Pávez, la regista Isabel Coixet, l'Associazione delle donne cineaste e dei media audiovisivi (CIMA), l'attore e regista Paco León, l'attrice Yolanda Ramos, la comica Eva Soriano, la giornalista e critica cinematografica Cayetana Guillén-Cullén-Cuervo, produttore e sceneggiatore internazionale Axel Kuschevatzky, il co-fondatore di FILMIN Jaume Ripoll, l'attore internazionale Leonardo Sbaraglia, l'attore Javier Gutierrez, l'attrice Cecilia Suárez e la regista Carmen Vidal.
Ibicine è reso possibile grazie al sostegno di istituzioni insulari come Consell d'Eivissa, Ibiza Travel, Eivissacultural.es e Adlib Ibiza; l'Ajuntament d'Eivissa, l'Ajuntament de Santa Eulària des Riu e l'Ajuntament de Sant Antoni de Portmany, oltre a società sponsor, collaboratori e media partner come IB3, Diario de Ibiza, TEF, Cadena SER, Noudiari e Periodico de Ibiza. È grazie a loro e al team di Ibicine che questo evento culturale a Ibiza è possibile ed è diventato un appuntamento annuale essenziale.
Solo per registi latinoamericani.
Festival FICSEM, nell'area del Mediterraneo.
Per ragioni importanti, ed essendo stati immersi in una situazione in cui siamo stati tutti colpiti, abbiamo deciso di adattarci alla situazione attuale e dare una nuova attenzione al nostro festival. Mantenendo l'entusiasmo e la passione che proviamo per il mondo artistico.
Il nostro festival è finalizzato alla diffusione e alla promozione di autori cinematografici legati a temi di valore sociale e/o ecologico.
Poiché crediamo nel potere dell'arte come mezzo di trasformazione, il nostro contributo di questo festival è dare visibilità ai progetti che affrontano i cambiamenti ambientali e sociali in cui siamo immersi. Siamo un festival internazionale perché comprendiamo il mondo oltre le barriere e perché siamo mossi dalla necessità di conoscere altre culture e condividere il meglio delle nostre, poiché ciò contribuisce a qualsiasi miglioramento in ogni angolo del mondo.
Il Mediterraneo è il clima che ci circonda e ci sentiamo identificati con esso. In termini di calore, vicinanza e trasparenza. Siamo un festival che sta iniziando alla grande, con un gran numero di artisti impegnati che condividono la nostra causa e il desiderio di condividere.
Ed è per questo che non abbiamo paura di rompere gli schemi più classici dei festival. Tanto che nel premio per il miglior attore e/o attrice, il riconoscimento del premio ricade sul loro lavoro sociale e/o ecologico... E non solo per le loro capacità.
Pur avendo solide basi ideologiche. Ci apriamo ad altre aree e iniziative artistiche.
TIAF- Tbilisi International Animation Festival è un evento internazionale, promuovendo Animazione Arte e Cultura di Sviluppo Industria attraverso la regione del Caucaso e a livello internazionale. TIAF è un evento internazionale educativo e divertente, dedicato alla sensibilizzazione e all'apprezzamento per l'animazione, i videogiochi e le relative forme d'arte popolari, principalmente attraverso la presentazione di eventi che celebrano il contributo storico e continuo dell'arte e della cultura dell'animazione.
Il festival comprende attività parallele: laboratori professionali e familiari, animazione e marmellate di gioco, film e musica, programmi scolastici, la presenza di figure di spicco del mondo dell'Animazione, conferenze e altri eventi interessanti legati alla cultura audiovisiva per bambini e giovani.
Il Festival Internacional de Cine de Oriente (FICO) presenta la sua 17a edizione, che si terrà tra l'8 e l'11 novembre 2024, nella bellissima città di Concepción, nella regione di Antioquia in Colombia.
Il Festival Internacional de Cine de Oriente in questa edizione, riconosce lo sforzo di produzione cinematografica sia nazionale che internazionale, e il suo concorso ufficiale Vitascopio 2024 sarà composto da cortometraggi nazionali e internazionali da presentare e premiare durante il festival.
Sotto il tema principale «Times of Women», si svolgerà il nostro concorso ufficiale VITASCOPIO 2024, che aprirà le sue porte a produzioni di cortometraggi di finzione, animazione e documentari, che faranno parte del principale concorso di cortometraggi che sarà proiettato lungo il programma generale del nostro festival, con l'obiettivo di promuovere e stimolare la crescita del cinema sia a livello locale che internazionale.
Kwanzaa Film Festival cerca Film di tutti i generi che esprimono uno dei valori fondamentali di Kwanzaa nel seguente settore: Unità, Autodeterminazione, Lavoro collettivo e Responsabilità, Economia Cooperativa, Scopo, creatività e fede. Cerchiamo anche biopics sui leader della Comunità Nera.
La quota di iscrizione è di $30 da considerare per premi e opportunità.
Lo scopo principale di La mida no Importa-size Doesn't Matter è promuovere la produzione e la cultura del cortometraggio.
A volte veniamo avvertiti che se «le dimensioni non contano» dovremmo selezionare e mostrare opere audiovisive senza limiti di lunghezza, e forse non ci sbagliamo. Tuttavia, ci piace pensare che le cose non debbano essere troppo grandi per essere importanti, belle, necessarie o decisive, e questa è la filosofia che applichiamo fin dalla prima edizione di questo Festival.
Rivendichiamo le opere di breve durata perché crediamo che sia possibile scoprire l'ingegno concentrato in un breve lasso di tempo. Questo obiettivo è il motivo che ci spinge e ci spinge a continuare a cercare e frugare tra le proposte che ci pervengono per fare una selezione di temi, tipologie e generi molto diversi per mostrare la gamma di possibilità espressive del racconto breve.
Ulteriori informazioni: www.lamidanoimporta.cat
Fantàstik Granollers è il festival del cinema fantastico e horror di Granollers, che si svolge dal 2012. È diventato un evento unico in città, in cui viene offerta una proposta culturale legata esclusivamente ai film fantastici e horror e a tutto ciò che vi è legato, scommettendo molto fortemente sui cortometraggi.
È un'eccellente opportunità per gli amanti del cinema di vedere film innovativi e di entrare in contatto con altre persone interessate a questo argomento.
Oltre al festival, durante l'anno vengono svolte altre attività legate alla diffusione di film fantasy e horror.
Il GEH Short Film Competition è un concorso di cortometraggi sui diritti umani che si svolge in diverse località di Gipuzkoa (Paesi Baschi).
Questo concorso fa parte del progetto globale sui diritti umani Giza Eskubideak Herrira (Bringing human rights to the people.). Il GEH è un progetto di sensibilizzazione sui diritti umani creato dalla cooperativa dar-dar Productions nel 2015. Le prime edizioni avevano sede a Ordizia. Nel 2023, il festival si è sviluppato e si è esteso a diverse città di Gipuzkoa (Euskal Herria).
L'obiettivo principale di questo concorso è sensibilizzare ed educare ai diritti umani. Perché questo concorso di cortometraggi è una finestra che apriamo sul mondo e da quella finestra possiamo vedere le diverse realtà in cui le persone vivono in diverse parti del pianeta. Alla luce di queste realtà, intendiamo incoraggiare la riflessione sulle violazioni dei diritti umani in diverse parti del mondo.
Slamdance 2023 combinerà un festival di persona a Park City, nello Utah e, sulla base del successo delle precedenti edizioni online, un'esperienza virtuale accessibile per tutti. I film selezionati ufficialmente per lo Slamdance Film Festival 2023 possono essere presentati a Park City, online o entrambi, a seconda delle circostanze emergenti.
Per la visione online, i film saranno disponibili esclusivamente attraverso Slamdance Channel, la piattaforma di streaming curata dagli artisti del festival.
Mentre le linee guida statunitensi relative alla pandemia di COVID-19 continuano ad allentarsi, Slamdance è ancora impegnata nella sicurezza dei nostri registi e del pubblico come nostra massima priorità. Continueremo a monitorare e adattarci man mano che le circostanze si evolvono per fornire un'esperienza di festival cinematografico sicura, di supporto e coinvolgente per tutti i partecipanti.
SU SLAMDANCE
Lo Slamdance Film Festival è una vetrina per un cinema crudo e innovativo che vive e sanguina secondo il suo mantra: By Filmmakers, For Filmmakers. Slamdance ha creato un track record per la presentazione di artisti rivoluzionari che è fuori discussione. I registi che per primi hanno presentato il loro lavoro al festival sono ora tra i più grandi nomi dell'industria dello spettacolo. Alumni che hanno mostrato i loro primi cortometraggi e opere prime a Slamdance includono Rian Johnson (Knives Out), Ari Aster (Midsommar), Gina Prince-Bythewood (Amore e basket), I fratelli Russo (Vendicatori: Fine del gioco), Bong Joon Ho (Parasite), Lena Dunham (Ragazze), Jon M. chu (Crazy Rich Asians), Lynn Shelton ( Piccoli fuochi ovunque) e Christopher Nolan (Dunkerque).
«Di tutti i miti del Sundance che si sono sviluppati negli ultimi 35 anni, il più grande errore è quello di essere magicamente scoperti e lanciare la propria carriera in una sera di gennaio innevata a Park City. Semmai, quando succede, è dall'altra parte della strada a Slamdance» - IndieWire
INFORMAZIONI SULLA PROGRAMMAZIONE
Lo Slamdance Film Festival accetta film di ogni genere, su qualsiasi argomento, da ogni paese del mondo. Mettiamo in luce lungometraggi narrativi e documentari a basso budget di registi esordienti, lungometraggi di registi non esordienti, cortometraggi di genere ed episodi. Non squalifichiamo alcun film in base allo stato della prima o alla data di completamento.
Il programma del festival è selezionato interamente dal nostro pool di iscrizioni alla cieca e nessun film riceve un trattamento speciale in base a chi li ha realizzati o a chi conosce. Oltre 200 registi ex-alunni di Slamdance sono responsabili della programmazione e dell'organizzazione del festival. Composto da una varietà di background, interessi e talenti, ma senza che il voto di un singolo regista sia valutato più di ogni altro, i comitati di Slamdance sono stati in grado di rimanere vicini al suo spirito originale fai-da-te e continuare a sostenere l'avanguardia del cinema contemporaneo.
Come sempre, non abbiamo requisiti per la prima o la tempistica di produzione. Tutti i film che sono stati proiettati online nell'ambito di un festival cinematografico possono anche essere presi in considerazione.