Vai a...
Il Festival Internazionale del Cortometraggio Shorty Week mira a:
- Promuovere il cortometraggio come mezzo di espressione e quindi parte della nostra cultura.
- Offrire opportunità per la diffusione del lavoro di nuovi talenti.
- Ingrandisci il mondo pubblico del film attraverso diverse attività.
- Facilitare, attraverso questo formato, il contributo al miglioramento del mondo in cui viviamo.
- Goditi quello che facciamo.
Il X International Shorty Week 2023 Short Film Festival si svolgerà all'inizio di settembre nel Castello di Santa Catalina, a Cadice. Lì, il pubblico potrà assistere alla proiezione dei cortometraggi delle diverse sezioni competitive e alla cerimonia di premiazione.
Il Taos Shortz Film Fest continua a portare cortometraggi di livello mondiale alla comunità e a fornire ai registi un luogo per mostrare il loro lavoro, partecipare a workshop, panel e rete con altri registi, aziende di media, produttori e distributori.
Stiamo ancora cercando in tutto il mondo cortometraggi eccezionali. Siamo alla ricerca di storie avvincenti, produzione esemplare e cinematografia e film fantastici nel complesso! Votato uno dei «50 festival del cinema vale la pena di ingresso» dalla rivista MovieMaker questa primavera, Taos Shortz vanta di essere il festival stellare del cinema dei cortometraggi nel paese.
Il Taos Shortz Film Fest è di nuovo... alla ricerca di cortometraggi eccezionali in tutto il mondo. Siamo alla ricerca di storie avvincenti, produzione esemplare e cinematografia e film fantastici nel complesso! Votato uno dei «50 festival del cinema vale la pena di ingresso» dalla rivista MovieMaker, Taos Shortz vanta di essere il festival stellare del cinema dei cortometraggi nel paese.
Continuiamo a portare cortometraggi di livello mondiale alla comunità e a fornire ai registi un luogo per mostrare il loro lavoro, partecipare a workshop, panel e rete con altri registi, aziende di media, produttori e distributori.
Hai una storia da raccontare? Un segreto da rivelare? Una verità che grida di essere ascoltata? Se pensi di avere quello che serve, iscriversi il tuo film.
Date del festival: 19 - 21 marzo 2021
www.taosshortz.com
Lanciato nel 2008, ENFOQUE International Film Festival, un festival cinematografico annuale che si tiene a Porto Rico e si è stabilito con lo scopo di mostrare film che contribuiranno e cambieranno la vita delle persone attraverso il potere della cinematografia. Giunto alla sua decima edizione, il Festival internazionale del cinema ENFOQUE 2019, torna a Porto Rico dal 05 al 08 giugno con il meglio del cinema. ENFOQUE proietta lungometraggi nazionali e internazionali, documentari, video musicali e cortometraggi che rappresentano paesi di tutto il mondo da registi emergenti e premiati da una serie di premi della giuria e del pubblico. ENFOQUE offre al pubblico appassionato di film l'accesso a registi acclamati dalla critica, professionisti dell'industria cinematografica e talenti emergenti provenienti da tutto il mondo.
La programmazione comprende il festival del cinema in PR, nuove mostre di musica e arte, ENFOQUELABS, eventi familiari e comunitari, premi per registi e un concorso di cortometraggi riconosciuto a livello nazionale.
È tempo di avere il vostro film in mostra all'Indie Fest USA International Film Festival! Abbiamo in serbo diversi eventi e cambiamenti nuovi ed entusiasmanti, il tutto a beneficio dei registi e del vostro pubblico. Siamo unici e orgogliosi che molti film che abbiamo presentato e proiettato abbiano ricevuto la distribuzione teatrale, la distribuzione accessoria e alcuni hanno ricevuto anche la considerazione degli Oscar.
Guarda questo video promozionale di uno dei registi che hanno partecipato nel 2010, cattura lo spirito di Indie Fest USA!
https://www.facebook.com/IndieFestUSA/videos/510289675808266/
Indie Fest USA Int'l Film Festival è stato fondato nel 2007 ed è un emozionante e divertente mix eclettico di eccezionali film indipendenti provenienti da registi
statunitensi e internazionali
Ad oggi abbiamo proiettato oltre 2580 film indipendenti provenienti da tutto il mondo, hanno partecipato più di 2500 registi e 23.000 appassionati di film e fare il passo in più per fornire un'esperienza di intrattenimento per tutti coloro che partecipano al festival del cinema A complemento di questo aggiungiamo eventi red carpet, ospiti speciali e celebrità, tra cui candidati all'Academy Award e vincitori del Golden Globe, feste notturne di apertura e chiusura, seminari giornalieri e socials, oltre a reti a bizzeffe.
Insieme ai nostri sponsor e sostenitori, siamo orgogliosi di presentare un festival che ha lavorato duramente per la nostra reputazione di essere veramente cortese e disposti a fare tutto il possibile per promuovere e mostrare grandi film indipendenti. Siamo un festival cinematografico non tradizionale in luoghi non tradizionali ma divertenti ed emozionanti. Vi mettiamo in evidenza il regista e lo scrittore.
Chulpicine ha iniziato a lavorare nel 2002 con il primo Itinerant Children & Youth Film Festival a Quito. La calorosa accoglienza ricevuta dal progetto ha permesso al festival di diventare un evento annuale nei mesi da luglio a settembre, offrendo un evento educativo e divertente a costo zero, in settori con poche attività culturali.
Grazie alla reazione positiva, Chulpicine è diventata una fondazione culturale ed educativa senza scopo di lucro nel giugno 2004. Dopo più di 10 anni di esperienza, Chulpicine ha raggiunto una proposta stabile e una metodologia di lavoro che si è diffusa a livello nazionale. Il Festival ha promosso la creazione di personale tecnico, manager culturali che lavorano in diverse comunità e un folto gruppo di follower.
Chulpicine ha progettato una serie di attività e workshop per istituzioni, organizzazioni comunitarie o operatori di sensibilizzazione per educare e formare in diverse aree legate al cinema, all'audiovisivo, alla comunicazione e a Internet utilizzate come strumenti di intervento sociale. Queste attività e workshop sono stati l'inizio di una formazione di comunità di apprendimento sfruttando le capacità dei giovani, nonché la creazione di una rete attiva e impegnata di facilitatori sociali attraverso il cinema e il lavoro audiovisivo.
La Fondazione svolge le seguenti linee di programma: formazione; intervento; appropriazione di spazi pubblici; diffusione e produzione. Questa linea di lavoro è un'alternativa per promuovere le reti comunitarie per sviluppare capacità di comunicazione, analisi e riflessione nei vari attori della comunità, rafforzando così le sue capacità organizzative e di sviluppo personale.
La fondazione ha un team multidisciplinare che attualmente lavora ai progetti. Queste persone sono responsabili di diverse aree: c'è uno psicologo, un produttore, un programmatore, un comunicatore e un contabile.
Inoltre, ogni anno vengono assunte circa 12 persone per assistere nell'implementazione delle attività. Questo gruppo è composto da persone che hanno lavorato in passato al festival e da alcuni nuovi giovani che desiderano entrare a far parte del gruppo. Inoltre, ogni anno abbiamo il supporto di volontari di diverse organizzazioni.
Da CINESPACIO vogliamo focalizzare questa edizione del festival su quelle opere che si sono concentrate sulle condizioni migratorie e il loro rapporto con le forme audiovisive di produzione. In un mondo in cui i confini sono costantemente costruiti e si disegnano linee immaginarie per violare le identità - oltre che crearle -, è necessario che il settore audiovisivo rifletta sul suo ruolo nelle modalità di attuazione e nei temi rappresentati.
Proponiamo di interpretare il confine come uno spazio in cui nascono e entrano in conflitto identità transnazionali; uno spazio in cui si generano nuove reti e comunità emotive e sono in movimento perpetuo; uno spazio in cui affrontano le sfide del riconoscimento individuale e dell'appartenenza alla comunità. Se il confine è ciò che delimita chi siamo, attraversare le frontiere comporta, allora, la sfida di essere qualcun altro e di saper essere qualcun altro attraverso il riavvicinamento e il contatto, tenendo presente che il contenuto ai confini, toccato dall'esterno, non sarà più lo stesso.