Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 ott 25
0€
The Taboo Look Film Festival
13 giu 2025
Inizio delle iscrizioni
15 ott 2025
Scadenza finale
3
mese
03 dic 2025
Data della notifica
02 dic 2025
13 dic 2025
Inizio del Festival: 02 dicembre 2025 Festival si chiude: 13 dicembre 2025
Il festival cinematografico LA MIRADA TABÚ vuole motivare artisti e creatori a mostrare la loro visione del concetto di «tabù», che è ampio e diversificato, e comprende i sogni, l'inconscio, i mondi mentali e i fantasmi che li popolano, il mistero, la magia, persino la realtà non raccontata, il non detto, «i vestiti appesi», sul posto di lavoro, emotivo, familiare, vitale... da una visione così poliedrica così com'è il pensiero umano: disinvolto, umoristico, drammatico, onirico... sempre nel rispetto per tutti i modi di pensare e dalla creatività.
LA MIRADA TABÚ lancia un invito a portare alla luce il mondo personale e non trasferibile di ogni creatore, che, come abbiamo potuto verificare nel corso della storia dell'arte e del cinema, attraverso grandi nomi della cinematografia mondiale, si connette con l'immaginario più profondo, sconosciuto e sfuggente degli spettatori
Bases The Taboo Look XII Edizione
2-13 dicembre 2025
IL FESTIVAL
LA MIRADA TABÚ mira a incoraggiare artisti e creatori a presentare la propria prospettiva sul concetto di «tabù», un tema ampio e diversificato che comprende i sogni, l'inconscio, i mondi mentali e i fantasmi che li abitano, il mistero, la magia, oltre a realtà non raccontate, il tacito, «il bucato in giro», in contesti professionali, emotivi, familiari e vitali. L'idea è di esplorarlo attraverso una lente multiforme, complessa quanto lo stesso pensiero umano: spensierato, umoristico, drammatico, onirico... sempre nel rispetto di tutti i modi di pensare e attraverso la creatività.
LA MIRADA TABÚ invita a portare alla luce il mondo unico e non trasferibile di ogni creatore, che, come abbiamo visto nel corso della storia dell'arte e del cinema, attraverso grandi nomi del cinema mondiale, si collega agli aspetti più profondi, sconosciuti e sfuggenti dell'immaginazione del pubblico.
REGOLE E LINEE GUIDA
1. Festival cinematografico internazionale.
2. Tutte le opere presentate devono ruotare attorno ai temi delineati negli obiettivi del Festival. Poiché si tratta di un argomento molto ampio, la decisione finale sulla rilevanza delle opere sarà presa dal comitato organizzatore del festival.
3. Sono accettati tutti i generi e le tecniche narrative: fiction, documentario, videoclip, videodanza, videoarte, sperimentale, animazione... a condizione che siano stati completati dopo il 1 gennaio 2023. Ogni autore può iscriversi al massimo 3 opere. L'organizzazione non è responsabile per l'uso improprio di musica o materiale audiovisivo nei film presentati. I film idonei non devono superare i 15 minuti di durata, crediti inclusi.
4. Le opere possono essere create utilizzando qualsiasi formato di ripresa (videocamera, fotocamera digitale, fotocamera a pellicola, dispositivi mobili, tablet...), ma devono essere inviate in formato digitale (MP4, MOV, AVI/H.264).
5. Le iscrizioni devono essere effettuate tramite piattaforme digitali (FESTHOME), insieme al modulo di registrazione corrispondente, utilizzando i link forniti. Tutta la documentazione e le opere inviate rimarranno in possesso dell'organizzazione del Festival.
6. È OBBLIGATORIO che le opere non originariamente in spagnolo vengano presentate con sottotitoli in spagnolo.
7. Il termine ultimo per la registrazione e l'inscrição è il 15 ottobre 2025.
8. I cortometraggi selezionati saranno annunciati all'inizio di dicembre sul sito web del festival e notificati ai creatori tramite le piattaforme.
9. I cortometraggi selezionati saranno proiettati durante il Festival presso la Cineteca di Saragozza e potranno essere premiati.
10. Una giuria composta da professionisti ed esperti del settore audiovisivo, insieme al team organizzatore, assegnerà i seguenti premi:
•Primo premio: 1.500€ e statuetta
•Secondo premio: 900€ e statuetta
•Social Taboo Award: 500€ e statuetta
•Premio Gender Taboo: 500€ e statuetta
•Premio speciale Taboo: Statuetta
Questi premi sono soggetti alla corrispondente ritenuta fiscale sul reddito, come stabilito dalla legislazione vigente.
Le statuette devono essere ritirate di persona dai produttori, dai registi o dai membri del team di ogni opera. Non verranno spedite.
La decisione della giuria è definitiva. I premi possono essere dichiarati nulli a discrezione della giuria. In caso di dubbi o omissioni, la giuria e il team organizzatore interpreteranno le regole come meglio credono.
11. L'organizzazione si riserva il diritto di utilizzare frammenti di opere selezionate e premiate per scopi promozionali e può, con il consenso degli autori, compilarli e mostrarli in occasione di eventi culturali e sessioni di festival itineranti.
12. PROIEZIONI
SESSIONI DI PERSONA E ONLINE: I cortometraggi finalisti idonei ai premi saranno proiettati di persona presso la Cineteca di Saragozza e contemporaneamente online tramite il canale di streaming criptato del festival (non sono consentiti download).
FILMIN: I cortometraggi finalisti idonei ai premi saranno inoltre presenti sulla piattaforma Filmin come parte del programma del festival per una settimana, previo accordo con gli autori.
La partecipazione a questo festival implica la piena accettazione di queste regole.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 ott 25