Cineeco 2023 – 29º Festival Internacional de Cinema Ambiental da Serra da Estrela (29)

CineEco’2023 – 29th International Environmental Film Festival of Serra da Estrela



Scadenze

17 mar 2023
Inizio delle iscrizioni

31 mag 2023
Festival chiuso

31 lug 2023
Data della notifica

06 ott 2023
14 ott 2023

Indirizzo

Casa Municipal da Cultura de Seia Av. Luís Vaz de Camões,  6270 – 494,  Seia, Beira Alta, Portugal


Descrizione del Festival
Temi ambientali
Festival del cortometraggio
Festival del lungometraggio


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Temi
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2022
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi 
 Lungometraggi 
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
English Portuguese
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Cineeco 2023 – 29º Festival Internacional de Cinema Ambiental da Serra da Estrela
Photo of Cineeco 2023 – 29º Festival Internacional de Cinema Ambiental da Serra da Estrela

Photo of Cineeco 2023 – 29º Festival Internacional de Cinema Ambiental da Serra da Estrela
Photo of Cineeco 2023 – 29º Festival Internacional de Cinema Ambiental da Serra da Estrela

Portuguese
English
Italian ML


Inizio del Festival: 06 ottobre 2023      Festival si chiude: 14 ottobre 2023

CineEco - Festival Internazionale del Cinema Ambientale di Serra da Estrela è l'unico festival cinematografico in Portogallo dedicato al tema ambientale, che si svolge a Seia, ogni anno, nel mese di ottobre e ininterrottamente dal 1995, su iniziativa del Comune di Seia.

È un festival che si svolge nella Casa Municipale della Cultura di Seia e ha già acquisito un grande prestigio internazionale, con più di 600 documentari in concorso, provenienti da più di 30 paesi.

Il format dell'evento si basa su una serie di attività sviluppate nell'arco di 8 giorni e include diverse attività parallele come conferenze, concerti, workshop, mostre, oltre alla sezione competitiva e a diversi cicli di film.

CineEco offre al grande pubblico cinema di qualità e cinematografie poco conosciute e alternative rispetto al mercato tradizionale.

Il Festival cerca di conquistare un nuovo pubblico, rendendolo consapevole del cinema, della sua storia e della sua estetica. Oltre al grande pubblico, migliaia di bambini e giovani del comune e della regione circostante sono stati attratti dai cinema, così come i turisti che visitano la Serra da Estrela.

1. SCOPO

1.1. CineEco — Festival Internazionale del Cinema Ambientale della Serra da Estrela con lo scopo di promuovere, mostrare e premiare opere audiovisive di finzione, animazione, sperimentali e documentari, con particolare attenzione alle questioni ambientali, prodotte in qualsiasi parte del mondo. Contemporaneamente organizza azioni e attività legate a questo tema.

1.2. In questo modo, il Festival intende non solo valorizzare le risorse naturali e culturali, ma anche promuovere il patrimonio ambientale e il turismo nella Serra da Estrela.

2. AMMISSIONE

2.1. Le sezioni competitive e le mostre parallele di Cineeco'2023- 29° Festival Internazionale del Cinema Ambientale di Serra da Estrela si svolgeranno a Seia, dal 6 al 14 ottobre 2023, e sono aperte a film, documentari, serie e reportage televisivi nazionali ed esteri. Le competizioni comprendono le seguenti categorie:

_ Concorso internazionale di lungometraggi (a partire da 60 minuti);

_ Concorso internazionale di cortometraggi e mediometraggi (fino a 60 minuti);

_ Concorso di lungometraggi in lingua portoghese;

_ Concorso di cortometraggi in lingua portoghese;

_ Concorso panoramico regionale.

2.2. I film dei concorsi in lingua portoghese possono competere contemporaneamente nelle competizioni internazionali.

2.3. Tutte le opere registrate devono essere eseguite dopo il 1° gennaio 2022.

2.4. L'organizzazione del Festival si riserva il diritto di includere nei concorsi internazionali, ogniqualvolta ciò sia giustificato dalla qualità delle opere, film portoghesi che sono entrati solo nelle categorie nazionali.

3. REGISTRAZIONE E SELEZIONE

3.1. La registrazione delle opere al concorso deve avvenire fino al 31 maggio 2023 in:

_ Festhome.com: www.festhome.com

_ Sito web del festival: www.cineeco.pt

3.2. In ognuno di questi luoghi di registrazione, devono essere presenti, obbligatoriamente, i seguenti elementi:

_ Due foto (foto) della pellicola con una risoluzione di buona qualità (300px)
_ Dichiarazione di consenso all'esposizione al festival e sue estensioni
Ci possono essere anche:
_ Filmografia
_ Curriculum e foto del regista
_ Trailer e qualsiasi altro materiale disponibile per la promozione (poster, cartella stampa, ecc.)

3.3. CineEco non paga alcuna tassa di proiezione cinematografica.

3.4. La selezione ufficiale sarà annunciata a tutti i candidati fino al 31 luglio 2023, dopodiché sarà pubblicata sul sito web e negli altri canali di comunicazione del festival

3.5. CineEco notificherà solo i film selezionati.

3.6. Dopo l'annuncio dei film selezionati, è obbligatorio inviare sia il materiale richiesto che la rispettiva copia delle estensioni dei file fino al 15 agosto 2023.


3.7. Quando il precedente punto 3.6 non è soddisfatto, il film dalla selezione ufficiale verrà escluso.

4. SOTTOTITOLAZIONE

4.1. I film registrati che non sono in lingua inglese, devono avere uno screener con sottotitoli in inglese.

4.2. I film selezionati che non sono in lingua inglese devono essere accompagnati da una copia della mostra con sottotitoli in inglese.

5. Premi

5.1. Saranno assegnati i seguenti premi:

CONCORSO INTERNAZIONALE DI LUNGOMETRAGGI
I — Grand Prix Environment, che vincerà 2000€ (duemila euro), che verranno assegnati all'opera considerata la migliore nella categoria del Concorso Internazionale di Lungometraggi.
II — Premio di Antropologia Ambientale, che metterà in palio 500€ (cinquecento euro), che verranno assegnati all'opera considerata la migliore nella categoria del Concorso Internazionale di Lungometraggi, che meglio rispecchia il tema dell'antropologia ambientale.

CONCORSO INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E MEDIOMETRAGGI
III — Premio internazionale di cortometraggi e mediometraggi, che vincerà 500€ (cinquecento euro), che verranno assegnati all'opera considerata la migliore nella categoria del Concorso Internazionale di Cortometraggi e Mediometraggi.
IV — Premio per l'educazione ambientale, che vincerà 500€ (cinquecento euro), che verranno assegnati all'opera che meglio contribuisce a promuovere il tema dell'educazione ambientale nella categoria Concorso internazionale di cortometraggi e mediometraggi.
V — Premio al cortometraggio animato, che vincerà 500 euro (cinquecento euro), che verrà assegnato all'opera considerata il miglior cortometraggio d'animazione nella categoria del Concorso Internazionale di Cortometraggi e Mediometraggi.

CONCORSO DI LUNGOMETRAGGI IN LINGUA PORTOGHESE
VI — Premio Camacho Costa che vincerà 1000€ (mille euro), che verrà assegnato al lungometraggio in lingua portoghese considerato il migliore nella categoria del Concorso di lungometraggi in lingua portoghese.

CONCORSO DI CORTOMETRAGGI in lingua PORTOGHESE
VII - Premio per cortometraggi in lingua portoghese, che vincerà 500€ (cinquecento euro), che verrà assegnato all'opera considerata il miglior cortometraggio nella categoria del Concorso di cortometraggi in lingua portoghese.

CONCORSO PANORAMICO REGIONALE
VIII — Regional Panorama Award, che vincerà 500€ (cinquecento euro), che verrà assegnato al lavoro sviluppato nella regione della Serra da Estrela e che meglio promuove le problematiche ambientali locali.

TUTTE LE CATEGORIE
IX — Water Award - che vincerà 500€ (cinquecento euro) che verranno assegnati all'opera che meglio rispecchia il tema dell'Acqua, tra tutte le categorie competitive.
X — Premio per la gioventù che verrà assegnato al miglior lavoro di ciascuna delle categorie in concorso che meglio rispecchia gli interessi e le preoccupazioni ambientali dei giovani.

5.2. Se la giuria lo desidera, può assegnare menzioni d'onore.

5.3. I premi assegnati saranno accompagnati da un trofeo e da un diploma.

5.4. In caso di menzioni d'onore, queste saranno accompagnate da un diploma.

6. LA GIURIA

6.1. La Giuria del Concorso Internazionale di Lungometraggi sarà composta da tre personalità riconosciute appartenenti al mondo della cinematografia e dell'ambiente, che assegneranno il
seguenti riconoscimenti: Premio Grand Prix per l'ambiente e l'antropologia ambientale.

6.2. La giuria del Concorso internazionale di cortometraggi e mediometraggi sarà composta da tre persone riconosciute appartenenti al mondo della cinematografia e dell'ambiente, che assegneranno i seguenti premi: Premio internazionale per cortometraggi e mediometraggi, Premio per l'educazione ambientale e Premio al cortometraggio d'animazione.

6.3. La giuria del Concorso di lungometraggi in lingua portoghese, del concorso di cortometraggi in lingua portoghese e del concorso Panorama regionale, sarà composta da tre persone riconosciute che appartengono al mondo della cinematografia e dell'ambiente, che assegneranno i seguenti premi: Premio Camacho Costa, Premio per cortometraggi in lingua portoghese e Premio Panorama regionale.

6.4. La Giuria della Gioventù sarà composta da giovani appartenenti all'area territoriale della Comunità intercomunale di Beiras e Serra da Estrela, che sarà distribuita nei punti 6.1; 6.2 e 6.3

6,5. La giuria può decidere di assegnare o meno i premi previsti nel presente regolamento.

6.6. Nella giuria non possono esserci persone che abbiano interessi diretti nella produzione e/o nell'esplorazione dei film presentati in concorso.

7. DISPOSIZIONI FINALI

7.1. CineEco si riserva il diritto di selezionare alcuni dei film registrati per integrare alcune delle sessioni parallele non competitive e le mostre a tema fuori concorso, che sono incluse nel programma generale.

7.2. A tutti gli effetti, ogni concorrente si assume la piena responsabilità delle opere iscritte al concorso, il che significa che CineEco non ha alcuna responsabilità nei confronti di terzi.

7.3. Cineeco ha il diritto di trasmettere alla televisione, al cinema o ad altri mezzi di comunicazione piccole parti delle opere premiate o qualsiasi altra cosa richiesta dai mezzi di comunicazione sociali.

7.4. CineEco si riserva il diritto di esporre le opere in concorso nei suoi spettacoli ed estensioni, entro un anno dal festival, in altri luoghi del Portogallo, senza scopo di lucro e con l'obiettivo di effetti pedagogici. Ove opportuno, CineEco suggerirà opere premiate, o altre, da esporre in altri festival internazionali di pari livello.

7,5. I concorrenti devono rispettare lo standard di partecipazione e accettare tutte le clausole in esso contenute, come dimostra la firma dell'autorizzazione all'esposizione che deve essere allegata al modulo di registrazione.

7.6. Per quanto riguarda le decisioni dell'organizzazione, per quanto riguarda l'interpretazione e la conformità del presente Standard di partecipazione, non è previsto alcun ricorso.

7.7. I risultati del concorso saranno resi noti durante la cerimonia di chiusura del 29° Festival Internazionale del Cinema Ambientale di Serra da Estrela e attraverso il sito web del festival, nonché in altri supporti di comunicazione sociale.

7.8. Tutte le questioni non previste nello Standard di partecipazione saranno risolte secondo le regole dei Festival cinematografici internazionali.



  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login