Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
28 mag 25
0€
Human Rights Ecos Shorts Festival
12 apr 2025
Inizio delle iscrizioni
28 mag 2025
Scadenza finale
1
mese
29 mag 2025
Data della notifica
31 mag 2025
31 mag 2025
Inizio del Festival: 31 maggio 2025 Festival si chiude: 31 maggio 2025
Ecos Shorts Festival è nato come spazio di incontro per registi, produttori e appassionati di cinema, con l'obiettivo di rafforzare l'amore per la settima arte e mostrare opere di grande valore creativo sia a livello nazionale che internazionale. Questo evento celebra la magia del cinema esplorando narrazioni potenti e offrendo una piattaforma unica per il riconoscimento di talenti emergenti e affermati.
Cerchiamo di riconoscere il cinema come uno strumento narrativo e artistico che ispira, commuove e connette il pubblico, migliorando al contempo la qualità estetica e tecnica del formato del cortometraggio.
CICLO DEI DIRITTI UMANI:
In questa occasione, il festival si concentra su storie che denunciano, rendono visibili e riflettono sulle questioni sociali contemporanee legate ai diritti umani. Attraverso una selezione accuratamente curata di cortometraggi, il pubblico è invitato a mettere in discussione le ingiustizie, entrare in empatia con le diverse lotte e riconoscere il potere del cinema come agente di trasformazione sociale. Questo ciclo mira a sensibilizzare, promuovere il rispetto per la dignità umana e aprire spazi di dialogo su equità, memoria, libertà e giustizia.
Il festival accetterà cortometraggi che soddisfano i seguenti criteri:
Temi: deve presentare storie originali, emozionanti e pertinenti per un pubblico diverso.
Produzione: dovrebbero distinguersi per la loro qualità narrativa, audiovisiva e tecnica.
CRITERI DI VALUTAZIONE
Una giuria specializzata composta da registi, sceneggiatori, critici cinematografici ed esperti di produzione valuterà i cortometraggi in base ai seguenti criteri:
Creatività e originalità: la capacità di innovare nella narrazione, presentare concetti unici e catturare l'attenzione dello spettatore.
Cinematografia: l'uso dell'illuminazione, dell'inquadratura e del colore per migliorare la narrazione visiva.
Suono: la qualità del sound design, che include musica, effetti e dialoghi, e il suo contributo all'immersione dello spettatore.
Produzione audiovisiva: coerenza nella direzione artistica, nelle location, nei costumi e negli effetti speciali.
Montaggio: la capacità di strutturare la narrazione in modo fluido ed efficace.
Spettacoli: la qualità interpretativa degli attori e la loro capacità di dare vita ai personaggi.
Idoneità: aperto a registi e produttori di qualsiasi nazionalità.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
28 mag 25
Tassa standard
5€
-8%
4.6€
4.1€
Data limite d'iscrizione
28 mag 25
Tassa standard
25€
-8%
23€
20.5€
Data limite d'iscrizione
28 mag 25
Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.