I Festival Internacional Goitacá de Cinema (1)



Scadenze

14 apr 2025
Inizio delle iscrizioni

27 apr 2025
Scadenza finale

6
giorni

20 ago 2025
Data della notifica

19 ago 2025
24 ago 2025

Indirizzo

-,  -, Rio de Janeiro, RJ, Brazil


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio 30'<
Festival del lungometraggio >70'


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2024
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  30'<
 Lungometraggi  >70'
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Portuguese
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Portuguese
English
Italian ML


Inizio del Festival: 19 agosto 2025      Festival si chiude: 24 agosto 2025

Queste linee guida stabiliscono le regole per la selezione di cortometraggi e lungometraggi brasiliani e internazionali da proiettare nei programmi competitivi che comprenderanno il programma del 1° Festival Internazionale del Cinema di Goitacá, organizzato da Quiprocó Filmes, che si svolgerà dal 19 al 24 agosto 2025 a Campos dos Goytacazes.

1. OBIETTIVO

Il Goitacá International Film Festival mira a promuovere e diffondere il cinema indipendente brasiliano e internazionale attraverso proiezioni di film, dibattiti e lo scambio tra pubblico, registi, produttori, professionisti del settore, curatori, esercenti, distributori e critici. L'evento include il programma competitivo internazionale, il programma competitivo brasiliano, il programma Zezé Motta (incentrato sulla diversità razziale e di genere), il programma Olhares da Planície (che presenta film prodotti nelle campagne di Rio de Janeiro) e il programma Kbrunquinho (incentrato sui contenuti per giovani e bambini).
Il programma include anche un programma di formazione (workshop e laboratori), il Goitacá Cine Market (uno spazio per lo sviluppo di nuovi progetti audiovisivi e opportunità di networking) e il seminario cinematografico e audiovisivo Fluminense del Nord e Nordovest, con pannelli, conferenze e tavole rotonde.

2. PROGRAMMI

2.1. Il festival sarà composto dai seguenti programmi:

a) Programma competitivo brasiliano:
Per cortometraggi e lungometraggi di finzione e documentari, precedentemente distribuiti in Brasile o meno. Il team curatoriale darà priorità ai temi contemporanei, all'innovazione narrativa e alle voci artistiche forti.

b) Programma competitivo internazionale:
Per cortometraggi e lungometraggi di finzione e documentari, distribuiti in precedenza in Brasile o all'estero o meno. Il team curatoriale darà priorità ai temi contemporanei, all'innovazione narrativa e alle voci artistiche forti.

c) Programma Zezé Motta:
Dedicato a presentare e incoraggiare nuove finestre di distribuzione per il cinema nero brasiliano. Questa sezione presenta cortometraggi e lungometraggi di finzione e documentari che affrontano la diversità razziale e di genere, con priorità alle opere dirette e/o scritte da creatori neri. Chiamato in onore dell'attrice Zezé Motta, nata a Campos dos Goytacazes.

d) Programma Kbrunquinho:
Una sezione competitiva per cortometraggi e lungometraggi rivolti a bambini e giovani (Classificazione: tutte le età). Aperto a tutti i generi, tra cui fiction, documentari, azione, animazione e altro ancora. Uno spazio in cui i giovani spettatori possono vivere l'atmosfera di un festival cinematografico.

e) Programma Olhares da Planície:
Una sezione competitiva per cortometraggi e lungometraggi prodotti nelle campagne dello stato di Rio de Janeiro. Il team curatoriale valorizzerà i registi locali e sosterrà l'emergere di nuovi talenti.

3. IDONEITÀ

3.1. I registi brasiliani e internazionali possono iscriversi gratuitamente.

3.2. Ogni regista può iscriversi a un numero illimitato di film, a condizione che:
- Sono stati completati a partire da gennaio 2024;
- Includi i sottotitoli in portoghese (obbligatori per tutti i film);
- Lungometraggi: durata minima di 70 minuti, crediti inclusi;
- Cortometraggi: durata massima di 30 minuti, crediti inclusi.


3.3. Ai fini del presente regolamento, per film internazionale si intende qualsiasi opera prodotta fuori dal Brasile da un regista non brasiliano.

3.4. I registi neri brasiliani che si candidano al programma Zezé Motta devono includere un'autodichiarazione firmata di identità razziale (Appendice I).

3.5. I film presentati al programma Olhares da Planície devono includere una prova di residenza nelle campagne dello stato di Rio de Janeiro (Appendice II) di almeno uno dei registi del film.

3.6. I seguenti tipi di contenuti non sono idonei:
- Contenuti promozionali istituzionali o aziendali;
- Contenuti finalizzati a campagne politiche, manifestazioni o interessi di parte;
- Contenuti che violano i diritti di terzi, inclusa la proprietà intellettuale;
- Contenuti che promuovono l'incitamento all'odio, il disordine pubblico o il danno a persone, animali o all'ambiente;
- Contenuti associati al lavoro minorile, a condizioni degradanti o alla schiavitù;
- Contenuti che promuovono programmi personali o politici di rappresentanti governativi.


3.7. Il festival si riserva il diritto di squalificare qualsiasi progetto contenente contenuti razzisti, misogini, transfobici, abilisti, fatfobici o qualsiasi contenuto discriminatorio o violento o che violino i diritti umani.

3.8. I link a film e trailer devono essere caricati su piattaforme di condivisione file (ad esempio, Vimeo, Google Drive, YouTube) con le autorizzazioni di visualizzazione e download abilitate. Includi la password se necessario.

3.9. La persona che presenterà il film sarà considerata il contatto principale e responsabile di tutte le comunicazioni con il festival.

3.10. Non verranno pagate spese di proiezione o royalty per i film selezionati o invitati.

4. PROCESSO DI SELEZIONE

4.1. I film saranno selezionati dal Comitato Organizzatore del festival, composto da professionisti con esperienza riconosciuta nel campo dell'audiovisivo che non hanno legami con i film oggetto di valutazione. La selezione finale sarà annunciata entro il 27 luglio 2025.

4.2. Tutti i film brasiliani selezionati devono fornire quanto segue per la proiezione pubblica nei festival:
- Certificato di classificazione in base all'età rilasciato dal Ministero della Giustizia (DEJUS);
- Certificato di prodotto brasiliano (CPB) rilasciato da ANCINE.


4.3. I registi selezionati devono autorizzare la donazione di una copia del loro film alla collezione di Cine Darcy UENF, da utilizzare esclusivamente per scopi culturali non commerciali, previa consultazione con i rappresentanti del film.

4.4. I formati di proiezione accettati includono H264 (mp4) e Movie HD, con risoluzione fino a 2K, e audio in Stereo AAC, AAC 5.1 o Stereo Codec. Tutti i file saranno testati dal team tecnico del festival prima della proiezione.

4.5. Se il file inviato non supera l'ispezione tecnica, il partecipante deve fornire una nuova versione entro 72 ore dal contatto con il team del festival.

4.6. Il festival notificherà i film selezionati tramite e-mail ufficiale (festivalgoitaca@quiprocofilmes.com.br), comprese le specifiche tecniche per la consegna finale, il materiale promozionale da inviare e qualsiasi altro requisito amministrativo.



  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login