Atalaya, Festival Internacional de Cortometrajes de Justicia Social y Derechos Humanos (1)

Atalaya, International Short Film Festival of Social Justice and Human Rights



Scadenze

17 ott 2025
Inizio delle iscrizioni

09 nov 2025
Scadenza finale

21
giorni

06 dic 2025
Data della notifica

05 dic 2025
07 dic 2025

Indirizzo

Plaza Alcalde José Ramón Parrado Cano 1,  41580, Casariche, Seevilla, Spain


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio 30'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Temi
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2022
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  30'<
 AI Tools 
 AI Usage: Light
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Spanish
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet




Photo of Atalaya, Festival Internacional de Cortometrajes de Justicia Social y Derechos Humanos
Photo of Atalaya, Festival Internacional de Cortometrajes de Justicia Social y Derechos Humanos

Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 05 dicembre 2025      Festival si chiude: 07 dicembre 2025

Atalaya è un festival internazionale che mira a dare voce a film che trattano questioni importanti come la giustizia sociale e i diritti umani, trattando argomenti come la disuguaglianza in tutte le sue forme, la memoria democratica, la povertà, la solidarietà, l'istruzione, la salute e il benessere, la pace, la sostenibilità e altro ancora.

Si svolge in autunno nella città di Casariche, situata a est della provincia di Siviglia.

I Festival internazionale di cortometraggi sulla giustizia sociale e i diritti umani
«ATALAYA»


REGOLE DEL PRIMO FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI SULLA GIUSTIZIA SOCIALE E SUI DIRITTI UMANI «ATALAYA»
«ATALAYA»

L'Assessorato alla Cultura dell'Onorevole Consiglio Comunale di Casariche annuncia il 1° Festival Internazionale del Cortometraggio sulla Giustizia Sociale e i Diritti Umani 2025, che si terrà il 5, 6 e 7 dicembre 2025.

Le regole del concorso sono le seguenti:

I registi individuali o collettivi che desiderano partecipare possono farlo.

− Se ha un audio parlato, sarà in spagnolo o avrà i sottotitoli in quella lingua. È obbligatorio sottotitolare il cortometraggio in spagnolo se è parlato in una lingua diversa dallo spagnolo. i sottotitoli devono essere incorporati nel cortometraggio.

− La durata non deve superare i 30 minuti, crediti inclusi.

Le opere completate prima del 1° gennaio 2022 non saranno accettate per il concorso.

− Per partecipare al Festival, è obbligatorio inviare il cortometraggio per posta o corriere su DVD o chiavetta USB, oppure registrarsi e iscriversi online tramite il sito www.festhome.com. Il periodo di iscrizione per i cortometraggi andrà dal 17 ottobre al 9 novembre 2025. I cortometraggi che competono solo nella categoria Sierra Sur Sevillana per il miglior cortometraggio possono essere presentati fino al 16 novembre 2025.

− Iscrizioni su DVD o unità USB devono essere inviate al seguente indirizzo:

I Festival internazionale di cortometraggi per la giustizia sociale e i diritti umani
«Atalaya»
Onorevole Consiglio Comunale di Casariche
Plaza Alcalde José Ramon Parrado Cano, 1
Casariche
41580, Siviglia

email: atalayafest@casariche.es

- Se invii il cortometraggio su DVD o chiavetta USB per posta o tramite corriere, includi il modulo di iscrizione compilato (è importante che le informazioni di contatto degli autori siano chiaramente visibili), una fotocopia della carta d'identità del produttore o del regista e le specifiche tecniche del cortometraggio. Puoi trovare questo modulo di iscrizione sul sito ufficiale del Festival all'indirizzo atalayafest.casariche.es, nella sezione «Inscripciones» (Iscrizioni), e all'interno di quella sezione facendo clic su «Ficha de inscripción para el envío por correo postal o agencia de transporte del DVD o Pendrive del Cortometraje» (Modulo di iscrizione per l'invio del cortometraggio DVD o USB Drive per posta) o pulsante Transport Agency). MOLTO IMPORTANTE: per utilizzare questa modalità di registrazione è obbligatorio, entro i campi di registrazione, inviare all'organizzazione un'e-mail a atalayafest@casariche.es con i dati del cortometraggio inviati e sarà necessario aggiungere una copia scannerizzata del registro di spedizione. L'organizzazione confermerà la ricezione dell'inscrição via e-mail.

- Ogni cortometraggio sarà registrato a nome delle persone fisiche elencate nel modulo di registrazione, che saranno i beneficiari di qualsiasi premio che possa essere assegnato. L'organizzazione presume che la persona in questione detenga i diritti sull'opera presentata; in ogni caso, l'organizzazione declina ogni responsabilità che possa derivare dalla violazione di questa disposizione da parte di un partecipante.

- Il periodo di inscrição inizia il 17 ottobre e termina il 9 novembre 2025. Per le iscrizioni tramite posta o corriere, il timbro postale, la ricevuta di spedizione o la data di invio su www.festhome.com saranno considerati come data di invio. Queste spese sono a carico dei concorrenti. L'organizzazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o difetti che potrebbero subire, sebbene adotterà le misure necessarie per proteggerli.

- L'organizzazione si riserva il diritto di rifiutare un'opera a causa della sua scarsa qualità.

- Saranno accettati solo cortometraggi, sia documentari che di finzione, che affrontano questioni sociali nelle loro trame, riflettendo su qualsiasi questione individuale o collettiva come la disuguaglianza in tutte le sue forme, la memoria democratica, la povertà, la solidarietà, l'istruzione, la salute e il benessere, la pace, la sostenibilità, ecc.

- Per quanto riguarda il concorso, verrà nominata una giuria ufficiale per assegnare i premi, composta da professionisti del video, della televisione, della musica, delle arti e della comunicazione.

Possono dichiarare nullo qualsiasi premio e decidere su qualsiasi questione non prevista dal regolamento.

- Il pubblico che assisterà alle proiezioni sceglierà il Premio del Pubblico tra le opere proiettate il 5 e 6 dicembre 2025.

- Vengono istituiti i seguenti premi:

● Premio della giuria per il miglior cortometraggio sulla giustizia sociale e i diritti umani: 1.200€ e una statuetta.

● Premio speciale del pubblico: 300€ e una statuetta.

● Premio speciale per il miglior cortometraggio della Sierra Sur Sevillana: 150€ e una statuetta.

- I premi saranno soggetti a eventuali ritenute fiscali applicabili, come richiesto dalla legge.

- La giuria può dichiarare nullo qualsiasi premio.

- Gli autori delle opere vincitrici o un rappresentante


  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login