Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
28 dic 22
0€
Cartón International Animation Short Film Festival
Rimandato
25 nov 2022
Inizio delle iscrizioni
28 dic 2022
Festival chiuso
03 mar 2023
Data della notifica
01 nov 2023
06 nov 2023
Inizio del Festival: 01 novembre 2023 Festival si chiude: 06 novembre 2023
Colectivo Cartón invita i produttori audiovisivi provenienti da qualsiasi parte del mondo a partecipare al CARTON | XI International Animation Short Film Festival (di seguito «Il Festival»), che si terrà nella Città Autonoma di Buenos Aires, dal 6 al 12 novembre 2022.
A — Tutti i cortometraggi realizzati dal 2020 ad oggi, registrati su qualsiasi supporto, possono partecipare. Le opere possono essere inviate solo online. Per questo, la piattaforma FESTHOME è disponibile - https://festhome.com/festival/cart-n - Da questa piattaforma è possibile inviare screeners delle opere e completare il modulo di registrazione corrispondente proprio lì. Il file deve essere caricato con estensione.mov o .mp4, risoluzione 1920 x 1080 p, full HD, codifica H264 con una qualità fino a 2 GB, senza filigrana. L'iscrizione sarà GRATUITA per i registi argentini e avrà un costo minimo per i registi stranieri, un costo che non ha nulla a che fare con l'organizzazione del festival. LE OPERE PRESENTATE CON ALTRI MEZZI NON SARANNO ACCETTATE.
B- Gli autori possono essere di qualsiasi nazionalità. Le opere realizzate in lingue diverse dallo spagnolo devono essere accompagnate da sottotitoli, che devono far parte dell'immagine.
C- Saranno accettate fino a 3 (tre) opere per regista e per categoria.
D- I documenti sono ricevuti da venerdì 1 aprile al 30 giugno 2022. I documenti presentati dopo la data di cui sopra non saranno accettati.
E- Insieme al lavoro da competere, è necessario includere quanto segue:
• Due (2) fotografie del corto con una qualità minima di 300 dpi.
• Una (1) fotografia del regista.
• Una (1) immagine del poster del cortometraggio, se presente.
• Trailer di cortometraggio, se presente.
• Social network del corto, se del caso
• Modulo di registrazione completo.
Con la loro unica partecipazione, il regista e/o produttore dell'opera accetta di essere incluso nella videoteca CARTON e nelle future mostre itineranti.
F— I cortometraggi possono essere registrati in una delle seguenti categorie:
• Finzione/Narrativa
• Sperimentale/Video art
• Videoclip
• Microshorts (fino a 3 minuti)
• Serie (vedi voce «M»)
• Scuole cinematografiche/Studenti di cinema
• Laboratori di formazione per bambini (vedere la sottosezione «N»)
G- La durata dei cortometraggi non deve comunque superare i 15 (quindici) minuti. Dopo tale limite, il lavoro sarà fuori concorrenza. Dipenderà dal Comitato Organizzatore, responsabile della preselezione, dalla decisione di proiettare il lavoro fuori concorso.
H- I registi autorizzeranno l'uso del materiale inviato allo scopo di promuovere il Festival e assumersi la responsabilità dei cortometraggi e si impegneranno a non presentare materiali audiovisivi e/o fonografi sui quali non hanno diritti d'uso. I diritti della mostra sono pagati dal Festival e i diritti sullo schermo non saranno pagati. D'altra parte, l'organizzazione del Festival non è responsabile delle opere o dell'uso inappropriato dei diritti di proprietà intellettuale da parte degli autori. Il Festival non fornirà alcun tipo di compensazione economica ai partecipanti e/o ai vincitori.
I- L'organizzazione del Festival effettuerà una preselezione del materiale ricevuto. Il materiale selezionato andrà alle sezioni Concorso ufficiale e campione ufficiale (non competitivo) e le decisioni al riguardo saranno definitive. L'elenco dei cortometraggi selezionati sarà reso pubblico la seconda settimana di ottobre 2022 e i registi i cui lavori rimangono in concorso saranno informati via e-mail del giorno in cui saranno esposti i loro lavori. L'organizzazione si riserva il diritto di trasferire un'opera in un'altra categoria se corrisponde o è considerata pertinente.
J- Il comitato organizzatore nominerà una giuria di premio tra personalità di spicco dei media, che assegnerà i premi alle categorie competitive.
K- I premi saranno suddivisi come segue:
• Miglior corto narrativo argentino
• Miglior cortometraggio narrativo internazionale
• Miglior videoclip argentino
• Miglior video clip internazionale
• Miglior cortometraggio sperimentale/arte video argentina
• Miglior cortometraggio sperimentale/Video Art internazionale
• Miglior cortometraggio argentino
• Miglior cortometraggio internazionale
• Le migliori serie
• I migliori cortometraggi Made in School
• Menzioni speciali
I premi possono essere dichiarati nulli e la decisione della giuria sarà definitiva. In tutti i casi (eccetto menzioni), verrà assegnato un diploma e/o una statuetta. Nel caso di aggiunta di nuovi premi tramite sponsor, saranno annunciati prima dell'inizio del Festival.
L- L'annuncio e la cerimonia di premiazione si svolgeranno durante il giorno di chiusura del Festival. I cortometraggi vincitori si impegnano a includere il premio ottenuto nei crediti iniziali accompagnato dal logo del Festival.
M — Categoria serie. Sarà ammessa la partecipazione di un capitolo per serie. Il regista e produttore deve decidere quale episodio iscriversi al concorso. Le serie Web sono accettate.
N - Laboratori di formazione per bambini. In questa categoria, qualsiasi istituto scolastico che introduce gli studenti al mondo dell'animazione può partecipare a questa sezione. L'istituzione può appartenere indistintamente.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
28 dic 22
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
28 dic 22
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
28 dic 22
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
28 dic 22
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
28 dic 22
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
28 dic 22
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
28 dic 22