Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
09 dic 25
0€
Festibaldo, Sant Roc Short Film Festival
04 nov 2025
Inizio delle iscrizioni
09 dic 2025
Scadenza finale
20
giorni
09 feb 2026
Data della notifica
04 nov 2025
09 dic 2025
Inizio del Festival: 04 novembre 2025 Festival si chiude: 09 dicembre 2025
FestiBaldo è nato con grande entusiasmo — e molto impegno — nel quartiere di Sant Roc (Badalona) nel 2022. È un festival organizzato dagli studenti di decima elementare dell'Institut Escola Baldomer Solà.
Quest'anno è la quarta edizione e speriamo che abbia lo stesso impatto degli anni precedenti.
Per partecipare, i partecipanti devono rispettare le regole e i regolamenti descritti di seguito.
1. Partecipazione
Al FestiBaldo possono partecipare cortometraggi provenienti da tutti i paesi del mondo. I cortometraggi devono avere una durata massima di 10 minuti e devono essere stati prodotti dopo il 31 dicembre 2024.
2. Genere e tema
Possono partecipare cortometraggi di qualsiasi genere cinematografico (animazione, fiction, documentario, ecc.). Il TEMA deve essere basato sull'essenza dell'equità e della giustizia naturale, affrontando in particolare le questioni relative a come raggiungere la vera equità in una società piena di disuguaglianze storiche e culturali.
3. Registrazione
La registrazione al festival verrà effettuata esclusivamente tramite la piattaforma FESTHOME (www.festhome.com), nel periodo tra il 4 novembre e il 9 dicembre 2025, entrambe le date incluse.
4. Notifica e consegna
I cortometraggi selezionati riceveranno una notifica ufficiale dal festival via e-mail. I destinatari devono rispondere inviando un link per il download del cortometraggio (tramite Vimeo o WeTransfer) e la documentazione richiesta entro il 7 maggio 2026.
5. sottotitoli
I cortometraggi in lingue diverse dal catalano o dallo spagnolo devono includere sottotitoli in catalano o spagnolo.
6. Giurie
Il festival sarà composto dalle seguenti giurie:
Una giuria ufficiale composta da membri del mondo del cinema e delle arti.
Una giuria comunitaria composta da residenti locali e associazioni di quartiere.
Una giuria studentesca formata da studenti delle scuole secondarie.
7. premi
Il festival presenterà i seguenti premi:
Premio per il miglior cortometraggio e la migliore regia, assegnato dalla giuria ufficiale.
Premio per il miglior cortometraggio a tema sociale, assegnato dalla giuria comunitaria.
Premio del pubblico per il miglior cortometraggio.
Premio per il miglior cortometraggio in catalano.
8. Uso dei materiali
Il festival può modificare e utilizzare materiali stampati relativi alle opere esposte. Può anche utilizzare un frammento dell'opera per scopi promozionali nei media o sui social network.
9. Diritti di proiezione
L'organizzazione si riserva il diritto di proiettare i film selezionati durante il festival. Per questo motivo, sarà essenziale che i produttori concedano, gratuitamente, i diritti di proiezione pubblica dei cortometraggi selezionati per tutta la durata del festival.
10. Modifiche
L'organizzazione si riserva il diritto di modificare il presente regolamento, in tutto o in parte, in qualsiasi momento.
11. Accettazione
La partecipazione al festival implica la piena accettazione del presente regolamento.
Premi
Il festival presenterà i seguenti premi:
Premio per il miglior cortometraggio e la migliore regia, assegnato dalla giuria ufficiale.
Premio per il miglior cortometraggio a tema sociale, assegnato dalla giuria comunitaria.
Premio del pubblico per il miglior cortometraggio.
Premio per il miglior cortometraggio in catalano.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
09 dic 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
09 dic 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
09 dic 25