Data limite d'iscrizione
15 lug 23
0.9€
Almagro International Film Festival AIFF
21 mar 2023
Inizio delle iscrizioni
21 apr 2023
Scadenza iniziale
21 mag 2023
Scadenza standard
21 giu 2023
Scadenza finale
15 lug 2023
Scadenza estesa
1
mese
01 ago 2023
Data della notifica
01 set 2023
16 set 2023
Inizio del Festival: 01 settembre 2023 Festival si chiude: 16 settembre 2023
Nel 2018, l'Almagro International Film Festival -AIFF- è nato con l'obiettivo di creare una piattaforma utile per la promozione dell'industria audiovisiva: uno spazio e un tempo per la diffusione e la promozione di contenuti audiovisivi, trasformando la città di Almagro in un punto di incontro per i registi, favorendo lo scambio di iniziative e promuovendo un mercato aperto allo sviluppo di nuovi progetti.
L'AIFF fornirà una vetrina per i progetti in formato breve più interessanti realizzati negli ultimi mesi, che costituiscono uno standard di qualità e un alto livello di impegno per la società e la cultura delle arti audiovisive. Inoltre, il Festival ha aperto un'importante finestra sui formati creati per la distribuzione online, sostenendo uno dei settori più attivi ed emergenti dell'industria audiovisiva: Internet.
Direttore esecutivo dell'AIFF: MARKO MONTANA
Direttore artistico AIFF: HEINZ HERMANNS
REGOLE GENERALI
1. L'attuale sesta edizione dell'Almagro International Film Festival, di seguito denominato AIFF, è aperta ai registi di tutto il mondo e si svolgerà nella città di Almagro, in Spagna, dal 1 al 16 settembre 2023.
2. È consentito qualsiasi sistema di ripresa così come il genere: finzione, animazione o documentario.
3. La durata non sarà superiore a 20 minuti, crediti inclusi.
4. Il bando di concorso si chiuderà il 15 luglio 2023.
5. La produzione dei cortometraggi deve essere stata completata dopo il 1° gennaio 2022.
6. È essenziale che i cortometraggi che nella loro versione originale non sono in spagnolo vengano sottotitolati in quella lingua, se possibile, altrimenti, le didascalie verranno inviate al festival per essere tradotte in spagnolo, se selezionate.
7. Ogni cortometraggio deve essere sottotitolato in lingua inglese, compresi quelli la cui versione originale è in spagnolo.
8. La selezione dei cortometraggi sarà affidata al Comitato speciale di esperti nominato dall'AIFF e annunciato sul nostro sito Web entro l'inizio di agosto 2023.
9. I film già presentati alle edizioni precedenti non saranno accettati.
10. I cortometraggi selezionati possono essere proiettati in una qualsiasi delle sezioni in concorso secondo i criteri dell'AIFF.
11. I cortometraggi partecipanti non devono essere stati proiettati in nessuna mostra o festival all'interno della provincia di Ciudad Real. Tuttavia, al fine di stimolare e sostenere la produzione e la circolazione di opere audiovisive regionali, il Festival potrebbe organizzare una sezione speciale in cui accetterà la candidatura di cortometraggi prodotti in Castilla-La Mancha, indipendentemente dal fatto che siano stati proiettati o meno in altri festival o campioni di questa regione della Spagna.
12. Per promuovere cortometraggi e festival, il Comitato Organizzatore utilizzerà per non più di 1 minuto filmati di cortometraggi selezionati.
13. I cortometraggi possono essere presentati solo online, utilizzando una delle seguenti piattaforme, www.festhome.com. La quota di iscrizione al festival varierà a seconda del tipo di scadenza scelta (anticipata, regolare o estesa). Sarà da 6 a 12€ per i cortometraggi spagnoli e da 8 a 15€ per i cortometraggi stranieri.
14. Tutte le proiezioni dei cortometraggi saranno in formato digitale, indipendentemente dal sistema di ripresa.
15. Il Comitato Organizzatore metterà in contatto con tutti i film selezionati per richiedere l'invio del file di proiezione.
16. I formati accettati ai fini della proiezione sono, nello stesso ordine: MOV Prores422HQ (preferito) o H.264; HD (1920x1080) o 2K (1998x1080/2048x858).
17. La giuria ufficiale sarà composta da professionisti del cinema e incaricata di assegnare i premi. La loro risoluzione è definitiva.
18. I cortometraggi ammessi al concorso opteranno per il Premio nella sua categoria (Miglior Finzione, Miglior Animazione, Miglior Documentario) sia nella sezione Nazionale che in quella Internazionale. Inoltre, tutte le categorie in concorso avranno diritto al premio del pubblico e al premio speciale del Gran Giurì. Il Festival può anche assegnare il Premio per il miglior cortometraggio regionale, da scegliere tra le opere prodotte in Castiglia-La Mancia per essere incluse in una Sezione Speciale che il Festival potrebbe conformare in base alle proposte ricevute. i premi saranno noti nella cerimonia di premiazione.
19. È implicita l'autorizzazione degli autori o dei titolari di questi diritti per la proiezione da parte del festival delle opere selezionate durante il festival, senza che vi siano obblighi contrattuali da parte dell'organizzazione dell'AIFF nei confronti dell'autore, materiale o intellettuale dell'opera, né di qualsiasi altra società rappresentativa di alcun tipo.
20. La partecipazione al Festival implica l'accettazione totale di queste regole.
Data limite d'iscrizione
15 lug 23
Data limite d'iscrizione
15 lug 23