Festival Internacional de Cine Independiente de Elche ()

Elche International Independent Film Festival



Scadenze

27 mar 2023
Inizio delle iscrizioni

30 apr 2023
Festival chiuso

30 giu 2023
Data della notifica

14 lug 2023
21 lug 2023

Indirizzo

Kursaal, 1,  03203, Elche, Alicante, Spain


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio 30'<
Festival del lungometraggio >60'


GOYA Qualifier festival logo festival di qualificazione
Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica e online
 Data di produzione: Qualsiasi
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  30'<
 Lungometraggi  >60'
 Qualsiasi lingua
 Qualsiasi lingua
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Festival Internacional de Cine Independiente de Elche
Photo of Festival Internacional de Cine Independiente de Elche

Photo of Festival Internacional de Cine Independiente de Elche
Photo of Festival Internacional de Cine Independiente de Elche

Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 14 luglio 2023      Festival si chiude: 21 luglio 2023

L'Elche International Independent Film Festival, organizzato dalla Fondazione Mediterraneo, è offrire uno spazio culturale a registi e spettatori.

In un impegno costante per la promozione della cultura e il sostegno dei valori emergenti del cinema, puntando sull'innovazione, la conversazione pubblica con gli autori e l'eliminazione della concorrenza tecnologica quando si tratta di barriere e voti.

46° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA INDIPENDENTE
DI ELCHE (FICIE)

14-21 luglio 2023

REGOLE


DATE CHIAVE

● Registrazione cortometraggi

Dalla data di pubblicazione dei presenti termini e condizioni al 30 aprile

● Sezione Ufficiale della Comunicazione Al 15/06/2023

● Ricezione di file digitali Seconda metà di giugno 2023

● Gestione della logistica: autori selezionati

● Seconda metà di giugno 2023

● Proiezioni della sezione ufficiale dei cortometraggi

Dal 7 al 20 luglio 2023. Dalle 21:30 nel parco «Hort del Xocolater» (Elche) e nella spiaggia di Arenales del Sol (Elche).

● Cerimonia di chiusura e premiazione

21 luglio 2022, alle 21:30 nel parco «Hort del Xocolater» (Elche)


CHI PUÒ PARTECIPARE?

Qualsiasi persona fisica di età superiore ai 18 anni o qualsiasi persona giuridica può partecipare e/o competere, indipendentemente dalla sua nazionalità.


CHE TIPO DI CORTOMETRAGGIO PUÒ PARTECIPARE?

L'autore/produttore/distributore può presentare tutti i cortometraggi che desidera e che sono stati prodotti dopo il 1 gennaio 2021.

Importante: i cortometraggi sono produzioni audiovisive della durata massima di 230 minuti e devono essere di finzione, animazione e documentario. I formati video consigliati sono mov, mp4 e con una risoluzione di 1080, inquadratura di 16:9. Il formato audio consigliato è stereo 2:1.

Nella categoria Mobile Filmmaker Pro valgono le stesse regole degli altri ma con le seguenti condizioni: sono ammessi solo cortometraggi realizzati da smartphone, indicando marca e modello; l'uso di dispositivi mobili (droni, action cam, ecc.) è consentito per un massimo del 10% della durata totale del cortometraggio; la durata sarà fino a 15 minuti. L'uso di elementi esterni (microfoni, carrelli di illuminazione) è consentito durante le riprese e in post-produzione l'uso di programmi di montaggio o trattamenti delle immagini che il partecipante ritenga appropriati.

La mancata indicazione della marca e del modello dello smartphone comporta la squalifica automatica del cortometraggio e il premio può essere nullo a discrezione della Giuria e dell'Organizzazione FICIE.

Importante: le versioni ridotte, modificate o estese di altri cortometraggi non saranno accettate, né possono essere state presentate nelle precedenti edizioni di FICIE o con un altro titolo. Non sono inoltre consentite pubblicità commerciali, videoclip o trailer di altri film o opere incompiute (lavori in corso).


Importante: se la tua lingua NON è lo spagnolo, dovrai inserire i sottotitoli in spagnolo o i sottotitoli separatamente in srt. Se necessario, viene selezionato un cortometraggio in una lingua non spagnolo, sarà obbligatorio fornire i sottotitoli in spagnolo in formato.srt, altrimenti verrà squalificato.


COME POSSO PARTECIPARE?

Importante: i file digitali su supporto fisico non saranno accettati, ma solo i link su Vimeo.

Importante: l'autore/produttore/distributore può presentare tutti i cortometraggi che desidera dalla data di pubblicazione di queste basi e fino alle 23:59:59 (ora di Spagna) del 30 aprile 2023 sulle piattaforme ufficiali associate, Festhome. Lì le basi di questa edizione di FICIE saranno disponibili anche in spagnolo e inglese.

Al momento della registrazione nelle piattaforme ufficiali associate, l'Autore/Produttore/Distributore avrà a disposizione un menu tra cui scegliere nella categoria in cui desidera registrare i propri cortometraggi. Puoi iscrivere un cortometraggio solo in una categoria, NON in diverse.

L'Organizzazione contatterà tutti i partecipanti a partire dalla chiusura del periodo di registrazione per confermare o meno la loro effettiva partecipazione a questa edizione.


Tutti i dubbi possono essere risolti in:

Posta elettronica: festivalelche@fundacionmediterraneo.es
Facebook: https://es-es.facebook.com/festivaldecine/
Twitter @festivalelche


QUANDO, QUALI CORTOMETRAGGI VENGONO PROIETTATI E DOVE?

Importante: la giuria di selezione selezionerà i cortometraggi che faranno parte della Sezione Ufficiale. La loro decisione sarà nota a partire dal 15 giugno 2023. Tutti i cortometraggi che sono stati finalmente selezionati saranno avvisati della loro partecipazione almeno due settimane prima dell'inizio delle proiezioni.

Importante: le proiezioni della Sezione Ufficiale competitiva e delle Sezioni Mostra't (non competitive) si svolgeranno dal 14 al 20 luglio 2023, dalle 21:45 circa (ora di Spagna), al Parco «Hort del Xocolater» e alla spiaggia di Arenales del Sol.

Al momento della comunicazione della selezione, l'Organizzazione invierà a ciascuno dei finalisti un pdf delle condizioni di proiezione e un promemoria dei formati audio e video ottimali e dei dettagli del luogo di proiezione. Nel parco «Hort del Xocolater» (Elche) c'è una capienza e una partecipazione di un massimo di mille persone.

Importante: è obbligatorio includere gli allori della Selezione Ufficiale per tutti i film selezionati per FICIE. Il punto di proiezione presso «Arenales del Sol Beach» (Elche) ha una capacità massima di 300 persone.

La Sezione Mostra't NON è competitiva e mira a sostenere i cortometraggi realizzati da autori di Elche, associazioni, studenti di centri educativi, dell'Università «Miguel Hernández» di Elche, nonché quei cortometraggi forniti da Amazon Prime Video Channel TVShorts che si distinguono per essere stati nominati agli Oscar.

L'obiettivo è promuovere i valori dell'uguaglianza, dei diritti umani e della formazione nella produzione audiovisiva locale sia per i futuri registi che per i giovani come pubblico che consumano film. Queste proiezioni si svolgono nelle stesse location e nelle stesse date ma dalle 21:30 alle 21:45 (ora di Spagna), approssimativamente, in base alle esigenze di programmazione.

Allo stesso modo, Amazon Prime Video Channel «TVShorts» contatterà gli autori dei cortometraggi selezionati per la Selezione Ufficiale per ottenere le autorizzazioni necessarie per essere proiettati sulla sua piattaforma.

L'Organizzazione FICIE pubblicherà il calendario e il calendario delle proiezioni nei suoi media abituali, sul suo sito web e sui social network.

Importante: la partecipazione a questo Festival implica il trasferimento dei diritti di diffusione delle immagini inviate nell'ambito del Festival stesso, che verranno archiviate dall'organizzazione se ritenuto opportuno e di comune accordo con i proprietari dell'opera.

Se applicabile, certifica l'appartenenza a SGAE o ad altra organizzazione di gestione del copyright. A questo punto, nessun obbligo verrà preso in considerazione dal Festival se le informazioni non vengono fornite.


COME VIENE PROIETTATA?


Importante: una volta conosciuti i cortometraggi che faranno parte della Selezione Ufficiale, l'Organizzazione contatterà l'Autore/Produttore/Distributore per richiedere le copie di proiezione di alta qualità che dovranno essere in loro possesso entro il 25 giugno 2023, idealmente due settimane prima dell'inizio delle proiezioni.

I cortometraggi selezionati dovranno essere identici per durata, contenuto e titolo a quelli presentati sulle piattaforme ufficiali associate e sui link Vimeo presentati. La mancata osservanza di questa precauzione comporta la squalifica.

Importante: l'organizzazione si impegna a garantire la massima qualità delle proiezioni e garantirà la soddisfazione dell'autore/produttore/distributore. I formati video consigliati per questo festival sono mov, mp4 e con una risoluzione di 1080, inquadratura di 16:9.

Il formato audio è stereo 2:1. Il peso del file digitale consigliato per poter proiettare in modo ottimale non deve superare i 3 GB. Al momento della comunicazione della selezione, l'Organizzazione invierà a ciascuno dei finalisti un pdf delle condizioni di proiezione e un promemoria dei formati audio e video ottimali.

Importante: come indicato sopra, per quei cortometraggi in lingua non Spagnola e che sono stati selezionati in questo momento, sarà obbligatorio che presentino una copia con i sottotitoli inseriti o almeno in un formato.srt separato. Altrimenti verranno squalificati e non sottoposti a screening.

Il metodo di spedizione sarà online: Dropbox, Google Drive, Onedrive, Wetransfer, ecc.

Le spedizioni con mezzi fisici (memorie pendrive, ecc.) NON saranno accettate.

Importante: nell'ottica di raggiungere tutti i tipi di pubblico, quest'anno l'Organizzazione darà la possibilità e richiederà il permesso agli autori/distributori/produttori delle opere selezionate di proiettare online negli stessi giorni con le consuete misure di sicurezza e le restrizioni geografiche richieste. È facoltativo, NON obbligatorio. Lo stesso cortometraggio può essere proiettato davanti a un pubblico sia di persona che online contemporaneamente o solo davanti al pubblico di persona, a tua scelta.

Importante: l'Organizzazione desidera facilitare la presentazione e il networking dei partecipanti spagnoli selezionati.

Di conseguenza, organizzerà una serie di attività che saranno pubblicate sul sito ufficiale FICIE. All'autore/distributore/produttore del film spagnolo selezionato e all'accompagnatore verranno offerti viaggio, pasti e un soggiorno in hotel di più di una notte (se possibile, in base alla disponibilità dell'hotel e all'agenda dei selezionati), informandoli del giorno della proiezione del cortometraggio.


QUALI SONO LE CATEGORIE DI CONCORRENTI?


Importante: al momento della registrazione dei propri cortometraggi sulle piattaforme ufficiali di FICIE, l'autore/produttore/distributore deciderà in quale categoria inserire il cortometraggio. Ogni cortometraggio può essere inserito in una sola categoria, non in più.

Tuttavia, l'Organizzazione e/o le giurie di selezione FICIE avranno il potere di cambiare la categoria di quei cortometraggi che, secondo i loro criteri, non rientrano in quella ad essi corrispondente e che, di conseguenza, potrebbero qualificarsi meglio per i premi della lista dei vincitori.


● Categoria di finzione: coloro che si iscriveranno a questa categoria saranno autori di narrativa spagnoli e internazionali che vorranno competere per il premio per il miglior cortometraggio «Fondazione Mediterranea», il premio di finzione «Ciutat d'Elx», il miglior cortometraggio europeo e il miglior cortometraggio iberoamericano.

● Categoria di animazione: coloro che si iscriveranno a questa categoria saranno autori di animazione spagnoli e internazionali che vorranno competere per il premio per il miglior cortometraggio «Mediterranean Foundation», il premio per il miglior cortometraggio europeo, il premio per il miglior cortometraggio ibero-americano e il premio di animazione.

● Categoria documentari: coloro che si iscriveranno a questa categoria saranno registi di documentari spagnoli e internazionali che vorranno competere per il premio per il miglior cortometraggio «Mediterranean Foundation», il premio per il miglior cortometraggio europeo, il premio per il miglior cortometraggio ibero-americano e il premio per il miglior cortometraggio documentario.

● Categoria Fes Curt: parteciperanno le produzioni che provengono da autori della Comunità Valenciana o da società di produzione con sede in detta Comunità Autonoma e che potrebbero competere per il Premio al miglior cortometraggio della Comunità Valenciana.

Possono essere opere di finzione, animazione o documentario e preferibilmente in lingua valenciana o sottotitolate in essa.

● Categoria di autori di romanzi: autori spagnoli e internazionali che hanno composto il loro terzo cortometraggio e che vogliono competere per il premio «Luis Buñuel Club Cinema» per il miglior cortometraggio di romanzo. Possono essere opere di finzione, animazione o documentario.

● Categoria Diritti umani: possono scegliere autori internazionali dei paesi del Mediterraneo o quelli ad esso collegati 4, tranne la Spagna, che vuole competere per il premio per il miglior cortometraggio per i diritti umani. Possono essere opere di finzione, animazione o documentario.

● Categoria Mobile Filmmaker Pro: saranno idonei autori spagnoli e internazionali la cui produzione è stata realizzata utilizzando uno smartphone. Può essere di finzione o documentario.


PREMI COMPLESSIVI DELLA 46° EDIZIONE: 13000 EURO


PREMIO «FONDAZIONE MEDITERRANEA» PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DI FINZIONE, di nazionalità Spagnola. È dotato di 3000 euro e del Trofeo Dama.

PREMIO DOCUMENTARIO «CIUTAT D'ELX» di nazionalità Spagnola e dotato di 3000 euro e Trofeo Dama.

PREMIO DI ANIMAZIONE, di qualsiasi nazionalità. È dotato di 2000 euro e Lady Trophy.

PREMIO EUROPEO, in qualsiasi categoria e appartenente all'area europea (esclusa la Spagna). Dotato di 1000 euro e Lady Trophy.

PREMIO IBERO-AMERICANO, in qualsiasi categoria e appartenente all'America Latina e al Brasile. Dotato di 1000 euro e Dama Trophy.

PREMIO FES CURT, dotato di 500 euro e Trofeo Dama. Che può essere scelto in una qualsiasi delle categorie e la cui produzione proviene da autori della Comunità Valenciana o da società di produzione con sede nella Comunità Autonoma e preferibilmente in valenciano o sottotitolata in questa lingua.

NUOVO PREMIO FILMMAKER «CINECLUB LUIS BUÑUEL», dotato di 500 euro e Trofeo Dama, idoneo in una qualsiasi delle categorie. Sono ammessi autori spagnoli e internazionali che hanno realizzato fino al terzo cortometraggio.

MOBILE FILMMAKER PRO AWARD, dotato di 500 euro e del Trofeo Dama, a partire dal terzo cortometraggio. Possono essere di finzione o documentari, a cui possono partecipare autori spagnoli e internazionali la cui produzione è stata realizzata da smartphone di fascia alta e che hanno almeno tre cortometraggi al loro attivo.

PREMIO DEL PUBBLICO «HORT DEL XOCOLATER», dotato di 500 euro e Trofeo Dama tra quei cortometraggi spagnoli e internazionali che fanno parte della Selezione Ufficiale di FICIE. Verrà scelto il cortometraggio che avrà ricevuto il maggior numero di voti dal pubblico presente alle proiezioni della Selezione Ufficiale all'Hort del Xocolater tra il 14 e il 20 luglio 2023.

Importante: nel caso in cui, a discrezione dell'Organizzazione e/o della Giuria, uno di questi premi non possa essere assegnato.

Importante: FICIE assegnerà gli allori di ogni premio ai vincitori e il loro inserimento nel cortometraggio è obbligatorio.

Importante: FICIE non obbliga i suoi vincitori a venire a ritirare i premi, né condiziona l'assegnazione di un premio, ma fornisce le strutture sopra menzionate in modo che possano partecipare con il pubblico della città di Elche.

Importante: alcuni di questi premi saranno annunciati prima del gala di chiusura del 21 luglio 2023. Il come, il quando e il dove verranno annunciati a tempo debito e attraverso i consueti media, digitali e social network.

In questa edizione di FICIE, sono state raggiunte le seguenti collaborazioni e riconoscimenti congiunti:

PREMIO PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO SUI DIRITTI UMANI, di qualsiasi categoria e appartenente alla costa del Mediterraneo e/o ad essa collegato, tranne la Spagna, in collaborazione con SocialMed València - Mediterranean Human Rights Festival. È dotato di 1.000 euro e Dama Trophy.

Importante: nel caso in cui, a discrezione dell'Organizzazione e/o della Giuria, questo premio non possa essere assegnato.

L'Associazione delle donne registe e dei media audiovisivi (CIMA) consegnerà il premio CIMA alla migliore regista femminile con una statuetta e un abbonamento di un anno all'associazione.

Importante: a discrezione di CIMA, questo premio può essere dichiarato nullo.

Il vincitore del Mobile Filmmaker Pro Award sarà inserito direttamente come finalista all'edizione 2023 del Cinephone Smartphone Film Festival.

Il vincitore della Mostra de Cinema Jove d'Elx, nelle edizioni 2022 e 2023, entrerà direttamente come selezionato nella nostra sezione ufficiale dei cortometraggi, categoria Fiction di questa edizione.

A discrezione della giuria e dell'organizzazione del Reykjavik International Film Festival, uno o più cortometraggi spagnoli della Selezione Ufficiale o del Palmarés saranno finalisti nell'edizione 2023.

Dal canale Amazon Prime Video «TVShorts» contatterà, a sua discrezione, gli autori che fanno parte della Sezione Ufficiale per ottenere le autorizzazioni corrispondenti per poterli trasmettere sulla sua griglia.

Importante: Infine, FICIE annuncerà e incorporerà tutte le nuove collaborazioni e i premi che non sono stati chiusi al momento della pubblicazione di queste regole.


COSA VIENE FATTO CON I CORTOMETRAGGI E I DATI PERSONALI MEMORIZZATI?

L'Autore/Regista/Distributore delle opere presentate al concorso dichiara che sono di sua paternità, regia e produzione e che, essendo originali, sono esenti da rivendicazioni di terzi.

Fatti salvi l'uso e la commercializzazione che l'Autore/Direttore/Distributore fa dell'opera premiata, l'Organizzazione sarà autorizzata a:

● Il diritto di conservare le opere in un file digitale in modo che possano essere visualizzate solo dagli utenti durante la settimana delle proiezioni presso la sede FICIE nel parco «Hort del Xocolater» (Elche) e sulla spiaggia del sole di Arenales (Elche).

● I limitati diritti di comunicazione pubblica delle opere vincitrici in modo che la Fundación Mediterráneo, attraverso le attività che organizza o con cui collabora, possa realizzare tutte le proiezioni necessarie per promuovere le opere vincitrici. Le proiezioni serviranno a diffondere il cortometraggio e il Festival stesso, a condizione che ciò non influisca sulla distribuzione e l'eventuale commercializzazione del cortometraggio e disponga dei permessi necessari per poter proiettare le opere della sua Sezione Ufficiale e/o negozierà la quota o il canone per proiettarle.


● I diritti di riproduzione delle opere vincitrici in modo che possano essere archiviate e che la Fondazione Mediterraneo possa realizzare un'edizione speciale in cd, dvd o formato simile in cui l'opera sia inclusa insieme al resto delle opere presentate. alle edizioni presenti o precedenti del Festival Internazionale del Cinema Indipendente di Elche, ma sempre con l'autorizzazione dell'Autore/Regista/Distributore per non danneggiarne la distribuzione e la commercializzazione. Se necessario, l'Organizzazione negozierà una tariffa o un canone per questo tipo di edizione.

● La Fundación Mediterráneo sostiene l'industria dei cortometraggi versando il copyright alla SGAE su tutte le sue riproduzioni, sia durante le proiezioni della Sezione Ufficiale che in altri cicli organizzati.

● Tutti i dati personali e solo gli indirizzi e-mail degli iscritti all'edizione FICIE verranno conservati allo scopo di comunicare le nuove edizioni. Gli iscritti alla newsletter sul sito ufficiale di FICIE all'indirizzo www.ficie.fundacionmediterraneo.es verranno utilizzati anche per questo scopo.


COME E QUANDO VENGONO PAGATI I PREMI?

L'Organizzazione FICIE contatterà tutti i vincitori per indicare le condizioni di pagamento. L'Organizzazione si impegna a effettuare il pagamento entro un massimo di tre mesi dalla ricezione delle informazioni corrispondenti con le seguenti eccezioni:

● Se l'Organizzazione non riesce a contattare il vincitore/i vincitori entro tale periodo, l'importo del premio in palio sarà devoluto alla Fondazione Mediterraneo in qualità di organizzatrice di FICIE.

● Se l'Organizzazione non può effettuare il bonifico bancario a causa di embarghi commerciali internazionali.

● La dotazione economica dei premi è costituita da importi lordi ai quali le corrispondenti ritenute saranno applicate dalla legislazione spagnolo e internazionale.


E L'INVIO DEI TROFEI?


I trofei che non sono stati ritirati dai vincitori non presenti verranno inviati dopo la cerimonia di chiusura.

A causa delle condizioni di sicurezza e igiene fornite dalle autorità sanitarie causate dalla pandemia di Covid-19, i trofei saranno adeguatamente confezionati, igienizzati e sigillati e successivamente inviati ai vincitori tramite il servizio di corriere internazionale SEUR.

Dopo il completamento di questa edizione, l'Organizzazione contatterà l'Autore/Produttore/Distributore per richiedere il loro indirizzo postale e il numero di telefono di contatto.

Se l'Organizzazione non è in grado di contattare o di avere un indirizzo postale per consegnare debitamente i trofei degli autori che non sono potuti venire a ritirarli, verranno restituiti alla Fundación Mediterráneo, che li conserverà in deposito.

Lo stesso vale nel caso in cui vi siano embarghi commerciali nel paese di destinazione e la consegna non possa essere effettuata.


MARZO 2023






  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login