Data limite d'iscrizione
10 mag 26
2.7€
30 set 2025
Inizio delle iscrizioni
19 dic 2025
Scadenza iniziale
18 apr 2026
Scadenza standard
21 apr 2026
Scadenza finale
10 mag 2026
Scadenza estesa
15 lug 2026
Data della notifica
05 ago 2026
17 ago 2026
Inizio del Festival: 05 agosto 2026 Festival si chiude: 17 agosto 2026
Cerdanya Film Festival, Festival Internacional de Cinema de Cerdanya, è un festival specializzato nel genere del documentario, della fiction e dell'animazione, nei cortometraggi e nei lungometraggi, composto da sezioni internazionali competitive, sezioni non competitive e attività parallele. Tutti i film che fanno parte delle diverse sezioni saranno selezionati dai programmatori del Festival.
Il Cerdanya Film Festival si qualifica per Premios Goya — Spanish Film Academy nella categoria Miglior cortometraggio spagnolo, nelle categorie Fiction, Animation e Documentary.
La sedicesima edizione del Cerdanya Film Festival si terrà dal 5 al 17 agosto 2026.
17° CERDANYA FILM FESTIVAL
NORME E REGOLAMENTI DI PRESENTAZIONE - EDIZIONE 2026
1. OBIETTIVI
Cerdanya Film Festival — Festival Internacional de Cinema de Cerdanya, è un festival generalista a cui partecipano i generi del documentario, della fiction e dell'animazione, i cortometraggi e i lungometraggi e che comprende sezioni in competizione internazionale, sezioni non competitive e attività parallele. Il suo obiettivo è la diffusione e la promozione dell'audiovisivo catalano, spagnolo, europeo e latinoamericano. Tra le sue funzioni c'è quella di ospitare e promuovere conferenze e programmi rivolti ai creatori e all'industria audiovisiva, in particolare nell'area transfrontaliera di Spagna-Francia-Andorra e in collaborazione con un paese ospite dall'America Latina e uno dall'Europa, promuovendone lo sviluppo e il marketing internazionale.
La 17a edizione del Cerdanya Film Festival si terrà dal 5 al 17 agosto 2026 a Puigcerdà (Cerdanya).
Il Cerdanya Film Festival è stato designato dall'Accademia Spagnola delle Arti e delle Scienze Cinematografiche come concorso collaborativo nella preselezione di cortometraggi nelle categorie Fiction, Animation e Documentary per i premi Goya.
Le seguenti regole regolano la candidatura dei film per le sezioni ufficiali e parallele del festival.
2. SEZIONI
SEZIONE UFFICIALE DI CORTOMETRAGGI — FICTION E ANIMAZIONE
La durata dei cortometraggi non può superare i 59 minuti, devono essere realizzati dopo il 1° gennaio 2023 e non devono essere stati distribuiti commercialmente nei cinema, nei video o in televisione in Catalogna.
SEZIONE UFFICIALE DI LUNGOMETRAGGI — FICTION E ANIMAZIONE
Lungometraggi di finzione e animazione di qualsiasi origine e della durata di oltre 60 minuti, realizzati dopo il 1° gennaio 2023 e che non sono stati distribuiti commercialmente nei cinema, nei video o in televisione in Catalogna.
SEZIONE DOCUMENTARI UFFICIALI
Film documentari di qualsiasi durata, realizzati dopo il 1 gennaio 2023 e che non sono stati distribuiti commercialmente nei cinema, nei video o in televisione in Catalogna. Possono concentrarsi sui seguenti temi: società, solidarietà, mondo, arte, biografia, musica, fusione, storia, natura, scienza, paesaggio, scoperta, viaggi, turismo, sport ed etnografia.
SEZIONE DEI PIRENEI — AMBIENTE NATURALE
La sezione Pyrenees riunisce una selezione di film di qualsiasi durata, realizzati dopo il 1° gennaio 2023 e che non sono stati distribuiti commercialmente nei cinema, nei video o in televisione in Catalogna.
Possono concentrarsi su alcuni aspetti legati alle montagne, alle aree rurali, agli sport invernali o d'avventura e/o ai Pirenei. Questa sezione è complementare alle sezioni ufficiali di cortometraggi, lungometraggi e documentari.
SEZIONE MEMORIA STORICA
La sezione Memoria storica riunisce una selezione di film di qualsiasi durata, realizzati dopo il 1 gennaio 2023 e che non sono stati distribuiti commercialmente nei cinema, nei video o in televisione in Catalogna. I film partecipanti devono concentrarsi su alcuni aspetti legati alla memoria storica, alla memoria democratica e/o collettiva, in una prospettiva di solidarietà con le vittime dell'ingiustizia, da qualsiasi parte del mondo. Questa sezione è complementare alle sezioni ufficiali di cortometraggi, lungometraggi e documentari.
SEZIONE TRINXAT DE CERDANYA — HORROR/FANTASTICO
La sezione Trinxat de Cerdanya riunisce una selezione di film di qualsiasi durata, realizzati dopo il 1° gennaio 2023 e che non sono mai stati distribuiti nei cinema, nei video o in televisione, in Catalogna. I film devono appartenere ai temi fantastici, al cinema di genere e/o all'horror, in tutte le sue varianti e intesi in senso lato. Questa sezione è complementare alle sezioni ufficiali dei cortometraggi e dei lungometraggi.
SEZIONE PANORAMA INTERNAZIONALE DI CINEFÍLIA
Film selezionati dal festival e non inclusi nella procedura generale di registrazione. Saranno selezionati i lungometraggi eccezionali realizzati dopo il 1° gennaio 2023 che sono stati acclamati dalla critica e/o premiati in altri festival nazionali e internazionali, con particolare attenzione al talento femminile e alla cinematografia emergente europea e latinoamericana.
Tutti i film che compongono le diverse sezioni saranno selezionati dal comitato di programmazione del Festival. La direzione del Festival si riserva il diritto di programmare, in via eccezionale, film che non soddisfano questi requisiti, sempre fuori concorso.
3. REMUNERAZIONE PER FILM, SOVVENZIONI E FATTURAZIONE
Il Festival stabilisce la remunerazione per tutti i film selezionati nel concorso per i diritti di proiezione secondo la seguente scala:
Cortometraggi (<59'): 50€ tasse incluse
Documentari (di qualsiasi durata): 50€ tasse incluse
Lungometraggi di finzione e animazione (>60'): 250€ tasse incluse
L'Organizzazione fornirà una sovvenzione agli autori o agli interpreti dei film selezionati al Festival con una sovvenzione di 150€ per squadra partecipante per presentare il loro film al pubblico. L'importo verrà pagato dopo aver partecipato al Festival.
Nel caso di film di produzione non spagnoli, le fatture verranno emesse senza IVA e, in tutti i casi, il pagamento delle tasse sarà a carico dell'emittente. È obbligo delle società di produzione fornire le fatture corrispondenti all'Organizzazione del Festival per elaborare il pagamento di tali importi, che verrà effettuato per tutto il mese di dicembre 2024. Nessun pagamento verrà effettuato senza la fattura richiesta. pomeriggio dell'anno in corso.
Allo stesso modo, gli importi saranno pagati a chiunque abbia inserito il film al Festival, essendo colui che ha l'autorità legale per parteciparvi e presupponendo che tutte le parti coinvolte (distributore, produttore, regista...) siano a conoscenza di tale partecipazione.
4. PROCESSO DI REGISTRAZIONE E SELEZIONE
SCADENZE E NOTIFICHE
Scadenza per la registrazione: 15 aprile 2025
Notifica: tutti i partecipanti verranno informati del
intenzione di selezione entro il 15 maggio 2025
Conferma della selezione: prima del 20 maggio 2025
Invio di materiali e copie di proiezione: prima del 1 giugno 2025
Selezione finale: la selezione finale e gli orari di proiezione verranno comunicati prima del 1 luglio 2025
L'Organizzazione informerà preferibilmente i candidati dei film selezionati via e-mail e li pubblicherà prioritariamente sul sito web del Festival.
REGISTRAZIONI
Le procedure accettate per presentare un film al Festival sono: attraverso la piattaforma www.Festhome.com.
Registrazione sulla piattaforma Festhome, che include una scheda tecnica, materiale promozionale e un link online. Il partecipante deve assicurarsi che la password su YouTube, Vimeo o altri non scada o cambi fino alla fine del Festival.
Sono stabilite le seguenti quote di iscrizione al Festival:
15€ per cortometraggi di finzione e animazione.
15€ per i documentari (di qualsiasi durata).
30€ per lungometraggi di finzione e animazione.
Queste quote di iscrizione non sono rimborsabili e non sono previste esenzioni. Il mancato pagamento della quota implica la mancata registrazione al Festival.
I film inediti che vogliono essere presentati in anteprima al Cerdanya Film Festival, considerando le anteprime internazionali o nazionali, devono notificare espressamente: info (a) CerdanyaFilmFestival.cat
Il Festival accetta l'iscrizione di film con modifiche non definitive (tagli approssimativi/versione non definitiva) in modo che i programmatori possano tenerne conto. Al momento della registrazione, deve essere chiaramente notificato/scritto che si tratta di un montaggio non definitivo del film. L'Organizzazione contatterà direttamente il partecipante e/o la persona che si è registrata per richiedere una versione finale e/o finale del film, se necessario.
Il partecipante garantisce che il film presentato è originale e non è soggetto a contratti, cessioni o licenze a terzi in materia di copyright o proprietà intellettuali o altri diritti, ad eccezione di quelli dell'autore.
Saranno accettate solo le registrazioni che arriveranno in tempo e le domande non soddisfatte non verranno prese in considerazione. I film che partecipano alle Sezioni Ufficiali saranno selezionati dai programmatori del Festival. La tua decisione è definitiva.
I film devono essere presentati nella loro versione originale e devono avere sottotitoli disponibili in catalano e spagnolo. Se il film è in una lingua diversa dal catalano o dallo spagnolo, il Festival si assumerà i costi di traduzione e sottotitolazione ma non avrà diritto alla remunerazione per i diritti di proiezione. I sottotitoli devono essere consegnati in SRT.
Durante il processo di registrazione e/o selezione e grazie all'impegno che il Festival ha con parità e per sostenere la presenza delle donne nella produzione cinematografica, chiederemo che venga indicato il genere delle persone che partecipano ai progetti con l'obiettivo di preparare statistiche con dati affidabili e reali che ci consentano di conoscere il grado di partecipazione delle donne nel campo dell'audiovisivo.
REQUISITI DEI FILM SELEZIONATI
Il firmatario della domanda dichiara espressamente di disporre di tutte le licenze, i diritti, le autorizzazioni e i permessi amministrativi per la partecipazione dell'opera audiovisiva al Festival, osservando e impegnandosi a svolgere tutte le formalità amministrative obbligatorie in conformità con le attuali normative applicabili. L'Organizzazione riconoscerà il firmatario della domanda di registrazione come unico interlocutore per negoziare tutti gli aspetti relativi alla partecipazione dell'opera audiovisiva al Festival e come unica persona responsabile di altre società o persone che potrebbero aver partecipato alla produzione del film.
L'invito a ciascuno dei film selezionati dal comitato di selezione del Festival sarà strettamente riservato tra la sua direzione e i produttori o rappresentanti del film invitato fino a quando il Festival non deciderà di annunciarlo ufficialmente.
I film selezionati non possono, in nessun caso, essere ritirati dal Concorso unilateralmente dalla persona o dalla società di produzione che ha iscritto il film al Festival una volta che la selezione è stata notificata dal Festival e accettata dalla sola parte richiedente, rendendo impossibile che questo film competa, sia esposto o presentato in altri festival che si svolgono in Catalogna e Andorra o in occasione di eventi simili, prima della sua proiezione al Cerdanya Film Festival e fino al l'aggiudicazione dello stesso.
Allo stesso modo, la società di produzione/distribuzione si impegna a far sì che rappresentanti in ruoli principali del team tecnico e/o artistico del film partecipino al loro pass ufficiale per il Festival, per quanto possibile, e come condizione per godere di una sovvenzione di assistenza.
I film, inoltre, devono soddisfare i requisiti della sezione a cui partecipano fino alla loro presentazione al Cerdanya Film Festival.
CANALI DI NOTIFICA
L'Organizzazione informerà preferibilmente i candidati dei film selezionati via e-mail e li pubblicherà sul sito web del Festival.
FORMATI
I film selezionati in tutte le sezioni devono fornire una copia di proiezione in formato DCP. Le copie di proiezione in Digital Cinema Package (DCP) dovranno rispettare le normative DCI e rimarranno in possesso del Festival fino alla conclusione dell'ultima proiezione prevista all'interno del Festival. Inoltre, la società che ha partecipato al film selezionato deve certificare il corretto funzionamento della copia (sincronizzazione audio/video, colore, ecc.), testandola prima di inviarla al Concorso. Questa società fornirà inoltre all'ufficio tecnico, se applicabile, il KDM necessario (con una finestra minima disponibile di 72 ore prima dell'inizio del festival e 24 ore dopo la fine), facendosi carico delle spese derivanti dalla loro generazione., nonché della gestione di nuovi KDM (o DKDM) se necessario.
Il Festival si riserva il diritto di non accettare copie che, dopo i necessari controlli tecnici, non soddisfino le condizioni espositive adeguate per la proiezione, fornendo un rapporto tecnico ai rappresentanti del film e richiedendone una nuova copia.
INVIO DI MATERIALI E COPIE DI PROIEZIONE
I selezionati devono inviare al Festival una copia del film prima della data stabilita in queste regole, potendo scegliere una di queste opzioni:
3) Spedizione fisica del DCP insieme a un file digitale come backup
Il pagamento delle spese di spedizione (trasporto e polizza assicurativa) causate dalla spedizione dal luogo di emissione della copia di ogni film selezionato per partecipare a una qualsiasi delle sezioni del Festival al suo magazzino di copie, sarà a carico delle società produttrici.
Nel caso dei film partecipanti, le società di produzione dovranno consegnare al Festival prima della data stabilita nel presente regolamento, con carattere obbligatorio, le copie di proiezione, con l'obbligo di comunicare all'Organizzazione la data di emissione della copia e il mezzo di trasporto utilizzato.
Tutte le copie dei film partecipanti dovranno indicare le informazioni per la loro restituzione. Questi rimborsi verranno effettuati entro un periodo massimo di un mese dalla data di fine del Festival. Il pagamento dei costi di trasporto causati da questo reso sarà a carico del Festival.
L'assicurazione stipulata dal Festival copre i rischi di incendio, perdita, furto, danneggiamento e distruzione della copia per il periodo tra l'arrivo al Festival e la restituzione all'indirizzo di restituzione indicato. Il periodo massimo per presentare qualsiasi reclamo relativo a una copia sarà di quindici giorni dalla data di restituzione.
4) Invio digitale del DCP tramite una piattaforma abilitata a tale utilizzo dal Festival
In questo caso, il DCP deve essere ospitato in formato non compresso, i file ZIP o RAR non sono accettati, prima della data fornita in queste basi. Oltre al DCP, è necessario ospitare anche un file digitale (MOV o MP4) come backup, in H264, che non superi i 15 GB e con sottotitoli (SRT) e con una risoluzione minima di foglio HD. L'Organizzazione distruggerà questi file una volta completata la modifica. Una volta che questo metodo di invio è stato comunicato al dipartimento di Copy Management (sempre prima della scadenza fissata), verranno forniti i dati di accesso alla piattaforma e tutte le informazioni relative al download quando sarà abilitato.
SPAZI E CANALI ESPOSITIVI
I film selezionati saranno proiettati di persona durante le date del Festival al Casino Ceretà di Puigcerdà e in altri spazi decisi dall'Organizzazione. L'Organizzazione si riserva il diritto di spostarsi tra le sessioni. In via eccezionale, i film partecipanti possono anche scegliere di essere proiettati in streaming geo-bloccato e per un periodo limitato attraverso il canale online del Festival e alle condizioni concordate con il fornitore di servizi, sempre volontariamente e dopo la firma del contratto obbligatorio.
5. GIURIA, PREMI, OBBLIGHI E COMPENSI
GIURIA
La direzione del festival nominerà le giurie delle diverse sezioni del concorso, le cui decisioni saranno definitive e non dovranno essere giustificate. Le persone con interessi nella produzione, distribuzione o qualsiasi altro tipo di sfruttamento o partecipazione ai film selezionati per il concorso non possono far parte delle giurie delle diverse sezioni del concorso.
Le giurie delle diverse categorie possono assegnare un massimo di tre premi per film e possono assegnare menzioni speciali insieme ai premi ufficiali, fino a un massimo di due per ciascuna delle sezioni. i premi in tutte le categorie non possono essere dichiarati nulli né quelli che comportano un premio finanziario possono essere assegnati ex aequo. Nel caso di premi senza premio finanziario, le giurie delle diverse categorie possono assegnare un massimo di due premi ex aequo.
L'Organizzazione si riserva il diritto di incorporare nuovi premi e di sostituirli con altri di valore uguale o superiore ogni volta che vi sia un motivo giustificato. In ogni caso, questa decisione sarà sempre debitamente comunicata. i premi non sono scambiabili con nessun altro premio. Il premio finanziario è subordinato alla presenza del regista alla cerimonia di premiazione, nonché al rispetto degli altri obblighi obbligatori. I trofei possono essere ritirati solo di persona.
Le giurie delle diverse sezioni in concorso si impegnano a non esprimere pubblicamente le proprie considerazioni sulla selezione dei film per i quali devono emettere un verdetto. La direzione del Festival può essere presente, con voce ma senza voto, alle deliberazioni e alle comunicazioni delle diverse giurie.
Premi
SEZIONE UFFICIALE DEI CORTOMETRAGGI — FICTION E ANIMAZIONE
•Premio per il miglior cortometraggio spagnolo di finzione (meno di 30') assegnato con 2.000€ e un trofeo del Festival. Questo premio è associato alla preselezione automatica nella categoria Miglior cortometraggio di finzione per i premi Premios Goya dell'Accademia Spagnola delle Arti e delle Scienze Cinematografiche.
•Premio per il miglior cortometraggio d'animazione spagnolo (meno di 30') assegnato con 1.000€ e un trofeo del Festival. Questo premio è associato alla preselezione automatica nella categoria Miglior cortometraggio di finzione per i premi Premios Goya dell'Accademia Spagnola delle Arti e delle Scienze Cinematografiche.
•Premio per il miglior cortometraggio internazionale assegnato con 1.000€ e un trofeo del Festival.
•Premio Curtmiratges per il miglior cortometraggio di finzione o animazione realizzato da un giovane regista (sotto i 30 anni), che consiste in un trofeo del Festival.
•Premio del pubblico.
SEZIONE UFFICIALE DEI LUNGOMETRAGGI — FICTION E ANIMAZIONE
•Premio per il miglior lungometraggio di finzione o animazione assegnato con 1.000€ e un trofeo del Festival.
•Mirada Social Award per il miglior lungometraggio di finzione o animazione che tratta un tema sociale, che consiste in un trofeo del Festival.
•Premio del pubblico.
SEZIONE DOCUMENTARI UFFICIALI
•Premio per il miglior cortometraggio documentario spagnolo (meno di 30') assegnato con 1.000€ e un trofeo del Festival. Questo premio è associato alla preselezione automatica nella categoria Miglior cortometraggio documentario per i premi Premios Goya dell'Accademia Spagnola delle Arti e delle Scienze Cinematografiche.
•Premio al miglior documentario internazionale, assegnato con 1.000€ e un trofeo del Festival.
•Premio del pubblico.
SEZIONE DEI PIRENEI — AMBIENTE NATURALE
•Premio al miglior film di montagna con 1.000€ e un trofeo del Festival.
•Premio Sustainable Pyrenees, al film che si distingue per la sostenibilità del processo di produzione e ripresa dotato di un trofeo del Festival.
SEZIONE MEMORIA STORICA
•Premio alla memoria per il miglior documentario che diffonde alcuni aspetti legati alla memoria storica, dotato di un trofeo del Festival.
SEZIONE TRINXAT DE CERDANYA — HORROR/FANTASTICO
•Premio Trinxat de Cerdanya assegnato con 1.000€ e un trofeo del Festival.
•Premio del pubblico.
PANORAMA INTERNAZIONALE DELLA SEZIONE CINEFÍLIA
•Premio del pubblico — Cinefília, assegnato con 2.000 euro al distributore in Spagna del lungometraggio più votato della sezione e un trofeo del Festival.
ALTRI RICONOSCIMENTI
I film delle sezioni ufficiali Cortometraggi, Lungometraggi e Documentari competono anche per il resto dei trofei del Festival, assegnati dalla giuria del festival e dotati di un trofeo del Festival. Questi sono:
•Miglior film in catalano
•Premio Emerging Talent
•Migliore regia
•Migliore sceneggiatura originale
•Migliore fotografia
•Miglior sound design
•Miglior montaggio
•Migliore prestazione individuale
•Migliore performance corale
L'Organizzazione si riserva il diritto di stabilire tutte le menzioni ai film che la giuria del Festival ritiene appropriate.
PAGAMENTO DEI premi
L'assegnazione finanziaria dei premi sarà resa effettiva all'ente o alla società di produzione, una volta fornito un certificato attestante la proiezione nelle sale commerciali o l'accreditamento della proiezione del film in un altro concorso o evento audiovisivo tenutosi entro il 2025, sempre dopo la proiezione al Cerdanya Film Festival, nonché, se del caso, in televisione o sulle piattaforme. Questo documento affermerà che all'inizio del documento appare l'immagine aziendale (logo e nome) del Cerdanya Film Festival ed esprimerà un riferimento al premio ottenuto. I premi in denaro sono soggetti all'attuale legislazione sull'imposta sul reddito delle persone fisiche per le produzioni spagnole e si basano sugli accordi internazionali sulla doppia imposizione per i film stranieri, in base ai quali questi ultimi sono responsabili del pagamento delle tasse corrispondenti.
OBBLIGHI DEI FILM PREMIATI
Le case di produzione dovranno inviare al Festival una copia (in file digitale, tramite un link per il download) dei film premiati che includa il riferimento scritto del premio ricevuto e come prerequisito per il pagamento dei premi previsti nel presente Regolamento.
Le aziende che producono e/o distribuiscono lungometraggi, cortometraggi e documentari pluripremiati devono includere un riferimento scritto all'assegnazione del premio all'inizio di ogni copia che distribuiscono per l'esposizione nei cinema, altre competizioni cinematografiche, piattaforme televisive o VOD. (video on demand), nonché in tutto il materiale informativo e promozionale stampato (rassegna stampa, poster, ecc.) relativo all'assegnazione del premio. Questo riferimento consisterà in un testo con il premio assegnato, accompagnato dall'immagine aziendale (logo e nome) del Cerdanya Film Festival, che vi sarà fornita, insieme alle sue regole d'uso, dalla sua Organizzazione.
COMPENSAZIONI DELL'IMMAGINE
La semplice partecipazione al Cerdanya Film Festival in ciascuna delle sue sezioni consentirà alle società di produzione/distribuzione di inserire il logo del Festival nell'intestazione dei film presentati, indicando la quota annuale corrispondente. Questo logo e questa leggenda possono anche essere inclusi in tutti gli inserimenti nella stampa scritta, oltre a menzionare espressamente questa partecipazione ai diversi media audiovisivi in cui è inclusa la pubblicità del film prima del Festival o durante la sua celebrazione. Per il corretto inserimento del logo, che in nessun caso può essere modificato o adattato, puoi consultare il manuale di stile del Festival sul sito web del Festival. In caso di dubbi, contatta l'Organizzazione.
Allo stesso modo, i premi in denaro assegnati ai film comporteranno il corretto rispetto delle considerazioni sull'immagine pubblica riflesse nella sezione precedente e che dovranno essere rispettate affinché il Festival convalidi tali pagamenti.
6. ALTRI REQUISITI E AUTORIZZAZIONI
CATALOGO, MATERIALI E DOCUMENTAZIONE
Una volta confermata la partecipazione di un audiovisivo al Festival, verrà inviato uno specifico modulo online che deve essere completato con il contenuto ritenuto essenziale per la sua programmazione. Le informazioni necessarie per la produzione della guida alla programmazione, dei social network e del sito web (sinossi, biofilmografia, scheda artistica e tecnica, fotografie del regista, foto e poster del film, trailer e altro materiale audiovisivo) saranno tratte esclusivamente da Questo formulario.
MATERIALE STAMPA E PROMOZIONALE
L'Ufficio Stampa del Festival contatterà le rispettive società di produzione e/o distribuzione dei film selezionati per supervisionare e coordinare i materiali inclusi nel modulo di selezione, a cui i media e gli accreditati avranno accesso tramite la «Review Room». Stampa»
del Web. Le società di produzione e/o distribuzione dei lungometraggi, cortometraggi e documentari selezionati autorizzano, accettando la loro partecipazione, l'uso di uno o più frammenti del titolo per la diffusione come materiale informativo su qualsiasi supporto.
DISPOSIZIONI AGGIUNTIVE
I partecipanti esonerano l'Organizzazione del Festival da qualsiasi responsabilità derivante dal plagio o da qualsiasi trasgressione della legislazione vigente in cui potrebbero incorrere. I film saranno presentati da una persona che ne detiene i diritti o che li rappresenta. La persona che presenta i film al concorso sarà responsabile del pagamento del copyright generato dalle proprie opere.
I vincitori si impegnano a garantire che il premio ricevuto venga menzionato nelle successive trasmissioni del film. Inoltre, autorizzano l'Organizzazione a utilizzare estratti (meno di 1') e fotografie per la promozione e la pubblicità del Festival su tutti i media fisici e digitali, compresi i social network dell'Organizzazione e delle entità correlate.
Tutti i film ricevuti entreranno a far parte del fondo di documentazione videografica del Cerdanya Film Festival, che non restituirà nessuna delle copie ai propri autori in nessun caso. Con la registrazione al Concorso, i partecipanti selezionati autorizzano l'Organizzazione a riprodurre i loro film durante il Festival, nonché entro il giorno di «Il giorno più corto» e nelle sessioni itineranti del Festival per un totale di 3 volte. Nessun film verrà proiettato più di 3 volte senza il consenso del proprietario.
Tutte le decisioni prese dal Festival e dalla giuria sono definitive. La registrazione e la partecipazione di un film al Concorso implicano la piena accettazione delle regole. Qualsiasi domanda che possa sorgere che non venga risolta su queste basi sarà risolta dalla direzione dell'Organizzazione del Festival.
Queste basi di partecipazione possono essere integrate o modificate dalla Direzione del Festival con qualsiasi altro allegato che ritenga appropriato, prima della data di inizio del Concorso e previa comunicazione alle parti interessate. L'interpretazione sarà di esclusiva responsabilità della direzione del Festival.
7. CONTATTO
FUNDACIÓ CERDANYA CINEMA — FESTIVAL CINEMATOGRAFICO DI CERDANYA
Avinguda Catalunya 17, 17520 Puigcerdà (Girona — Catalogna - Spagna)
Posta elettronica: info (a) cerdanyafilmfestival.cat
Sito web: www.CerdanyaFilmFestival.cat
Instagram: @cerdanyafilmfest
Data limite d'iscrizione
10 mag 26
Data limite d'iscrizione
10 mag 26
Data limite d'iscrizione
10 mag 26
Data limite d'iscrizione
10 mag 26
Data limite d'iscrizione
10 mag 26
Data limite d'iscrizione
10 mag 26
Data limite d'iscrizione
10 mag 26
Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.