Festival Internacional de Cine por los Derechos Humanos -Colombia | FICDEH (10)

Human Rights International Film Festival Colombia



Scadenze

07 mar 2023
Inizio delle iscrizioni

30 apr 2023
Scadenza finale

1
mese

15 giu 2023
Data della notifica

10 ago 2023
17 ago 2023

Indirizzo

Cra 48 # 147A-24 ,  57, Bogotá, Bogotá, Colombia


Descrizione del Festival
Diritti umani
Festival del cortometraggio >7'
Festival del lungometraggio >60'


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica e online
 gennaio 2022
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  >7'
 Lungometraggi  >60'
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Spanish
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Festival Internacional de Cine por los Derechos Humanos -Colombia | FICDEH
Photo of Festival Internacional de Cine por los Derechos Humanos -Colombia | FICDEH

Photo of Festival Internacional de Cine por los Derechos Humanos -Colombia | FICDEH
Photo of Festival Internacional de Cine por los Derechos Humanos -Colombia | FICDEH

Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 10 agosto 2023      Festival si chiude: 17 agosto 2023

Dal 2013, il Festival Internazionale del Cinema per i Diritti Umani della Colombia offre ai partecipanti un programma audiovisivo, culturale e accademico che contribuisce alla formazione del pubblico, al rafforzamento delle industrie cinematografiche e culturali, alla creazione di spazi per il dialogo sulla vita, la riconciliazione, la promozione e la difesa dei diritti umani e la costruzione di idee per la pace.

Il Festival è la cornice ideale per la comunità cinematografica della Colombia e del mondo che scommette sulla narrazione audiovisiva con particolare attenzione ai diritti umani, motivo per cui diventa la piattaforma principale per la promozione, la circolazione, la distribuzione e l'esposizione di opere audiovisive la cui domanda è limitata a causa del loro argomento non commerciale.

Il Festival si svolge contemporaneamente nelle città di Barranquilla, Medellin, Cali, Bogotà, Soacha, Cartagena, Manizales, Pereira e Villavicencio e in circa 10 comuni del paese, organizzato dalla Fundación Impulsos.

10° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA SUI DIRITTI UMANI -COLOMBIA

REGOLE DI PARTECIPAZIONE

BANDO APERTO PER LE ISCRIZIONI

La nona edizione del Festival Internazionale del Cinema per i Diritti Umani -Colombia si terrà a novembre 2022 in maniera ibrida con proiezioni in loco nelle città di Barranquilla, Medellin, Cali, Bogotà, Soacha, Cartagena, Manizales, Pereira e Villavicencio e in circa 10 comuni del Paese.

Il nostro obiettivo

Dal 2013, il Festival Internazionale del Cinema per i Diritti Umani -Colombia offre ai partecipanti un programma cinematografico e culturale che contribuisce alla formazione del pubblico, al rafforzamento delle industrie audiovisive e culturali, alla creazione di spazi per il dialogo sulla vita, la riconciliazione, la promozione e la difesa dei diritti umani e la costruzione di idee per la pace.

2. CHI PUÒ PARTECIPARE?

Possono partecipare produttori, registi e distributori di qualsiasi paese titolari del diritto d'autore, dei diritti di proprietà intellettuale e di tutti gli altri diritti sull'opera audiovisiva con cui competono.

2.1 OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI

I partecipanti dichiarano di possedere i diritti sull'opera audiovisiva a cui partecipano (comprese tutte le immagini, i suoni e la colonna sonora) e di aver ottenuto per iscritto tutte le autorizzazioni o i permessi per la partecipazione al Festival. Ciò implica che hanno anche tutti i diritti e le autorizzazioni corrispondenti di terzi la cui opera o parte di essa è stata incorporata nell'opera audiovisiva, nonché di terzi la cui immagine e/o voce appaiono nell'opera audiovisiva, soprattutto se sono minori o persone sotto tutela.

Il Festival considererà la persona o il rappresentante legale dell'ente che presenta il suo film come unico interlocutore per affrontare le questioni relative alla partecipazione dell'opera audiovisiva al Festival, assumendosi la piena responsabilità nei confronti delle persone o delle società coinvolte nella produzione del film.

Il Festival non sarà responsabile per alcun reclamo derivante dal mancato rispetto dei termini stabiliti in questi regolamenti. Di conseguenza, i partecipanti sollevano il Festival da qualsiasi reclamo, richiesta, azione legale e misura giudiziaria intrapresa contro di loro da terzi, qualunque sia la ragione. Allo stesso modo, si impegnano a garantire, risarcire e tenere indenne l'International Human Rights Film Festival-Colombia da tutte le spese e gli oneri relativi a procedimenti legali e danni diretti o indiretti, nonché da un'eventuale sentenza contro il Festival o dai pagamenti derivanti da un accordo firmato con il ricorrente.

3. DATE DI REGISTRAZIONE

Le iscrizioni al Festival si aprono il 9 giugno 2022 e si chiudono il 15 agosto 2022 a mezzanotte.

4. REQUISITI

Per registrare un film per l'International Human Rights Film Festival-Colombia è necessario farlo tramite la piattaforma FestHome prima della scadenza indicata.
Sulla piattaforma troverai le istruzioni su come registrare il tuo film. In caso di problemi con la registrazione, ti consigliamo di scrivere direttamente al servizio clienti della piattaforma.

Condizioni

Solo le opere audiovisive completate dopo il 1 giugno 2021 possono partecipare al Festival.

Le opere audiovisive in lingue straniere devono avere i rispettivi sottotitoli in spagnolo; in caso contrario, non saranno prese in considerazione per la selezione.

Le opere audiovisive che non hanno la rispettiva rilevanza per il tema dei diritti umani saranno automaticamente squalificate.
I film presentati alle precedenti edizioni del Festival non saranno accettati, anche se si tratta di una nuova versione del film.

* Si prega di notare che una inscrição completata con successo non significa l'inclusione automatica del film nel programma del Festival.

5. CATEGORIE IN CONCORSO

I film devono affrontare i diritti umani nella loro narrazione in modo obiettivo e costruttivo. Cerchiamo registi che adattino in modo creativo la denuncia a narrazioni propositive, facciano eco ai loro protagonisti e alle loro storie e possano essere considerati uno strumento per aumentare la consapevolezza, la promozione e la memoria della società.

NAZIONALE

Lungometraggio di finzione - Durata minima: 60 minuti
RICONOSCIMENTO: «Miglior lungometraggio di finzione colombiano».

Cortometraggio di finzione - Durata minima: 7 minuti - Massimo 30 min.
RICONOSCIMENTO: «Miglior cortometraggio di finzione colombiano».

Cortometraggio di finzione etnica - Durata minima: 7 minuti - *Sottotitoli in spagnolo.
RICONOSCIMENTO: «Miglior cortometraggio di finzione etnica colombiano».

Documentario nazionale

Cortometraggio documentario - Durata min 10 min e max 30 min RICONOSCIMENTO: «Miglior cortometraggio documentario nazionale colombiano».

Documentario - Durata min. 60 min.
RICONOSCIMENTO: «Miglior lungometraggio documentario nazionale colombiano».

INTERNAZIONALE - Qualsiasi lingua con sottotitoli in spagnolo.

Lungometraggio di finzione internazionale - Durata minima: 60 minuti
RICONOSCIMENTO: «Miglior lungometraggio di finzione internazionale».

Cortometraggio di finzione internazionale - Durata minima: 7 minuti - Massimo 30 min.
RICONOSCIMENTO: «Miglior cortometraggio internazionale di finzione».

Documentario internazionale Durata min. 60 min.
RICONOSCIMENTO: «Miglior lungometraggio documentario internazionale».

CATEGORIA SENZA FRONTIERE (Possono essere ammessi film di qualsiasi nazionalità).

Animazione - Durata minima: 4 min.
RICONOSCIMENTO: «Miglior film d'animazione per i diritti umani».

Bambini - Durata minima: 4 minuti.
RICONOSCIMENTO: «Miglior film sui diritti umani per bambini.

6. TARIFFE

Solo ai film internazionali verrà addebitata una quota di iscrizione tramite la piattaforma-

Internazionale

Lungometraggio di narrativa - $10 USD
Documentario internazionale $10 USD

Cortometraggio di finzione $5 USD

SELEZIONE

Un comitato curatoriale nominato dagli organizzatori del Festival selezionerà i film che competeranno nelle selezioni ufficiali.

I contenuti tematici saranno valutati in relazione alla promozione dei diritti umani e della qualità tecnica audiovisiva.

I partecipanti selezionati devono inviare una copia in formato digitale o un link per il download con le seguenti specifiche tecniche:

VIDEO
- Estensione del file: .MOV o .MP4
- Codec: H264 - MPEG-4 AVC.
- Risoluzione: FullHD (1080p) o superiore.
- Proporzioni: 16:9 (1920X1080)
- Frequenza dei fotogrammi: 24 o 30 fps

AUDIO
- Codec: MPEG ACC
- Canale: Stereo
- Frequenza di campionamento: 48000 Hz - 32 bit

DCP: secondo le disposizioni del distributore, verrà consegnato fisicamente (disco rigido) per la sua proiezione in sala.
Le specifiche tecniche del materiale saranno le seguenti:

Risoluzione: 2k (2048 X 1080 pixel)
Audio: Dolby stereo, Dolby digital (5.1 o AC - 3) o DTS.

Peso consigliato: si consiglia che il file video non superi i 10 GB.

- È essenziale che le opere con i sottotitoli siano incorporate nell'immagine.

Un (1) poster o immagine promozionale del film. Per piattaforma

IMMAGINI
- Estensione: JPG, PNG
- Peso: massimo 500 kg
- Dimensioni: 1920x1080
- Risoluzione: 150 dpi

Link per scaricare il trailer ufficiale del film.

Ricorda che l'invio di questo materiale autorizza integralmente il Festival a utilizzarlo per scopi promozionali.

8. GIURIA

L'Organizzazione del Festival nominerà la giuria, composta da almeno tre professionisti del cinema internazionali e due nazionali (impegnati nella lotta per i diritti umani come attivisti o con le loro opere audiovisive). Nessun membro della giuria può essere coinvolto in alcun modo nella produzione o distribuzione di alcun film in competizione in nessuna delle categorie del Festival Internazionale del Cinema dei Diritti Umani in Colombia.

9. PREMI

Saranno assegnati 25.000 dollari in premi per ciascuna categoria.

10. UTILIZZO DI OPERE SELEZIONATE E MATERIALE PROMOZIONALE

Tutto il materiale promozionale (testi, dati e foto) inviato dal partecipante all'International Human Rights Film Festival -Colombia durante il periodo di registrazione sarà liberamente utilizzato nelle pubblicazioni online e fisiche (catalogo del Festival, programma del festival, comunicati stampa e sul sito web del festival), al fine di far conoscere al pubblico le opere selezionate. Questo materiale può essere tradotto, corretto o modificato prima della pubblicazione. I partecipanti autorizzano la diffusione di un massimo di tre minuti di immagini delle opere audiovisive inserite, su qualsiasi supporto. Il Festival può realizzare un montaggio video di diversi frammenti dei film selezionati per il Festival e diffonderlo in qualsiasi formato per scopi promozionali legati al Festival, in Colombia e all'estero.

Il Festival conserverà i film, così come qualsiasi altro materiale digitale o fisico ricevuto e potrà essere consultato a suo piacimento. L'Organizzazione non restituirà alcuna copia inviata.

La piena accettazione di queste condizioni concede al Festival Internazionale del Cinema dei Diritti Umani -Colombia i diritti di esposizione. Le opere audiovisive selezionate possono essere utilizzate in proiezioni di film al di fuori del Festival, in eventi ritenuti appropriati dall'Organizzazione.

Secondo i termini di questi regolamenti, i partecipanti autorizzano l'International Human Rights Film Festival -Colombia a pubblicare e utilizzare questo materiale per gli scopi sopra indicati. I rispettivi crediti verranno sempre assegnati.

11. PROGRAMMAZIONE

La programmazione è a esclusiva discrezione dell'International Human Rights Film Festival Colombia.

12. MOSTRA ITINERANTE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA PER I DIRITTI UMANI -COLOMBIA.

Durante tutto l'anno, il Festival organizza mostre itineranti dei film che facevano parte della selezione ufficiale di ogni anno, fino alla prossima edizione.

Qualsiasi opera audiovisiva selezionata può essere inclusa nella mostra itinerante progettata per diffondere gli obiettivi del Festival e dare loro una portata globale. Queste mostre itineranti possono essere incluse in eventi o programmi audiovisivi speciali. L'accesso alle mostre sarà gratuito.

13. ORGANIZZAZIONE

Il Festival Internazionale del Cinema per i Diritti Umani - Colombia è organizzato dalla Fondazione Impulsos.

È concepito come un evento culturale e senza scopo di lucro. Alcune delle sedi espositive del Festival sono a pagamento, ma questa collezione non è legata al Festival, che è e rimarrà senza scopo di lucro e non riceve alcun profitto da questo concetto. Pertanto, l'Organizzazione non pagherà alcun denaro a nessun partecipante per la partecipazione della sua opera audiovisiva al Festival.

La registrazione al Nono Festival Internazionale del Cinema dei Diritti Umani -Colombia implica la piena accettazione di queste regole da parte di tutti i partecipanti, agenti o rappresentanti. Una volta selezionata, un'opera audiovisiva non può essere ritirata dal programma.

Il Festival può aggiungere regole aggiuntive che ritiene convenienti per il miglior svolgimento dell'evento. L'interpretazione di queste regole, norme e regolamenti, nonché di altri aspetti non contemplati in esse, sarà di competenza esclusiva dell'Organizzazione del Festival.
Per ulteriori informazioni, le parti interessate possono contattare info@cineporlosderechoshumanos.co, telefonare al numero (57) 310 3406016 o consultare il sito Web: http://www.cineporlosderechoshumanos.com/.





  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login