Planeta.doc Festival (10)



Scadenze

25 giu 2025
Inizio delle iscrizioni

15 ago 2025
Scadenza finale

28
giorni

01 set 2025
Data della notifica

25 set 2025
25 dic 2025

Indirizzo

Fernando Ferreira de Melo,  88085260, Florianopolis, Santa Catarina, Brazil


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio 25'<
Festival del lungometraggio 180'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Temi
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica e online
 Data di produzione: Qualsiasi
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  25'<
 Lungometraggi  180'<
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Portuguese
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet




Photo of Planeta.doc Festival
Photo of Planeta.doc Festival
Photo of Planeta.doc Festival
Photo of Planeta.doc Festival

Portuguese
English
Italian ML


Inizio del Festival: 25 settembre 2025      Festival si chiude: 25 dicembre 2025

La decima edizione del Festival Internazionale del Cinema Socio-Ambientale PLANET.Doc 2025 si svolgerà dal 25 settembre al 25 dicembre 2025, in un formato ibrido, con un ampio programma online accessibile in tutto il Brasile. L'evento presenta una selezione curata di documentari, animazioni e film di realtà virtuale internazionali, brasiliani e regionali (Catarinense) incentrati su temi socio-ambientali e scientifici.

Inoltre, il Festival ospiterà la quinta edizione della conferenza PLANET.Doc, che riunirà importanti pensatori, scienziati, giornalisti e agenti culturali di tutto il mondo in un'importante conversazione globale sulla sostenibilità. La conferenza si svolgerà durante la settimana di apertura del festival e sarà trasmessa in streaming a università, scuole e al pubblico in generale.

L'evento promuove un dialogo attivo tra cinema, scienza e società, offrendo proiezioni di film e discussioni tematiche rivolte a istituzioni educative, ONG e un pubblico più ampio in tutto il Brasile.

Iscrizioni di documentari, animazioni e opere di realtà virtuale saranno accettate fino al 31 luglio 2025, nelle seguenti categorie:

DOCUMENTARIO SOCIO-AMBIENTALE

DOCUMENTARIO NATURALISTICO

ANIMAZIONE

DOCUMENTARIO SCIENTIFICO

Nel complesso, il festival offre una straordinaria vetrina di alcune delle opere cinematografiche più importanti del pianeta di oggi, riunendo scienza, tecnologia, natura e società in un'esperienza gratuita e accessibile per scuole, università e centri culturali, principalmente attraverso piattaforme digitali.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale: https://www.planetadoc.com

NORME E REGOLAMENTI - 10° Festival Internazionale del Cinema Socio-Ambientale


La decima edizione del Festival Internazionale del Cinema Socio-Ambientale PLANET.Doc si svolgerà dal 25 settembre al 25 dicembre 2025, in un formato ibrido, attraverso piattaforme online accessibili in tutto il Brasile e con attività di persona selezionate. L'evento presenterà rassegne di documentari, animazioni e film di realtà virtuale internazionali, brasiliani e di Santa Catarina incentrati su temi socio-ambientali e scientifici.

Inoltre, il festival ospiterà la quinta edizione della conferenza PLANET.Doc, che riunirà pensatori, scienziati, registi e giornalisti di tutto il mondo in un importante evento globale incentrato sul futuro della sostenibilità. L'evento mira a collegare cinema, scienza e società, raggiungendo università, scuole, ONG e il pubblico più ampio in tutto il Brasile.


1. OBIETTIVI DEL FESTIVAL

Il festival offre uno spazio in Brasile per la mostra e il riconoscimento di documentari, animazioni e film di realtà virtuale che esplorano la Terra come sistema vivente e ispirano la riflessione sulla società contemporanea. L'obiettivo è promuovere la consapevolezza delle sfide ambientali e sociali ed evidenziare soluzioni innovative per la sostenibilità.

Il Festival PLANET.Doc valorizza il pensiero interdisciplinare e sottolinea la necessità di integrare scienza, tecnologia e conoscenze tradizionali per affrontare le crisi globali odierne. Sfida l'obsoleta divisione tra «salvare l'umanità» e «salvare il pianeta», sostenendo un approccio socio-ambientale olistico.


2 MOSTRE

Tutte le attività del festival saranno gratuite e accessibili al pubblico, principalmente attraverso piattaforme digitali. Le proiezioni dei film si svolgeranno sulla piattaforma di streaming ufficiale https://planetdoc.org e sulla piattaforma Planeta na Escola (www.planetanaescola.com) tra il 25 settembre e il 25 dicembre 2025.

Inoltre, ci saranno proiezioni ed eventi dal vivo nelle città di Florianópolis (Santa Catarina), San Paolo, Rio de Janeiro e Brasilia presso università, centri culturali e istituzioni partner.


3. VETRINE COMPETITIVE E NON COMPETITIVE

3.1 COMPETITIVO
PLANET.Doc Brasile: per produzioni brasiliane (o coproduzioni a maggioranza brasiliana, secondo la certificazione ANCINE). Include documentari, animazioni e opere di realtà virtuale.

PLANET.Doc International: per film prodotti fuori dal Brasile, incentrati su temi ambientali e scientifici.

PLANET.Doc Santa Catarina: per le opere prodotte nello stato di Santa Catarina (Brasile), tra cui fiction, animazione e documentari.

3.2 NON COMPETITIVO
Il festival si riserva il diritto di organizzare mostre tematiche e curate non competitive, che saranno annunciate all'inizio del periodo espositivo.

4. TEMI DI INTERESSE
Il festival accoglie film che esplorano le dinamiche socio-ambientali attraverso i seguenti assi:

4.1 SCIENZA E TECNOLOGIA
Energia rinnovabile, mobilità urbana, architettura sostenibile, produzione alimentare, rifiuti e riciclaggio, biotecnologia, ingegneria genetica, nanotecnologia e innovazione sostenibile.

4.2 NATURA
Acqua, aria, oceani, foreste, ecosistemi, biodiversità, clima, geologia ed esplorazione di mondi micro/macro.

4.3 SOCIETÀ E GOVERNANCE
Giustizia sociale e ambientale, popoli tradizionali e conoscenze ancestrali, politiche pubbliche, risposte della comunità alle crisi (ad esempio COVID-19), diritti umani e cambiamento di comportamento.

5. REGISTRAZIONE
Le iscrizioni sono gratuite e devono essere effettuate tramite: https://festhome.com/festival/planeta-doc-festival
Periodo di presentazione: dal 15 maggio al 31 luglio 2025

Formati idonei:
Cortometraggi: fino a 25 minuti
Durata media: 26-59 minuti
Durata del lungometraggio: 60-180 minuti
Realtà virtuale (VR): progetti immersivi della durata massima di 30 minuti

Tutti i film devono essere stati completati negli ultimi 8 anni. Non c'è limite al numero di iscrizioni per regista. I film in lingue diverse dal portoghese devono includere sottotitoli in portoghese o spagnolo.

6. SELEZIONE
La selezione dei film è di esclusiva responsabilità del consiglio curatoriale e dei direttori del festival. L'elenco delle opere selezionate sarà pubblicato il 1° settembre 2025 su www.planetadoc.com e sui canali di social media ufficiali.

7. RESPONSABILITÀ DEI FILM SELEZIONATI
I partecipanti devono fornire una copia scaricabile del film selezionato tramite gli indirizzi e-mail: Film internazionali: planetadoc.international@gmail.com

Formati accettati: Quicktime (.mov H.264) o MP4 (H.264).

Tutti i materiali devono includere sottotitoli in portoghese o spagnolo.

È richiesta una dichiarazione di autorizzazione del copyright, che esonera da qualsiasi addebito ECAD (ai sensi della legge brasiliana 9.610/98), e deve essere firmata sia dal regista che dal compositore della colonna sonora originale.

7.1 PLANETA NA ESCOLA
I partecipanti selezionati accettano la potenziale esposizione delle loro opere sulla piattaforma Planeta na Escola (https://planetanaescola.com), a meno che non venga espressamente rifiutato.

8. ASSEGNA
Il trofeo PLANET.Doc verrà assegnato nelle seguenti categorie:

Categoria Showcase
Numero di film premiati

Tipo di premio
PLANET.Doc Brasile: premio per un massimo di 14 film
PLANET.Doc Santa Catarina: premio per un massimo di 4 film
PLANET.Doc International: premio per un massimo di 10 film (solo menzioni d'onore non monetarie)

I vincitori saranno selezionati da una giuria invitata, tra cui registi, scienziati, accademici ed esperti culturali, nazionali e internazionali.

L'annuncio ufficiale e la cerimonia di premiazione avranno luogo entro il 06 dicembre 2025.

9. DISPOSIZIONI FINALI
La partecipazione a PLANET.Doc implica la piena accettazione del presente regolamento. Le copie di proiezione devono soddisfare gli standard tecnici richiesti dal festival. PLANET.Doc si riserva il diritto di squalificare qualsiasi film che non soddisfi questi standard o le condizioni qui descritte.

Il festival può utilizzare fino a 3 minuti di opere selezionate per scopi promozionali, comprese le proiezioni in TV o sui social media.


  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login