Vai a...
Take 21 Film Festival(formerly TSFF) is a youth short film festival open to filmmakers ages 12-21 around the world. Learn more about us at take21.ca.
About the Festival
The Bridge Film Fest is an international competitive cultural event that serves to inspire and connect filmmakers and audiences throughout the region and beyond. Filmmakers participating in the Festival attend screenings of their films at the main 400-seat auditorium and other special events designed to allow interaction between filmmakers and audiences.
Categories
The Bridge Film Fest selects and honours films in these categories:
Feature Films
o Dramatic, comedic or live-action
o 60 minutes or longer
Short Film
o Live-action shorts
o 20 minutes or shorter
“A Corto di Donne” supports the creativity of women, offering a place of confrontation to those filmmakers from all over the world who have chosen to express an original point of view on social issues and inner feelings of our time, by means of an innovative cinematographic language.
Only short films directed by women, and completed after January 1st 2014, can be submitted. Accepted genres are: Fiction, Documentary, Animation, Experimental. The maximum length allowed is 30 minutes.
Le offerte sono invitate per il Neum Animated Film Festival 2024.
Le offerte sono invitate per la partecipazione alla parte competitiva del Neum Animated Film Festival 2024. La scadenza è fino al 01.04.2024. Il Neum Animated Film Festival si svolgerà dal 30.08. al 03.09.2024. a Neum
Possono partecipare film d'animazione (durata 15 minuti). L'autore può segnalare 3 film. I film che propagandano il razzismo e la pornografia non parteciperanno al programma del concorso. Tutte le registrazioni devono soddisfare il seguente: file 1.HD del film 2. Modulo di iscrizione compilato e firmato 3. Fotografia e biografia del regista 4. 3 foto tratte da pellicola (minimo) 5. Dichiarazione dell'autore se è disposto a lavorare con i bambini durante il campo.
YAQ Distribución, una delle più importanti società di distribuzione in Spagna, apre un bando di partecipazione per la cinque edizione del festival.
VIVA FESTIVAL is a permanent event in the field of culture and art, the founder and organizer is the VIVA Association from Sarajevo, Bosnia and Herzegovina. At the same time domestic and international competitive film festival artistic achievements in the field of documentary film and video (electronic).The festival is held in Sarajevo, once a year, takes a maximum of four days.
The Festival reserves the rights of final decision on the program in which the film will be shown.
Movies can be short and medium length feature.
Competition has four categories:
1. Religion (its themed films that promote the specifics of religion, in order to rapprochement, understanding and inter-religious tolerance);
2. Ecology (films that its theme promote the natural heritage of their countries in order to encourage the development of environmental awareness);
3. Tourism (films that its theme promote the tourism potential of country of origin).
4. Youth BiH (Films produced by the youth and young filmmakers from Bosnia And Herzegovina)
Il Clorofilla Film Festival si svolge tra agosto e novembre in provincia di Grosseto e in altre località italiane. Si tratta di un festival “work in progress” perché trova spazio all’interno delle feste di Legambiente e in alcune sale toscane interessate al festival. Sarà nostra cura comunicare quanto prima le date e i luoghi di tutta la manifestazione. Per adesso è confermata la parte di Festambiente, manifestazione nazionale di Legambiente, che si svolgerà dal 14 al 18 agosto nel Parco della Maremma, mentre una parte del concorso troverà spazio in altre località.
Il Clorofilla film festival propone nella sua programmazione documentari e la sezione #solounminuto. In particolare si cercano lavori a tema socio-ambientale o che rappresentino la nuova “linfa” del cinema italiano.
Dal 2020 è in programma anche il Premio "De Seta" dedicato al grande documentarista che sarà assegnato da Legambiente all'interno del Magna Graecia Film Festival.
We are a platform that’s seeking to internationally promote the research, production and distribution of experimental video.
“5° PROCESO DE ERROR”, Experimental International Video Festival is waiting with expectation your Works, will be a privilege for us to disseminate the power and creativity that for sure you will show us.
17ª EDIZIONE DEL SICILIAMBIENTE FILM FESTIVAL - 14-19 LUGLIO 2025
L'obiettivo del SiciliAmbiente Film Festival è promuovere il cinema indipendente e il cinema documentario, incoraggiando lo scambio creativo e il networking tra i registi.
Il Festival è organizzato e sponsorizzato da Demetra Produzioni SAS e dall'Associazione Culturale CANTIERE 7, ed è reso possibile grazie a partner e sponsor pubblici e privati che condividono i principi etici del Festival.
TEMATICHE AMMESSE
I film che trattano i seguenti temi possono partecipare al Festival:
Ambiente / Antropologia / Diritti Umani / Biodiversità / Guerra / Integrazione / Diritti Civili / Sviluppo Sostenibile / Rapporto tra Uomo e Ambiente
SEZIONI DEL FESTIVAL
Il Festival è suddiviso nelle seguenti sezioni:
• Concorso Documentari (durata minima: 31 minuti)
• Concorso Lungometraggi di Finzione (durata minima: 70 minuti)
• Concorso Cortometraggi di Finzione e Documentari (durata massima: 31 minuti)
• Concorso Cortometraggi di Animazione (durata massima: 31 minuti)
• Rassegna di documentari, fiction, cortometraggi, tributi, retrospettive, seminari e tavole rotonde
La Commissione di Selezione valuterà i film sulla base della qualità della scrittura, delle immagini e dell'uso di un linguaggio creativo che identifichi il cinema documentario artistico.
The Sky Film Festival is a project for an Audiovisual Festival (cinema, television and advertising) organized by MultiSignes producer with all sides of sky, air and flight as a theme.
During the 24th - 26th of June Castelló d'Empúries-Empuriabrava will be filled with audiovisual screenings and side activities (conferences, fair, air sports exhibitions, children workshops...) with the themes of sky, air and flight as the central concept. In short, the intention is to create an international meeting point, both for specialists and those interested on these subjects.
Alt Empordà, and specially Castelló d'Empúries, are reference sites in the world of sky and aerial leisure and sports. Since the year 2012, Empuriabrava hosts the "Windoor real fly" wind tunnel, one of the biggest free fall simulators in Europe and the first that was installed in Spain. Also the Parachuting Centre SkyDive Empuriava, which has been operating since 1985.
The nature will be one of the festival's highlights, given that birds are the kings of the sky and the air, and hence the importance of the Aiguamolls de l'Empordà, a protected wetland zone for its rich ecosystem. We must not forget the tramuntana north wind, which creates a unique climate and is one of our country's distinguishing features.
L’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e il sostegno di MiC Direzione Generale Cinema e Regione Lazio, bandisce la 12^ edizione di Visioni Corte International Short Film Festival che si terrà nel mese di Settembre 2023 presso il Cinema Teatro Ariston di Gaeta (LT). Le date ufficiali della rassegna, che durerà 8 giorni, saranno pubblicate alla scadenza del bando, insieme al programma, sul sito www.visionicorte.it
L’Associazione culturale SKUNK, all’interno della VI edizione del RabbitFest, indice il concorso 2016 per cortometraggi d’animazione provenienti da tutto il mondo. Il concorso è suddiviso in tre diverse sezioni a tema libero ed è aperto a tutte le tecniche di animazione. L’iscrizione al concorso è gratuita e quest'anno ci sono quattro premi in palio. Una giuria di esperti e animatori sarà chiamata ad assegnare i premi ai migliori cortometraggi.
SEZIONI
CORTOMETRAGGIO NARRATIVO
Sezione dedicata ai cortometraggi animati narrativi della durata massima di 20 minuti.
KIDS
Sezione dedicata ai cortometraggi animati per bambini della durata massima di 20 minuti.
OFF
Sezione dedicata alle opere sperimentali e non narrative della durata massima di 20 minuti. (cortometraggi sperimentali, motion graphic, video game cinematic trailer, advertisement, abstract, videoclip)
Il Salento International Film Festival è una celebrazione di film e registi, promuove film indipendenti internazionali, in riconoscimento del fatto che i film sono la forma più potente di comunicazione culturale e di legame tra culture e popoli».
Fondato nel 2004 da Luigi Campanile, il Salento International Film Festival è emerso come un importante evento culturale e il miglior festival cinematografico del Sud Italia. Ogni anno introduce i registi di tutto il mondo alle risorse uniche del Salento, mentre celebra la storia e il futuro dell'industria cinematografica con 5 giorni di anteprime mondiali, eventi speciali, seminari, lungometraggi, cortometraggi, documentari.
Negli ultimi anni SIFF ha organizzato e organizzato un tour mondiale, portando il festival in destinazioni internazionali come Zurigo, Londra, Hong Kong, New York, Santiago del Cile, Mosca, San Pietroburgo, Oslo e altro ancora, presentando l'evento «Best of the Fest». Questo dà a SIFF l'opportunità di presentare alcuni dei migliori film presentati al Festival a un pubblico internazionale, in luoghi prestigiosi come gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo e i teatri di cinema, aumentando la visibilità e l'apprezzamento di tali opere che faticano a trovare una distribuzione. canale.
BuSho (Budapest Short) was established in the autumn of 2004 by a group of young Hungarian filmmakers and the first event successfully ran its course the following year. The festival became an international breakthrough in an exceptionally short period of time. We had plenty of festival screenings, selections of film academies, conferences, exhibitions, film-, and all-art workshops in the program. Our main target group is the generation of developing young filmmakers but we are very delighted at every entry. This film celebration takes place in Budapest in the late summer of 2019.
HIGH COAST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL — True Independent Films nella High Coast svedese.
Lavoriamo per promuovere True Independent Films — per i registi che possono raggiungere e per la gente vedere. Partecipare all'High Coast Film Festival dovrebbe essere un'esperienza preziosa e memorabile.
Il Festival è un evento di due giorni - venerdì e sabato - che si tiene a Lunde Folkets Hus (casa del popolo). Utilizzato come cinema negli anni '70 ha ora ricevuto una rinascita!
Mostriamo film autoprodotti e che non hanno partecipato ai maggiori festival del cinema svedese. Abbiamo anche un limite per la quantità di liquidità esterna che la produzione è stata concessa. Questo per garantire che il Festival rimanga una piattaforma per i veri film indipendenti e i cineasti. Per maggiori dettagli sull'idoneità, leggi «Regole e Termini» di seguito.
L'idea fondante del festival e del programma che abbiamo messo insieme è la voce personale e l'espressione attraverso il mezzo del cinema. Non ci sono sezioni per i film contemporanei o attenzione ad argomenti o metodi specifici — il film come mezzo per esprimere e ritrarre artisticamente è ciò che mette insieme il programma.
Di conseguenza mostriamo film con ogni tipo di tematica e metodi. Fiction rigorosa con una trama chiara taglio, selvaggia poesia cinematografica sperimentale, tranquilli documentari antropologici. Commedie, drammi e tutto il resto. Alcuni sono divertenti, altri no. Alcuni sono facili da digerire, altri per niente.
Paghiamo per l'alloggio per tutti i cineasti selezionati dal giovedì alla domenica in modo che tutti gli ospiti possano ottenere sia l'evento del festival che qualche giorno in più. Questo è qualcosa che facciamo per aiutare e sostenere la visita al festival e parte della nostra ambizione di renderlo un'esperienza preziosa per i registi partecipanti.
Durante le nostre prime quattro edizioni siamo felici di essere riusciti a stabilire il festival come evento di qualità per i film indipendenti internazionali nella High Coast. Un sacco di notizie giornalistica regionale, la TV nazionale svedese e la radio nazionale svedese hanno diffuso la voce su ciò che facciamo e ha avuto un impatto. Il festival full house e la partecipazione della stampa, del pubblico, delle organizzazioni cinematografiche e dei cineasti hanno dimostrato ciò che sapevamo fin dall'inizio: la qualità dei veri film indipendenti è alta, le gemme sono sconosciute e una volta che le persone sono esposte a loro danno un grande valore ai film e all'esperienza cinematografica.
2018 abbiamo fondato uno Streamingsite per True Independent Films — Illambra. Tutti i partecipanti sono invitati a partecipare, non solo con il film al festival, ma anche con altri che si adattano al sito. Vogliamo offrire al pubblico un'opportunità più ampia di partecipare al programma del festival — tutto l'anno da qualsiasi parte del mondo, e offrire ai cineasti una casa per le loro opere dove vengono presentate in un ambiente qualitativo e piattaforma. L'idea di Illambra è quella di costruire nel tempo un solido videostore online presentando autori piuttosto che titoli per il pubblico a seguire e guardare le opere di.
***
Film in primo piano sul sito
Oltre all'evento del Festival abbiamo anche iniziato a costruire una sezione di film in vetrina sul nostro sito web. Cerchiamo film di genere sperimentale e non convenzionale, d'autore e d'arte di ogni genere.
Se si dispone di un cortometraggio disponibile gratuitamente online o di un film di lungometraggio gratuito o di un acquisto, e si desidera che sia presentato e promosso, si prega di seguire le istruzioni riportate in questo link: http://bit.ly/featuredfilm
Vogliamo ospitare una sezione curata di film ampia ma ancora di qualità e che abbia senso per i cineasti che presentano un film, dato che sul nostro sito web possono essere presentati più film di quanti possiamo invitare all'evento del festival.
La cura si basa sul nostro giudizio artistico e non presenteremo tutti i film, ma ne ospiteremo molti e non faremo mai pagare per questo servizio.
***
Feedback, recensione e considerazione
del festival
È frustrante essere rifiutati e non sapere perché. Tuttavia, può anche essere frustrante presentarsi a un festival ed essere costretti a pagare una commissione più alta perché include feedback che non ti interessa.
Lavoriamo diligentemente, con cura e dedizione quando mettiamo insieme il programma e quando si tratta di feedback per le iscrizioni facciamo la stessa cosa. Questo è il motivo per cui dividiamo le nostre categorie in modo che il feedback sia separato dagli iscrizioni i e sia una revisione approfondita piuttosto che una piccola nota.
Il feedback è dato dal nostro programmatore capo Andrija Jovanovic ed è un'ampia analisi e revisione del film e dei suoi diversi componenti. Linguaggio cinematografico, trama drammaturgica, ritmo, aspetti tecnici di classificazione, composi e montaggio, recitazione ecc. È diretto, onesto e costruttivo.
Se desideri iscriversi un film e ricevere anche un feedback, scegli la categoria corrispondente.
***
Non abbiamo regole rigide per il contenuto del film, ma le seguenti tendono a non essere una buona misura per noi:
- Film che cercano di educare e insegnare agli spettatori
- Film in formato TV e documentari
basati su interviste fronteggiate
- Video musicali e film guidati esclusivamente dalla colonna sonora
Passiamo mesi con attenzione a guardare e programmare la nostra selezione di festival. Presentare il miglior programma possibile è ciò su cui il nostro festival è costruito. La presentazione al festival è da pagare per far prendere in considerazione il film e non è una garanzia di averlo selezionato. Riceviamo centinaia di iscrizioni ogni edizione e solo il 5% circa viene selezionato. Si prega di assicurarsi di voler iscriversi prima di farlo..
Open to all high school age filmmakers who live in the state of New Jersey.
Free to enter.
Please take a look at the 2015 winners:
http://theoceancountylibrary.org/filmfest/
L'ottava edizione del Festival del Film e della Televisione del Regno di León, di seguito LECYT, si svolgerà nella città di León, nel mese di luglio 2021.
LECYT, è un progetto creato e organizzato dalla Leonesa Seventh Art Association. E grazie al quale contribuisce allo sviluppo e alla diffusione della cultura cinematografica nella città di León, su base annuale.
Tutti i film che sono registrati nel bando per l'ottava edizione di LECYT saranno prima esaminati, per vedere se soddisfano i requisiti che stabiliamo nelle basi.
Se questo primo filtro viene superato, saranno visionati e analizzati dal comitato di selezione, composto da un team congiunto di professionisti e specialisti nel mondo delle arti audiovisive, del cinema e della produzione audiovisiva. E in cui è rappresentata anche la gestione del Festival.
La sede ufficiale di LECYT si trova all'indirizzo:
La sede oficial de LECYT está ubicada en:
C/ La RúA,17, C.P 24003 León
Tel. 987 09 64 86
E-mail: coordinacion@festivalcineytvleon.com Sito web: www.festivalcineytvleon.com
The Young Visionaries Film Festival (YVFF) celebrates the best short films from regional students, bringing emerging filmmakers and audiences together in Baltimore, Maryland on Saturday, April 23rd. Presented by local media production society, Lambda Kappa Tau, YVFF accepts films from university-level students in the following Mid-Atlantic states: Maryland, Washington, D.C., Virginia, West Virginia, Pennsylvania, and Delaware. The festival features screenings, filmmaker Q&As, and chances to meet and network with fellow filmmakers.