Vai a...
Dopo il successo della prima edizione, stiamo organizzando la seconda edizione del Majadahonda International Social Film Festival (MISFE'25). Crediamo fermamente che il cinema sia uno strumento per la trasformazione sociale e che promuovendo la diffusione di film critici e di alta qualità, possiamo educare e sensibilizzare la comunità su importanti questioni sociali.
MISFE'25 non solo promette di essere una vetrina per i talenti cinematografici, ma affronta ed evidenzia anche questioni sociali di interesse, poiché i film possono fungere da strumenti educativi e catalizzatori per il dialogo su argomenti pertinenti.
Il nostro obiettivo è contribuire allo sviluppo di Majadahonda e arricchire la sua offerta culturale, poiché la diversità dei film presentati al festival può migliorare la vita culturale della comunità esponendo i residenti a varie storie, prospettive ed espressioni artistiche.
Crediamo che il cinema abbia il potere unico di toccare le nostre emozioni e promuovere l'empatia. Pertanto, celebrare questo festival ci darà l'opportunità di entrare in contatto più profondamente con storie che riflettono la diversità delle nostre esperienze e ci ispirano a comprendere e apprezzare la ricchezza della condizione umana.
Attraverso i cortometraggi che partecipano a questa seconda edizione, esploreremo e celebreremo la diversità in tutte le sue forme: culturale, sociale, razziale e altro ancora. Evidenziando diverse narrazioni, il festival promuoverà l'inclusione e la comprensione reciproca, costruendo ponti tra le comunità.
I film selezionati non solo divertiranno ma ispireranno. Attraverso storie di resilienza, attivismo e cambiamento positivo, il festival fungerà da piattaforma per la condivisione di idee.
Per questa seconda edizione di MISFE, lanciamo una sezione parallela di film scolastici. Nella prima edizione è stato assegnato il premio «Sonsoles San Román» per il miglior cortometraggio scolastico. Quest'anno cerchiamo di dare a questa categoria una propria identità aumentando la visibilità e la partecipazione delle opere create nelle scuole primarie, secondarie e superiori, nonché nei centri di istruzione professionale e specializzati.