Il IV Festival Internazionale del Cortometraggio di Les Corts è un evento cinematografico organizzato dagli studenti del Cultural Management Research Project dell'Institut les Corts, con il supporto di professionisti della cultura di Barcellona.
Le proiezioni si svolgeranno in diversi luoghi: il Centro civico Josep Maria Trias i Peitx, il Centro civico Pere Quart a Les Corts, il Centro giovanile La Panarra e la sede del distretto a Plaça Comas, nei mesi di maggio e giugno 2026.
I cortometraggi selezionati saranno proiettati (previo consenso degli autori) in tre proiezioni: una rivolta agli studenti dell'Institut Les Corts, un'altra rivolta al grande pubblico, che sarà proiettata al Centro civico Josep Maria Trias i Peitx, e una terza, anch'essa rivolta al grande pubblico, che sarà proiettata nella sede del distretto di Les Corts in un formato cinematografico all'aperto.
Il festival assegna quattro premi: tre premi del pubblico, uno per ogni vetrina, e un premio speciale della giuria. In questa edizione, il premio speciale della giuria sarà assegnato al miglior cortometraggio tra tutti quelli che trattano il tema della perdita. La giuria interpreterà il trattamento della perdita in senso lato, sia esso drammatico, comico o altro, e premierà l'originalità e l'eccellenza.
Tutti i cortometraggi partecipanti possono partecipare a uno dei quattro premi.
Inoltre, i cortometraggi vincitori saranno programmati (a condizione che i loro autori siano d'accordo) nel ciclo Pantalla Barcelona, organizzato dal Comune di Barcellona.