Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 mag 25
0€
Begiradak - International short film festival
01 apr 2025
Inizio delle iscrizioni
15 mag 2025
Scadenza finale
1
mese
15 lug 2025
Data della notifica
17 nov 2025
28 nov 2025
Inizio del Festival: 17 novembre 2025 Festival si chiude: 28 novembre 2025
FESTIVAL CINEMATOGRAFICO INTERNAZIONALE
Begiradak è un festival cinematografico AMATORIALE. Per cinema amatoriale intendiamo il lavoro di autori che lavorano in un contesto non professionale, in uno spazio di ricerca, ricerca, senza compensazioni finanziarie, per amore del cinema ma anche come strumento di diffusione, educazione o protesta.
Questo contesto non professionale può verificarsi in un contesto scolastico, comunitario, di gruppo o individuale.
I gruppi professionali del settore audiovisivo, delle scuole di cinema, delle università, ecc. non potranno partecipare.
Possono partecipare tutti i gruppi, le associazioni, la scuola media basca, le scuole, gli istituti di istruzione superiore e i singoli autori del territorio nazionale e internazionale.
Le opere possono essere presentate in qualsiasi lingua, ma devono essere sottotitolate in spagnolo o inglese.
Le opere avranno una durata massima di 30 minuti.
Puoi iscrivere tutte le opere che desideri, purché abbiano una data successiva al 1 gennaio 2023.
L'organizzazione si riserva il diritto di scegliere le opere che parteciperanno al Festival.
Le registrazioni originali devono avere una qualità minima dell'immagine e dell'audio in modo che l'opera possa essere compresa. Le opere che non soddisfano questo requisito saranno escluse.
La REGISTRAZIONE verrà effettuata tramite la piattaforma Festhome.
In ogni caso, in caso di difficoltà con la piattaforma, non esitare a
contattaci all'indirizzo begiradakfestival@ikertze.net.
I formati obbligatori per la presentazione delle opere saranno: MPGE2 .MPEG4 .MOV .AVI
Oltre al modulo di registrazione, verranno allegati 2 fotogrammi in formato jpg. o png dell'opera.
Il festival ha 9 categorie di partecipazione, che non sono necessariamente esclusive, e l'autore deve indicare a quale partecipa durante la registrazione. Il Festival rispetterà questa scelta e si riserva il diritto di includere l'opera in un'altra categoria se lo riterrà opportuno. A ogni categoria è associato un premio, una scultura dello scultore Iñigo Aristegui.
Le categorie sono:
1. Cortometraggi realizzati da studenti delle scuole elementari e/o rivolti a questa fascia di età, tra i 6 e i 12 anni.
2. Cortometraggi realizzati da studenti delle scuole superiori e del diploma di maturità e/o rivolti a questa fascia di età, tra i 12 e i 18 anni.
3. Cortometraggi realizzati in basco.
4. Cortometraggi realizzati da collettivi, associazioni o comunità unite da un obiettivo comune, laddove l'argomento riguardi quel collettivo. (Non ci riferiamo a un collettivo il cui scopo è realizzare cortometraggi)
5. Cortometraggi realizzati da singoli autori, che hanno creato le loro opere indipendentemente da una scuola, da un collettivo, ecc.
6. Cortometraggi che sottolineano in particolare il rispetto dei diritti umani.
7. Cortometraggi di autori o collettivi che includono individui con diversità funzionale.
8. Cortometraggi animati.
9. Cortometraggi che sottolineano in particolare il rispetto per i diritti della natura.
Il periodo di registrazione va dal 1 aprile al 15 maggio.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 mag 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 mag 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 mag 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 mag 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 mag 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 mag 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 mag 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 mag 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 mag 25