Cinhomo - Muestra Internacional de Cine y Diversidad Sexual de Castilla y León (25)

CINHOMO - International LGBT Film Festival



Scadenze

15 set 2025
Inizio delle iscrizioni

15 dic 2025
Scadenza finale

2
mese

15 feb 2026
Data della notifica

01 mar 2026
31 mar 2026

Indirizzo

Fundación Triángulo Valladolid Plaza Ochavo Nº 2, 1ºD,  47001, Valladolid, Valladolid, Spain


Descrizione del Festival
LGBTI
Festival del cortometraggio 20'<
Festival del lungometraggio >60'


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Generi
 Temi
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2024
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  20'<
 Lungometraggi  >60'
 AI Tools 
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Spanish
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Cinhomo - Muestra Internacional de Cine y Diversidad Sexual de Castilla y León
Photo of Cinhomo - Muestra Internacional de Cine y Diversidad Sexual de Castilla y León

Photo of Cinhomo - Muestra Internacional de Cine y Diversidad Sexual de Castilla y León
Photo of Cinhomo - Muestra Internacional de Cine y Diversidad Sexual de Castilla y León

Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 01 marzo 2026      Festival si chiude: 31 marzo 2026

L'International Film and Sexual Diversity Festival CINHOMO accetta film a tema LGBTIQ di tutte le nazionalità, che saranno ammessi nelle varie sezioni del festival: lungometraggi di finzione, cortometraggi di finzione, lungometraggi documentari e cortometraggi documentari.

Le opere non devono essere state esposte in teatri commerciali, trasmesse in TV o essere disponibili al pubblico su Internet o su qualsiasi altra piattaforma in territorio spagnolo prima della celebrazione del festival e devono essere protette da copyright dopo il 01/01/2023. I lungometraggi devono essere inediti nella Comunità di Castilla y León; nel caso dei cortometraggi non saranno esclusivi ma saranno valutati positivamente. L'organizzazione si riserva il diritto di includere nel programma fuori concorso film che non soddisfano queste condizioni.

Norme e regolamenti del festival cinematografico internazionale cinhomo 2026
Il Festival internazionale del cinema e della diversità sessuale CINHOMO accetta film a tema LGBTIQ di tutte le nazionalità, che saranno ammessi nelle varie sezioni del festival: lungometraggi di finzione, cortometraggi di finzione, lungometraggi documentari e cortometraggi documentari.
Le opere non devono essere state esposte in teatri commerciali, trasmesse in TV o essere disponibili al pubblico su Internet o su qualsiasi altra piattaforma in territorio spagnolo prima della celebrazione del festival e devono essere protette da copyright dopo il 01/01/2024. I lungometraggi devono essere inediti nella Comunità di Castilla y León; nel caso dei cortometraggi non saranno esclusivi ma saranno valutati positivamente. L'organizzazione si riserva il diritto di includere nel programma fuori concorso film che non soddisfano queste condizioni.

Articolo 1. Obiettivi CINHOMO.
-Diffondere e promuovere opere cinematografiche che affrontano la diversità sessuale e l'identità di genere con sufficiente rilevanza artistica e sociale e che, per un motivo o per l'altro, non godono di una distribuzione regolare nei circuiti espositivi convenzionali, nonostante siano approvate dal plauso della critica e/o da premi prestigiosi in diverse competizioni internazionali
-Servire da esempio del lavoro di collettivi sociali o culturali di diversi paesi che non hanno la capacità di distribuire le loro produzioni nonostante il loro grande interesse.
-Fornire riferimenti a persone il cui orientamento o identità non è etero-normativo, promuovendo una maggiore visibilità, normalizzazione e integrazione nella nostra società basata sul rispetto.
-Far conoscere, attraverso la modalità documentaria, la situazione della popolazione LGBTI in diverse parti del mondo, approfondendo così lo sviluppo dei diritti umani.

Art. 2. Celebrazione.
-Il Festival Internazionale del Cinema e della Diversità Sessuale CINHOMO si svolge ogni anno nella città di Valladolid. Il Festival è organizzato dalla Fundación Triángulo Castilla y León dal 2000.
-Nel 2026 il Festival si svolgerà tra i mesi di marzo e aprile.

Articolo 3. Sezioni.
Il programma del Festival Internazionale del Cinema e della Diversità Sessuale CINHOMO è composto da sezioni competitive e fuori concorso.
Sezioni del concorso
-SEZIONE FICTION: lungometraggi di finzione che offrono una panoramica del cinema mondiale contemporaneo e che non sono stati proiettati nei circuiti commerciali di Castilla y León.
-SEZIONE CORTOMETRAGGI: CinHomo si impegna chiaramente nei confronti di questo formato comunicativo e dei nuovi valori cinematografici, in particolare quelli provenienti dal nostro paese.
-SEZIONE DOCUMENTARI - HUMAN RIGHTS CYCLE: documentari relativi alla situazione dei diritti umani LGBTI in diverse parti del mondo.
Sezioni fuori concorso
-SEZIONE KALEIDOSCOPE: film distribuiti nei circuiti commerciali del nostro paese che non hanno avuto il trattamento, la distribuzione o l'impatto desiderati sui nostri schermi, nonostante la loro rilevante qualità artistica.
-SEZIONE JEWEL: recupero di lungometraggi della storia del cinema in cui i personaggi LGBTI erano presenti in modo più o meno visibile.
Anche i film di apertura e chiusura saranno fuori concorso.

Art. 4. Registrazione.

Gli autori che desiderano registrare le proprie opere nell'edizione 2026 di Cinhomo nelle sezioni del concorso possono farlo:

-Attraverso la piattaforma online www.festhome.com

-Via e-mail: invio a cinhomo@fundaciontriangulo.es di un link per il download dell'opera presentata, contenente: specifiche tecniche e artistiche, nonché nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail della persona che invia il film.

-LA SCADENZA PER LA REGISTRAZIONE È IL 15 DICEMBRE 2025.

-Le assemblee in corso o non finali saranno accettate, a condizione che la copia per scopi espositivi sia disponibile prima del 1 marzo 2026.

Art. 5. Condizioni.

-L'anno di produzione delle opere presentate deve essere compreso tra il 2023 e il 2026, entrambi inclusi.

-Per la fase di selezione, sono accettati i formati MP4 (h.264) o AVI. Per la proiezione al festival, saranno accettati solo i media DCP.

-I lungometraggi di finzione devono durare più di 60 minuti.
-La durata dei cortometraggi di finzione deve essere inferiore a 20 minuti.

-I lungometraggi documentari devono durare più di 30 minuti.


-La durata dei cortometraggi documentari deve essere inferiore a 30 minuti.

-Le proiezioni saranno in versione originale con sottotitoli in spagnolo, tranne nei casi in cui la lingua del film è lo spagnolo. Le copie realizzate in altre lingue devono includere i sottotitoli in spagnolo o, in mancanza, essere accompagnate dal file.srt con il testo in spagnolo.

-La restituzione delle copie, se così concordato, sarà a carico del Festival una volta terminata. A tal fine, i mittenti devono aver indicato chiaramente l'indirizzo e la data di restituzione.

-CinHomo si riserva il diritto di esporre il materiale selezionato in qualsiasi momento, nell'ambito del programma di attività socio-educative della Fundación Triángulo, promotrice del Festival. Questo utilizzo sarà per scopi non commerciali, senza scopo di lucro e citando sempre la paternità delle opere. La riproduzione delle opere sarà per scopi didattici, oltre che per la difesa dei diritti della comunità LGBTI. (ipotesi previste dall'art. 32 del Regio Decreto Legislativo 1/1996, del 12 aprile, che approva il testo rivisto della Legge sulla proprietà intellettuale).

-La partecipazione di tutte le opere in concorso nelle sezioni con premi economici è gratuita per la loro esposizione.

Art. 6. Notifica

-La notifica verrà effettuata prima del 1 marzo 2026 tramite la piattaforma utilizzata per la registrazione. Se hai domande puoi scriverci per confermare lo stato del tuo lavoro. In caso di registrazione di un materiale e successiva mancata risposta da parte degli organizzatori del festival prima che questi si interessino alla sua programmazione, procederemo alla successiva esposizione dell'opera, comprendendo la volontà del partecipante di collaborare con Cinhomo.

Art. 7. Premi.

Tra tutti i lungometraggi, documentari e cortometraggi selezionati per il concorso, una GIURIA SPECIALIZZATA per la sezione Fiction e un'altra per la sezione Documentari, composta da persone legate al mondo del cinema, dell'attivismo o della solidarietà e dei diritti umani decideranno l'assegnazione dei seguenti premi:

-Premio della giuria per il miglior lungometraggio di finzione.

-Premio della giuria per il miglior cortometraggio di finzione (300€).

-Premio della giuria per il miglior lungometraggio documentario (300€).

-Premio della giuria per il miglior cortometraggio documentario.
Le giurie possono anche assegnare una menzione speciale in una qualsiasi delle categorie, se lo ritengono opportuno.
Possono inoltre assegnare un premio per la migliore regia, la migliore interpretazione e/o la migliore opera in spagnolo, in una delle categorie precedenti, se la qualità delle opere lo richiede.
Vengono inoltre istituiti i seguenti premi del pubblico, che saranno decisi dal voto dei presenti alle proiezioni:

-Premio del pubblico per il miglior lungometraggio di finzione.

-Premio del pubblico per il miglior cortometraggio di finzione.

-Premio del pubblico per il miglior lungometraggio documentario.

-Premio del pubblico per il miglior cortometraggio documentario.

Art. 8. Selezione.

Una volta che CinHomo avrà confermato la selezione dell'opera cinematografica, la casa di produzione o l'autore invieranno entro i termini stabiliti dall'organizzazione:

-La copia da proiettare nel formato indicato nell'Art.5 (DCP) e nel file.srt con il testo dei sottotitoli in spagnolo.

-Dossier stampa: trailer, materiale di diffusione, social network e pubblicità dell'opera cinematografica.

Art. 9 Promozione

-È possibile ricavare estratti (fino a 4 minuti) dai titoli in programma per teatri, TV, Internet o altri scopi promozionali. Il materiale fornito dal regista può essere utilizzato per scopi promozionali o per il catalogo del Festival. L'organizzazione CINHOMO deve essere informata per iscritto di tali restrizioni.

-Il Festival incorporerà le opere selezionate nella sua cineteca privata e protetta. A seconda della qualità e del messaggio, i materiali di questa cineteca possono essere utilizzati per scopi educativi e di sensibilizzazione o di ricerca, fatti salvi i diritti d'autore e previa richiesta e autorizzazione.

Art. 9. Esposizione.

-L'organizzazione del Festival stabilirà l'ordine e la data di proiezione di ogni film.

-I partecipanti selezionati saranno informati della data e dell'ora della mostra delle loro opere attraverso la pagina web: http://www.cinhomo.org/

Art. 10. Accettazione delle condizioni e della legge sulla protezione dei dati.

-La partecipazione allo spettacolo implica la piena accettazione del presente Regolamento.
-Qualsiasi altra circostanza non espressamente indicata nel presente documento o che possa essere interpretabile, sarà risolta dagli organizzatori della Mostra.

-L'organizzazione si riserva, in via eccezionale, il diritto di ammettere opere che non soddisfano alcuni dei criteri sopra indicati.

-L'organizzazione si impegna e si impegna a trattare i dati personali appartenenti all'archivio di dati dei partecipanti ai sensi dell'articolo 12 della legge 15/1999, del 13 dicembre 1999, sulla protezione dei dati personali (LOPD).

A Valladolid, il 15 settembre 2025.



  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login