Tassa standard
1€
-8%
0.92€
Data limite d'iscrizione
14 mag 23
0.08€
FESTIVAL COURT METRANGE
16 gen 2023
Inizio delle iscrizioni
14 mag 2023
Festival chiuso
14 lug 2023
Data della notifica
25 set 2023
01 ott 2023
Inizio del Festival: 25 settembre 2023 Festival si chiude: 01 ottobre 2023
Nel 2003, l'organizzazione no profit ha creato l'International Strange and Unusual Fantasy Short Film Festival, Court Métrange.
L'evento offre agli autori un porto creativo in cui esporre e sostenere le proprie idee. Con una propensione inconfutabile per una forma diversa di fare cinema, questi partigiani del cinema affascinano innumerevoli spettatori, quest'ultimo dei quali paradossalmente fatica a raccogliere la stessa attenzione.
Lo scopo del Court Métrange Festival è, in ultima analisi, triplice: un posto dove proiettare, un posto dove urlare, far prosperare i suoi cortometraggi «cult» e un luogo le cui risorse illimitate cercano non solo di enfatizzare le credenziali di coloro che hanno combattuto per fare del cinema fantasy quello che è oggi, ma anche di attribuire loro ciò che spetta loro di diritto. Court Métrange è diventata fondamentale non solo per riportare sullo schermo il valore artistico e culturale di una determinata categoria di opere, ma anche per abbattere le barriere tra i generi cinematografici.
Unico membro specializzato in cortometraggi del famoso European Fantastic Film Festival e del CNC Category 1 Festival, Court Métrange è, in un certo senso, un rito di passaggio per alcuni autori che cercano di convalidare il proprio lavoro con l'obiettivo di diventare i registi di domani. Di conseguenza, non ha rivali e svolge un ruolo influente sulla scena dei cortometraggi in Europa.
Artisticamente agile, il cinema comunica in diverse lingue. The Fantastic è uno di questi. Court Métrange ha scelto di affidare il microfono e lo schermo a coloro che condividono lo stesso discorso. Per i registi di Fantasy, questo momento con il loro pubblico è inestimabile. I teatri brulicanti di fan e il sostegno di una parte significativa della professione hanno, a loro volta, legittimato il festival nella sua interezza. L'entusiasmo e il sostegno della comunità degli insegnanti e il coinvolgimento attivo della popolazione studentesca nelle iniziative educative e culturali organizzate dal festival chiudono il cerchio con l'idea che i film fantastici siano un formidabile terreno fertile per la cultura e la riflessione.
Oltre alle proiezioni, il Festival si sforza anche di aprire canali di scambio tra film e altre discipline creative al fine di ampliare e potenziare il modo in cui l' «immagine fantastica» si materializza. Ogni anno, conferenze, mostre, musica, incontri e dibattiti completano l'agenda della Court Métrange.
1. Il festival
Il Court Métrange Festival mira a introdurre e promuovere la creazione di cortometraggi di finzione fantastici, bizzarri e insoliti.
2. Contatto e indirizzo
Festival Court Métrange - Association Unis Vers 7 Arrivé — 22 rue Saint Hélier - 35000 Rennes, FRANCIA www.courtmetrange.eu/courtmetrange@gmail.com
3. Condizioni per inscrição
Il Festival è aperto a tutti i registi e produttori di tutto il mondo. I film presentati devono essere stati prodotti dopo il 1 gennaio 2022. Il concorso è aperto ai cortometraggi a condizione che la loro durata non superi i 40 minuti.
I film presentati devono necessariamente essere disponibili in almeno uno dei seguenti formati di proiezione: - DCP 2K - Apple Pro Res 422 HQ ou LT/1080p23.976, 1080p24, 1080p25 e 1080i50. - Quicktime H264 1080p, débit min. 20 mb/s, recommandé 30mb/s. 1080p23.976, 1080p24, 1080p24, 1080p p25 e 1080i50.
4. Inscrição
Il seguente modulo di inscrição deve essere compilato entro il 15 maggio 2023, sulla piattaforma di inscrição dei cortometraggi per i festival: http://festhome.com/
Ogni film in concorso dovrà essere sottotitolato in inglese, ad eccezione di quelli in lingua inglese. Saranno apprezzati anche i sottotitoli in francese.
5. Selezione
I registi i cui film sono stati selezionati saranno informati tra maggio e luglio 2023.
La selezione ufficiale sarà disponibile online, sul sito web del festival www.courtmetrange.eu, a partire da settembre 2023.
I film selezionati saranno proiettati al cinema Gaumont di Rennes durante il festival. Possono essere proiettati più volte nell'ambito del Festival, durante una competizione internazionale o scolastica.
Quando viene annunciata la selezione, ai registi o ai produttori dei film selezionati verrà chiesto di fornire le seguenti informazioni complementari:
● una breve sinossi in francese e/o in inglese
● alcune immagini di pellicola per il catalogo e la stampa (jpeg 300 dpi)
● un file PRO RES e H264. Se possibile, un file DCP.
● un elenco di dialoghi in inglese o in francese, con codici temporali
● una biografia e una filmografia del regista
● regolamenti completati e firmati
6. Copie di screening
Tutte le copie di proiezione, in uno dei seguenti formati: (solo DCP 2K, Apple Pro Res 422 HQ o LT/1080p23.976, 1080p24, 1080p25 e 1080i50.o Quicktime H264 1080p, minimo 20 mb/s, 30 mb/s consigliati. 1080p23.976, 1080p24, 1080p25 e 1080i50) lo faranno. devono essere inviati prima del 16 luglio 2023. I costi di invio al festival saranno coperti dal regista o dal produttore. Saranno accettate solo copie in buono stato. Ulteriori informazioni relative alle misure specifiche per la proiezione del film dovranno essere menzionate nel modulo di inscrição e allegate alla copia del film inviata al festival.
7. Sottotitolazione e descrizione audio
I film saranno sottotitolati in inglese e francese. Alcuni film possono anche essere sottotitolati per i non udenti ed è possibile aggiungere una descrizione audio per non vedenti. I sottotitoli saranno elettronici o manuali e, se necessario, verrà effettuata una traduzione dei dialoghi del film. Questi sottotitoli e la descrizione audio rimangono di proprietà del festival.
Tuttavia, possono essere fatturati al produttore o al regista che desidera utilizzarli. Inviaci i tuoi sottotitoli in inglese e/o francese di tipo .srt (o .txt, .xml, .stl). In assenza di sottotitoli, grazie per aver condiviso l'elenco completo delle finestre di dialogo con i codici temporali in formato Word (.doc) per il team dei sottotitoli.
8. Trasporti e assicurazioni
I costi di invio al festival saranno coperti dal regista o dal produttore. La restituzione del DCP sarà a carico del festival. I costi assicurativi saranno a carico del festival dal ricevimento del film da parte del festival al giorno in cui lo spedizioniere se ne prende in carico. In caso di perdita, furto, distruzione o qualsiasi altro danno al film, la responsabilità del festival sarà efficace solo per il rimborso delle spese relative alla realizzazione di una nuova stampa, sulla base dei prezzi netti in base alle tariffe di ciascun paese.
8. Partecipazione dei registi
Il festival offre ai registi in gara pasti e alloggio in abitazioni private. Il trasporto è a carico del regista.
9. Premi
Il comitato del Court Métrange Festival nominerà una giuria ufficiale che assegnerà i premi ai registi. Tra questi premi c'è il Méliès d'Argent, in collaborazione con la Federazione europea dei festival del cinema fantastico (vedi regolamento e regolamento del Méliès d'Argent: http://www.melies.org/melies.asp). I premi, in denaro o materiale, sono attribuiti agli amministratori, salvo in caso di istruzioni contrarie menzionate nel programma.
10. Condizioni di sfruttamento
I partecipanti danno al festival, senza compenso, il diritto di riprodurre immagini o estratti televisivi di meno di tre minuti del loro film per la distribuzione nelle pubblicazioni del festival, sulla stampa, su Internet e nelle emittenti radiotelevisive.
Il beneficiario garantisce alla direzione del Festival di essere titolare di tutti i diritti necessari (paternità, immagini e tutti i diritti di proprietà intellettuale) davanti alle persone autorizzate allo sfruttamento dei film, interamente o per estratti.
Con il consenso dei beneficiari, alcuni film potrebbero essere nuovamente proiettati nei teatri e nei luoghi di proiezione del Festival, sotto la sua supervisione, per continuare a promuovere queste opere.
Nel 2023, il Court Métrange Festival proietterà il suo concorso ufficiale nelle sale cinematografiche di Rennes, ma anche in streaming su Internet attraverso una piattaforma VOD partner internazionale, per 13 giorni (26 settembre - 8 ottobre 2023). I film competeranno anche per altri premi internazionali online.
La partecipazione al festival implica l'accettazione senza riserve del presente regolamento.
Qualsiasi oggetto di controversia in merito all'applicazione o all'interpretazione del presente modulo Regolamento sarà di competenza esclusiva del Tribunal de Grande Instance di Rennes.
Tassa standard
1€
-8%
0.92€
Data limite d'iscrizione
14 mag 23