Vai a...
Over the past 3 years, the film industry of Philadelphia has come together to make this city an active spot for short films from around the world to be screened and celebrated. Average Superstar films has stepped up and lead the way for this massive event. This event truly gives both local and international filmmakers their due. It is held at the world famous Trocadero Theatre in Philadelphia. With a $60,000 sound system, and a FULL screen, the theater seats up to 600 movie-goers. These events are held quarterly (one per season). The event runs for 3 hours, with a big networking party going on in the lobby area. News outlets and press are active at this event. Celebrities from all walks of life have shown up at this event. We are only accepting online screeners. There are a variety of ways to submit your screener to us (YouTube, Vimeo, or through one of the online submission services). This will SAVE YOU MONEY! These events are 21 and up.
Each film director and cast is also interviewed at our event for an episode of Average Superstar Films TV. PLEASE visit our website averagesuperstarfilms.com to see videos and pictures from past events.
Here is the link to a video from last event. This is what this event is all about join us!
https://www.youtube.com/watch?v=Padp260d5k4
The ZOOM Student Film Festival is a prestigious student event that is internationally renowned for showcasing undiscovered aspiring filmmakers. Awards are presented by the ZOOM Board of Directors to recognize exemplary achievement in promising filmmakers and encourage them to pursue their dreams within the film industry. Most recently, the local Toronto festival has broadened it's scope - accepting submissions from international students. The ZOOM Student Film Festival has lead many filmmakers to great success and connects thousands of filmmakers from around the world every year.
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI ONE SHOT
Le informazioni relative all'ulteriore sviluppo saranno pubblicate sulla pagina FB del festival: https://www.facebook.com/oneshotfest La pagina FB del festival e l'e-mail di lavoro kadrrope@gmail.com sono disponibili per domande e chiarimenti.
«One Shot» promuove la produzione cinematografica indipendente in Armenia. I film presentati non hanno limitazioni nel formato di ripresa. I film possono essere girati con telefoni cellulari, pellicole e fotocamere HD. Il concorso ha tre categorie: «One Minute - One Shot», «Short Movies» e «Cinema Without Border». Ci sono anche programmi speciali e tavole rotonde.
Il Festival Internazionale del Cortometraggio «One Shot» è una piattaforma cinematografica aperta. È stato fondato nel 2003.
Il presidente fondatore è Gagik Ghazareh. Organizzazione fondatrice: Centro armeno per l'arte sperimentale contemporanea. Il simbolo del festival rappresenta una statua tridimensionale di un'antica scultura rupestre del monte Geghama che ha 5000 anni.
L'International Short Film Festival Psarokokalo è un festival annuale che si svolge in Grecia dal 2007. Il festival mira a fornire una vetrina per il lavoro di nuovi registi di tutto il mondo e a promuovere la diversità e la ricchezza del cortometraggio. Il festival fa parte di un progetto volto a ricercare, promuovere e sviluppare l'arte del cinema. Il programma del festival include proiezioni di cortometraggi provenienti dalla Grecia e dall'estero, nonché eventi audiovisivi, conferenze, masterclass, mostre e concerti dal vivo. La qualità delle sue proiezioni, conferenze, mostre è riuscita a renderlo un punto di riferimento per cinefili, registi, professionisti e nuovi artisti. Ogni anno le attività del festival si sono ampliate, ricevendo una maggiore partecipazione da diversi paesi e ottenendo un maggiore sostegno da registi e professionisti. Il festival mira a viaggiare oltre i confini per sviluppare uno spirito di amicizia e cooperazione con festival e registi internazionali di tutto il mondo. Il Psarokokalo International Short Film Festival è gestito da Kyklos, un'organizzazione senza scopo di lucro con sede ad Atene il cui scopo è promuovere azioni legate al cinema e alla consapevolezza del pubblico sulle questioni ambientali. «Kyklos» in greco significa ciclo e la visione del ciclo è il rispetto dei diritti fondamentali, tra cui libertà, pari opportunità e diversità culturale
NOCTURNA MADRID, Festival Internazionale del Cinema Fantastico è il Festival più importante del suo genere che si tiene nella città di Madrid.
Creato per incoraggiare i creatori di contenuti provenienti da ambienti unici a condividere le loro storie durante il Festival di Cannes, il Diversity in Cannes Short Film & Web Series Showcase promuoverà il lavoro di diversi registi (pensiero, razza, genere, età, religione, abilità fisiche e orientamento sessuale) e li riconoscerà a livello globale per i loro successi nel cinema.
I sei-otto migliori film e serie web tra TUTTE le candidature idonee, secondo quanto stabilito da Beyond Borders: Diversity in Cannes e dai suoi partner, saranno presi in considerazione in concorso e proiettati durante il Diversity in Cannes Short Film & Webseries Showcase a maggio 2018 in occasione di un evento indipendente durante il Festival di Cannes. I vincitori saranno determinati dalla giuria e annunciati durante la vetrina.
Sebbene gli eventi si svolgano in Francia contemporaneamente al Festival di Cannes, la Diversity in Cannes Short Film Showcase è un EVENTO INDIPENDENTE!!!
The International Film Festival for Environment, Health, and Culture was established to participate in making a cleaner and better environment, raise the quality of life and maintain an intercultural relationship for better acceptance and deeper understanding of people and diversity in life. Our main mission is to promote films about the environment, health, and culture issues, carrying skillful methods of storytelling, produced with excellent technique and crafted with passion and love for humanity. International Film Festival for Environment, Health, and Culture is one of the members of a big festivals group internationalfilmfestivals.org. The Festivals Group is aimed to help to promote the goals of the United Nations in celebrating international days of peace, women, anti-discrimination, tolerance, youth, family, humanitarian, human rights, health, autism, disability, and more.
We receive submissions from all over the world. The festival accepts feature and short film, and documentary (any length), and we welcome ambitious newcomers to star their excellent films. We accept all kind of films besides environment and health because this festival is also about modern and traditional culture.
The festival appreciates all the hard work every department contributes to making a film. With an all-in-one package, juries of the festival will value various performances such as directing, cinematography, editing, performance, story, acting, sound, production design, costume design, music, etc. The festival would give separate awards if they got selected.
Participating in the global community events, celebrating the World Health Day (7 April), World Lupus Day (10 May), World Cultural Day (21 May), and World Environment Day (5 June), the Festival will conduct its Awards Ceremony on June 2019.
Our past winners include many Hollywood stars. We conduct a press conference, awards ceremony, workshop, and dozens of films are screened. Working together with the largest Indonesian cinema network, several private foundations and international culture centers, and having good connection with influential members of high-ranking society, the festival has managed to conduct yearly outstanding awards ceremony attended by kings, sultans, queen, ministers, senators, parliament members, notable guests, artists, and leading newspapers.
Il Social Film Festival ArTelesia è organizzato dall’Associazione Culturale no profit “Libero Teatro”. L’evento si avvale del sostegno del MIC Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, della Film Commission Regione Campania, del Cesvolab, e del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni razziali, della Provincia di Benevento, del Comune di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento, dell’Arcigay Napoli, del Centro di Ateneo Sinapsi dell’Università Federico II di Napoli, dell’Università degli Studi del Sannio, dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Università UCAM San Antonio de Murcia (Spagna), del CADMUS. Il Festival è, altresì, è componente dell’Associazione Festival Italiani di Cinema (AFIC). All’organizzazione della XVedizione parteciperanno studenti delle menzionate Università in qualità di Stagisti.
FINALITÀ DEL CONCORSO
Il Social Film Festival ArTelesia intende promuovere la cinematografia sia in Italia sia all’estero. Il Festival rappresenta una vetrina per la valorizzazione di film di interesse culturale, appartenenti al circuito del cinema indipendente e non. Luogo ideale per vivaci confronti tra produttori, autori e distributori, ma anche tra l’universo produttivo e il pubblico di riferimento, il Festival promuove la diffusione di film di alto valore artistico, capaci di contribuire alla crescita culturale e alla formazione di una matura coscienza critica nei giovani.
TEMI
- IO MI APPARTENGO – rispetto della propria individualità, saper essere oltre ogni apparire, coltivare la propria libertà contro ogni dipendenza.
- INTEGRAZIONE – rispetto dell’identità etnica e culturale contro ogni forma di discriminazione: beyond cultural stereotypes
- SUPERFICI PROFONDE – scoperta e valorizzazione del patrimonio storico-artistico dei territori
- ORTOMETRAGGIO - Storie di agricoltura sostenibile
- LIBERO
SEZIONI
- Filmmaker: registi emergenti e professionisti, case di produzione e distribuzione
- DiVabili: lavori realizzati da registi diversamente abili o che abbiano coinvolto attori diversamente abili che non devono necessariamente incentrarsi sul tema della disabilità
The Kaleidoscope Kid's TV International Film Festival is a family friendly, on-line film festival geared towards films that can be enjoyed by the whole family, from 8 to 88. Kid films, family films, music videos, and educational or historical films are all welcomed.
«Identità e diversità culturale».
Comprendiamo l'identità come un processo di cambiamento e ricerca costante, che alimenta la diversità culturale e mette in discussione le icone tradizionali. E comprendiamo il cinema come un riflesso dei popoli, delle loro culture e identità.
Comprendiamo la diversità culturale come una forza che promuove l'empatia della comunità e arricchisce la vita quotidiana delle persone.
BOSIFEST è il Festival Internazionale del Film Documentario per e realizzato da persone con disabilità, l'unico di questo tipo nell'Europa sudorientale, che sarà organizzato quest'anno per la sedicesima volta in Serbia dall'Hendi Center Koloseum. Come negli ultimi quindici anni, quest'anno sul grande schermo verrà proiettato un gran numero di film sia in competizione che in quella non competitiva. Finora i visitatori del BOSIFEST hanno avuto l'opportunità di guardare 850 film che avevano come soggetto la vita delle persone con disabilità o creati da autori disabili.
Oltre alle proiezioni di film, BOSIFEST offre programmi aggiuntivi sotto forma di workshop, tavole rotonde e tavole rotonde.
The Fine Shortfilm Festival is a non-competitive shortfilm event, hosted in São Paulo, addressed to the works of the new generations of Brazilian filmmakers.
Il Salento International Film Festival è una celebrazione di film e registi, promuove film indipendenti internazionali, in riconoscimento del fatto che i film sono la forma più potente di comunicazione culturale e di legame tra culture e popoli».
Fondato nel 2004 da Luigi Campanile, il Salento International Film Festival è emerso come un importante evento culturale e il miglior festival cinematografico del Sud Italia. Ogni anno introduce i registi di tutto il mondo alle risorse uniche del Salento, mentre celebra la storia e il futuro dell'industria cinematografica con 5 giorni di anteprime mondiali, eventi speciali, seminari, lungometraggi, cortometraggi, documentari.
Negli ultimi anni SIFF ha organizzato e organizzato un tour mondiale, portando il festival in destinazioni internazionali come Zurigo, Londra, Hong Kong, New York, Santiago del Cile, Mosca, San Pietroburgo, Oslo e altro ancora, presentando l'evento «Best of the Fest». Questo dà a SIFF l'opportunità di presentare alcuni dei migliori film presentati al Festival a un pubblico internazionale, in luoghi prestigiosi come gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo e i teatri di cinema, aumentando la visibilità e l'apprezzamento di tali opere che faticano a trovare una distribuzione. canale.
Siamo il Cinedeporte Sports Film Festival, un festival cinematografico dedicato alla promozione dei migliori film sportivi indipendenti che creano ritratti memorabili di eroi atletici e storie di trionfo. Il nostro scopo è aumentare l'esposizione del cinema indipendente, della sua creazione e riproduzione.
Quest'anno accettiamo solo il 10% dei migliori film presentati al festival.
Unisciti al nostro pubblico di amanti del cinema e fanatici dello sport, per il nostro settimo anno di proiezioni nella bellissima Oaxaca, in Messico. Durante il festival del cinema organizzeremo conferenze sul cinema, domande e risposte con i registi, feste e molto altro!
Se sarai selezionato riceverai l'alloro della tua selezione, accederai alle proiezioni e se visiti Oaxaca possiamo offrirti delle ottime offerte per il tuo soggiorno.
Crediamo che il cinema possa cambiare il mondo.
Crediamo di poter essere IL festival cinematografico a cui i registi possono andare.
crediamo nel potere del cinema
crediamo nella collaborazione
crediamo nell'innovazione
crediamo nella creatività e nell'unicità
CineBodega Film Fest is a 3 day event celebrating low budget, micro budget, no budget, alternative, underground, underserved and underrepresented filmmakers from all over the world who are overlooked by festivals. Our passion is to showcase filmmakers who's work doesn't necessarily fit in neat little boxes. We are open to all genres and project lengths (Features, Shorts, Music Videos and Web Series). There will be Screenings and discussions with Filmmakers as well as workshops, a special tribute, a Latino themed showcase and music performances. The Primitive Stage in Woodland Hills, CA will host the CineBodega Film Fest and just 20 min from Hollywood (but much farther away in spirit). Submissions are only $5 ($10 late submissions) and only online will be accepted. You can submit as many films as you like. We understand what a no budget filmmaker goes through.
Cinebodega also hosts monthly screenings. When submitting to the festival your entry will also be considered for one of our monthly film events.
The Cinebodega final deadline is April 3rd, 2015 (CineBodega monthly film submissions are ongoing - no deadline). We welcome everybody! Submit today!
Awards and prizes will be announced shortly.
Festival Director Giovanny Blanco
Festival Sponsor The Primitive Stage
Contact Info
CineBodega Film Festival
@The Primitive Stage
21610 Ventura Blvd.
Woodland Hills, CA 91364
The Granite State Film Festival was created to bring together filmmakers and audiences in a celebration of independent films. Films are shown followed by Q&A sessions with directors and producers. The festival is committed to bringing the best local films from across New Hampshire to the screen as well as welcoming films from across the country and around the world. We are endeavoring to put together an event which can be celebrated by producers and fans alike. We wish to showcase the works of our filmmakers, actors and crews. We know it takes many hands to put a successful film together and we want to give many new films the opportunity to be seen and experienced.