Informazioni sul festival
Se dovessimo definire il Facom Fest in una sola frase, come slogan, sarebbe: «Un festival galiziano per studenti». Questo ci lascia con due punti di interesse principali: da un lato, il nostro impegno incrollabile nella promozione dei progetti galiziani e, dall'altro, l'enfasi sugli «studenti». A differenza delle precedenti edizioni, questa quarta edizione mira a dare visibilità non solo alle opere create da studenti galiziani, ma anche da studenti di qualsiasi regione del mondo. Riteniamo che la nostra condizione di studenti sia fondamentale per stabilire dialoghi e dibattiti, identificare punti comuni o divergenti e, soprattutto, per l'apprendimento. Anche se siamo ancora in fase di formazione, questa iniziativa internazionale aspira a darci la possibilità di insegnare: questa volta, noi, il corpo studentesco globale, ai nostri coetanei. Per condividere esperienze, visioni, tecniche e, chissà, magari contatti. Seguendo lo spirito delle precedenti edizioni, comprendiamo che molte opere create durante la formazione accademica meritano di avere una vita propria, di essere viste, discusse e di andare oltre i confini, il che spesso sembra difficile quando si entra nel mondo professionale.
Pertanto, in questa nuova edizione offriamo l'opportunità a tutti gli studenti attualmente iscritti o che hanno completato gli studi l'anno precedente, in qualsiasi università o istituto di istruzione a qualsiasi livello, in qualsiasi parte del mondo, di iscriversi al festival.
Questa nuova edizione, Facom Fest 2025, si svolgerà dal 24 al 27 novembre 2025 a Santiago de Compostela.