Mecal Pro, il Festival internazionale del cortometraggio e dell'animazione di Barcellona, celebrerà la sua 28a edizione. La lunga storia di MECAL PRO lo ha consolidato come uno dei festival di cortometraggi più importanti in Europa e nel mondo, ricevendo così il sostegno di istituzioni locali, nazionali e internazionali. Nel 2025 abbiamo proiettato più di 300 cortometraggi nelle 29 sezioni che programmiamo.
Mecal è fortemente impegnata a promuovere l'esposizione e la diffusione di creazioni audiovisive in formato breve, non solo presso il pubblico, ma anche facendo incontrare creatori e distributori attraverso diverse attività. Mecal si dedica anche alla promozione dei talenti emergenti, organizzando eventi e premi appositamente rivolti ai giovani creatori. In questo senso, funziona anche come rete di diffusione di cortometraggi, organizzando proiezioni sia a livello nazionale che internazionale, collaborando con festival, ambasciate e istituzioni di tutto il mondo.
The Rome Independent Film Festival (RIFF) is Italy 's first independent and international film festival. Its aim is to unite enthusiasm for films and filmmaking among young filmmakers with the realities of film production and distribution.Since its first edition in 2001, RIFF has become an event that is followed with more and more interest by the public in Rome and a reference for worldwide filmmakers. In these years, the Riff has received works coming from the 5 continents, ending up being an attentive witness representative of the directions and passions of the independent film industry.
(r)evolution AI - the RIFF new section dedicated to the production of films and videos with the application of AI technology.
From this year the RIFF celebrates visual storytelling created with artificial intelligence.
This new competition section promotes innovative applications of AI technology in audiovisual production and presentation.
L'Assessorato alla Cultura del Consiglio Comunale Onorario di San Nicolás del Puerto e il Punto Vuela di San Nicolás del Puerto annunciano l'undicesima edizione del Festival del cortometraggio horror e fantasy «La Vieja Encina» 2025, che si terrà il 2, 3 e 4 ottobre 2025.
XVI Festival del cortometraggio di Piélagos «Piélagos en Corto»
Il consiglio comunale di Piélagos presenta la sedicesima edizione del suo festival cinematografico, una vetrina per talenti locali e internazionali.
Con categorie competitive per Cantabria, Spagna, Internazionale e il Geoparco UNESCO Costa Quebrada, l'evento celebra il meglio dei cortometraggi (fiction, fino a 30 minuti).
I film selezionati si contenderanno premi tra cui il miglior cortometraggio cantabrico, nazionale e internazionale, oltre a riconoscimenti tecnici e al prestigioso Geopark Award, che premia le opere legate a questo patrimonio naturale.
Iscrizioni aperte fino al 20 dicembre 2025 tramite Festhome.
Il gala di chiusura del 2026 includerà proiezioni, incontri professionali e alloggi per i candidati.
Un evento essenziale per il cinema emergente, dove paesaggio e narrazione si uniscono!