Cineeco 2025 – 31.º Festival Internacional De Cinema Ambiental Da Serra Da Estrela (31)

CineEco’2025 – 31th International Environmental Film Festival of Serra da Estrela



Scadenze

07 apr 2025
Inizio delle iscrizioni

07 apr 2025
Scadenza iniziale

15 apr 2025
Scadenza standard

06 mag 2025
Scadenza finale

06 mag 2025
Scadenza estesa

12
giorni

08 lug 2025
Data della notifica

10 ott 2025
18 ott 2025

Indirizzo

Casa Municipal da Cultura de Seia Av. Luís Vaz de Camões,  6270 – 484,  Seia, Beira Alta, Portugal


Descrizione del Festival
Temi ambientali
Festival del cortometraggio 60'<
Festival del lungometraggio >60'


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Temi
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2024
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  60'<
 Lungometraggi  >60'
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
English Portuguese
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Cineeco 2025 – 31.º Festival Internacional De Cinema Ambiental Da Serra Da Estrela
Photo of Cineeco 2025 – 31.º Festival Internacional De Cinema Ambiental Da Serra Da Estrela

Photo of Cineeco 2025 – 31.º Festival Internacional De Cinema Ambiental Da Serra Da Estrela
Photo of Cineeco 2025 – 31.º Festival Internacional De Cinema Ambiental Da Serra Da Estrela

Portuguese
English
Italian ML


Inizio del Festival: 10 ottobre 2025      Festival si chiude: 18 ottobre 2025

CineEco - International Environmental Film Festival of Serra da Estrela, organizzato dal Comune di Seia, è l'unico festival in Portogallo dedicato all'ambiente, che si svolge ininterrottamente dal 1995.

Basato sul motto Film che cambiano il mondo, il Festival è un punto d'incontro per professionisti, ricercatori e pubblico. La sua missione è dare visibilità alle principali questioni ambientali di oggi portate al Festival dai registi e di essere uno spazio di riflessione e azione offrendo cinema di qualità e cinematografie poco conosciute e alternative rispetto al mercato tradizionale. È un Festival che promuove la consapevolezza del pubblico sul cinema, sulla sua storia ed estetica e sulle questioni ambientali.

1. OBIETTIVI

1.1 Promuovere, esporre e premiare film di finzione, animazione, sperimentali e documentari incentrati su questioni ambientali, prodotti in qualsiasi parte del mondo.

1.2 Riflettere sulla relazione tra gli esseri umani e l'ambiente, promuovendo una maggiore consapevolezza ecologica.

1.3 Valorizzare le risorse naturali e culturali associate al patrimonio ambientale.

1.4 Organizza azioni e attività parallele relative a questo tema.

1.5 Promuovere lo scambio di esperienze tra i partecipanti al Festival.

1.6 Contribuire alla promozione e alla valorizzazione economica e turistica del territorio, affermando la sua identità in un mondo globalizzato.


2.DATA E LUOGO

2.1 Il 31° Festival Internazionale del Film Ambientale della Serra da Estrela si svolgerà dal 10 al 18 ottobre 2025 presso la Casa Municipal da Cultura de Seia.

2.2 CineEco offre anche un servizio di estensione, attraverso il quale i film proiettati durante il Festival verranno proiettati in varie sedi nei 12 mesi successivi all'evento.


3. AMMISSIONE

3.1 Saranno ammessi film di finzione e documentari prodotti per il cinema e/o la televisione, nazionali e internazionali, e opere di arte visiva realizzate dopo il 1° gennaio 2024.

3.2 Ci saranno i seguenti concorsi:

a) Concorso internazionale di lungometraggi (fiction e documentari, a partire da 60 minuti);

b) Concorso internazionale di cortometraggi e mediometraggi (fiction e documentari, fino a 60 minuti);

c) Concorso per lungometraggi in portoghese (fiction e documentari, a partire da 60 minuti);

d) Concorso per cortometraggi e mediometraggi in lingua portoghese (fiction e documentari, fino a 60 minuti);

e) Concorso Panorama Regionale;

f) Concorso di cortometraggi di finzione, saggistica e animazione (fino a 10 minuti).

3.3 I film in concorso in lingua portoghese possono competere contemporaneamente nelle competizioni internazionali.

3.4 L'organizzazione del Festival si riserva il diritto di includere nelle competizioni internazionali, ogniqualvolta ciò sia giustificato dalla qualità delle opere, film portoghesi che sono stati iscritti solo nelle categorie in lingua portoghese.

3.5 Le proiezioni speciali includono film in concorso che non fanno parte della Selezione ufficiale, ma possono essere scelti dai programmatori per essere proiettati fuori concorso, come parte del programma parallelo del Festival, attraverso mostre o come parte della selezione di film per il Servizio di estensioni (per un periodo di un anno).


4.INVIO | SCADENZE E CONDIZIONI DI INVIO

4.1 L'invio delle opere al concorso implica l'accettazione delle Regole di partecipazione disponibili su www.cineeco.pt e deve essere effettuata online fino al 30 aprile 2025.

4.2 Il Festival non accetterà film ricevuti dopo la scadenza del termine ultimo per la presentazione delle candidature.

4.3 I seguenti elementi devono essere inseriti su una qualsiasi delle piattaforme di inscrição:

a) Due foto della pellicola con una risoluzione di buona qualità (300 px in un formato massimo A5).
b) Dichiarazioni di accettazione delle presenti Regole di partecipazione, autorizzazione alla proiezione al Festival ed estensioni, uso di immagini e suoni a fini promozionali, per un periodo di un anno (documenti allegati).
c) Sinossi in lingua originale e in inglese.

Ogni concorrente si assume la piena responsabilità delle opere che ha partecipato al concorso per tutti gli scopi legali e CineEco non può essere ritenuta responsabile in alcun modo nei confronti di terzi.

4.4 Costo di inscrição:

4.4.1 La quota di iscrizione per i vari concorsi è:

a) Concorsi di lungometraggi internazionali e in lingua portoghese (fiction e documentari, a partire da 60 minuti) - €10,00

b) Concorsi per cortometraggi e mediometraggi (fiction e documentari, fino a 60 minuti) - €5,00

c) Concorsi di cortometraggi di finzione, saggistica e animazione (fino a 10 minuti) - 2,00€

d) Concorso Panorama Regionale - gratuito.

4.4.2 Le opere inviate tra l'8 aprile beneficeranno di una riduzione del 50%.

4.4.3 In caso di cancellazione, l'importo pagato non sarà rimborsato.


5. SELEZIONE UFFICIALE

La selezione ufficiale sarà annunciata entro l'8 luglio 2025 a tutti i partecipanti selezionati e sarà quindi pubblicata sul sito web del Festival e su altri canali di comunicazione.


6. REGISTRAZIONE

6.1 Una volta annunciati i film selezionati, i materiali richiesti e i rispettivi formati di copia devono essere inviati entro il 18 luglio 2025 al seguente indirizzo email: cineeco@cm-seia.pt:

a) Due foto fisse della pellicola con risoluzione 300px/A5;
b) Sinossi in lingua originale e in inglese;
c) Trailer o estratto del film di 2 minuti in formato video e DCP;
d) CV, filmografia e foto (300px/A6) del regista;
e) copia di screening DCP;
f) File completo del film;
g) Dati di contatto della persona responsabile dell'inscrição;
h) I social network del film e del regista;
i) Dichiarazione di accettazione delle Regole di partecipazione; autorizzazione alla proiezione al Festival e alle Mostre e all'utilizzo di immagini e suoni per scopi promozionali;
j) Altro materiale disponibile per la promozione (poster, cartelle stampa, ecc.).

6.2 Il soggetto deve contenere il nome del/i film proposto/i e il nome del regista.

6.3 Il mancato rispetto integrale del punto 6.1 comporterà l'esclusione del film dalla Selezione Ufficiale.


7. SOTTOTITOLAGGIO

7.1 I film selezionati in lingua non inglese devono essere accompagnati da uno screener sottotitolato in inglese.

7.2 I film selezionati, che non sono in inglese, devono essere accompagnati da una copia di proiezione sottotitolata in inglese.


8. GIURIA

8.1 Ogni giuria dei diversi concorsi sarà composta da cinque membri: tre personalità nazionali o straniere di merito riconosciuto nel campo cinematografico e/o ambientale e due giovani interessati ai settori del cinema e dell'ambiente.

8.2 Le diverse giurie non possono includere persone che hanno un interesse diretto nella produzione e/o nello sfruttamento dei film presentati al concorso.

8.3 Le giurie possono decidere di non assegnare uno o più premi.

8.4 COSTITUZIONE DELLA GIURIA
Saranno istituite tre giurie per valutare uno o più concorsi, distribuiti come segue:

8.4.1 Concorso internazionale di lungometraggi;

8.4.2 Concorso internazionale di cortometraggi e mediometraggi, Concorso per cortometraggi di finzione, saggistica e animazione (fino a 10 minuti) e Concorso Panorama regionale;

8.4.3 Concorso di lungometraggi in lingua portoghese, concorso di cortometraggi e mediometraggi in lingua portoghese.


9. ESTENSIONI

CineEco si riserva il diritto di mostrare le opere in concorso nelle sue estensioni, che si svolgeranno entro un anno dal Festival, in altre località del Portogallo, senza scopo di lucro e per scopi didattici.


10. DISPOSIZIONI FINALI

10.1 CineEco si riserva il diritto di mostrare brevi estratti delle opere selezionate o di altre opere richieste dai media in televisione, al cinema e su altri canali di comunicazione.

10.2 I concorrenti devono rispettare le presenti Regole di partecipazione, accettando tutte le loro clausole, come dimostrato dalla firma dell'autorizzazione alla proiezione che deve essere allegata al modulo di iscrizione.

10.3 Tutte le questioni non previste nelle presenti Regole di partecipazione saranno decise dall'organizzazione in merito alla loro interpretazione e conformità e non sarà possibile presentare ricorso.





  Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.

  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login