Cortodino Film Festival XV Edizione 2025 (15)

Cortodino Film Festival Xiv Edizione 2024



Scadenze

22 mar 2025
Inizio delle iscrizioni

15 lug 2025
Scadenza finale

2
mese

15 set 2025
Data della notifica

08 set 2025
15 set 2025

Indirizzo

via Ercole Ercole 125,  80058, Torre Annunziata, Napoli, Italy


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio >1' 52'<
Festival del lungometraggio >52' 70'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2020
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  >1' 52'<
 Lungometraggi  >52' 70'<
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Italian
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Cortodino Film Festival XV Edizione 2025
Photo of Cortodino Film Festival XV Edizione 2025

Photo of Cortodino Film Festival XV Edizione 2025
Photo of Cortodino Film Festival XV Edizione 2025

Italian
English


Inizio del Festival: 08 settembre 2025      Festival si chiude: 15 settembre 2025

L’Associazione di Promozione Sociale Esseoesse indice “CortoDino Film Festival Dino De Laurentiis 2025 – XV Edizione”, un concorso che muove dalla volontà di ricordare e celebrare, nella sua terra natale ed in termini non solo commemorativi, ma propositivi, la figura e l’opera di Dino De Laurentiis. All’evento collaborano la Regione Campania, la Città Metropolitana di Napoli, i comuni dell’area vesuviana, il Liceo dell’Arte e della Comunicazione Giorgio De Chirico, le scuole secondarie di primo e secondo grado dell’area vesuviana e le principali associazioni culturali del territorio vesuviano e campano.

Obiettivo centrale dell’iniziativa è pertanto quello di creare un’occasione di incontro, confronto e conoscenza di giovani filmmaker che si affacciano nel panorama cinematografico, nel quale sicuramente rilevante è stato il segno lasciato dall’illustre torrese, promuovendo la diffusione della cultura cinematografica attraverso l’inclusione dei soggetti svantaggiati, e con la ricerca e la promozione di opere dei talenti campani, nazionali e internazionali.

La presenza del mondo dell’associazionismo, culturale e di solidarietà, e quello della scuola costituiscono il segnale più evidente della finalità di raccordarsi in particolare con il mondo dei giovani.

Cortodino Film Festival XV edizione si terrà nel periodo settembre-novembre 2025. Città, luoghi e giorni dell’evento saranno comunicati successivamente.

I premi, consistenti in targhe di pregiata pietra lavica decorate a mano, saranno assegnati ai vincitori delle seguenti categorie

- Miglior Cortometraggio Italiano;
- Miglior Cortometraggio Internazionale;
- Miglior Cortometraggio “Talento campano”;
- Miglior Cortometraggio scolastico;
- Miglior Cortometraggio Over Italiano ;
- Miglior Cortometraggio Over Internazionale;
- Miglior Documentario short;
- Miglior Documentario;
- Miglior Cortometraggio di animazione;

Il premio “Talento campano” è riservato all’autore, nato in Campania, del film meglio classificato.

I premi saranno assegnati solo con la presenza di almeno 3 opere in gara in ciascuna categoria.

La Giuria Artistica si riserva la possibilità di segnalare, oltre alle premiate, opere e artisti ritenuti meritevoli di “Menzione speciale”.

La Direzione del festival nel corso della manifestazione potrà assegnare i seguenti premi:

- Manolo Bolognini al produttore distintosi nell’ultimo anno;
- Giuria del pubblico;
- Cortodino alla Carriera ad affermati artisti di cinema e spettacolo;
- Buon Vento a giovani artisti emergenti;

Potrà assegnare inoltre premi per opere che si distinguono nelle nuove frontiere dell’audiovisivo (realtà virtuale, video arte, video mapping, web serie ecc) e ad opere realizzate con cellulari e pubblicate sui social, che raccontano la realtà campana.

- Le opere in lingua estera, pena l’esclusione, dovranno riportare sottotitoli in italiano o essere corredate da file .srt

REGOLAMENTO

Art. 1 – Partecipazione
Possono partecipare alle seguenti Sezioni di concorso:

Cortodino Cortometraggi della durata massima di 20 (venti minuti, titoli di testa e di coda compresi), prodotti dall’anno 2020 al 2025, realizzati da autori nati dopo il 1° Gennaio 1989.

Cortodino Over

Cortometraggi della durata massima di 52 (cinquantadue minuti, titoli di testa e di coda compresi), prodotti dall’anno 2020 al 2025. Autore senza limiti di età.

Cortodino Scuola

Cortometraggi della durata massima di 15 (quindici minuti, titoli di testa e di coda compresi), prodotti dal 2020 al 2025 dalle scuole secondarie di primo e secondo grado. Autore senza limiti di età.

Cortodino Animazione

Cortometraggi di animazione della durata massima di 15 (quindici minuti, titoli di testa e di coda compresi), prodotti dall’anno 2020 al 2025. Autore senza limiti di età.

Cortodino Doc short

Documentari e Docufilm della durata massima di 30 (trenta minuti, titoli di testa e di coda compresi), prodotti dall’anno 2020 al 2025. Autore senza limiti di età.

Cortodino Doc

Documentari e Docufilm della durata massima di 52 (cinquantadue minuti, titoli di testa e di coda compresi), prodotti dall’anno dal 2020 al 2025. Autore senza limiti di età.

Cortodino Talento Campano

Cortometraggi, documentari e corti di animazione realizzati dal 2020 al 2025 da autori nati in Campania.

È possibile iscrivere le opere ad una sola sezione di concorso fatta eccezione per gli autori nati in Campania ai quali è consentita la doppia iscrizione.





  Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.

  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login