FANTBilbao - Festival De Cine Fantástico De Bilbao ()

Bilbao Fantasy Film Festival



Scadenze

28 nov 2022
Inizio delle iscrizioni

05 feb 2023
Festival chiuso

31 mar 2023
Data della notifica

05 mag 2023
13 mag 2023

Indirizzo

C/ Beurko Viejo 3, pabellon 38,  48902, Barakaldo, Bizkaia, Spain


Descrizione del Festival
fantasia
Festival del cortometraggio >1' 30'<
Festival del lungometraggio >60'


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Generi
 Qualsiasi tema
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica e online
 Data di produzione: Qualsiasi
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  >1' 30'<
 Lungometraggi  >60'
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Basque English Spanish
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of FANTBilbao - Festival De Cine Fantástico De Bilbao
Photo of FANTBilbao - Festival De Cine Fantástico De Bilbao

Photo of FANTBilbao - Festival De Cine Fantástico De Bilbao
Photo of FANTBilbao - Festival De Cine Fantástico De Bilbao

Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 05 maggio 2023      Festival si chiude: 13 maggio 2023

Il Comune di Bilbao sta attualmente organizzando il 29° BILBAO FANTASY FILM FESTIVAL — FANT2023, che si terrà a Bilbao dal 5 al 13 maggio 2023.

Il Comune di Bilbao sta attualmente organizzando il 29° BILBAO FANTASY FILM FESTIVAL — FANT2023, che si terrà a Bilbao dal 5 al 13 maggio 2023. Nell'ambito del Festival, l'organizzazione presenterà i seguenti premi:
1.premi per i migliori lungometraggi della Selezione Ufficiale.
2. Premio del pubblico al miglior lungometraggio della selezione ufficiale.
3. Premio alla migliore sceneggiatura della Selezione Ufficiale, in collaborazione con l'Associazione degli sceneggiatori baschi.
4. Premio al regista cinematografico più innovativo della Selezione Ufficiale, in collaborazione con Cineclub FAS.
5. Premio al miglior lungometraggio della sezione Fantasy Panorama.
6. Premio FantRobia, Premio onorario FANT e premio FantaSy Star.
7. Premio alla migliore interpretazione di un attore/attrice nella sezione cortometraggi FANT basca, in collaborazione con l'Unione degli attori/attrici baschi.
8.premi ai migliori cortometraggi della Selezione Ufficiale e della Sezione Fantasy Panorama.

Questi premi rispetteranno le seguenti regole:

1. Premio della giuria e premio del pubblico per il miglior lungometraggio della Selezione Ufficiale
La SELEZIONE UFFICIALE del Festival sarà composta da lungometraggi che, per contenuto o argomento, possono essere considerati appartenenti al genere fantasy, hanno difficoltà di accesso ai circuiti commerciali tradizionali (film europei, film asiatici, film di case di produzione indipendenti, ecc.) e non lo hanno ancora fatto è stato rilasciato a Bilbao.
1. I concorrenti per questi premi saranno film (lungometraggi) selezionati dall'organizzazione per la proiezione al Festival e conformi alle caratteristiche della sezione.
2. Il premio per il miglior lungometraggio assegnato dalla giuria sarà di 3.500€. Tali importi, ove applicabile, saranno soggetti alla ritenuta alla fonte derivante dall'applicazione delle norme fiscali vigenti. Il premio sarà accompagnato da un trofeo commemorativo. Il premio in denaro sarà diviso, in parti uguali, tra il produttore e il produttore del film, ma sarà corrisposto in un'unica soluzione al produttore. Ai fini del pagamento, la persona che compare così nel modulo di registrazione sarà considerata un produttore. Nel caso in cui il produttore e il regista del film siano la stessa persona, riceverà l'importo totale. Il trofeo verrà assegnato al regista.
3. Il premio non può essere dichiarato nullo o conferito ex aequo.
4. Il compito di scegliere il miglior film spetterà a una giuria di esperti designata dal Dipartimento della Cultura e della Governance del Comune di Bilbao, su suggerimento della Direzione del Festival.
5. I membri della giuria FANT saranno non meno di tre e saranno sempre in numero dispari.
6. La giuria avrà un segretario nominato dalla Direzione del Festival, che potrà partecipare alle deliberazioni ma non avrà diritto di voto.
7. La giuria FANT può stabilire le proprie regole interne in accordo con la Direzione del Festival.
8. La decisione della giuria sarà definitiva e vincolante.
2. Premio del pubblico al miglior lungometraggio della Selezione Ufficiale.
Il compito di scegliere questo premio spetterà ai partecipanti alle proiezioni della Sezione Ufficiale. Il pubblico presente a ogni sessione potrà valutare il lungometraggio proiettato. Il premio andrà al cortometraggio che riceverà il maggior numero di voti del pubblico (in base al sistema di votazione ponderato utilizzato). Il premio sarà onorario, accompagnato da un trofeo commemorativo e non avrà alcuna dotazione finanziaria.
Il Premio del pubblico per il miglior lungometraggio, assegnato al regista del film, sarà di natura onoraria e sarà accompagnato da un trofeo commemorativo senza alcuna dotazione economica. Il miglior lungometraggio del pubblico sarà scelto dal pubblico che parteciperà alle proiezioni della Selezione Ufficiale. Il premio andrà al film che avrà ottenuto il maggior numero di voti del pubblico (in base al sistema di votazione ponderato utilizzato).
3. Premio dell'Associazione degli sceneggiatori baschi alla migliore sceneggiatura della Selezione Ufficiale
Il compito di scegliere la migliore sceneggiatura di un lungometraggio nella selezione ufficiale spetterà a una giuria di esperti designata dall'Associazione degli sceneggiatori baschi. Il premio, che andrà allo sceneggiatore del film, sarà di natura onoraria e sarà accompagnato da un trofeo commemorativo senza alcuna dotazione economica.
4. Premio del Cineclub FAS al regista più innovativo della Selezione Ufficiale
Il compito di scegliere il regista di un lungometraggio più innovativo nella selezione ufficiale spetterà a una giuria di esperti designata da CINECLUB FAS. Il premio, assegnato al regista del film, sarà di natura onoraria e sarà accompagnato da un trofeo commemorativo senza alcuna dotazione economica.
5. Premio per il miglior lungometraggio nella sezione Fantasy Panorama
La sezione del Festival FANTASY PANORAMA sarà composta da una selezione di film fantasy con una chiara inclinazione indipendente. Il Festival raccoglie in questo modo una delle tendenze più importanti del genere odierno, in cui audacia e indipendenza si fondono con gli standard del genere fantasy.
Consisterà in una selezione di lungometraggi che, proprio come quelli della Selezione Ufficiale, per contenuto o soggetto, possono essere considerati appartenenti al genere fantasy, hanno difficoltà di accesso ai circuiti commerciali tradizionali e non sono ancora usciti a Bilbao. Per questa selezione, il Festival presenterà un PREMIO PER IL MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO, da assegnare secondo le seguenti regole:
1. I concorrenti per questo premio saranno i lungometraggi selezionati dall'organizzazione per la proiezione al Festival e conformi alle caratteristiche della sezione.
2. Il premio per il miglior lungometraggio della sezione Fantasy Panorama sarà di 2.250€. Tali importi, ove applicabile, saranno soggetti alla ritenuta alla fonte derivante dall'applicazione delle norme fiscali vigenti. Il premio sarà accompagnato da un trofeo commemorativo. Il premio in denaro sarà diviso, in parti uguali, tra il produttore e il produttore del film, ma sarà pagato
in un'unica soluzione al produttore. Ai fini del pagamento, la persona che compare così nel modulo di registrazione sarà considerata un produttore. Nel caso in cui il produttore e il regista del film siano la stessa persona, riceverà l'importo totale. Il trofeo verrà assegnato al regista.
3. Il premio non può essere dichiarato nullo o conferito ex aequo.
4. Il compito di scegliere il miglior film Fantasy Panorama spetterà a una giuria di esperti designata dal Dipartimento della Cultura e della Governance del Comune di Bilbao, su suggerimento della Direzione del Festival.
5. I membri della giuria FANT saranno non meno di tre e saranno sempre in numero dispari.
6. La giuria avrà un segretario nominato dalla Direzione del Festival, che potrà partecipare alle deliberazioni ma non avrà diritto di voto.
7. La giuria di Fantasy Panorama può stabilire le proprie regole interne in accordo con la Direzione del Festival.
8. La decisione della giuria sarà definitiva e vincolante.
6. Premio Fantrobia, Premio onorario FANT e premio FantaSy Star.
Il premio FANTROBIA, di natura onoraria, viene conferito dall'organizzazione a una persona che ha recentemente eccelso e costituisce quindi un valore crescente nel genere dei film fantasy.
Allo stesso modo, l'organizzazione del festival può assegnare altri due premi a figure rilevanti del genere, in questo caso già consolidate, ossia il FANT onorario, un premio rivolto a persone che si sono distinte a livello nazionale e il FantAy Star Award a figure con una straordinaria carriera internazionale.

7. Premio alla migliore interpretazione di un attore/attrice nella sezione cortometraggi FANT basca, in collaborazione con l'Unione degli attori/attrici baschi.
Il compito di scegliere la migliore interpretazione di un attore/attrice nella sezione cortometraggi baschi di FANT spetterà a una giuria di esperti designata dall'Unione degli attori/attrici baschi. Il Premio, assegnato a un attore o attrice di uno dei film della sezione, sarà di natura onoraria e sarà accompagnato da un trofeo commemorativo senza alcuna dotazione economica.
8. Premi per cortometraggi
Per la sezione «FANT SHORT», il Festival presenterà premi per i MIGLIORI CORTOMETRAGGI. Questa sezione include i seguenti premi:
•IL PREMIO DELLA GIURIA PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO NELLA SELEZIONE UFFICIALE FANT (internazionale, spagnolo o basco)
•IL PREMIO DEL PUBBLICO PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO NELLA SELEZIONE UFFICIALE FANT (internazionale, spagnolo o basco)
•IL PREMIO DELLA GIURIA PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO BASCO NELLA SELEZIONE UFFICIALE
•IL PREMIO DELLA GIURIA PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO NELLA SEZIONE PANORAMA FANTASY FANT
La sezione del Festival «FANT SHORT FILM» presenterà cortometraggi selezionati dall'organizzazione e di contenuto o soggetto che li colloca nel genere fantasy. I film che partecipano a questa sezione non devono superare i 30 minuti.
8.1Premi della giuria per il miglior cortometraggio e il miglior CORTOMETRAGGIO basco nella selezione ufficiale FANT
I PREMI DELLA GIURIA PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO E PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO BASCO rispetteranno le seguenti regole:
1. I concorrenti per questo premio saranno i cortometraggi selezionati tra quelli ricevuti in tempo utile e nella forma appropriata, considerati conformi alle caratteristiche della sezione e che sono quindi stati selezionati e proiettati come parte della sezione «cortometraggi FANT» del Festival.
2. Il premio per il miglior cortometraggio sarà di 3.000€ e il premio per il miglior cortometraggio basco sarà di 2.000€. In entrambi i casi tali importi, ove applicabile, saranno soggetti alla ritenuta alla fonte derivante dall'applicazione delle norme fiscali vigenti. Entrambi i premi saranno accompagnati da un trofeo commemorativo. Il premio in denaro sarà diviso, in parti uguali, tra il produttore e il produttore del film, ma sarà pagato in un'unica soluzione al produttore. Ai fini del pagamento, la persona che compare così nel modulo di registrazione sarà considerata un produttore. Nel caso in cui il produttore e il regista del film siano la stessa persona, riceverà l'importo totale. Il trofeo verrà assegnato al regista.
3. I premi non possono essere dichiarati nulli o conferiti ex aequo.
4. Il compito di scegliere i migliori cortometraggi spetterà alla stessa Giuria che sceglierà il miglior lungometraggio nella Sezione Ufficiale e sarà regolata dalle stesse regole indicate nelle basi di questo premio
8.2Premio del pubblico per il miglior CORTOMETRAGGIO FANT nella selezione ufficiale FANT
IL PREMIO DEL PUBBLICO PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DELLA SEZIONE UFFICIALE rispetterà le seguenti regole:

1. I concorrenti per questo premio saranno cortometraggi selezionati tra quelli ricevuti in tempo utile e nella forma appropriata, considerati conformi alle caratteristiche della sezione e quindi selezionati e proiettati come parte della sezione «FANT short» del Festival.
2. Il premio ammonterà a 3.000€, tale importo, ove applicabile, sarà soggetto alla ritenuta alla fonte derivante dall'applicazione delle norme fiscali vigenti, - e un trofeo per commemorare l'occasione. Il premio in denaro sarà diviso, in parti uguali, tra il produttore e il produttore del film, ma sarà pagato in un'unica soluzione al produttore. Ai fini del pagamento, la persona che compare così nel modulo di registrazione sarà considerata un produttore. Nel caso in cui il produttore e il regista del film siano la stessa persona, riceverà l'importo totale. Il trofeo andrà al regista.
3. Il miglior cortometraggio sarà scelto dal pubblico che parteciperà a una o più proiezioni di film «FANT short». Le persone che parteciperanno alla sessione o alle sessioni sceglieranno quale riterranno il miglior cortometraggio all'interno di ogni sessione. Il premio andrà al cortometraggio che riceverà il maggior numero di voti del pubblico (in base al sistema di votazione ponderato utilizzato).
4. Qualsiasi problema imprevisto verrà risolto dall'organizzazione e la decisione sarà definitiva e vincolante.
8.3 Premi della giuria per il miglior cortometraggio nella sezione Fantasy Panorama Shorts FANT
La sezione cortometraggi del Festival FANTASY PANORAMA sarà composta da una selezione di cortometraggi fantasy con una chiara inclinazione indipendente. Il Festival raccoglie in questo modo una delle tendenze più importanti del genere odierno, in cui audacia e indipendenza si fondono con gli standard del genere fantasy.
Consisterà in una selezione di cortometraggi che, proprio come quelli della Selezione Ufficiale, per contenuto o soggetto, possono essere considerati appartenenti al genere fantasy, hanno difficoltà di accesso ai circuiti commerciali tradizionali e non sono ancora usciti a Bilbao. Per questa selezione, il Festival presenterà un PREMIO PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO NELLA SEZIONE PANORAMA FANTASY, da assegnare secondo le seguenti regole:
1. I concorrenti per questo premio saranno i film selezionati dall'organizzazione per la proiezione al Festival e conformi alle caratteristiche della sezione.
2. Il premio per il miglior cortometraggio della sezione Fantasy Panorama sarà di 1.500€. Tali importi, ove applicabile, saranno soggetti alla ritenuta alla fonte derivante dall'applicazione delle norme fiscali vigenti. Il premio sarà accompagnato da un trofeo commemorativo. Il premio in denaro sarà diviso, in parti uguali, tra il produttore e il produttore del film, ma sarà pagato in un'unica soluzione al produttore. Ai fini del pagamento, la persona che compare così nel modulo di registrazione sarà considerata un produttore. Nel caso in cui il produttore e il regista del film siano la stessa persona, riceverà l'importo totale. Il trofeo verrà assegnato al regista.
3. Il premio non può essere dichiarato nullo o conferito ex aequo.
4. Il compito di scegliere il miglior cortometraggio Fantasy Panorama spetterà alla stessa giuria che sceglierà il miglior lungometraggio nella sezione Fantasy Panorama e sarà disciplinata dalle stesse regole indicate nella base di questo premio.

REQUISITI PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE UFFICIALE, ALLA SEZIONE «CORTOMETRAGGI PER BAMBINI» E ALLE SEZIONI PANORAMA FANTASY.
1. Per partecipare alla selezione ufficiale, alla sezione «FANT short» e alle sezioni Fantasy Panorama, le aziende o i registi devono richiedere la registrazione dei loro film in queste sezioni.
2. Le registrazioni devono essere effettuate compilando l'apposito modulo e specificando il paese di origine, la sinossi del film/falso trailer, la biografia e la filmografia del regista, il dialogo completo del film e le fotografie. I testi devono essere presentati in basco, spagnolo o inglese.
3. Per presentare film o trailer falsi all'esame del Comitato di programmazione del Festival, si prega di compilare il modulo del questionario online (www.fantbilbao.net) e inviare il film tramite FestHome (www.festhome.com). La scadenza per ricevere le copie visive è il 5 febbraio 2023 alle 23:59 h.

4. I cortometraggi della sezione «FANT short» possono essere proiettati in file Blue ray, DVD, DCP o (.mov/.mkv).
5. I lungometraggi verranno proiettati in file Blue ray, DCP o (.mov/.mkv) H264.
6. Una volta che l'organizzazione ha selezionato e notificato i film che saranno proiettati al Festival, le copie delle proiezioni devono essere inviate all'indirizzo postale del Festival specificato sul sito web di FANT. Ogni copia deve recare un'etichetta ben visibile che la identifichi con i seguenti dati: titolo, formato e durata. Allo stesso modo, le copie devono essere disponibili per l'organizzazione prima del 16 marzo 2021. Nel caso in cui una copia della proiezione non potesse arrivare in quella data, per motivi indipendenti dal controllo dell'organizzazione, l'organizzazione potrebbe sostituire il film/trailer falso con un altro che garantisca la disponibilità il 15 marzo 2023 per sottoporsi ai relativi test di screening.
7. FANT non accetterà copie di film che non soddisfano gli standard minimi di proiezione. La società o la persona che presta il film selezionato o il trailer falso deve fornire al Festival materiale pubblicitario: fotografie, poster, libri di stampa, trailer, ecc., affinché il Festival possa promuovere adeguatamente l'opera. Se necessario, devono inoltre fornire materiale appropriato per la sottotitolazione. FANT si riserva il diritto di non restituire questi materiali.
8. Né le copie utilizzate per la proiezione pubblica nei formati sopra indicati né le copie utilizzate per la preselezione verranno restituite automaticamente. Il regista e produttore deve richiederne la restituzione entro i 6 mesi successivi alla data di fine del Festival. Il costo di tale operazione sarà a carico della parte interessata. Se, dopo tale termine, non è stata presentata alcuna richiesta in tal senso, il Festival procederà a disporre delle copie come ritiene opportuno.
9. Il costo del trasporto delle copie ricevute ai fini della proiezione è a carico del Festival, tranne nel caso in cui una copia debba essere inviata a un altro Festival. In questo caso, l'altro Festival pagherà le spese di trasporto dal nostro indirizzo al loro.
10. Se una copia dovesse subire danni a seguito della sua proiezione al Festival, il proprietario ne informerà il Festival entro un mese dalla data in cui viene restituita.
11. L'organizzazione FANT stabilirà date e orari di proiezione di film/trailer falsi. Nessun film in nessuna delle sezioni del Festival verrà proiettato più di 3 volte, inclusa la proiezione stampa, senza il previo consenso del proprietario.
12. Se viene selezionato il lungometraggio o il cortometraggio, l'organizzazione del festival si riserva il diritto di distribuire il materiale su una piattaforma online geobloccata per la Spagna, entro una disponibilità limitata durante il festival (con restrizioni nei giorni o nel numero di proiezioni)
13. Per la registrazione di estratti di film/trailer falsi per il loro utilizzo in programmi televisivi, FANT obbedirà alle normative FIAPF per i festival competitivi specializzati.
14. Il Festival chiederà ai produttori dei film/trailer falsi vincitori l'autorizzazione ad aggiungere una copia delle loro opere agli archivi del Festival. Questa copia sarà utilizzata in base al contratto per i depositi volontari in cinema istituito dalla Federazione internazionale delle associazioni dei produttori cinematografici (FIAPF).
15. La registrazione di un film/trailer falsi implica l'accettazione dei termini e delle condizioni stabiliti in queste regole, la cui interpretazione e applicazione corrispondono al Dipartimento della Cultura e della Governance del Comune di Bilbao, nel rispetto di quanto stabilito dai regolamenti internazionali.
REQUISITI PER IL PAGAMENTO DEI PREMI IN DENARO
Nel caso in cui il vincitore di un premio in denaro superiore a 3.000€ sia residente ai fini fiscali in Spagna, deve iscriversi, prima della concessione, la seguente documentazione:
a.Una dichiarazione firmata in cui la persona che firma la domanda non si oppone al fatto che il Comune di Bilbao effettui le verifiche appropriate per confermare che è in regola con il pagamento dei propri obblighi fiscali e previdenziali (ALLEGATO III).
B.una «dichiarazione giurata» di non essere coinvolta in nessuno dei divieti di ottenere la condizione di beneficiario previsti dall'art. 13 della legge 38/2003, Sovvenzioni generali, né nelle disposizioni dell'art. 24-2º della legge 4/2005 per l'uguaglianza tra donne e uomini, nonché la dichiarazione di non opposizione al Comune di Bilbao che effettui le opportune verifiche per confermare che non ha debiti insoluti con il consiglio comunale stesso. (ALLEGATO I).
c. Le persone che non hanno mai ricevuto un pagamento dal Comune di Bilbao e quindi non sono registrate nel registro dei creditori del consiglio comunale, devono iscriversi il «Modulo dei creditori» e allegare una copia del documento d'identità/partita IVA/passaporto e qualsiasi documento che dimostri la proprietà del conto bancario fornito.
Se l'indirizzo del beneficiario ai fini fiscali non è in Spagna, presenterà, anziché l'autorizzazione richiesta nella sezione a), il «certificato di residenza fiscale» rilasciato dall'autorità competente nel suo paese di residenza.
Nel caso in cui il vincitore di un premio in denaro inferiore a 3.000€ sia residente ai fini fiscali in Spagna, deve iscriversi, prima della concessione, la seguente documentazione:
a.una «dichiarazione giurata» di non essere coinvolta in nessuno dei divieti di ottenere la condizione di beneficiario previsti dall'art. 13 della legge 38/2003, Sovvenzioni generali, né nelle disposizioni dell'art. 24-2º della legge 4/2005 per l'uguaglianza tra donne e uomini, di rispetto degli obblighi fiscali e previdenziali richiesto dagli art. 18 e 19 del regio decreto 887/2006, del 21 luglio, che approva il regolamento della legge 30/2003, del 17 novembre, Sovvenzioni generali; nonché la dichiarazione che lei o lui non si oppone al fatto che il Consiglio comunale di Bilbao effettui le verifiche appropriate per confermare che lei o lui non ha debiti insoluti con il consiglio comunale stesso. (ALLEGATO II).

b.Le persone che non hanno mai ricevuto un pagamento dal Comune di Bilbao e quindi non sono registrate nel registro dei creditori del consiglio comunale, devono iscriversi il «Modulo dei creditori» e allegare una copia del documento d'identità/partita IVA/passaporto e qualsiasi documento che dimostri la proprietà del conto bancario fornito.
Se l'indirizzo del beneficiario ai fini fiscali non è in Spagna, presenterà:
a.Il «certificato di residenza fiscale» rilasciato dall'autorità competente nel suo paese di residenza.
B.una «dichiarazione giurata» di non essere coinvolta in nessuno dei divieti di ottenere la condizione di beneficiario previsti dall'art. 13 della legge 38/2003, Sovvenzioni generali, né nelle disposizioni dell'art. 24-2º della legge 4/2005 per l'uguaglianza tra donne e uomini, nonché la dichiarazione di non opposizione al Comune di Bilbao che effettui le opportune verifiche per confermare che non ha debiti insoluti con il consiglio comunale stesso. (ALLEGATO I).
c. Le persone che non hanno mai ricevuto un pagamento dal Comune di Bilbao e quindi non sono registrate nel registro dei creditori del consiglio comunale, devono iscriversi il «Modulo dei creditori» e allegare una copia del documento d'identità/partita IVA/passaporto e qualsiasi documento che dimostri la proprietà del conto bancario fornito.

APPLICAZIONE DELLE NORMATIVE
Nei casi non previsti dal presente Regolamento, verrà applicato lo «Statuto generale delle regole per l'assegnazione di sovvenzioni tramite appello del Comune di Bilbao e dei suoi enti e organizzazioni pubblici», approvato il 30 giugno 2016 dall'onorevole Consiglio Comunale e pubblicato sul B.O.B. nº 138, del 26 luglio 2016.


  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login