Festival Anfibia (4)

#AnfibiaFest



Scadenze

21 ago 2025
Inizio delle iscrizioni

18 set 2025
Scadenza finale

28
giorni

10 ott 2025
Data della notifica

07 nov 2025
13 nov 2025

Indirizzo

Calle del Prado 7,  28014, Madrid, Madrid, Spain


Descrizione del Festival
Adattamenti audiovisivi
Festival del cortometraggio
Festival del lungometraggio 120'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2024
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi 
 Lungometraggi  120'<
 AI Tools 
 AI Usage: Moderate
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Spanish
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet




Photo of Festival Anfibia
Photo of Festival Anfibia
Photo of Festival Anfibia
Photo of Festival Anfibia

Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 07 novembre 2025      Festival si chiude: 13 novembre 2025

Durante il mese di novembre, l'Anfibia Festival trasforma Madrid nella capitale della scoperta di nuove narrazioni ed esplora il potenziale creativo dell'adattamento.

#AnfibiaFest è uno spazio per connettere il pubblico con nuovi universi creativi e formati di origine diversi e diversi.

Il periodo di registrazione per le opere audiovisive sarà aperto dal 21 agosto al 18 settembre 2025. Possono partecipare opere audiovisive, serie e animazioni di finzione o saggistica adattate da qualsiasi formato narrativo, come romanzi, romanzi a fumetti, opere illustrate, opere teatrali, videogiochi, reportage giornalistici, contenuti digitali o altri media narrativi.

La quarta edizione dell'Anfibia Festival si svolgerà a novembre 2025 a Madrid.

1. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

1.1 Possono partecipare opere audiovisive, serie e animazioni di finzione o saggistica adattate da qualsiasi formato narrativo, come romanzi, romanzi a fumetti, opere illustrate, rappresentazioni teatrali, videogiochi, reportage giornalistici, contenuti digitali o altri media narrativi. Durante la registrazione, i richiedenti devono specificare chiaramente il formato originale dell'opera adattata, fornire informazioni pertinenti sul materiale originale e, ove applicabile, la prova della proprietà dei diritti corrispondenti.

1.2 Le opere audiovisive nazionali e internazionali devono essere state prodotte nel 2024 o nel 2025 e non devono essere state distribuite nelle sale commerciali in Spagna.

1.3 Le opere possono essere in qualsiasi lingua. Se non sono in spagnolo, devono includere i sottotitoli in spagnolo. Se disponibile, si prega di iscriversi anche una copia con descrizione audio.

1.4 La società di produzione o il distributore che presenta le opere audiovisive deve detenere i diritti di esposizione nazionali e internazionali per ciascuna opera presentata.

1.5 I candidati possono iscriversi più di un'opera, ma deve essere compilato un modulo di registrazione separato per ogni invio.

1.6 Il Festival non accetterà opere audiovisive che sostengono, incitano o giustificano la discriminazione, l'odio o la violenza per motivi di sesso, genere, orientamento sessuale, religione, origine etnica o qualsiasi altra circostanza che mini la dignità e i diritti fondamentali degli individui.

1.7 Le opere possono essere inviate solo tramite la piattaforma Festhome.
Solo le società di produzione o i distributori legalmente autorizzati che detengono i diritti legali sulle opere inviate possono registrarsi. La persona che firma il modulo di registrazione sarà considerata dal Festival l'unico contatto per tutte le questioni relative alla partecipazione dell'opera audiovisiva.

La scadenza per l'invio delle opere audiovisive è il 18 settembre 2025 incluso (ora ufficiale in Spagna, CEST, UTC+2).

Materiali richiesti:
- Un link per la visualizzazione dell'opera audiovisiva (con password se necessaria), valido almeno fino al 20 ottobre 2025.
- Breve sinossi dell'opera audiovisiva (max. 600 caratteri).
- Crediti tecnici e artistici completi.
- Biofilmografia del creatore.
- Materiale promozionale: poster, foto, teaser e/o bobine per i social media.
- Informazioni sull'opera originale: titolo, autore, anno di pubblicazione e formato.
- Documentazione comprovante i diritti di adattamento dell'opera originale, se applicabile.

2. SELEZIONE DI OPERE AUDIOVISIVE

2.1 Un comitato di selezione composto da un team interdisciplinare di professionisti con una prospettiva transmediale valuterà tutte le opere presentate per determinare i pezzi audiovisivi che faranno parte del programma del Festival.

2.2 I risultati della selezione saranno comunicati alla casa di produzione o al distributore delle opere selezionate a partire dal 6 ottobre 2025.
Il produttore o il distributore riceverà un modulo di proposta di proiezione che indica il luogo, la data e l'ora proposti dall'organizzazione per la proiezione. Devono compilare e restituire questo modulo al Festival entro cinque giorni di calendario dalla notifica. La conferma finale del programma dipende dall'accettazione di questa proposta da parte del produttore o del distributore.

2.3 Il Festival sarà responsabile del pagamento dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale derivanti dalla proiezione pubblica delle opere selezionate durante l'evento, per un importo di 350€ (tasse escluse), una volta confermata la selezione e al ricevimento della fattura corrispondente. Questo pagamento si applicherà esclusivamente alle proiezioni tenute nell'ambito e nelle date ufficiali del Festival e non implicherà ulteriori obblighi finanziari oltre a questo ambito.

2.4 L'organizzazione del Festival determinerà l'ordine e la data di proiezione di ciascuna opera audiovisiva.

2.5 Il formato di proiezione delle opere audiovisive selezionate sarà:
DCP (standard DCI). Se crittografato, il Festival non coprirà i costi associati alla generazione di DKDM o KDM.
Le copie di proiezione in formato DVD o Blu-ray non saranno accettate.

2.6 Se l'opera audiovisiva è distribuita in Spagna, la società di distribuzione deve fornire al Festival una copia di proiezione nella versione originale (OV) con sottotitoli. Se l'opera deve essere sottotitolata, l'azienda che la fornisce deve fornire i materiali appropriati: link per il download, elenco dei dialoghi e/o file dei sottotitoli.

2.7 Se il Festival ha bisogno di condividere la copia di proiezione con altri festival, ciò deve essere indicato nel modulo di iscrizione, specificando la disponibilità della copia durante le date del Festival.

2.8 Il Festival si impegna a restituire la copia entro un massimo di 20 giorni di calendario dalla conclusione del Festival.

3. RESPONSABILITÀ

3.1 La società di produzione o il distributore che presenta le opere al Festival garantisce di detenere tutti i diritti di proprietà intellettuale sulle stesse e, ove applicabile, di aver ottenuto le autorizzazioni necessarie dai titolari dei diritti delle opere adattate. Sono inoltre responsabili del rispetto delle attuali normative sulla proprietà intellettuale e di garantire che le opere non contengano contenuti che violino i diritti di terzi. Il Festival declina ogni responsabilità legale per il contenuto delle opere presentate, essendo la persona o l'entità che presenta l'opera l'unica responsabile di tale contenuto.

3.2 Le opere audiovisive selezionate autorizzano l'uso di immagini ed estratti per l'inclusione nel catalogo e nell'archivio audiovisivo del Festival, nei social media e in altri media a fini promozionali.

3.3 La casa di produzione o il distributore delle opere selezionate autorizzano il Festival a proiettare pubblicamente le proprie opere audiovisive durante le date ufficiali del Festival, senza che ciò implichi l'esclusività.

3.4 L'organizzazione invierà gli allori ufficiali del Festival alle opere selezionate per l'inclusione nei titoli di testa di ogni copia proiettata dopo il Festival.

4. ACCETTAZIONE DELLE REGOLE

La partecipazione all'invito a presentare iscrizioni implica l'accettazione piena e incondizionata di tali norme e regolamenti. L'interpretazione di queste regole e regolamenti è di esclusiva competenza dell'organizzazione del Festival.
Qualsiasi controversia sarà soggetta al diritto spagnolo e alla giurisdizione dei tribunali spagnoli.
Per qualsiasi domanda o domanda relativa a queste regole e regolamenti, contatta l'organizzazione del Festival all'indirizzo hola@festivalanfibia.com.

  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login