PIRINEOS MOUNTAIN FILM FESTIVAL (5)

Pirineos Mountain Film Festival



Scadenze

06 ott 2025
Inizio delle iscrizioni

07 nov 2025
Scadenza finale

29
giorni

01 dic 2025
Data della notifica

23 feb 2026
28 feb 2026

Indirizzo

C/ del Parque, 1 - 2º,  22002, Huesca, Huesca, Spain


Descrizione del Festival
Montagna
Festival del cortometraggio >1' 30'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Generi
 Temi
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2023
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  >1' 30'<
 AI Tools 
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Spanish English
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of PIRINEOS MOUNTAIN FILM FESTIVAL
Photo of PIRINEOS MOUNTAIN FILM FESTIVAL

Photo of PIRINEOS MOUNTAIN FILM FESTIVAL
Photo of PIRINEOS MOUNTAIN FILM FESTIVAL

Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 23 febbraio 2026      Festival si chiude: 28 febbraio 2026

Il Pirineos Mountain Film Festival (Festival del cinema di montagna, avventura e natura dei Pirenei) è nato a Huesca (Spagna) come concorso cinematografico incentrato sulla montagna e sulla biosfera.

Questo evento cinematografico ha tenuto la sua prima edizione in formato campione nel febbraio 2022, per lasciare il posto nel 2023 a un festival internazionale competitivo di cortometraggi di montagna, avventura e natura.

PIRINEOS MOUNTAIN FILM FESTIVAL - REGOLAMENTO

I. SCOPO

1.- Il Pirineos Mountain Film Festival mira a promuovere cortometraggi legati alla montagna, all'avventura e alla natura secondo criteri artistici basati sulla qualità della sceneggiatura e del cinema.


II. ORGANIZZAZIONE

2.- È organizzato dalla Fundación Festival de Cine de Huesca.

3.- La quinta edizione del Pirineos Mountain Film Festival si terrà dal 23 al 28 febbraio 2026 nella città di Huesca, in Spagna. Le attività sportive legate al Festival possono svolgersi durante i fine settimana prima e dopo l'evento principale.


III. CONDIZIONI GENERALI

4.- Il Festival è aperto a cortometraggi di finzione, documentari e animazione, legati alla montagna, all'avventura e alla natura. Sono esclusi i film orientati al turismo e i cortometraggi pubblicitari.

5.- Gli autori possono iscriversi tutti i cortometraggi che desiderano. La quota di iscrizione al Festival è di 1€ e può essere applicato anche un costo di servizio aggiuntivo dalle piattaforme di registrazione (Festhome) che deve essere coperto dal richiedente.

6.- Possono essere presentate solo le opere realizzate dopo il 1 gennaio 2023.

7.- I film devono essere presentati per la preselezione nella loro lingua originale. Se la lingua originale non è lo spagnolo, devono includere i sottotitoli preferibilmente in spagnolo per la preselezione o, in alternativa, in inglese.

8.- La durata massima non deve superare i 30 minuti.

9.- Una giuria diversificata e qualificata sceglierà i cortometraggi che faranno parte del concorso. I risultati della selezione saranno comunicati alla persona di contatto indicata nel modulo di registrazione.


IV. REGISTRAZIONE

10.- Tutti i cortometraggi registrati devono rispettare le seguenti regole:

• La registrazione inizia il 6 ottobre 2025.

• La scadenza per la registrazione è il 7 novembre 2025, alle 23:59

• La registrazione verrà effettuata online tramite la piattaforma «Festhome» https://festhome.com/festival/pmff compilando tutti i campi obbligatori. Il richiedente è responsabile del pagamento di qualsiasi commissione correlata addebitata da Festhome.

• Il richiedente deve seguire le istruzioni della piattaforma e caricare il file video del cortometraggio inviato con sottotitoli incorporati come indicato al punto 7.

• I candidati che potrebbero riscontrare problemi di registrazione online, a causa della loro posizione geografica o dei conflitti nel paese, possono richiedere di partecipare al concorso per cortometraggi inviando un'e-mail a: peliculas@pirineosmff.com

V. CORTOMETRAGGI SELEZIONATI, ISCRIZIONI E COPIE DI PROIEZIONE

11.- Dopo aver ricevuto la notifica di selezione, le copie master dei cortometraggi selezionati devono essere inviate entro il periodo richiesto. Il Festival li utilizzerà per generare i DCP di proiezione e i file video digitali. La notifica di selezione specificherà come inviare i file e i requisiti tecnici dettagliati.

Requisiti tecnici importanti:

• La copia principale deve essere priva di sottotitoli (obbligatoria).
• Per i film che non sono in spagnolo, i sottotitoli devono essere forniti in spagnolo (preferibilmente) o in inglese in un file SRT separato. (vedi nota).
• Risoluzioni preferite: 2k DCI FLAT (1998×1080), 2k DCI SCOPE (2048×858), 2k DCI FULL (2048×1080) e HD (1920×1080) (vedi nota).
• Codec preferiti: ProRes o DNxHR con profondità di colore a 10 bit e gamma 2,2 o 2,4.
• Frame rate: 24p, 25p, 30p (standard DCP), (vedi nota).
• Suono: stereo (ordine: L, R o L, R, C) o 5.1 (ordine: L, R, C, Lfs, Ls, Rs).

Note:

• sottotitoli: il team tecnico del Festival genererà la copia di proiezione con sottotitoli incorporati quando necessario. Importante: i file SRT forniti devono essere controllati accuratamente prima dell'invio (ortografia, tempo di lettura, sincronizzazione...). Chiediamo gentilmente di evitare di inviare sottotitoli generati dall'IA che non sono stati controllati e corretti.

• Risoluzione: le proiezioni del Festival sono in risoluzione 2k, pertanto le copie master inviate con risoluzioni più elevate come 4k verranno convertite per generare un DCP 2k.

• Frame rate: eccezionalmente, saranno accettati frame rate non standard, purché siano in modalità progressiva. I frame rate come 23,98 e 29,97 verranno convertiti alla frequenza standard più vicina.

12.- Il Festival può richiedere copie master aggiuntive e/o file di sottotitoli corretti se i materiali ricevuti non soddisfano le sue esigenze tecniche o uno standard di qualità minimo. Qualsiasi materiale inviato con caratteristiche tecniche diverse da quelle sopra menzionate deve essere preventivamente concordato con il Festival.

13.- La scadenza per la ricezione di tutte le copie master dei cortometraggi selezionati è il 17 dicembre 2025. I file verranno preferibilmente inviati tramite il server specifico che il Festival metterà a disposizione a tale scopo. La data di caricamento deve essere comunicata via e-mail a: peliculas@pirineosmff.com

14.- Un EPK (Electronic Press Kit) di ogni film selezionato deve essere inviato, se non precedentemente caricato su Festhome o Film Freeway, via e-mail entro il tempo richiesto a: peliculas@pirineosmff.com
Deve includere:

• Tre fotogrammi o fotografie rappresentativi del cortometraggio e una fotografia del regista. Il formato preferito è un file digitale, 300 dpi, JPEG o TIFF con una dimensione approssimativa di 10×15 cm a quella risoluzione.

• Bio-filmografia del regista in un massimo di 600 caratteri.

• Un modello di registrazione completamente compilato (che ti verrà inviato).

15.- I partecipanti autorizzano l'organizzazione del Festival a utilizzare frammenti delle opere selezionate per la trasmissione e la pubblicazione su qualsiasi supporto per promuovere il Festival. Allo stesso modo, il Festival può utilizzare fotografie dei cortometraggi e dei registi, sulla stampa e su altri media, nonché nel catalogo del Festival.

16.- Le opere in concorso saranno proiettate al pubblico e ai membri della giuria nelle date previste del Festival (dal 23 al 28 febbraio 2026) nella città di Huesca.

17.- I cortometraggi selezionati entreranno a far parte dell'archivio della Huesca International Film Festival Foundation e le proiezioni private saranno autorizzate per scopi didattici o di ricerca.

18.- Qualsiasi opera che non soddisfi gli standard tecnici richiesti per una corretta proiezione può essere rifiutata.

19.- La partecipazione al Festival implica il consenso a trasmettere brani dei film sui canali televisivi spagnoli e su Internet.


VI. GIURIA

20.- Una giuria qualificata deciderà in merito all'assegnazione dei premi e dei trofei tra tutti i cortometraggi selezionati per la sezione ufficiale. La loro decisione sarà inappellabile.

21.- I membri della giuria saranno designati dalle sedi ufficiali del Festival e approvati dalla direzione del Festival.

VII. premi

• Premio per il miglior cortometraggio
Diploma e 3.000€

• Premio per il miglior cortometraggio di avventura e sport.
Diploma e 1.500€

• Premio per il miglior cortometraggio su cultura e natura.
Diploma e 1.500€

• Premio per il miglior cortometraggio animato*

• Premio per la migliore sceneggiatura*

• Premio del pubblico*

• Premio per il miglior cortometraggio iberoamericano*

• Premio per il miglior cortometraggio girato nei Pirenei*

* Diplomi e/o trofei assegnati dalle nostre sedi ufficiali.

La giuria può assegnare menzioni speciali se lo ritiene opportuno.

La giuria può dichiarare nulla una categoria.


VIII. INFORMAZIONI SUI premi

22.- Nessuno dei premi indicati nei Concorsi può essere assegnato a due partecipanti.

23.- Tutti i premi saranno assegnati ai registi, ad eccezione del premio per la sceneggiatura che verrà assegnato allo sceneggiatore.


IX. CONSIDERAZIONI SPECIALI

24.- I partecipanti sono responsabili della non violazione dei diritti di terzi relativi alla produzione dei loro film registrati.

25.- Qualsiasi registrazione implica l'accettazione del presente Regolamento.

26.- Il Pirineos Mountain Film Festival risolverà a suo giudizio inappellabile ogni eventualità non specificata nel presente Regolamento.

27.- Questi regolamenti saranno pubblicati in spagnolo e inglese. Per qualsiasi questione relativa all'interpretazione linguistica, il testo di riferimento sarà la versione in spagnolo.

C. PMFF TOUR
I cortometraggi ricevuti possono essere selezionati per far parte del PMFF Tour (Pirineos Mountain Film Festival Tour), una mostra itinerante che può essere proiettata in diverse località fino al 31 dicembre 2026.

La Huesca International Film Festival Foundation contatterà i titolari dei diritti delle opere selezionate per il Tour per raggiungere un accordo sulla loro partecipazione e definire le condizioni di licenza, comprese le royalty.


Huesca, 6 ottobre 2025.


  Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.

  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login