Vai a...
The cinema is more than alive in the Canary Islands, and more in the island of La Palma.
The Festival of Cinema made in the Canary Islands (#MadeInSecuencia27) is a festival that was born with the aim of promoting and disseminating audiovisual creation through sportsmanship and teamwork, both among fans and professionals, throughout the Canarian archipelago and arises as an initiative of the Cultural Association La Farola Films and its youth section known as the Infant and Youth School of Cinema "Sequence 27".
FECICA is celebrated between the municipalities of Puntallana, Barlovento and San Andrés y Sauces under a written and visual motto that changes in each edition.
with the image of the Punta Cumplida de Barlovento Lighthouse next to the Los Tilos Bridge of San Andrés y Sauces and the Monument to Salto del Enamorado de Puntallana.
The Festival has two competitive sections of the event: the 'General Section', which has short films shot throughout the Canary Islands and the 'Section 32 hours', in which filming takes place on site (between Puntallana, Windward and San Andrés and Sauces ), within the duration of the show itself, in just one and a half days, making this section the hardest cinematographic creation challenge in the Canary Islands. We also have the 'Media and Feature Films Section', a non-competitive section to promote the latest feature films and medium films made in the Canary Islands.
Thanks to this festival, which pursues the coexistence between participants, audience and young people of the Film School, more than the competition between them, the island of La Palma is already a "movie island", which has five festivals more audiovisuals (Festivalito, Tiempo Sur, TazaCortos and La Palma Anime Film Festival). All of them collaborate with this Film Show and are completed with other audiovisual contests throughout the island territory.
It is a festival in which the jury is the children and youth of the association, something unique in our country and that makes it different from other festivals. A festival open to everyone for everyone, without discrimination.
That is our festival. Welcome to the Festival of Cinema made in the Canary Islands SEQUENCE 27!
The self-portrait has been a constant practice in art-and a imperative practice since it is called selfie-but not in audiovisual products. And now we are mired in the mode of the Videosphere.
At ESAT (Higher School of Art and Technology) we believe that the configuration of a stable and sustainable future depends, more than ever, on creativity. The future will be in the hands of those who know how to convert a creative act into a creator. So, in ESAT we bet on talent.
That's why ESAT has thought that a good way to start an audiovisual contest is to dedicate a first edition to meet those people who possess that potential that is so necessary to improve an immediate future.
Therefore, the theme of this first event will consist of a kind of "personal presentation", a self-portrait made in audiovisual format, an audiovisual selfie. The audiovisual must contain what the author feels identified, a "short film", ultimately where he himself is in some way the protagonist. A coincidence that can be narrated in multiple ways and through the genre and format that each one considers more opportune.
FestCine Pedra Azul è alla sua sesta edizione e si svolgerà l'11, 12, 13 e 14 settembre 2024.
Siamo un Festival Internazionale del Cinema, qualificato da IMDb, ideato e prodotto da Tower Filmes.
CALL FOR ENTRIES
17th Annual www.NewMediaFilmFestival.com
Honoring Stories Worth Telling
June 3-4-2026 Los Angeles
Content creators who submit, whether officially selected or not, have opportunities outside of the normal festival process. Everything from distribution, connections to other festivals, conferences, press opportunities and more.
Thinking about submitting? Here is what you should know!
• Emmys ® Consultant for one entry (we can broadcast)
• 25 Categories
• In competition for Grand Prize - $45,000 in Awards
• In competition for Best of Category & Audience Awards
• Judges from HBO, Marvel, Grammys, ATAS (Emmys) and more.
• Have opportunities outside of festival
• Top 3 Scripts get $1000.00 in Writing Industry Perks
• We are a UFFO code of practices Member
• Submit- Online, Public, Novice & Expert Content
• No cut-off date to when your project was completed.
• We accept projects whether or not you have distribution.
• We also have no festival exclusivity clauses - and you have FULL CREATIVE RIGHTS for your content.
• Your project is not only limited to one category. Make sure to check out all our categories and submit to the ones that fit your content. You must pay a new submission fee per each category.
• We accept content that has already been published online or made public
• We accept all formats.
In a world where technology is ever-evolving, it is a story that will satiate the soul of humans.
Not just any story, but stories worth telling.
The New Media Film Festival team works hard to produce a cutting-edge, fair, upscale festival devoted to upcoming and seasoned content creators that highlights and honors stories worth telling globally. www.NewMediaFilmFestival.com
If accepted into festival:
• Receive All Access Pass to festival
• Be part of the Q & A in your screening session (scripts included).
• Walk the Red Carpet for Press Interviews
• Be part of the VIP Soiree, honoring the nominees.
• Press in our monthly newsletter to 80,000.
• Be in competition for $45,000 in Awards – judges from Marvel, HBO, Emmys & more.
Join us:
• 1st Major Festival celebrating innovation, story, mediums & platforms
• Screenings with Q & A’s
• VIP Soiree-Red Carpet Press Junket
• Networking Lounge w/ actor headshot drop off
• Producer Panel & Pitching
• New Media Marketing Table (place one-take one)
• VR, International Art Exhibit, Musical Opener
CATEGORIES
3D, 360, AR, AI, 5D, Animation, Apps, Digital Comics, Documentary, Drone, Feature, Mobile/Tablet, Music Video, New Media, Pilots, Podcasts, Scripts, Shorts, Sniplers – 30 second pitch, SRC- Socially Responsible Content, STEAM, Student, Trailers, Virtual Reality, Web Series
Put your innovative work forward and join the unique community of content creators at New Media Film Festival® - submit today! www.NewMediaFilmFestival.com
What attendees are saying:
“A very unique curation of films, new media and scripts. And a very entertaining event. The hosts and show staff went out of their way to make sure this was a memorable and special event.” – Jim Wilmer
“New Media Film Festival is one of the best and best run in LA. With so many different platforms falling under "new media" it's refreshing to see a festival that understands that Content is King! And the Opening night VIP reception was a terrific networking opportunity that we took full advantage of.” - Steven Wishnoff
“Worth The Entry Fee”
- Movie Maker Magazine
“Makes The Cutting Edge Accessible”
– Huffington Post
“I thank NewMediaFF for what they’ve done for young filmmakers”
-Roger Corman
”The role of this fest is bringing the Best in New Media to the World”
-Festival World
“Stories that exemplify the power of the cinematic arts to inspire and transform” - Hero Complex
SUBMIT TODAY http://www.NewMediaFilmFestival.com/submit.php
THE NEXT EDITION OF THE MADEIRA FILM FESTIVAL WILL BE MARCH 27 - APRIL 1 2020.
We continue to accept submissions but please not your film will be submitted to the 2020 edition NOT 2019. This is due to Government elections on Madeira.
Teatro Municipal Baltazar Dias, Funchal, Madeira, Portugal.
The entry fee is 30 / 40 / 50 Euros depending upon submissions date and irrespective of genre and running time. Exhibiting filmmakers will be offered 3 nights accommodation including breakfast on Madeira during the festival.
Call for entries
The call for entries starts on August 16th 2018 and will remain open until April 2nd 2019.
The Madeira Film Festival is non – competitive. Rather than present awards MFF offers delegates the status of ‘AMBASSADOR OF THE LAURISSILVA’ thus helping to preserve and create awareness of Madeira’s endemic Laurissilva forest.
The Madeira Film Festival organisation fervently believes there is no better place in the world to stage a film festival than on the piquant Island of Madeira and there is no better place on Madeira to stage a film festival than in glorious Reid’s Palace Hotel and the Municipal Theatre in Funchal.
The crux of the Madeira Film Festival is to pay homage to the resilience of Madeira’s endemic Laurissilva Forest by screening a slate of films which are expansive, unsettling and profound,films which will hopefully impinge upon the viewers imagination.
One of the most effective measures that can be implemented in order to raise awareness of the Laurissilva forest and subsequently it’s preservation is through the undisputed persuasive strength of audio- visual communication. The aspiration of the Madeira Film Festival is to become one of Europe’s foremost film festivals, by sheer virtue of location there exists an inherent capacity to attain this.
This Festival is born, as a stream of Aguaespejo Granada, following the teachings on poetic mechanisms of participatory experience and expanded cinema of the filmmaker and Granada-born inventor Val del Omar.
The idea is to promote poetic and experimental cinema and extend its presence to the geography of our city.
Cinespejo Festival, to be held in Las Gabias in 2019, aims to be a benchmark for the public who loves cinema and poetry.
It will consist on the one hand of a contest of poetic short films and on the other hand of an express short contest. The bases and registration form of the latter will be available from 01/03/2019 on the festival website: www.cinespejofestivaldelasgabias.com
Since its creation in 2007, this cultural event consists of organizing a unique event around the cinema. It is an opportunity to broadcast several films, documentaries or shorts, for nearly a week within the premises of IAE Lille.
The theme common to the various films is intended to stimulate a discussion on management methods, focusing on disruptions as well as innovative initiatives and the emergence of new practices. It is a question of considering with a certain critical spirit the social and managerial dimension brought by cinematographic productions. This is what constitutes his positioning, in a sense his commitment.
A debate ensued by a journalist, an academic or a professor specializing in the art of cinema. An exchange of ideas, opinions, opinions between professionals and the public.
Lo Street Art Movie Fest è stato creato nell'ambito del Grenoble Street Art Fest, uno dei più grandi festival dedicati all'arte di strada dal 2015. Lo Street Art Movie Fest è rivolto a tutti i produttori che si occupano di street art in ogni tipo di formato, dai lungometraggi ai formati web come le gif animate. In collaborazione con la Cineteca di Grenoble (CNC Labelled), ci ha permesso di creare una raccolta archiviata dei migliori documenti audiovisivi, ogni volta tradotti e sottotitolati per opere in lingua straniera. Le sei categorie di formati sono: lungometraggi, cortometraggi, documentari, film d'animazione, time lapse e gif animate.
La rivelazione ha iniziato la sua vita nel 1997 come evento 'underground' nel seminterrato della sala sul retro del Greenwich Club, al momento più liscio del locale jazz e musica di Perth. Tutte le opere sono state proiettate esclusivamente su film da 16mm e il festival ha anche caratterizzato musica dal vivo, poesia e presentazioni ospiti. Revelation è stato concepito per presentare una serie di opere uniche e progressive di cortometraggi, lungometraggi, documentari, archivistici e animate che erano all'avanguardia nel cinema underground contemporaneo, contestualizzando queste opere attraverso una varietà di programmi archivistici curati che evidenziano punti cardine nel cinema indipendente.
Rapidamente superando l'ambiente intimo del Greenwich Club, Revelation si estende ora tra Perth e Fremantle e presenta alcuni dei film più acclamati della scena internazionale dei festival cinematografici e include opere di gallerie e installazioni, spettacoli dal vivo, una conferenza accademica e un seminario unico e una serie di masterclass. La penetrazione del mercato di Revelation è oggi al suo più completo di sempre, coinvolgendo nuovi pubblici locali, nazionali e internazionali.
Più di 500 film vengono presentati ogni anno per la selezione di registi locali e internazionali, e la componente della conferenza sullo schermo dell'evento sta rapidamente diventando un grande attrito per la comunità cinematografica mondiale.
Revelation è stata invitata a presentare la componente di proiezione pubblica dell'Australian International Documentary Conference come parte del Perth International Arts Festival nel 2000 e 2001 e da allora si è vista come un evento stand-alone.
La conferenza sullo schermo del festival dovrebbe diventare un sorteggio ancora più grande per i registi australiani e internazionali.
Revelation è un festival ufficiale di qualifica AACTA Awards
L'organizzatore del Festival Internazionale del Cinema di Gornji Milanovac è il Centro Culturale «Mija Aleksi «a Gornji Milanovac, Knez Mihailov trg, 1, 32300 Gornji Milanovac, Repubblica di Serbia (di seguito: Organizzatore).
Il Festival Internazionale del Cinema di Gornji Milanovac (di seguito: il Festival) si terrà dal 26 settembre al 10 ottobre 2023 a Gornji Milanovac, nella Repubblica di Serbia. Il Festival è un evento che nel suo programma custodisce e promuove i valori artistici del cinema contemporaneo.
Il Festival aspira a presentare le direzioni e i generi principali della creazione cinematografica, ad avviare contatti tra registi, autori, pubblico... e a presentare le più recenti realizzazioni della produzione cinematografica. Il Festival è rivolto a tutti gli amanti del cinema.
L'obiettivo principale del Festival è la promozione del cinema e l'educazione alla cultura audiovisiva.
Bašta Fest è un festival internazionale di cortometraggi che si tiene a Bajina Bašta, nella Serbia occidentale. Si tratta di un evento annuale che si svolge durante il primo fine settimana di luglio e dura quattro giorni. A causa della professione dei fondatori (attori Jovan Jelisavčić e Maja Šuša), il principale punto di interesse del festival è la collaborazione tra registi e attori. Riteniamo che concentrarsi sulla qualità di questo sforzo artistico congiunto avrà un impatto positivo sul posizionamento di Bašta Fest tra i festival di cortometraggi. Bašta Fest è di grande importanza per il decentramento della cultura poiché ha portato film, musica e programmi diversi in questa splendida regione. Una delle priorità del festival è promuovere l'incredibile bellezza naturale a un gran numero di visitatori. Tuttavia, il nostro obiettivo principale è quello di convertire questo festival in un'emozionante oasi culturale, che sostiene giovani artisti locali e internazionali, ponendo l'accento sui cortometraggi di finzione con autenticità. La selezione principale è un programma di cortometraggi in concorso, mentre due film vengono proiettati come parte di non competizione, programma speciale ogni anno - uno durante l'apertura e uno durante la cerimonia di chiusura. L'ultimo ad essere proiettato è un primo lungometraggio serbo, scelto dal team di Bašta fest come quello di maggior successo dell'anno precedente. L'ingresso a tutte le proiezioni a Bašta è gratuito, mentre sono sempre tenute sotto il cielo notturno aperto. Attualmente ci sono due location ufficiali del festival: il parco Borići e il lago Perućac.
Il Prokuplje Short Film Festival, fondato nel 2011, è il festival cinematografico più giovane della Serbia. A Prokplje c'è un evento in cui il pubblico può vedere il meglio del settore del documentario, della sperimentazione, dell'animazione e della fiction di tutto il mondo. Migliaia di film da tutto il mondo arrivano all'indirizzo del festival, e lo ha dimostrato il numeroso pubblico di Prokuplje, ma anche di altre città della Serbia e della regione, perché il team organizza un tour in cui i migliori film vengono presentati in oltre 30 città. La mancanza del cinema, così come la mancanza di un film come materia scolastica, impedisce ai giovani di conoscere quest'arte.
Per vedere qualcosa di questo tipo, i giovani devono andare a Nis o anche a Belgrado. Questa è l'occasione per vedere a Prokuplje le ultime realizzazioni di cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Negli ultimi anni, secondo una ricerca, c'è un calo della partecipazione del pubblico ai festival di tutto il mondo. Per questo motivo e grazie all'introduzione del film ai giovani, abbiamo portato il lavoro con loro, in tutte le scuole primarie e secondarie, che sono un pubblico potenziale e saranno animate dalla presentazione dei film dei festival e dalla discussione sul significato del Festival. Oltre a lavorare con i giovani di Prokuplje, il Film Club Prokuplje è il primo a iniziare ad animare il pubblico delle aree rurali, che sono completamente escluse da tutti gli eventi, in particolare da quelli culturali.
EVENT DATES. The XXII edition of the Guanajuato International Film Festival will be celebrated from July 19-28, 2019, in the cities of San Miguel de Allende and Guanajuato, Mexico.
BuSho (Budapest Short) was established in the autumn of 2004 by a group of young Hungarian filmmakers and the first event successfully ran its course the following year. The festival became an international breakthrough in an exceptionally short period of time. We had plenty of festival screenings, selections of film academies, conferences, exhibitions, film-, and all-art workshops in the program. Our main target group is the generation of developing young filmmakers but we are very delighted at every entry. This film celebration takes place in Budapest in the late summer of 2019.
Cryptshow Festival è un'iniziativa che promuove il genere fantasy e il terrore. Ogni luglio riempie Badalona de Zombies, alieni, vampiri e serial killer più famigerati. E tanto orrore... l'orrore!
Il Festival internazionale di cortometraggi universitari «CINESTESIA FEST' è uno spazio culturale internazionale nato nel 2017 presso la Los Libertadores University Foundation, con sede a Bogotá, Cartagena, Colombia.
L'obiettivo principale è offrire spazi a nuovi registi e studenti audiovisivi affiliati a un'università di qualsiasi paese del mondo, per poter esporre i loro progetti, generare legami di riconoscimento e riflessione, formare il pubblico. Si distingue, tra le altre cose, con ospiti internazionali di alto prestigio come i candidati ai premi Goya (Mario Campoy, Nacho Rui Pérez, David Desola, Jose Luis Pechorroman, Jonas Trueba), i colombiani (Harold trombettista, Miguel Urrutia, Aida Morales, Santiago Henao, Jaime Manrique, Jose Alejandra) Rio González, Andrés Valencia, Laura Gutiérrez e Jimena Prieto) tra gli altri
Il Festival si svolge ogni anno nel mese di ottobre a Bogotà e Cartagena, in Colombia, e concede il riconoscimento della statuetta chiamata Kinesthesia ai talenti universitari internazionali.
I Will Tell è una celebrazione di drammi di grande impatto, documentari, animazioni e cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Forniamo una piattaforma vitale per i registi indipendenti e ispiriamo i frequentatori del festival che sono appassionati di amplificare le voci degli inascoltati e di illuminare le storie nascoste dell'Altro.
La nostra missione è quella di ospitare, incoraggiare e sostenere il meglio dei talenti cinematografici affermati ed emergenti del mondo creando capolavori di narrazione. Sono storie che danno potere alle persone le cui voci non sarebbero altrimenti ascoltate o le cui storie sono state nascoste in ricordi lontani, ignorate o deliberatamente sottratte a noi. Sono storie che provocano stupore e meraviglia, a volte semplicemente aiutandoci a custodire l'unico filo della redenzione che attraversa anche le circostanze più difficili.
Ogni proiezione è seguita da un coinvolgente dibattito post-proiezione con registi, leader della comunità, ambasciatori del paese, esperti di materia e un pubblico impegnato, culturalmente vario e consapevole. Diciamo ai nostri frequentatori del festival «Tu sei I Will Tell «perché, alla fine, siamo tutte storie.
La nostra giuria ha incluso Bart Gavigan (regista e sceneggiatore hollywoodiano), Max Oginni (animatore, Mr Bean Series), Lashana Lynch (attrice, Fast Girls), Prof Robert Beckford (BBC e Channel 4), Dionne Walker (produttore, IL HARD STOP), Martin Kiszko (accademico), Mark Playne (regista premiato) e altri premiato) e altri premiato registi vincenti e professionisti.
Presentiamo i film più innovativi e indimenticabili che affrontano temi come la guerra e la pace, le relazioni, la fede, la famiglia, gli affari, il governo, le questioni di genere, la razza, la politica globale, lo scopo sociale, la coesione della comunità, la giustizia sociale e molto altro, così come i tesori intangibili dell'amore, della bellezza e della gioia .
Il 2020 sarà il nostro quattordicesimo anno nel Regno Unito di presentare film premiati provenienti da oltre 40 paesi di diversi generi, dalle micro animazioni ai drammi epici seguiti da discussioni post-proiezione stimolanti e stimolanti e siamo solo all'inizio del nostro viaggio negli Stati Uniti.
Il nome del festival è stato ispirato da una giovane ragazza, chiamata Anel, proveniente da una zona povera del Mozambico, che voleva che il mondo conoscesse la sua storia e la storia di tanti altri in tutto il mondo.
Amiamo storie che ci sfidano, ci stupiscono, ci scuotono al cuore dei nostri esseri e aprono le nostre menti ad altre possibilità. Amiamo storie che incoraggiano, potenziano, ci equipaggiano e che ispirano amore, misericordia e generosità. E amiamo le storie che ci ricordano chi siamo veramente.
Il festival britannico è proiettato in collaborazione con Vue Cinemas a Londra. Il festival statunitense è proiettato in collaborazione con Cinepolis Cinemas nel sud della Florida.
Recenti vincitori del festival hanno incluso:
Mischa Marcus - SONO ANCORA QUI (Miglior Dramma)
Jonas Schaul & Oliver Becker - KINGSTON CROSSROADS (Miglior Documentario)
Samantha Babboni - ORDINARY UOMO (Miglior Cortometraggio)
Ya-Yu Lin - Continua ad andare (Menzione Speciale)
In occasione del nostro decimo anniversario nel 2016, il direttore KEN LOACH ha ricevuto il nostro DIAMOND AWARD
Le proiezioni speciali hanno incluso:
13 (Ava DuVernay)
NASCITA DI UNA NAZIONE (Nate Parker)
REGINA DI KATWE (Mira Nair)
L'AIUTO (Tate Taylor)
So perché canta l'uccello in gabbia (Fielder Cook)
Altri vincitori/film eccezionali nel corso degli anni hanno incluso:
UNA PACE BOLD (PREMIO NDINADSAWAPANGA)
PREGATE IL DIAVOLO
BURMA VJ
VOCI INNOCENTE
DONNA TU ARI sciolto
Potresti essere in questa lista l'anno prossimo? Saremo lieti di darvi il benvenuto al 12° Festival Internazionale del Cinema I Will Tell!
#TheSecretIsOut
The Grecanica International Film Festival aims to host Documentaries, Animations, Music films produced anywhere in the world aimed at enhancing and promoting human rights, dignity, equality, lands, peoples, cultures, linguistic or historical minorities, popular and ethnic music from international productions.
The videos admitted to the competition must be in Italian or, if in other languages, they must have italian subtitles.
Subscriptions will only be made online through the site that will be advertised on newspapers and on the web.
The festival will include a series of excursions to promote the Calabrian Greek territory and enhance the language, minority culture, musical and gastronomic traditions of the entire Graekanic Area.
Stage and thematic meetings with language, culture, traditions and local gastronomy will be provided.