Vai a...
POST MORTEM alla sua 12a edizione 2023
è un festival cinematografico internazionale con sede ad Aguascalientes, in Messico, ogni anno riceviamo centinaia di film da tutto il mondo, quest'anno ci concentreremo soprattutto sul cortometraggio perché crediamo che sia l'esploratore e il creatore dei nuovi percorsi cinematografici che un giorno contempleremo.
FesticineKids 27 è un festival internazionale di film per bambini e giovani a Cartagena de Indias, è un concorso cinematografico che orienta i suoi sforzi verso il rafforzamento della produzione e della distribuzione del cinema colombiano, latinoamericano e mondiale per bambini e giovani.
Nel 2025, FesticineKids raggiunge la sua 27a edizione con lo stesso spirito di mettere in risalto e celebrare il cinema per ragazze, ragazzi e giovani. La frase è stata scelta come slogan: I VALORI DEI NOSTRI BAMBINI. Partendo da questo concetto si intende invitare bambini e giovani a essere consapevoli della responsabilità che hanno di essere agenti di cambiamento nei loro ambienti. I bambini e i giovani sono il futuro che dovrebbe incoraggiare la cura del nostro pianeta terra, degli esseri umani che li circondano, degli animali e delle piante, nonché dei luoghi che visitano. La tendenza ai film afro e a quelli orientati alle popolazioni indigene.
Nella costruzione del profilo del FesticineKids 27, lo schermo viene problematizzato come punto di confluenza di ragazze, ragazzi e adolescenti. Postulando il cinema come quello scenario in cui si esprimono sentimenti, emozioni e convinzioni, si intende che ragazze, ragazzi e adolescenti, comprendendo ciò che il cinema li evoca, cosa ne estraggono e i suoi significati, si interrogino sul posto che il cinema ha nella loro vita, nel loro ambiente, parallelamente al luogo che vogliono e sognano.
È anche un'opportunità per adulti, genitori, insegnanti, autorità culturali e cinematografiche, di riflettere sulla necessità di rafforzare le loro capacità di essere formatori in tensione e interazione con i media audiovisivi, in particolare il cinema.
Poiché il Festival Internazionale di Cortometraggi «Ciudad de Soria» considera sempre il CINEMA dei cortometraggi come capitale e considera essenziale la diffusione della cultura, il nostro scopo è promuovere come mezzo di espressione audiovisiva il contributo al riconoscimento e alla diffusione. Questo formato deve essere essenzialmente e fondamentalmente una parte del CINEMA.
Since its 1st edition in Barcelos in 2008, the ART&TUR Festival has effectively fulfilled its mission of making known to the world the best audiovisual productions in Portugal and in the world.
As a forum for sharing experiences, the ART&TUR Festival has achieved a high international recognition, thanks to the quality and quantity of films that it distinguishes annually, as well as its integration into a worldwide network of similar festivals: CIFFT (International Committee of Tourism Film Festivals) that annually elects the best tourism film worldwide, among all the films that travel the international circuit of 16 festivals.
From 2018, ART&TUR Film Festival rights were transferred from APTUR to Centro de Portugal Film Commission (CPFC). Associated to this change, and thanks to an agreement between the CPFC and the Regional Tourism Entity of Center of Portugal, the ART&TUR Festival will now be held in the Central Region, roaming through the various municipalities of the Center of Portugal.
There are 2 different competitions for you: TOURFILM & DOC
Worldwide entries are invited: Advertising, Promotional Films, Animation, Independent Travel Videos, Documentaries, Webdocs and TV Programmes
FFF 2017 accepts feature films, documentary, animation, medium and short films from established and emerging , independent filmmakers, film schools and media collectives from Ireland Europe and around the world.
Our second edition of the Artculvid Film Festival will take place at San Francisco de Sales in Cundinamarca - Colombia, where the Colombian and International short film will be exhibited and studied, also understood as a film, as a cinematographic work. Our festival will take place on the 1st and 2nd of December 2018.
Only short films of maximum 15 minutes are accepted
Categories
Fiction
Documentary film
Nonprofit.
FAN Chile International Audiovisual Contest
FAN CHILE Audiovisual Festival for Children calls to participate in its international competition of audiovisual
quality productions for kids, from any country.
FAN CHILE 5th edition from September 10th to 14th, 2019.
FAN CHILE Audiovisual Festival for Children awards and promotes the debate on audiovisual content for children. Productions and co-productions in any language can entry, but only if they are dubbed or subtitled in
Spanish.
TV channels and independent producers can participate. The call is open to all kinds oftechniques, genders and formats.
Productions that have been completed or aired any time between january, 2017 and May 2019, will be accepted.
Experimental Forum is an international performance, film and video art festival showcasing experimental film and artists’ moving image from new directors and innovative video artists from around the globe, with the third edition taking place in Los Angeles in November 2018. Our aim is to provide a supportive platform for the exciting and challenging work that is outside the scope of mainstream film festivals and art galleries.
We welcome experimental cinema pieces (abstract, narrative or documentary), video art works, essay films, artists’ moving image and media art, as well as documentary and narrative films that seek to expand, redefine or reconfigure the means and ends of their respective fields. Experimental Forum exists to provide access to, and develop audiences for, artists’ moving image work and is committed to engaging local audiences with new and/or unheard voices in film.
We are particularly interested in works made by early stage filmmakers and artists whose work is underrepresented. We provide a collaborative platform for moving image works made for the gallery and for the cinema with the aim of building a community across disciplinary and institutional faultlines.
Lo scopo del festival si riferisce alla consapevolezza sia dei filtri esterni sullo schermo, inclusa la censura (commerciale, ideologica, estetica), sia dei filtri interni della percezione e della proiezione dello schermo, inclusa l'autocensura. NEFILTRAVANAE KINO è un'esplorazione dell'estetizzazione e della mercificazione nell'arte. Il prossimo obiettivo del festival è quello di esporre la complessità, la molteplicità e la varietà del cinema.
NEFILTRAVANAE KINO è un festival cinematografico organizzato dallo Short Movie Club, la piattaforma per progetti cinematografici. NEFILTRAVANAE KINO è un festival qualificato per l'ADAMI Media Prize. L'International Film Studies Conference si svolge contemporaneamente al festival cinematografico. In questo modo, la teoria e la pratica cinematografica sono integrate insieme al NEFILTRAVANAE KINO.
Originariamente il festival si svolgeva in Bielorussia, ma a causa della repressione politica e delle posizioni contro la guerra dichiarate pubblicamente, proiezioni ed eventi possono essere organizzati in diversi paesi. Prima di tutto in Lituania (Vilnius). Ad esempio, la decima edizione di Nefiltravanae Kino si è svolta a Berlino, Vilnius e Helsinki l'anno scorso. Sono stati selezionati 63 film per 12 programmi cinematografici. https://shortmovie.club/programmes/10-2024/
Il concetto del NEFILTRAVANAE KINO (Unfiltered Cinema):
PROBLEMA DI ALIENAZIONE
Viviamo in un mondo di centri commerciali e cinema multisala. Vediamo che il cinema indipendente e l'arte non commerciale vanno alla periferia dell'attenzione del pubblico. Le attrazioni primitive sostituiscono la cinematografia. Il pubblico di Escape si sente alienato dietro il grande schermo. Quindi il cinema mainstream moderno fa parte di uno strumento di manipolazione che porta alla società dell'alienazione. Quindi la tendenza è che il cinema indipendente diventi più illeggibile per il vasto pubblico. Dovremmo capire il contesto del regista per comprendere il cinema indipendente. Ecco perché il concetto di NEFILTRAVANAE KINO implica la presenza fisica dei registi.
PROBLEMA DI SELEZIONE DEI FILM
I registi girano milioni di film. E migliaia di festival di cortometraggi organizzano proiezioni in tutto il mondo ogni anno. In media, diverse migliaia di film vengono presentati a un festival cinematografico. Quindi vari buoni film possono essere trascurati per qualsiasi motivo. Spesso selezionare la probabilità è come vincere alla lotteria. Di conseguenza, i registi non hanno alcun feedback. È un paradosso che nessuno possa sentirti nell'era di Internet! La cultura tradizionale predilige le attrazioni e la visione informale.
Inoltre, questa idea si basa sul problema della selezione dei film. Forse non sorprende che una persona, vale a dire il direttore del programma nella migliore delle ipotesi, o anche gli studenti delle scuole di cinema prendano una decisione preliminare sulla selezione di un film. La concordanza tra giudici o spettatori è più rara della differenza di background e gusti. Quindi la selezione o il giudizio possono essere unilaterali o superficiali. Non è male perché il direttore del programma ha un buon gusto e una sensibilità estetica, ovviamente. Ma abbiamo scoperto un'altra concezione di «cinema non filtrato». L'abbiamo confrontato con il metodo «il meglio del meglio». Questo modo aiuta a percepire l'idioma cinematografico senza il dettato dei curatori d'arte.
CELEBRAZIONE DEL CINEMA INDIPENDENTE
Quindi l'Unfiltered Cinema Film Festival cerca di evitare il «meglio del meglio» ma non lo ignora completamente, certo. Il festival seleziona sezioni di finzione, animazione, documentario, sperimentale e realtà virtuale. Una giuria premia il miglior film in ogni sezione. Il festival organizza le proiezioni nelle sale cinematografiche, nel Centro nazionale per le arti contemporanee e negli spazi artistici.
Il nostro obiettivo è riunire le persone nell'arte, dialogare per essere felici con una comunicazione intelligente. Il cinema è arte ma non sport. Il punto chiave del nostro progetto è stabilire una comunicazione tra il regista e il pubblico.
Per favore, leggi la storia del festival attraverso il link al sito web del festival. http://shortmovie.club/history/
Lo Short Movie Club si occupa della costruzione di CineMaVan (vedi https://www.behance.net/gallery/33392769/Cinema-van-Mobile-library-Amphibia).
The Paris Play Film Festival receive films from all over the world, and proceeds to a quality selection.
We bring online your trailer your poster and your plot, and we nominate movies. We do NOT stream your films online.
In the end we reveal the winners and send you laurels and an official diploma.
Once a year we get the best of the best of all sessions and these films screen in Paris.
/
Our competition is international.
Our objective is to mix interactive talent competition with a human scale quality selection.
/
/
Your experience will be :
- feeling the pulse of your movie while it's promotion and stream on the POFF Platform
- follow your movie selection with us while its online competition
- use the POFF website as a complementary connection and/or a mini-website
- use our network and work to promote your film, during and after the festival
/
The competition process and promotion happens online with streaming, sharing, and online Press Relations.
Submissions to open soon.
/
We have original categories like Trailer, Behind the Scenes, Showreel... We love this like you do, so yes, you can show your work and win something with it !
/
/
Every movie selected will benefit from a page of its own, will all the multimedia elements you gave to us.
Every movie officially selected will be pushed on the front page one after the other.
Every winner will stay upfront the website for several month after winning.
LA Underground Film Forum (LAUFF) è la principale vetrina di Los Angeles di sperimentazione nei media cinematografici, video e audio. Si concentra su cinema d'avanguardia, d'arte, indipendente e non a basso budget, con la quinta edizione che si terrà a luglio 2020, Los Angeles.
Il nostro programma offre ai registi una sede per reinventare ed esplorare nuovi approcci, promuovere nuove forme di media art e costruire un pubblico per questo tipo di lavoro. Il nostro obiettivo è presentare una vasta gamma di lavori che esplorano le numerose definizioni e interpretazioni del concetto di «underground».
Cerchiamo film realizzati con passione, ossessione e spinta; film che vadano oltre le aspettative e il genere; film, progetti video e audio che si sforzano di superare i confini della forma e dei contenuti accettati. Un forte senso di paternità è un must.
LAUFF accetta tutte le forme e generi: dal dramma, documentario, sperimentale, cult, art-house, lingua straniera, commedia, horror, fantascienza, animazione, LGBT, indigeni, erotici, cinema lento e video arte...
1. Organization
The 2017International Intangible Heritage Film Festival (here in after referred to as IIFF) is hosted by National Intangible Heritage Center and organized by International Intangible Heritage Film Festival Executive Committee.
2. Goals
The purpose of 2017 IIFF is to discover and introduce outstanding films related with Intangible Heritage around the world. Moreover, 2017 IIFF aims to bring the world’s latest and hidden gem and devoted to diversity of intangible heritage and film in the spotlight.
3. Overview
1) Official Title: 2017 International Intangible Heritage Film Festival
2) Date: August 31st – September 3rd, 2017
3) Host: National Intangible Heritage Center
4) Organizer: International Intangible Heritage Film Festival Executive Committee
5) Supporter: Cultural Heritage Administration, International Information and Networking Center for Intangible Culture Heritage in the Asia-Pacific Region. Jeollabuk-do, Jeonju City, Jeonbuk National University
4. Awards
- Grand Prix for Best Intangible Heritage Film : 7,000,000KRW (approx. 6,200 USD)
- Excellence Award for Best Intangible Heritage Film: 5,000,000KRW (approx.4,400 USD)
※Other prizes will be announced and the details are subject to change.
5. Intangible Heritage is related with
-oral traditions and expressions
-performing arts
-social practices, rituals and festive events
-knowledge and practices concerning nature and the universe
-traditional craftsmanship
Tokyo Sun Film festival attemtps to setting up in Tokyo to provide independent filmmakers with a platform that offers them interaction, networking and greater visibility.
Our screening takes place at the cinema chupki theatre in the tabata District, located in the north of Tokyo - a hip location in Tokyo for independent, counter-culture and progressive thinking.
Named one of the top "25 Coolest Film Festivals in the World" by Moviemaker Magazine, we're now in our 14th year of showcasing incredible cinema from around the world!
The Orlando Film Festival hosts an immersive 8 day festival full of diverse films, insightful panels & workshops, nightly parties & happy hours, a variety of interactive activities & networking opportunities and an exciting awards ceremony where prizes valued at over 1 million dollars will be awarded.
Over the course of the week an estimated 300 filmmakers from around the world will join us to showcase hundreds of films (350 in 2018 alone), to over 12,000 attendees.
Though we have hundreds of films each year, the festival is run by working filmmakers, so it is important to us that every film and filmmaker is given the attention they deserve. Every filmmaker is given time for a Q&A after their screening in order for the audience & filmmakers to really get the most out of the event and we find ways to help people connect & network where possible. Our desire is for every filmmaker to leave the festival not only having had a blast, but also with valuable experiences that will enhance their careers.
We are proud to call the state-of-the-art Cobb Plaza Cinema Café 12 our home; located right in the heart of Orlando. All our events take place in or around the theater, which is walking distance from our official festival hotels. The festival operates six auditoriums featuring beautiful high-end Barco projectors, 5.1 surround sound, plush luxury chairs - every screening is truly the real theatrical experience.
Audiences & filmmakers do not just watch quality cinema but also get an immersive experience full of spirited Q & A’s, panel discussions & workshops with industry professionals, script reads & fantastic nightly parties. This is the perfect opportunity for filmmakers and screenwriters to directly interact with their audience, as well as others in the industry.
In addition to large appreciative crowds, other perks include discounts at many of the local bars & restaurants, as well as hugely discounted rates at our official festival hotel. Our nightly parties have been known to shut down a few bars and our sponsor Stella Artois always takes care of the beer for everyone.
We also give out over 40 filmmaking and screenwriting awards with some fantastic prizes, including a ShortsTV distribution deal offer for EVERY winning short film and a first look deal with Valencia Motion Pictures; a local production company with over 3 million dollars of equipment. The average value of this collaboration is around $500,000 for an indie feature.
Many films showcased over the years have gone on to worldwide distribution & critical acclaim including Sundance Grand Jury Nominations (such as Queen of Versailles) and even one that took home an Oscar (Taxi to the Dark Side).
We've also been honored with participation from slew of celebrity guests including Kevin Smith, Malcolm Mcdowell, Alison Brie, Michael Rooker, Haley Joel Osment, Milos Foreman, Cheryl Hines, Marcia Gay Harden, Olympia Dukakis, Patrick Fabian, Christopher Titus, Bob Hawk, and many many others.
But the truth is whether your film features a cast of A-list celebrities or it was something shot with some friends - your film's budget, clout, or it's premiere status doesn't matter to us. All we care about is showcasing high quality independent cinema.
If your film fits that simple criteria, please send it our way and join us for what will surely be our biggest year yet!
Our sponsors include Stella Artois, Cobb Theaters, VER, Valencia College, United Arts, Great Graphics Photoscan, Movie Magic, ShortsTV, and many others.
Follow us on Twitter @OrlandoFilmFest & like us on Facebook – Facebook.com/OrlandoFilmFest to stay updated, learn more about the festival or ask us any questions!
Cosa potrebbe mai esserci di più rilassante e piacevole che passare una notte in spiaggia... a piedi nudi, capelli bagnati, pelle baciata dal sole, vento estivo, amici e amanti, bevande e un cielo pieno di stelle? Lo sappiamo. Tutto questo in compagnia di una serie di grandi film! Vi offriamo la meravigliosa esperienza di mixare il meglio dell'estate con il cinema, con l'obiettivo di farvi sentire. Letteralmente.
Il Black Sea Film Festival è un evento annuale che premia nuovi talenti ispiratori e motivanti. Progettato per riconoscere i contributi creativi di artisti giovani e anziani, principianti o con una lunga strada lastricata, il festival beneficia della comunità socialmente, educativamente ed economicamente.
Il Festival presenterà un cinema indipendente innovativo da tutto il mondo, che si svolge lungo la costa rumena del Mar Nero. La quarta edizione si terrà a Vama Veche, luogo carismatico noto per il suo spirito giovane, vibrante e artistico.
Alla nostra quinta edizione accettiamo una varietà di cortometraggi: narrativa, animazione, sperimentale, studente, documentario, video musicale, diritti umani, film di moda, e anche lungometraggi: narrativa, documentario. La produzione cinematografica può essere realizzata negli ultimi dieci anni.
Meravigliose serate di film sul mare vi aspettano per godervi la brezza estiva e guardare film sotto milioni di stelle!
E' tutta una questione di sensazioni. E' tutta una questione di CineFeels!
Cine Curtas Lapa è un festival indipendente senza scopo di lucro con ingresso gratuito. Il Festival mira a mostrare film realizzati o che hanno come tema la città di Rio de Janeiro al fine di promuovere l'industria audiovisiva brasiliana, in particolare i cortometraggi di Rio nel quartiere con la vita notturna più tradizionale della città. L'idea è quella di portare un programma di cortometraggi di finzione, animazione e documentari al pubblico di Lapa, arricchendo la vita culturale del quartiere bohémien.
Quest'anno, 2024, il Festival compie 13 anni. Per maggiori informazioni visita il nostro sito web. (https://cinecurtaslapa.wixsite.com/my-site)
Ci sarà una giuria popolare e professionale che voterà per i cortometraggi. Il vincitore di ogni categoria riceverà un certificato e il trofeo del festival.
La Mostra internazionale del Cinema Sociale “Social World Film Festival” è l’evento cinematografico più emozionante al mondo, ricco di eventi, film, anteprime, attività innovative, giurie di giovani e professionisti, workshop, contest, presentazioni e la partecipazione di migliaia di spettatori.
La quindicesima edizione della Mostra internazionale del Cinema Sociale “Social World Film Festival” si tiene dal 22 al 29 giugno 2025 a Vico Equense (Costiera Sorrentina – Italia) tra attività in presenza e modalità streaming innovative volte come sempre a garantire l’interazione, diretta e in collegamento, degli autori con il pubblico dell’evento.
I vincitori delle sezioni competitive sono premiati durante il Gran Galà di Premiazione previsto durante la quindicesima edizione a Vico Equense (Costiera Sorrentina - Italia).
La partecipazione alla Mostra internazionale del Cinema Sociale “Social World Film Festival” offre, ad alcune opere appositamente selezionate, l’esclusiva possibilità di partecipare agli eventi internazionali che in soli dieci anni hanno coinvolto 28 città in 40 appuntamenti nei cinque continenti tra cui Los Angeles, New York, Rio de Janeiro, Shanghai, Vienna, Washington DC, Seoul, Busan, Berlino, Barcellona, Amsterdam, Cannes, MonteCarlo, Parigi, Istanbul, San Francisco, Tokyo, Sydney, Marsiglia, Palma, Tunisi, Hong Kong, Jakarta.
Experimental Forum is an international performance, film and video art festival showcasing experimental film and artists’ moving image from new directors and innovative video artists from around the globe, with the third edition taking place in Los Angeles in November 2018. Our aim is to provide a supportive platform for the exciting and challenging work that is outside the scope of mainstream film festivals and art galleries.
We welcome experimental cinema pieces (abstract, narrative or documentary), video art works, essay films, artists’ moving image and media art, as well as documentary and narrative films that seek to expand, redefine or reconfigure the means and ends of their respective fields. Experimental Forum exists to provide access to, and develop audiences for, artists’ moving image work and is committed to engaging local audiences with new and/or unheard voices in film.
We are particularly interested in works made by early stage filmmakers and artists whose work is underrepresented. We provide a collaborative platform for moving image works made for the gallery and for the cinema with the aim of building a community across disciplinary and institutional faultlines.