Data limite d'iscrizione
06 lug 25
0$
BITBANG International Animation Festival
09 apr 2025
Inizio delle iscrizioni
15 mag 2025
Scadenza iniziale
15 giu 2025
Scadenza standard
06 lug 2025
Scadenza finale
06 lug 2025
Scadenza finale
2
mese
08 set 2025
Data della notifica
28 ott 2025
01 nov 2025
Inizio del Festival: 28 ottobre 2025 Festival si chiude: 01 novembre 2025
Il BITBANG International Animation Festival apre il suo bando e ti invita a partecipare alla sua undicesima edizione che si terrà il 28 ottobre 2025 a Buenos Aires, in Argentina.
BITBANG è un festival qualificante per gli Academy Awards® (Oscar). I vincitori del concorso ufficiale Bitbang, nelle categorie Miglior cortometraggio internazionale e Miglior cortometraggio latinoamericano, avranno automaticamente diritto a partecipare al concorso OSCARS® Short Film.
BITBANG diffonde e promuove proposte innovative, sperimentali e autoriali attraverso proiezioni, mostre e concorsi. Promuoviamo la creazione audiovisiva in Argentina, orientata allo sviluppo e al consolidamento del settore come contributo culturale a livello mondiale.
Diamo particolare importanza alla formazione e alla capacitazione, perché durante BITBANG si tengono masterclass, seminari, conferenze e workshop. Inoltre, ci sono laboratori, riflettori, retrospettive, concorsi di illustrazione, installazioni, mostre, game jam, escape room, sale giochi, sale giochi, la realizzazione di un film in 24 ore e feste tematiche. Tutte le proiezioni sono ad ingresso gratuito.
Dal 2015 organizziamo BITBANG, un'esperienza unica che ogni edizione consente a tutti coloro che sono interessati all'arte, alla creatività e all'innovazione, di incontrare i referenti più importanti del paese e del mondo. È un punto d'incontro tra animazione, videogiochi e arte digitale che consente la collaborazione tra artisti di diverse discipline e genera la costruzione di nuovi linguaggi e altre prospettive.
Negli anni precedenti, le sedi erano CCK, Planetario Galileo Galilei, Espacio INCAA Km 0 Gaumont, Museo C3, Centro Culturale Borges, Centro Culturale Recoleta, Cosmos Uba Cinema, Scuola Da Vinci, Otra Historia Club Cultural, Local, Club Lucero, C Complejo Art Media, Deseo, Dune Park, La Paz Arriba, Bar El Destello, Arcade Club Social, nella città autonoma di Buenos Aires. Inoltre abbiamo tenuto BITBANG in diverse parti dell'Argentina, diffondendo il meglio dell'animazione argentina e internazionale.
In questa undicesima edizione BITBANG vi dà il benvenuto a queste proposte artistiche e ai fan e alla comunità audiovisiva professionale.
ANIMAZIONE
CATEGORIE IN CONCORSO DI ANIMAZIONE
Concorso internazionale di cortometraggi animati (ACADEMY AWARD® QUALIFYING FESTIVAL)
Concorso di cortometraggi animati latinoamericani (ACADEMY AWARD® QUALIFYING FESTIVAL)
Concorso di cortometraggi per la scuola d'animazione latinoamericana
REGOLE
1. TERMINI E CONDIZIONI
BITBANG 2025 apre il bando per le iscrizioni di lavori di animazione nelle 3 categorie concorrenti incluse nel concorso.
1.1 I partecipanti possono candidarsi individualmente o in gruppo; devono avere almeno 18 anni e essere di qualsiasi nazionalità. I lavori inviati devono essere eseguiti secondo queste linee guida e
seguendo i requisiti tecnici richiesti per la loro futura mostra.
1.2 La partecipazione è gratuita per l'America Latina. I costi di partecipazione per cortometraggi internazionali e cortometraggi internazionali di laurea sono: 7 USD (scadenza anticipata: 15 maggio)/10 USD (scadenza normale: 15 giugno)/13 USD (scadenza tardiva: 6 luglio)
1.3 Inscrição è aperta per qualsiasi opera d'arte con tecnica di animazione pubblicata dopo il 1° gennaio 2024.
1.4 La durata dei cortometraggi non deve superare i 25 minuti.
1.5 È accettato qualsiasi genere, incluso il documentario. I film devono essere animati. I progetti ibridi sono ammessi, a condizione che l'animazione costituisca più del 75% del cortometraggio.
1.6 Tecniche di animazione: Le iscrizioni sono aperte a qualsiasi tecnica di animazione.
2. TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
2.1 Il periodo di presentazione delle candidature va dal 9 aprile 2025 al 6 luglio 2025.
3. CATEGORIE IN CONCORSO
Concorso internazionale di cortometraggi animati.
Concorso di cortometraggi d'animazione latinoamericani (inclusa l'Argentina).
Concorso di cortometraggi per la scuola d'animazione latinoamericana (inclusa l'Argentina).
3.1 Concorso internazionale di cortometraggi animati
Selezione ufficiale orientata alla mostra di cortometraggi animati internazionali.
Questa categoria assegna al vincitore il premio per il miglior cortometraggio animato internazionale.
3.2 Concorso di cortometraggi animati latinoamericani (inclusa l'Argentina)
Concorso finalizzato all'esposizione di cortometraggi animati latinoamericani, inclusa l'Argentina.
Questa categoria assegna al vincitore il premio per il miglior cortometraggio animato latinoamericano.
3.3 Concorso per cortometraggi scolastici d'animazione latinoamericani
Concorso finalizzato alla presentazione di cortometraggi animati internazionali realizzati nell'ambito istituzionale di scuole, università o istituti professionali.
Questa categoria assegna al vincitore il premio per i migliori cortometraggi scolastici animati latinoamericani.
4. REGISTRAZIONE, INVIO E SELEZIONE DELLE OPERE
4.1 L'opera d'arte può essere registrata tramite la piattaforma applicativa Festhome
(www.festhome/BitBangFest) durante il processo di invio.
4.2 Le iscrizioni inviate saranno valutate dal Comitato del Festival che giudicherà e determinerà quali iscrizioni parteciperanno a ciascuna categoria. La decisione del comitato è definitiva e non soggetta a ricorso.
4.3 Partecipando al concorso e inviando opere d'arte, i partecipanti accettano di rispettare le Regole del Festival. Inoltre, i partecipanti confermano di possedere i diritti sull'opera presentata e di autorizzarne l'esposizione al Festival, che si terrà a Buenos Aires. Il partecipante conferma inoltre di aver ricevuto l'autorizzazione esplicita e completa dai proprietari di tutti gli elementi protetti da copyright non di sua proprietà che appaiono in tutto o in parte sulle opere d'arte presentate e che rientrano nella protezione della proprietà intellettuale, nazionale o internazionale. Inoltre, il partecipante accetta che qualsiasi situazione derivante dall'uso della proprietà intellettuale di terzi è pienamente conforme ai termini e alle condizioni del presente documento.
Per «autorizzazione all'uso di un'opera protetta da copyright» si intende l'autorizzazione concessa dall'autore o dal detentore del copyright di tale opera protetta da copyright in qualsiasi forma contrattuale per l'uso dell'opera protetta da copyright secondo i termini stabiliti dalla legge sulla proprietà intellettuale.
4.4 L'organizzazione del Festival si riserva il diritto di prendere le decisioni che ritiene pertinenti in merito a situazioni non espressamente previste dal presente regolamento.
5. GIURIA
5.1 La giuria sarà composta da professionisti provenienti da diverse aree del campo dell'animazione, tra cui registi, produttori, responsabili culturali, giornalisti, registi e membri di enti nazionali e internazionali associati al Festival.
5.2 Le persone direttamente collegate a una delle candidature dei partecipanti saranno squalificate dalla giuria.
5.3 La decisione della giuria è definitiva e non soggetta a ricorso.
6. SELEZIONE UFFICIALE
6.1 La selezione ufficiale sarà pubblicata sul sito web www.bitbangclub.com e verrà notificata via e-mail.
6.2 Quando inviano l'opera selezionata, i partecipanti autorizzano l'uso di trailer o estratti dell'opera (forniti dal rappresentante degli oggetti selezionati), per promuovere il Concorso Ufficiale del Festival.
6.3 L'opera d'arte che entra a far parte della Selezione finale riceverà il riconoscimento in quanto tale da BITBANG.
6.4 I finalisti saranno avvisati via e-mail, dove riceveranno le istruzioni formali relative ai formati, alle scadenze, al luogo e alle modalità di invio dell'opera selezionata per l'esposizione pubblica durante i giorni del festival.
6.5 Il materiale finale deve essere consegnato entro i termini previsti, altrimenti l'opera verrà squalificata.
6.6 La versione finale, se è in una lingua diversa dallo spagnolo, deve essere inviata insieme ai rispettivi sottotitoli in spagnolo (o, in mancanza, in inglese). I sottotitoli devono essere consegnati separatamente dal video: in file di testo o in formato di sottotitoli (Es: * .srt)
6.7 Per i finalisti, il Festival non coprirà i costi di trasporto e/o alloggio per partecipare all'evento. Tuttavia, il Festival può fornire lettere di supporto per gestire le risorse necessarie alle istituzioni che favoriscono l'assistenza dei finalisti.
6.8 Il Festival non pagherà il diritto di esposizione (tassa di proiezione) dell'opera finale selezionata.
A sua volta, il festival garantisce che tutte le funzioni abbiano l'ingresso gratuito per il pubblico.
7. AUTORIZZAZIONE VOLONTARIA A PARTECIPARE AL CAMPIONE ITINERANTE
7.1 BITBANG svolge attività espositive gratuite di animazione, videogiochi e arte digitale durante l'anno. I partecipanti che registrano le proprie opere d'arte accettano anche, salvo dichiarazione contraria, la loro esposizione in mostre itineranti del Festival, Film Cycles, ecc. Queste attività saranno sempre gratuite e risponderanno solo alla diffusione e alla promozione di film d'animazione, videogiochi e arte digitale.
8. La partecipazione al Festival implica la piena accettazione del presente regolamento. Il Festival risolverà a suo giudizio e in modo inappellabile ogni eventualità non specificata in queste basi.
Data limite d'iscrizione
06 lug 25
Data limite d'iscrizione
06 lug 25
Data limite d'iscrizione
06 lug 25
Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.