Cachinus De Cine International Youth Film Festival (8)



Scadenze

21 giu 2025
Inizio delle iscrizioni

31 gen 2026
Scadenza finale

7
mese

16 feb 2026
Data della notifica

07 mag 2026
09 mag 2026

Indirizzo

Avenida Constitución,  10895, Cilleros, Cáceres, Spain


Descrizione del Festival
Bambini e giovani
Festival del cortometraggio 20'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2023
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  20'<
 Lingue 
Spanish
 Sottotitoli 
Spanish English
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Cachinus De Cine International Youth Film Festival
Photo of Cachinus De Cine International Youth Film Festival

Photo of Cachinus De Cine International Youth Film Festival
Photo of Cachinus De Cine International Youth Film Festival

Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 07 maggio 2026      Festival si chiude: 09 maggio 2026

English (Inglese)
Il Festival «Cachinus de Cine» è organizzato dall'Associazione Culturale di Cilleros (A.C.D.C.) e dal Municipio di Cilleros.

Il festival «Cachinus de Cine» è nato con la speranza di portare la settima arte ai bambini e ai più piccoli in modo che abbiano la possibilità di imparare attraverso quest'arte a conoscere e comprendere meglio il mondo che li circonda. Anche per avere la possibilità di esprimere le proprie preoccupazioni attraverso le immagini.

Si svolgerà all'inizio di maggio a Cilleros, una città situata nella «Sierra de Gata» nella provincia di Cáceres, Estremadura, a est di Madrid (Spagna).
Un'enclave che conserva ancora la sua natura e la sua tradizione nel corso degli anni.

È circondato da fiumi di acqua cristallina, piscine naturali e montagne che invitano a esplorare i loro sentieri.

Ci auguriamo che questo festival sia un punto di incontro in cui possiamo incontrare persone e culture di tutto il mondo e conoscere anche noi stessi.

Anche lo scambio di preoccupazioni ed esperienze con tutti i partecipanti fa parte del sogno con cui è nato questo festival.

FICIJ Cachinus de Cine 2026 - REGOLAMENTO UFFICIALE

SEZIONE PROFESSIONALE

ORGANIZZAZIONE

Il Comune di Cilleros e l'Associazione Culturale Cilleros (A.C.D.C.) organizzano una nuova edizione del Festival internazionale di cortometraggi per giovani e bambini «Cachinus de Cine», volto a promuovere la creatività audiovisiva, i talenti emergenti e lo scambio culturale tra giovani e registi professionisti in tutto il mondo.

Date: Il festival si terrà a Cilleros (Sierra de Gata) in una data da confermare. (Se si verificano modifiche, verranno annunciate in anticipo sul nostro sito Web e sui social media.)

SEZIONE PROFESSIONALE (La sezione didattica è disponibile di seguito)

Questa sezione è aperta ai registi di tutto il mondo e offre una piattaforma per la visibilità, il riconoscimento e la divulgazione nazionale e internazionale.

Categorie:

Categoria professionale nazionale (finzione/animazione):
Aperto a chiunque indipendentemente dall'età.

Miglior cortometraggio nazionale

Miglior cortometraggio internazionale

Premio Young Filmmaker (under 30):
Un premio speciale nella categoria nazionale per il miglior cortometraggio diretto da un regista di età inferiore ai 30 anni al momento della presentazione.

Miglior cortometraggio animato:
Aperto a opere animate in stop-motion o fotogramma per fotogramma, con almeno il 75% della loro durata animata.

Requisiti generali:

Aperto a cortometraggi di finzione e animazione (nazionali e internazionali) completati dopo il 1 gennaio 2023.

Tema gratuito.

Durata massima: 20 minuti, crediti inclusi.

Solo opere originali, non presentate in precedenza a questo festival.

Adatto a tutti i tipi di pubblico.

È consentita qualsiasi lingua. I sottotitoli in inglese sono consigliati per le opere non in spagnolo. L'inclusione dei sottotitoli in spagnolo sarà valutata positivamente.

Le opere con contenuti violenti, sessisti, razzisti, offensivi o discriminatori non saranno accettate.

L'organizzazione si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi lavoro che non sia conforme a queste regole o che manchi di qualità tecnica per uno screening o una valutazione adeguati.

I registi individuali o collettivi possono iscriversi, ma per la categoria nazionale, il regista deve avere la nazionalità spagnolo.

Inscrição:

Saranno accettate solo le iscrizioni online.

DVD, USB o altri formati fisici non saranno accettati.

I film possono essere inviati tramite:

Festhome

(Queste piattaforme possono addebitare una commissione di inscrição).

Modulo di iscrizione gratuito disponibile sul sito ufficiale del festival: [link]

Ti consigliamo di non inviare lo stesso film su più piattaforme.

Periodo di presentazione: dal 21 giugno 2025 al 31 gennaio 2026 alle 00:00 (CET).
L'invio implica la piena accettazione di queste regole.

Selezione e proiezioni:

L'organizzazione selezionerà, tra tutte le iscrizioni, le opere che comporranno la Selezione Ufficiale. Questi film saranno proiettati durante il festival e competeranno per i premi ufficiali.

Alcuni film non finalisti possono essere selezionati per proiezioni non competitive previa autorizzazione dei registi.

I registi finalisti saranno avvisati in anticipo per consentire la possibile partecipazione al gala di premiazione.

Giuria:

La giuria sarà composta da professionisti del cinema, della cultura, della comunicazione e dell'istruzione, nominati dal festival.

Le loro decisioni sono definitive. Se necessario, possono dichiarare nulla qualsiasi categoria.

La giuria sceglierà i finalisti e i vincitori di ciascuna categoria, selezionando generalmente tre film per sezione (soggetti a modifiche in base alla qualità).

Premi della Sezione Professionale:

Miglior cortometraggio nazionale

Premio Young Filmmaker (under 30)

Miglior cortometraggio internazionale

Miglior cortometraggio d'animazione (Premio speciale Natxo Menchero)

Miglior interprete (18+, indipendentemente dal sesso)

Migliore sceneggiatura

Miglior cortometraggio dell'Estremadura

Premio del pubblico

Premi condivisi con la Sezione Educativa:

Premio speciale A.C.D.C.

Premio speciale «Cachinus de Cine»

Premio speciale ambientale

Miglior cortometraggio dell'EstremaduraAperto alle opere realizzate da registi provenienti o residenti in Estremadura. Almeno il 51% del film deve essere stato girato in Estremadura, supportato da una documentazione appropriata (documento d'identità, certificato di residenza, prova di lavoro/studio) allegata al modulo di iscrizione.

Diritto d'autore

I partecipanti devono possedere tutti i diritti necessari per la proiezione pubblica e la promozione delle loro opere e dei materiali correlati.

L'organizzazione non è responsabile per eventuali controversie legali derivanti dalla violazione del copyright da parte dei partecipanti.

Note:

L'organizzazione può modificare le categorie e i premi in base alla qualità delle opere inviate.

La partecipazione implica diritti di proiezione non commerciali per scopi culturali, educativi e promozionali.

La partecipazione implica la piena accettazione di queste regole.

Qualsiasi questione imprevista sarà risolta dalla giuria o dall'organizzazione del festival.

I vincitori saranno promossi attraverso i social media e altri canali.

Verranno assegnati il diploma ufficiale e la statuetta commemorativa (in base al budget).

PARTECIPARE AL FESTIVAL

I partecipanti possono richiedere di partecipare al gala via e-mail: festival@cachinusdecine.es

Il festival non copre viaggi/alloggio ma:

Cercheremo di organizzare un alloggio gratuito o scontato (budget permettendo).

Aiuterà a trovare un alloggio locale.

GALA FINALE E CERIMONIA DI PREMIAZIONE

Data: da confermare (sabato) all'Auditorium Cilleros.

I finalisti saranno selezionati dal comitato (generalmente tre per categoria, regolabili in base alla qualità).

Eventuali modifiche alla data verranno annunciate in anticipo.

SISTEMA DI PUNTEGGIO DELLA GIURIA

Ogni membro della giuria valuta ogni film individualmente da 1 a 10.

Il film con il punteggio medio più alto vince la sua categoria.

Unisciti a noi e mostra il tuo talento al Cachinus de Cine 2026!

Contatto e accettazione

La partecipazione implica la piena accettazione di queste regole.
Qualsiasi problema non previsto nel presente documento verrà risolto dalla giuria o dall'organizzazione.

SEZIONE DIDATTICA

ORGANIZZAZIONE

Il Comune di Cilleros e l'Associazione Culturale Cilleros (A.C.D.C.) organizzano una nuova edizione del Festival internazionale di cortometraggi per giovani e bambini «Cachinus de Cine», volto a promuovere la creatività audiovisiva, i talenti emergenti e lo scambio culturale tra giovani e registi professionisti in tutto il mondo.

Date: Il festival si terrà a Cilleros (Sierra de Gata) in una data da confermare. (Eventuali modifiche verranno annunciate in anticipo sul nostro sito Web e sui social media.)

SEZIONE DIDATTICA

Questa sezione è rivolta a scuole, gruppi giovanili, associazioni e collettivi che lavorano con bambini e adolescenti, con l'obiettivo di promuovere la creatività, l'educazione audiovisiva e la partecipazione attiva dei giovani al mondo del cinema.

Categorie:

Categoria per bambini (C1): per cortometraggi realizzati da bambini fino a 12 anni.

Categoria Junior (C2): per cortometraggi realizzati da giovani tra i 13 e i 18 anni.

In entrambe le categorie, la collaborazione tra adulti è consentita purché la regia, la sceneggiatura, le riprese e le principali decisioni creative siano guidate dai minori coinvolti.

Requisiti generali:

Cortometraggi completati dopo il 1° gennaio 2023.

Durata massima: 12 minuti, crediti inclusi.

Opere originali, non presentate in precedenza a questo festival.

Adatto a tutti i tipi di pubblico.

Qualsiasi lingua è accettata. I sottotitoli in inglese sono consigliati per le opere non in spagnolo. L'inclusione dei sottotitoli in spagnolo sarà valutata positivamente.

Le opere con contenuti violenti, sessisti, razzisti, offensivi o irrispettosi non saranno accettate.

Inscrição:

Saranno accettate solo le iscrizioni online.

Non saranno accettate iscrizioni tramite DVD, USB o altri formati fisici.

I film possono essere inviati tramite una delle seguenti piattaforme:

Festhome



(Queste piattaforme possono applicare una piccola commissione di gestione in base ai loro termini.)

Modulo di iscrizione gratuito disponibile sul sito ufficiale del festival: [link]

Ti consigliamo di evitare iscrizioni duplicate su più piattaforme.

Periodo di presentazione: dal 21 giugno 2025 al 31 gennaio 2026 alle 00:00 (CET).
L'invio di un film implica la piena accettazione delle regole.

Selezione e proiezioni:

L'organizzazione selezionerà, tra tutte le iscrizioni, le opere che formeranno la Selezione Ufficiale. Questi cortometraggi saranno proiettati durante il festival (data da stabilire) e avranno diritto ai premi.

Alcune opere non finaliste possono essere proiettate in proiezioni non competitive, sempre previa autorizzazione dei creatori.

I finalisti verranno informati in anticipo per consentire l'eventuale partecipazione al gala di premiazione.

Giuria:

La giuria sarà composta da professionisti del cinema, della cultura, della comunicazione e dell'istruzione, nominati dall'organizzazione del festival.

La loro decisione è definitiva e possono dichiarare nullo qualsiasi premio se ritenuto appropriato.

La giuria selezionerà i finalisti e i vincitori di ciascuna categoria, di solito scegliendone tre per sezione, anche se questo numero può variare a seconda della qualità complessiva.

Premi della Sezione Educativa:

Miglior cortometraggio per bambini (C1)

Miglior cortometraggio per ragazzi (C2)

Miglior interprete per bambini o giovani (indipendentemente dal sesso)

Premio del pubblico

Miglior cortometraggio dell'Estremadura

Miglior cortometraggio della Sierra de Gata

Premi condivisi con la Sezione Professionale:

Premio speciale per l'ambiente

Premio speciale «Cachinus de Cine»

Premio speciale A.C.D.C.

Comitato di selezione:

Un team nominato dal Festival Cachinus de Cine, composto da membri dell'Associazione Culturale Cilleros (A.C.D.C.) e collaboratori, esaminerà le candidature e selezionerà i finalisti che faranno parte della Selezione Ufficiale.

Proiezioni:

L'organizzazione selezionerà i migliori cortometraggi presentati per formare la Selezione Ufficiale. Questi saranno proiettati durante il festival, dal 3 maggio al 10 maggio 2025, e competeranno per i premi dell'edizione.
Alcuni film non finalisti possono essere proiettati in sezioni parallele con la previa approvazione dei creatori.

Notifica:

Le selezioni finaliste verranno comunicate ai partecipanti ben prima dello svolgimento del festival.

Diritti d'autore:

Il festival presuppone che gli autori dei cortometraggi presentati detengano tutti i diritti di esposizione e distribuzione delle loro opere e dei materiali associati.
L'organizzazione non è responsabile per eventuali problemi legali derivanti dalla violazione di questa regola da parte dei partecipanti.

Note:

L'organizzazione si riserva il diritto di modificare le categorie e i premi se giustificato dalla qualità delle iscrizioni.

La partecipazione implica la concessione di diritti di proiezione non commerciali per scopi culturali, educativi e promozionali.

La partecipazione implica la piena accettazione di queste regole.

Qualsiasi questione non prevista in queste regole sarà risolta dalla giuria o dall'organizzazione.

Il festival promuoverà i vincitori tramite i social media e altre piattaforme.

Verranno assegnati un diploma ufficiale e una statuetta commemorativa (in base al budget).

PARTECIPARE AL FESTIVAL

I partecipanti possono richiedere di partecipare al gala inviando un'e-mail a: festival@cachinusdecine.es

Il festival NON copre i costi di alloggio, ma:

Cercheremo di garantire un alloggio gratuito o scontato, a seconda del budget.

Aiuterà i partecipanti a trovare alloggi nella zona.

GALA FINALE E CERIMONIA DI PREMIAZIONE

data della cerimonia di premiazione: da determinare (sabato), presso l'Auditorium Cilleros.

I cortometraggi saranno valutati da un comitato di selezione, che generalmente sceglie tre finalisti per categoria (questo può variare a seconda della qualità).

Eventuali modifiche alla data verranno annunciate in anticipo.

SISTEMA DI PUNTEGGIO DELLA GIURIA

Ogni membro della giuria assegna un punteggio a ogni film individualmente su una scala da 1 a 10.

Il cortometraggio con il punteggio medio più alto vince la sua categoria.

Unisciti a noi e mostra il tuo talento al Cachinus de Cine 2026!

Contatto e accettazione

La partecipazione al festival implica la piena accettazione di queste regole.
Qualsiasi questione non trattata nel presente documento sarà risolta dalla giuria e dall'organizzazione.




  Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.

  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login