Inizio del Festival: 25 agosto 2023
Festival si chiude: 27 agosto 2023
L’Associazione Culturale CAP 96010 organizza la 5ª edizione del Cibo Corto Cine Festival Internazionale, che si terrà nei giorni 25,26,27 Agosto 2023 a Portopalo di Capo Passero (Sr), Sicilia.
Il Festival ha l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione e alla divulgazione, attraverso il linguaggio video, della storia, della cultura, delle tradizioni e delle diversità enogastronomiche nel mondo.
Il bando di concorso è riservato a:
1.Cortometraggi: durata: dai 3 ai 20 minuti
2. Documentari: durata massima 30 minuti
che dovranno avere il cibo come tema, soggetto o protagonista.
A premiare i migliori lavori sarà una giuria composta da esperti nazionali ed internazionali.
La quinta edizione di CIBO CORTO CINE FESTIVAL INTERNAZIONALE si svolgerà a Portopalo di Capo Passero (Sr) nei giorni di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 agosto 2023.
Art. 2
Organizzazione e tema del concorso
1.Le opere audiovisive in concorso, della tipologia di seguito riportata, devono avere come tema, soggetto o protagonista principale il cibo e le bevande che potrà essere trattato liberamente nelle più svariate rappresentazioni.
2.La giuria si riserva la facoltà di cambiare categoría di appartenenza dandone preavviso al regista e/o produttore.
Art. 3
Termini e modalità d'iscrizione:
L’iscrizione al Festival è a pagamento, le tariffe sono consultabili su https://festhome.com/CiboCorto
L’inedito e l’anteprima nazionale sono considerati elementi preferenziali nella fase di selezione
Tutte le opere dovranno essere munite di sottotitoli in inglese.
Tutte le opere non in lingua italiana che saranno nella selezione finale dovranno essere munite di sottotitoli in italiano.
Art. 4
Invio del materiale
Tutto il materiale di cui sopra dovrà essere inviato, tramite il portale Festhome, (https://festhome.com/CiboCorto) inderogabilmente entro e non oltre il 30 Giugno 2023.
2. I lavori che perverranno oltre la data indicata non verranno presi in considerazione.
Si declina ogni responsabilità del mancato funzionamento telematico.
Art. 5
Condizioni di ammissibilità alla selezione
Tutte le opere audiovisive presentate devono essere stati completati dopo il 1 Gennaio 2018
2. La durata delle opere dovrà essere:
- cortometraggio dai 3 a 20 minuti.
- documentario: durata massima 30 minuti.
Per tutte le opere i titoli di testa/coda devono essere inclusi nei tempi previsti, tolleranza di 10 secondi.
Il materiale inviato verrà conservato presso gli archivi della Associazione CAP 96010 a fini di studio, promozionali o per essere oggetto di altre rassegne, nel qual caso la Direzione provvederà a prendere accordi con gli aventi diritto.
Art. 6
Selezione delle opere
La Direzione del festival comunicherà a tutti i finalisti gli esiti della selezione tramite posta elettronica, all’indirizzo indicato dagli iscritti, entro il 20 Luglio 2023.
Gli autori prescelti dovranno quindi inviare, via e-mail all’indirizzo info@cibocorto.com il seguente materiale inderogabilmente entro e non oltre il 5 Agosto 2023, pena l’esclusione dal concorso:
il link dal quale scaricare la copia dell’opera da proiettare durante il festival in formato: .mov o .m4v o .mpeg al fine di effettuare le prove tecniche.
Sottotitoli in italiano (per le opere non italiane) e sottotitoli in inglese in formato SRT
Allegato A per il trattamento dei dati e liberatoria alla proiezione.
Sinossi del film
Locandina del film ove presente
Trailer ove presente
La Direzione si riserva il diritto di chiedere la sostituzione delle copie che a tale controllo risultino inadeguate ad una buona proiezione pubblica.
Tutte le opere finaliste verranno proiettate nelle giornate del Festival seguite da una intervista con gli autori o un rappresentante in carica, se presenti.
La Giuria avrà la discrezione di accettare opere nella sezione FUORI CONCORSO; esse saranno prese in considerazione per una proiezione al di fuori del concorso.
5. I premi verranno assegnati durante la serata finale, Domenica 27 agosto 2023.
Art. 7
Giuria
La Direzione del festival nominerà una Giuria composta da un presidente di giuria e quattro giurati. Alle operazioni di voto dei giurati presenzierà un rappresentante della Direzione del festival con funzioni, solo ed esclusivamente, di assistenza in materia di regolamento e prassi.
2. Le decisioni della Giuria sono incontestabili ed inappellabili.
Art. 8
Vincitori
Gli autori e produttori premiati si impegnano menzionare l’attribuzione del riconoscimento nei titoli dei film e dei documentari, nel frontespizio di tutto il materiale di comunicazione e su tutti i social media, nessuno escluso.
Art. 9
Cerimonia di premiazione
La premiazione è prevista per la sera di Domenica 27 agosto 2023.
I Premi consisteranno nella consegna di una targa o opera artigianale e nella massima diffusione mediatica dell’opera da parte dell’organizzazione.
Art. 11
Clausole arbitrarie
Qualsiasi controversia dovesse sorgere tra i partecipanti e l’Organizzazione deve essere devoluta alla determinazione inappellabile di un collegio arbitrale formato da tre arbitri amichevoli compositori, i quali giudicheranno “ex bono et aequo” senza formalità di procedura, fatto salvo il contraddittorio delle parti, entro 60 giorni dalla nomina.
La loro determinazione avrà effetto di accordo direttamente raggiunto tra le parti.
3. Gli arbitri sono nominati uno da ciascuna delle parti ed il terzo dai primi due o in difetto di accordo, dal presidente del Tribunale di Catania, il quale nominerà anche l’arbitro per la parte che non vi abbia provveduto.
Art. 12
Disposizioni finali
Liberatoria
Gli autori e/o le produzioni delle opere in concorso devono autorizzarne la proiezione e la loro diffusione (su tv, stampa, radio, manifesti, internet, ecc.), anche in parte, per gli scopi promozionali della manifestazione. Inoltre dovranno autorizzare la diretta online dell’intera manifestazione sul canale web (Youtube e/o Facebook e/o similari) dello stesso festival. Gli autori e/o le produzioni, devono autorizzare inoltre la messa in onda TV della manifestazione.
2. È facoltà dell’Organizzazione selezionare alcune opere per la proiezione nell’ambito di altri festival nazionali/internazionali, rassegne cinematografiche o eventi in linea con il tema dell’opera.
Art. 13
Obblighi degli iscritti
L’iscritto accetta in ogni sua parte e senza condizioni il presente Regolamento. Qualsiasi irregolarità o inadempimento renderà nulla la partecipazione alla gara. All’atto della registrazione il finalista dovrà sottoscrivere anche l’informativa per il trattamento dei dati personali (Allegato A).
L’iscritto è responsabile del contenuto delle opere presentate, di eventuali diritti d’autore di terzi e in particolare dei diritti riguardanti la privacy dei soggetti coinvolti nelle opere artistiche proposte.
L’iscritto si assume personalmente la responsabilità della veridicità delle informazioni indicate.
L’iscritto risponde per eventuali violazioni dei diritti d’autore o della privacy.
La proprietà intellettuale dei lavori ed i conseguenti diritti restano in capo agli autori.
L’autore garantisce di essere unico ed esclusivo creatore ed ideatore dei lavori inviati.
7. L’autore e/o produttore, in conformità con le regole stabilite in materia di copyright, garantiscono che l’opera in concorso è esente da qualsiasi diritto di proprietà artistica o dai diritti che potrebbero appartenere a terzi e si impegnano a tutelare gli organizzatori contro qualsiasi azione che potrebbe essere esercitata contro di loro dagli aventi diritto. Inoltre per le scene che ritraggono persone e/o cose per le quali è necessario ottenere uno specifico assenso, l’autore e/o produttore dichiara di aver ottenuto l’assenso necessario (anche, ove dovuto, ai sensi del d. lgs. N. 196/2003, “Codice in materia di protezione dei dati personali”) per la partecipazione al presente concorso e per il conferimento all’organizzazione dei diritti di cui al presente Regolamento.
Art. 14
Privacy
Le informazioni custodite nel nostro archivio saranno utilizzate per la partecipazione al concorso e per l'invio del materiale informativo per fini promozionali inerenti al festival. È prevista la possibilità di richiederne la rettifica o cancellazione, come previsto dalla legge italiana 675/96 sulla tutela dei dati personali.
Art. 15
Indicazioni finali
Per causa di forza maggiore, per problemi tecnico-organizzativi, per apportare migliorie o in caso di eccezioni non previste, l’organizzazione potrà modificare il presente Regolamento.
L’organizzazione si riserva inoltre la possibilità di annullare la manifestazione qualora sopraggiungessero imprevisti, difficoltà organizzative e/o condizioni meteo avverse.
Per quanto non esplicitamente dichiarato, l’organizzazione del concorso è abilitata a decidere in piena autonomia.
4. Il presente bando di concorso è pubblicato sul sito Festhome.com (https://festhome.com/CiboCorto)
5. Il presente regolamento è redatto in italiano e in inglese. In caso di contrasto interpretativo fa fede la versione italiana. Per eventuali chiarimenti e/o ulteriori informazioni scrivere a: info@cibocorto.com
Documentari
Cortometraggio >3' 30'<
Tassa standard3€ -8% 2.76€
Data limite d'iscrizione
30 giu 23
Risparmiare
0.24€
Invia
Length up to 30 minutes. Must have Italian and English subtitles.
Cortometraggi
Cortometraggio >3' 20'<
Tassa standard3€ -8% 2.76€
Data limite d'iscrizione
30 giu 23
Risparmiare
0.24€
Invia
Length from 3 minutes up to 20 minutes. Must have Italian and English subtitles.