Festival de Málaga. Sección Afirmando los Derechos de las Mujeres (18)



Scadenze

06 giu 2024
Inizio delle iscrizioni

15 nov 2024
Scadenza finale

4
mese

20 gen 2025
Data della notifica

14 mar 2025
23 mar 2025

Indirizzo

Ramos Marín ,  29012, Málaga, Málaga, Spain


Descrizione del Festival
Tematica: Mujer
Festival del cortometraggio
Festival del lungometraggio


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Temi
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2024
 Paesi di produzione: Richiesto
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi 
 Lungometraggi 
 Lingue 
Spanish
 Sottotitoli 
Spanish English
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Festival de Málaga. Sección Afirmando los Derechos de las Mujeres
Photo of Festival de Málaga. Sección Afirmando los Derechos de las Mujeres

Photo of Festival de Málaga. Sección Afirmando los Derechos de las Mujeres
Photo of Festival de Málaga. Sección Afirmando los Derechos de las Mujeres

Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 14 marzo 2025      Festival si chiude: 23 marzo 2025

ASSERTING WOMEN'S RIGHTS è un progetto che è emerso dal Festival di Malaga, da Mabel Lozano (documentarista e collaboratrice del Festival) e dall'Area delle pari opportunità del Comune di Malaga come strumento di protesta. Questa sezione è stata creata con l'obiettivo di esplorare e affrontare questioni che contribuiscono alla consapevolezza sociale dei diritti delle donne ogni anno.

Questa sezione del Festival de Málaga è nata nel 2008, essendo questa la sua 18a edizione. Il progetto è concepito con un duplice scopo: informare sulle ingiustizie che le donne subiscono ancora in questo secolo per il semplice fatto di essere donne e incoraggiare e sostenere l'opera cinematografica creata dalle donne.

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE | 28° FESTIVAL DI MALAGA

OBIETTIVI

Il Festival di Malaga mira a diffondere e promuovere la cinematografia spagnolo e tutta la sua sfera culturale. In questo senso, il Festival è anche una piattaforma per la cinematografia iberoamericana. Tra le sue funzioni spicca quella di ospitare l'incontro dei vari settori professionali del cinema spagnolo (inteso come tale il cinema prodotto in Spagna e in tutto il territorio iberoamericano, incluso il Portogallo), promuovendone sia lo sviluppo che la commercializzazione internazionale.

Per raggiungere questi obiettivi, il Festival di Malaga celebrerà la sua 28a edizione dal 14 al 23 marzo 2025.

AFFERMING THE RIGHTS OF WOMEN è un progetto che nasce dalla mano del Festival de Málaga, di Mabel Lozano (documentarista e collaboratrice del Festival) e dell'Area per le pari opportunità del Comune di Malaga come strumento di protesta. Questo spazio è stato creato per esplorare e discutere ogni anno argomenti che contribuiscono alla consapevolezza sociale dei diritti delle donne.

Questa sezione del Festival di Malaga è nata nel 2008, essendo questa la sua 18a edizione. Il progetto è concepito con un duplice scopo: informare sulle ingiustizie che le donne continuano a subire in questo secolo per il semplice fatto di essere donne e promuovere e sostenere il lavoro cinematografico creato dalle donne.

In Affirming Women's Rights siamo stati in grado di rendere visibile la realtà delle donne in diversi paesi del mondo e vedere come, ancora oggi, ci sono numerosi luoghi in cui la lotta per la vita è un obiettivo quotidiano per molte donne e ragazze. Dove tradizioni e modelli culturali impediscono la realizzazione personale e sociale di pari diritti per ragazze e donne rispetto alle loro controparti maschili, ecc.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Le opere in concorso nella sezione Affermare i diritti delle donne devono soddisfare i seguenti requisiti:

Lungometraggi di almeno 50 minuti prodotti in Spagna e in tutto il territorio iberoamericano dopo il 1 gennaio 2024, che non sono stati distribuiti commercialmente in sale, video, televisione, eventi audiovisivi in Spagna o piattaforme VOD (video su richiesta).
Film e cortometraggi di media durata prodotti in Spagna e in tutto il territorio iberoamericano dopo il 1 gennaio 2024, che non sono stati distribuiti commercialmente in sale, video, televisione o piattaforme VOD (video on demand).
Saranno apprezzate le opere che riflettono la realtà delle donne in situazioni in cui vi sono ancora ostacoli allo sviluppo in condizioni di uguaglianza con gli uomini; o le situazioni di discriminazione e vulnerabilità dei diritti umani nei confronti di donne e/o ragazze; esperienze innovative di emancipazione e lotta contro l'esclusione sociale di donne e ragazze, nonché opere che promuovono e/o riflettono i progressi nelle pari opportunità tra uomini e donne, che rendono visibili il lavoro e le conquiste delle donne in diversi settori che non lo sono socialmente riconosciuto o che marca visibile il contributo alla cura dell'ambiente che viene dato attraverso l'ecofemminismo; saranno inoltre apprezzate le opere che riflettono il contributo degli uomini al raggiungimento dell'uguaglianza di genere, della corresponsabilità e della riconciliazione della vita personale, lavorativa, familiare, ecc.

Si valuterà che in queste opere la regia, la sceneggiatura e/o la produzione dell'opera audiovisiva siano state realizzate da donne, a causa della loro sottorappresentazione nell'industria cinematografica.

PROCESSO DI REGISTRAZIONE E SELEZIONE

REGISTRAZIONI

Per partecipare alla 18a edizione di Affirming Women's Rights, è obbligatorio registrarsi e completare il modulo di registrazione, esclusivamente tramite FESTHOME (www.festhome.com), prima delle seguenti date:

-15 novembre 2024

Per registrarti correttamente, devi prima creare un profilo su FESTHOME, registrare il film su tale piattaforma e infine registrarlo in Afferming the Rights of Women (Festival de Málaga). Il semplice fatto di caricare il film sulla piattaforma FESTHOME non implica che sia registrato al Festival di Malaga, Afferming the Rights of Women. A tal fine è necessaria la conformità a tutti i requisiti sopra indicati.
Se le informazioni non vengono completate, i film saranno esclusi dal processo di selezione.

REQUISITI DEGLI AUDIOVISIVI SELEZIONATI

L'invito a ciascuno dei film selezionati dal comitato di selezione sarà strettamente riservato tra la sua direzione e i produttori o rappresentanti del film invitato fino a quando il Festival non deciderà di annunciarlo ufficialmente.

Una volta che la selezione di un audiovisivo è stata comunicata dal Festival e la sua partecipazione è stata confermata anche dalla società di produzione/distribuzione che lo ha registrato, non può essere ritirato e da quel momento tale audiovisivo non potrà competere, essere esposto o presentato in altri luoghi. Festival spagnoli o eventi simili, prima della sua proiezione a Malaga.
Quest'ultimo divieto non si applicherà a nessuna delle categorie di cortometraggi.

La registrazione di un film alla 28a edizione del Festival di Malaga implica la piena accettazione e il rispetto delle presenti Regole di partecipazione e dei loro eventuali allegati.

DIRITTI DI PROGRAMMAZIONE E DI ESPOSIZIONE

Durante la durata del concorso, nessun film iscritto in nessuna delle sezioni può essere proiettato per più di un totale di 5 proiezioni, comprese le proiezioni riservate alla stampa. A questo proposito, le società di produzione trasferiranno gratuitamente i diritti per la loro esposizione pubblica durante il periodo del Festival e saranno esentate dal pagamento delle tasse di esposizione. Per qualsiasi proiezione aggiuntiva, il Festival deve ottenere la preventiva autorizzazione scritta del produttore o, in mancanza, del suo rappresentante designato.

Il firmatario della domanda di registrazione dell'opera audiovisiva dichiara di detenere i diritti di riproduzione, comunicazione pubblica, diffusione ed esposizione per il suo sfruttamento commerciale e la partecipazione pacifica al Festival di Malaga, esonerando Málaga Procultura da qualsiasi responsabilità derivante da falsità, inconcrezione o violazione di tale obbligo e rispondendo ad essa per i danni e le perdite che una qualsiasi di queste situazioni può causare.

Allo stesso modo, il firmatario della domanda dichiara espressamente di disporre di tutte le licenze, autorizzazioni e permessi amministrativi per la partecipazione pacifica dell'opera audiovisiva al Festival, osservando e impegnandosi ad osservare tutte le formalità amministrative obbligatorie in conformità con i regolamenti. Applicazione attuale.

Málaga Procultura riconoscerà il firmatario della domanda di registrazione come unico interlocutore per negoziare tutti gli aspetti relativi alla partecipazione dell'opera audiovisiva al Festival e come unico responsabile di altre società o persone che potrebbero aver partecipato alla produzione del film.

L'organizzazione si riserva il diritto di incorporare nell'archivio del Festival una copia degli audiovisivi vincitori per usi culturali senza scopo di lucro.

VERSIONI

Tutte le copie di proiezione degli audiovisivi selezionati nelle diverse sezioni del Festival saranno presentate nella versione originale e quelle la cui lingua originale non è lo spagnolo (in tutto o in parte) devono includere i sottotitoli in questa lingua.

Per promuovere il cinema inclusivo, le opere selezionate saranno presentate nella loro versione originale con sottotitoli anche in spagnolo, anche se l'audiovisivo è parlato in spagnolo.



FORMATI DI PROIEZIONE

Gli audiovisivi selezionati in tutte le sezioni devono iscriversi alla proiezione in formato DCP.
Le copie di proiezione in Digital Cinema Package (DCP) devono essere conformi alle normative DCI e rimarranno in possesso del Festival de Málaga fino alla conclusione dell'ultima proiezione prevista all'interno del Festival. Inoltre, la società che ha registrato il film selezionato deve certificare il corretto funzionamento della copia (sincronizzazione audio/video, colore, ecc.), testandola prima di inviarla a Malaga. Questa società fornirà inoltre all'ufficio tecnico i KDM necessari (con una finestra minima disponibile di 48 ore prima del pass e 24 ore dopo), facendosi carico delle spese derivanti dalla loro generazione e della gestione di nuovi KDM. (o DKDM) se necessario.
Il Festival si riserva il diritto di non accettare copie che, dopo i necessari controlli tecnici, non siano idonee alla proiezione, fornendo un rapporto tecnico ai rappresentanti del film e richiedendone una nuova copia.
CIRCOLAZIONE DELLE COPIE

I selezionati devono inviare la copia del film al festival entro il 31 gennaio 2025, scegliendo uno di questi metodi:
• Invio fisico del DCP insieme a un file digitale che può essere utilizzato come copia di backup.
Il pagamento delle spese di spedizione (trasporto e polizza assicurativa) causate dalla spedizione dal luogo di emissione della copia di ogni audiovisivo selezionato per partecipare a una qualsiasi delle sezioni del Festival al suo deposito di copie, sarà a carico delle società produttrici. Nel caso dei film partecipanti, le società di produzione devono consegnare le copie di proiezione al Festival entro il 31 gennaio 2025 e devono comunicare all'Organizzazione la data di emissione della copia e il mezzo di trasporto utilizzato.
Tutte le copie degli audiovisivi partecipanti devono indicare le informazioni per la loro restituzione. Questi rimborsi saranno effettuati entro un periodo massimo di quindici giorni dalla data di fine del Festival. Il pagamento dei costi di trasporto causati da questo reso sarà a carico del Festival.
L'assicurazione stipulata dal Festival copre i rischi di incendio, perdita, furto, danneggiamento e distruzione della copia per il periodo tra il suo arrivo al Festival e la sua restituzione all'indirizzo di restituzione indicato. Il periodo massimo per presentare qualsiasi reclamo relativo a una copia sarà di tre mesi dalla data di restituzione.
• Invio digitale del DCP a un FTP abilitato a tale utilizzo dal Festival. In questo caso, il DCP deve essere ospitato in formato non compresso, non accettando file ZIP o RAR, prima del 31 gennaio 2025. Oltre al DCP, è necessario ospitare anche un file digitale come backup, in H264, che non superi i 50 GB e con sottotitoli (SRT) in inglese e spagnolo e con una risoluzione minima in full HD.
L'Organizzazione distruggerà questi file una volta completata la modifica.
Una volta che questo metodo di invio è stato comunicato al dipartimento di Copy Management (sempre prima del 31 gennaio), verranno forniti i dati di accesso FTP.
Se desideri assistere a una visione tecnica in sala durante il festival, puoi richiederla prima del 17 febbraio tramite l'indirizzo e-mail: gestiondecopias@malagaprocultura.com Dopo questa data, non è possibile richiedere visite tecniche.

GIURIA

La giuria della sezione Affermare i diritti delle donne sarà composta da: l'Area per le pari opportunità del Comune di Malaga; l'Istituto delle donne; la direttrice Mabel Lozano; la rivista Mujer Hoy e il Festival de Málaga, le cui decisioni saranno definitive e non devono essere giustificate. Questa giuria potrebbe subire alcune modifiche. Le persone con interessi nella produzione, distribuzione o qualsiasi altro tipo di sfruttamento o partecipazione ai film selezionati per il concorso non possono far parte della giuria.
La giuria può assegnare, oltre ai premi ufficiali, fino a 2 menzioni speciali.
La giuria può assegnare un massimo di due premi ex aequo.
I premi in tutte le categorie non possono essere dichiarati nulli.
La giuria si impegna a non esprimere pubblicamente le proprie considerazioni in merito alla selezione dei film per i quali deve emettere le proprie sentenze.

La Direzione del Festival di Malaga può essere presente, con voce ma senza voto, alle deliberazioni e alle comunicazioni della giuria.
COMPENSAZIONI D'IMMAGINE

La semplice partecipazione al Festival di Malaga in ciascuna delle sue sezioni consentirà alle società di produzione/distribuzione di inserire il logo del Festival e Afferming the Rights of Women nell'intestazione degli audiovisivi, con l'indicazione «28 Edition». Detto logo e leggenda possono anche essere inclusi in tutti gli inserimenti nella stampa scritta, così come questa partecipazione può essere espressamente menzionata nei diversi media audiovisivi in cui è inclusa la pubblicità del film prima del Festival o durante la sua celebrazione. Per il corretto inserimento del logo, che in nessun caso può essere modificato o adattato, puoi consultare il manuale di stile del Festival all'indirizzo www.festivaldemalaga.com o in caso di dubbio, contattare l'organizzazione.

CATALOGO E DOCUMENTAZIONE

Una volta confermata la partecipazione di un audiovisivo al festival, verrà inviato un modulo online esclusivo per ogni film che deve essere completato con il contenuto necessario per la sua programmazione.
La documentazione richiesta dal festival per il catalogo ufficiale, la guida alla programmazione e il sito web (sinossi, biofilmografia, scheda artistica e tecnica, fotografie del regista e del film, trailer e altro materiale audiovisivo) sarà tratta da questo modulo, che deve essere completato entro il 31 gennaio.

MATERIALE STAMPA E PROMOZIONALE
L'Ufficio Stampa del Festival contatterà le rispettive società di produzione e/o distribuzione dei film selezionati per supervisionare e coordinare i materiali inclusi nel modulo di selezione, a cui i media e gli accreditati avranno accesso tramite la «Sala stampa» del Web.

Le società di produzione e/o distribuzione dei lungometraggi, documentari e cortometraggi selezionati autorizzano, accettando la loro partecipazione, l'uso di uno o più frammenti del loro titolo per la diffusione come materiale informativo su qualsiasi supporto.

DISPOSIZIONI AGGIUNTIVE

Queste basi di partecipazione possono essere integrate o modificate dalla Direzione del Festival con qualsiasi altro allegato che ritenga appropriato, prima della data di inizio della 28a edizione del Festival di Malaga e previa comunicazione alle parti interessate.
La loro interpretazione sarà di esclusiva responsabilità della direzione del Festival.

CONTATTO
ÁREA DE IGUALDAD DE OPORTUNIDADES DEL AYUNTAMIENTO DE MALAGA
C/ Concejal Munoz Cervan, 3. Modulo 3, 2ª Planta.
29003 - Málaga (Spagna)
Tel.: 951 926006
Posta elettronica: cine.areaigualdad@malaga.eu


  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login