Il Cityflix International Film Festival Toronto (CIFF) è dedicato alla promozione e alla promozione del lavoro di sceneggiatori, registi e ogni artista che utilizza il linguaggio del cinema per raccontare una storia.
Il Cityflix International Film Festival scopre registi emergenti di spicco che fungono da gateway per talenti affermati e emergenti per promuovere o lanciare la propria carriera cinematografica. Attraverso Workshop, Conferenze e master class di Industry Professional, il festival offre opportunità di sviluppo e sensibilizzazione a scrittori e registi.
Cityflix International Festival Toronto si terrà da novembre
29 - 01 de diciembre 2019 en Toronto, Canada.
CIFF si impegna a servire gli interessi e le esigenze dei registi indipendenti. CIFF capisce quanto sia importante ascoltare e vedere le storie istruite, divertenti e diverse di registi provenienti da tutto il mondo. Forniamo una piattaforma in modo che queste voci possano essere ascoltate e condivise con un pubblico che vuole essere ispirato
festival di film, cortometraggi, documentari, new media, registi locali e internazionali.
CIFF è progettato per mostrare opere innovative di registi emergenti provenienti da tutto il mondo, con proiezioni di red carpet e after-party speciale che integra perfettamente i professionisti di Hollywood con talenti emergenti, CIFF offre un'esperienza di festival indimenticabile che aiuta a dare inizio alle carriere di emergenti registi. Ogni proiezione al CIFF è seguita da un Domande e risposte che collega direttamente i registi con gli appassionati di cinema curiosi e appassionati, dando vita a innumerevoli opportunità di discussione dinamica. Il festival dedica tempo e attenzione a ciascuno dei film selezionati Il festival è dedicato a dare ad ogni cineasta i riflettori che meritano con attenzione alla stampa.
Tutti i registi selezionati per il festival hanno una copertura garantita dai media, invitano talenti emergenti provenienti da tutto il mondo a entrare in contatto con professionisti del settore rispettati, registi in vetrina e il loro pubblico a Toronto.
CIFF si impegna con passione a fornire a pubblico, registi e sceneggiatori di tutto il mondo un'esperienza cinematografica eccellente e unica.
Questo concorso di cortometraggi ha lo scopo di motivare le persone a trasmettere le proprie idee attraverso il cinema.
Il tema che lo identifica si basa sull'idea di «lentezza» o «vita lenta», ciò che intendiamo come un insieme di azioni (rispetto per l'ambiente e le persone, consumo responsabile, difesa della cultura, diminuzione, alternativa alla vita e al tempo libero, cooperazione, sovranità alimentare, economia sociale...) che fanno sì che le persone migliorino la loro qualità di vita, controllino il proprio tempo e siano critiche nei confronti dell'attuale sistema economico e sociale.
Competizione Iberoamericana:
- I materiali che partecipano a questa sezione non dureranno più di 100 minuti, né meno di 7 minuti.
Il concorso ibero-americano del IBAGUÉ INTERNATIONAL FILM FESTIVAL sarà caratterizzato dalla selezione del meglio del cinema di lingua spagnolo, dove registi, produttori e registi professionali o empirici, Ibero-americani che hanno realizzato opere audiovisive in formati di fiction, documentari e sperimentali, il cui tema è focalizzato sulla narrazione e/o l'espressione di situazioni che rappresentano le realtà della vita quotidiana ibero-americana attraverso la lente cinematografica.
I materiali in formato cortometraggio la cui durata non supera i 20 minuti per breve e i 100 minuti per LongMetraje potranno partecipare, in questa categoria (1) cortometraggio e un lungometraggio saranno premiati con il premio «BEST SHORT FILM AND BEST IBEROAMERICAN LONG-FIMING» che consisterà in statuetta e Certificato che lo accrediti.
- Saranno accettati solo materiali di genere; Finzione, Documentario e Sperimentale.
- I materiali che sono pubblici su Internet non saranno accettati (solo quelli protetti sotto codice)
Nella categoria Ibero-americana un gruppo composto da tre esperti di cinematografia effettuerà la selezione finale (2) cortometraggi e due (2) lungometraggi per genere, che entreranno direttamente a far parte della nostra selezione ufficiale nelle proiezioni.
Il tema deve concentrarsi, a partire dai valori di solidarietà, tolleranza, cultura della pace, natura e impegno per l'uguaglianza di genere, su stili di vita, tradizioni, mestieri, artigianato, economia sostenibile, rispetto per l'ambiente e gli esseri viventi, ovvero tutti gli aspetti della diversità della cultura umana, con una sezione specifica che tratta le questioni dei popoli della Siberia e dell'Asia centrale.
Il Santiago International Documentary Film Festival (FIDOCS) è il principale evento di trasmissione, diffusione e competizione per il cinema documentario in Cile e America Latina.
Incentrato sulla promozione del dialogo e della riflessione, nonché sulla formazione del pubblico all'apprezzamento del film documentario in un contesto di trasformazione permanente, FIDOCS cerca di esplorare i molteplici percorsi disponibili nella realizzazione di documentari e nelle derive proprie delle opere di saggistica. Nel suo programma, FIDOCS incorpora le opere di registi esperti ed emergenti per affrontare la questione del «REALE» e, così facendo, considera le varie dimensioni, le frontiere disciplinari e le tensioni legate alla domanda «cosa è reale?» , oltre al genere documentario stesso, ha da offrirci.
Nel corso della sua storia, FIDOCS si è posizionato come uno dei festival di documentari più importanti dell'America Latina, rappresentando una piattaforma privilegiata per proiettare il cinema contemporaneo e promuovere il pensiero critico. Anno dopo anno, con il suo approccio curatoriale selettivo, FIDOCS non solo invita importanti esponenti del settore audiovisivo nazionale e internazionale a esporre le loro opere a Santiago, ma anche, utilizzando questa città come centro cinematografico, invita tali esponenti a mettere in discussione, interpretare e riscrivere lo status della pratica cinematografica documentaria contemporanea oggi.
Per la promozione, il posizionamento e la proiezione di film cileni e internazionali, FIDOCS presenta tre competizioni principali. Queste sezioni includono: CONCORSO INTERNAZIONALE; CONCORSO CILENO e CONCORSO CORTOMETRAGGI EMERGENTI PER FILM NAZIONALI.
Inoltre, FIDOCS ha la principale attività del settore, DOCS IN PROGRESS, per i lavori in corso latinoamericani in corso in cui la giuria (montatori, registi, sound designer, produttori, programmatori), oltre a scegliere un vincitore, aiuta i registi a realizzare la post-produzione dei loro film e ne incoraggia la diffusione e la trasmissione. Questa sezione è gestita congiuntamente alla sezione WIP di CHILEDOC CONECTA.
Il festival svolge anche importanti attività di formazione e divulgazione nella sua FIDOCS SCHOOL, dove studenti di scuole di cinema e comunicazione provenienti da tutto il Cile, in modo che i suoi studenti più eccezionali si trovino in uno spazio intergenerazionale e interdisciplinare con ospiti di festival internazionali e nazionali, frequentando master class, workshop, dialoghi, tra gli altri.
Inoltre, in linea con la sua vocazione interdisciplinare, FIDOCS intende accompagnare le sue proiezioni di altri interventi artistici come installazioni, mostre, performance, che dai propri mezzi espressivi dialogano con il concetto di documentario. Nasce così la sezione FIDOCS EXPANDED, dove vari artisti, videoartisti e registi, tutti legati al campo del suono o delle immagini, espongono le loro opere.
Infine, i film scelti saranno proiettati dopo il completamento del festival, in diverse regioni del Cile e all'estero, nella sezione BEST OF FIDOCS. Lo scopo è l'estensione culturale del festival a livello territoriale, ponendo l'accento sulla circolazione dei film a livello regionale, potendo programmare repliche nel territorio nazionale e all'estero.
*FIDOCS si terrà con proiezioni teatrali.
Non vediamo l'ora di fare un viaggio sonico e festeggiare i nostri occhi allo stesso tempo!
Se hai un video musicale pubblicato su un portale Internet, invialo a Music Malt Video Awards. Il meglio del lotto riceverà un trofeo, un certificato e un attraente cesto regalo. Condivideremo anche i video vincenti sul nostro sito web con un profilo sulla band/artista. Powered by Eastern Fare, un'organizzazione musicale e casa di produzione a Bangalore, India, MMVA è un festival musicale che darà una piattaforma per i prossimi musicisti indie e affermati per mostrare i loro video musicali a un pubblico più ampio.
Date e scadenze
— Data
del festival: 18 dicembre 2019 Data di
apertura: 17 luglio 2019
Scadenza Inscrição: 10 dicembre 2019
Zed Fest Film Festival & Screenplay Competition è stato fondato per incoraggiare e sostenere il budget basso e grande indipendente, registi, che lavorano nei generi horror, suspense, fantascienza, dramma, azione, avventura e casa d'arte.
Dopo aver partecipato allo Zed Fest Film Festival, molti dei nostri registi sono stati in grado di far progredire la propria carriera nello sviluppo dei loro prossimi progetti. Siamo orgogliosi del fatto che siamo in grado di mantenere relazioni con i partecipanti, incoraggiarli e aiutarli a sviluppare e promuovere i loro sforzi futuri.
«SPERIAMO DI SCOPRIRE I FILM CULT DEL FUTURO.»
****ZED FEST FILM FESTIVAL è un premio IMDB Listing Qualifier****
Visita il nostro sito web per ulteriori informazioni
www.zedfest.org/faq.html
www.zedfest.org
Per notizie e aggiornamenti seguiteci sui social media:
www.facebook.com/zedfestfilmfestival
twitter.com/ZedfestFilmFest
www.instagram.com/zedfestfilmfestival
FYI:
CONSIDERIAMO LA DATA DI PAGAMENTO COME DATA DI INSERIMENTO
Per informazioni su di noi non esitate a trovarci
www.zedfest.org o la nostra nuova pagina di Iscrizioni domande frequenti http://www.zedfest.org/faq.html
per saperne di più sui nostri premi speciali:
http://www.zedfest.org/zedfestspecialawards.html
Il Top Zed Fest Film Festival 2022
Premi: oltre $5000 in contanti e premi saranno divisi tra i vincitori
-ZED FEST FILM FESTIVAL CERTIFICATO
-I vincitori del premio bonus Movie Magic Screenwriter software
-Elenco Inktip
Metti oggi stesso i tuoi script di fronte a produttori, agenti e manager.
Gli scrittori usano InkTip ogni giorno per entrare in contatto con i professionisti del settore che cercano scrittori da assumere, script da produrre e scrittori da rappresentare. Che tu stia entrando nel settore o che tu sia uno scrittore affermato, InkTip può aiutarti a promuovere la tua carriera.
Listing di script InkTip: un elenco del tuo script su InkTip in modo che produttori e rappresentanti possano trovarti.
InkTip Magazine: inviata la pubblicazione del tuo logline nella rivista InkTip
a quasi 15000 produttori e rappresentanti.
Sceneggiatura $500 1° posto
$300 2° posto Sceneggiatura
Premi cinematografici e sceneggiatura di Zed Fest Film Festival:
Zed Fest Film Festival Independent Spirit Award viene conferito ogni anno a un regista che persegue la propria visione cinematografica dal concept al cinema.
Questo premio è stato ispirato da Independent Filmmaking Pioneers Robot Monster (1953) Regista Phil Tucker, Jim Jarmusch, John Waters, Elaine May, John Cassavetes e Penelope Spheris, Wes Anderson.
Questi registi hanno seguito la loro passione per il cinema. Hanno abbracciato l'amore per il cinema come forma d'arte. Hanno usato la loro creatività e ingegno nel cinema e non hanno lasciato che il loro budget ostacolasse i loro progetti cinematografici. Questo è molto ispiratore per noi e speriamo per i registi emergenti di oggi.
Premio Golden Marquee per il lungometraggio -
Il Golden Marquee per il lungometraggio è il premio più alto in riconoscimento del lungometraggio che mostra competenze tecniche esemplari nel cinema e nella narrazione.
Premio Golden Marquee del cortometraggio -
The Short Film Golden Marquee è il premio più alto in riconoscimento al cortometraggio che mostra competenze tecniche esemplari nel cinema e nella narrazione.
Il Pickford Award -
IL PREMIO PICKFORD PER L'ECCELLENZA NELLE ARTI CINEMATOGRAFICHE
Questo premio è quello di evidenziare le donne in The Film Arts. Lo chiamiamo «The Pickford Award» in onore della Great Mary Pickford Silent Film Pioneer.
SCADENZE PER L'INGRESSO DI ZED FEST FILM FESTIVAL 2022
Scadenza Early Bird 30 aprile 2022
Scadenza regolare 30 luglio 2022
Scadenza del film finale 30 settembre 2022
Data di notifica 30 ottobre 2022
GENERI DEL FESTIVAL DEL CINEMA ZED FEST:
orrore
Suspense
soprannaturale
Arthouse
Azione/Avventura
Fantascienza
Fantasia
Documentario
Video musicali
Super 8
Inserisci la tua musica Video qualsiasi genere musicale, suoniamo i migliori vincitori all'evento Zed Fest Film Festival 2022 di novembre che si terrà a NoHo 7 di Laemmle, North Hollywood, California il 10-14 novembre 2022.
ENTRA PER AVERE LA POSSIBILITÀ DI ESSERE SUONATO ALL'EVENTO DEL FESTIVAL DEL CINEMA ZED FEST 2022!!!
Il CEME-DOC è un concorso internazionale che incoraggia e mostra film di saggistica su migrazioni e soggetti esuli. L'obiettivo di questo concorso è quello di aprire un'area opportunità di film di saggistica per essere il riferimento cinematografico dei futuri studi e riflessioni sulla migrazione e gli esuli del mondo.
Festival Internazionale dei Cortometraggi di Errenteria, che nel 2021 celebra la sua XXVI edizione. Il nostro festival è caratterizzato da un impegno per il cortometraggio basco, una difesa basca e una promozione del cortometraggio spagnolo.
Afrika Eye Film Festival, now in its 13th year, is an annual three-day film festival based at Watershed in Bristol which brings films about Africa and the Diaspora to new audiences in Bristol and the South West. Afrika Eye's short film programme, Eyefull, showcases the best of newly produced African shorts.
Tokyo Sun Film festival attemtps to setting up in Tokyo to provide independent filmmakers with a platform that offers them interaction, networking and greater visibility.
Our screening takes place at the cinema chupki theatre in the tabata District, located in the north of Tokyo - a hip location in Tokyo for independent, counter-culture and progressive thinking.
Il Santiago International Documentary Film Festival (FIDOCS) è il principale evento di trasmissione, diffusione e competizione per il cinema documentario in Cile e America Latina.
Incentrato sulla promozione del dialogo e della riflessione, nonché sulla formazione del pubblico all'apprezzamento del film documentario in un contesto di trasformazione permanente, FIDOCS cerca di esplorare i molteplici percorsi disponibili nella realizzazione di documentari e nelle derive proprie delle opere di saggistica. Nel suo programma, FIDOCS incorpora le opere di registi esperti ed emergenti per affrontare la questione del «REALE» e, così facendo, considera le varie dimensioni, le frontiere disciplinari e le tensioni legate alla domanda «cosa è reale?» , oltre al genere documentario stesso, ha da offrirci.
Nel corso della sua storia, FIDOCS si è posizionato come uno dei festival di documentari più importanti dell'America Latina, rappresentando una piattaforma privilegiata per proiettare il cinema contemporaneo e promuovere il pensiero critico. Anno dopo anno, con il suo approccio curatoriale selettivo, FIDOCS non solo invita importanti esponenti del settore audiovisivo nazionale e internazionale a esporre le loro opere a Santiago, ma anche, utilizzando questa città come centro cinematografico, invita tali esponenti a mettere in discussione, interpretare e riscrivere lo status della pratica cinematografica documentaria contemporanea oggi.
Per la promozione, il posizionamento e la proiezione di film cileni e internazionali, FIDOCS presenta tre competizioni principali. Queste sezioni includono: CONCORSO INTERNAZIONALE; CONCORSO CILENO e CONCORSO CORTOMETRAGGI EMERGENTI PER FILM NAZIONALI.
Inoltre, FIDOCS ha la principale attività del settore, DOCS IN PROGRESS, per i lavori in corso latinoamericani in corso in cui la giuria (montatori, registi, sound designer, produttori, programmatori), oltre a scegliere un vincitore, aiuta i registi a realizzare la post-produzione dei loro film e ne incoraggia la diffusione e la trasmissione. Questa sezione è gestita congiuntamente alla sezione WIP di CHILEDOC CONECTA.
Il festival svolge anche importanti attività di formazione e divulgazione nella sua FIDOCS SCHOOL, dove studenti di scuole di cinema e comunicazione provenienti da tutto il Cile, in modo che i suoi studenti più eccezionali si trovino in uno spazio intergenerazionale e interdisciplinare con ospiti di festival internazionali e nazionali, frequentando master class, workshop, dialoghi, tra gli altri.
Inoltre, in linea con la sua vocazione interdisciplinare, FIDOCS intende accompagnare le sue proiezioni di altri interventi artistici come installazioni, mostre, performance, che dai propri mezzi espressivi dialogano con il concetto di documentario. Nasce così la sezione FIDOCS EXPANDED, dove vari artisti, videoartisti e registi, tutti legati al campo del suono o delle immagini, espongono le loro opere.
Infine, i film scelti saranno proiettati dopo il completamento del festival, in diverse regioni del Cile e all'estero, nella sezione BEST OF FIDOCS. Lo scopo è l'estensione culturale del festival a livello territoriale, ponendo l'accento sulla circolazione dei film a livello regionale, potendo programmare repliche nel territorio nazionale e all'estero.
*FIDOCS si terrà con proiezioni teatrali.
The 2018 Directors Circle Festival Of Shorts has officially opened our call for entries and will accept submissions internationally of short length films in any and all genres including Narrative, Documentary, Horror, Experimental, Avant-garde, Animation, Religious/Spiritual, Gay/Lesbian and all genres of Music Videos for our 2018 festival.
We will accept all forms of religious, Christian, and spiritual films including African, African American, Gay/Lesbian, Black, Hispanic, Islamic, Latino, Jewish, Native/Aboriginal and student films from the United States and around the world.
Festival horror categories for films will include Horror, Thrillers, Science Fiction, Suspense, Grindhouse Horror, Horror Documentary, Horror Animation, and student horror films.
Our Film Festival shall accept music videos from around the world of cross-continent and cross-genre productions of all ranges from pop, punk, rock, alt-country, country-western, folk, reggae, hip-hop to electronica, jazz, blues, Zydeco, industrial, gothic, karaoke, avant-garde, world music, and experimental.
The Directors Circle Festival Of Shorts is internationally recognized as a premiere showcase for creative, inspiring, and influential films of all types.
Bold visions, adventurous ideas, skillfully crafted and artistically inspired projects are the kinds of films we are looking for.
Our unique film festival reaches new heights internationally for independent film festivals presenting our films in a way unlike any other film festival in the world via our online screening platform and theater system. Viewing interactively online allows independent filmmakers and fans to take pleasure in the films worldwide on the go, from work and from the comfort of their own homes. In the technologically advanced world we live in, where communication and convenience MUST be at the tips of our fingers, we knew this was the next progressive step in film festivals.
Since debuting our fest in 2010 we have gained even more recognition among the film viewing public and filmmakers, not to mention production houses and distributors, because they no longer have to travel to find the next film that will make Hollywood sit up and take notice. Currently, convenience is the name of the game, especially for the independent film industry.
The 2018 DCSF will host a live film festival event in the great City of Erie Pennsylvania that will screen the best and most innovative films of the 2018 season. Housed in the historic Renaissance Centre located in beautiful downtown Erie, the 2018 DCSF live Festival will run consecutively with the opening weekend of the Festival.
Our online festival is presented in a virtual theater setting that will allow users to watch the films while the films remain completely safe from download or reproduction.
Films in this festival cannot be downloaded, the films HAVE NO EMBEDDING CODE and the HTML codes of the films, if copied and pasted, the films will not play, therefore they CANNOT be placed on other websites. The only time and place they can be viewed is in our festival. In short, we have gone to great lengths to set this system up to protect the safety and security of each filmmaker’s film, always keeping the filmmaker in mind. Basically, it is just as secure as a brick and mortar theater screening, only much better.
We made the decision to screen films online because of two reasons, first we understand that filmmakers around the world pour not only all of their time and heart into their work but also most of their money. Because of financial and time constraints independent filmmakers most times find it difficult to attend the screenings of their film. Now not only can the filmmaker attend, but all of their friends and family members can as well. In addition, the number of attendees to the festival is literally limitless giving the filmmaker much more exposure for their work.
In addition, you hear so much about the environment and global warming it got us thinking. When you realize how much power is used during the film fest, electricity for the building, natural gas for heat and the gasoline the people use to get to the fest it left one hell of a carbon footprint. By doing the whole festival online it actually helps cut down on greenhouse gasses.
The DCSF recognizes Filmmakers for outstanding achievements in their craft through creativity and imagination, while always paving the way and opening doors for the very talented Filmmakers world-wide.
The 48 Hour Film Project is a wild and sleepless weekend in which you and a team make a movie - write, shoot, and edit - in just 48 hours. The 48HFP is the world's oldest and largest timed filmmaking competition – the granddaddy of them all. If you want the real deal, this is it. The 48HFP is all about creativity and fun. It's also about community.
IL GIJÓN/XIXÓN INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (FICX) mira a presentare un'ampia e variegata selezione di cinema d'autore attualmente prodotto in tutto il mondo e incentrato in particolare su film innovativi e registi emergenti. Cinema di alta qualità, personale, giovane, audace e indipendente a livello creativo. Durante il processo di selezione, il Festival darà la priorità a quelle opere di interesse che hanno la loro anteprima mondiale, internazionale, europea o spagnolo alla FICX, nonché a quelle che non hanno accordi di distribuzione commerciale nel territorio spagnolo.
Riconosciuto come «Festival specializzato» dalla FIAPF (International Federation of Film Producers Association)
Experimental Forum is an international performance, film and video art festival showcasing experimental film and artists’ moving image from new directors and innovative video artists from around the globe, with the third edition taking place in Los Angeles in November 2018. Our aim is to provide a supportive platform for the exciting and challenging work that is outside the scope of mainstream film festivals and art galleries.
We welcome experimental cinema pieces (abstract, narrative or documentary), video art works, essay films, artists’ moving image and media art, as well as documentary and narrative films that seek to expand, redefine or reconfigure the means and ends of their respective fields. Experimental Forum exists to provide access to, and develop audiences for, artists’ moving image work and is committed to engaging local audiences with new and/or unheard voices in film.
We are particularly interested in works made by early stage filmmakers and artists whose work is underrepresented. We provide a collaborative platform for moving image works made for the gallery and for the cinema with the aim of building a community across disciplinary and institutional faultlines.
LA Underground Film Forum (LAUFF) è la principale vetrina di Los Angeles di sperimentazione nei media cinematografici, video e audio. Si concentra su cinema d'avanguardia, d'arte, indipendente e non a basso budget, con la quinta edizione che si terrà a luglio 2020, Los Angeles.
Il nostro programma offre ai registi una sede per reinventare ed esplorare nuovi approcci, promuovere nuove forme di media art e costruire un pubblico per questo tipo di lavoro. Il nostro obiettivo è presentare una vasta gamma di lavori che esplorano le numerose definizioni e interpretazioni del concetto di «underground».
Cerchiamo film realizzati con passione, ossessione e spinta; film che vadano oltre le aspettative e il genere; film, progetti video e audio che si sforzano di superare i confini della forma e dei contenuti accettati. Un forte senso di paternità è un must.
LAUFF accetta tutte le forme e generi: dal dramma, documentario, sperimentale, cult, art-house, lingua straniera, commedia, horror, fantascienza, animazione, LGBT, indigeni, erotici, cinema lento e video arte...
---Il FilmMakerDay è uno dei palcoscenici principali del Torino Underground ---
Bentornato Filmmaker alla 9° edizione!!
Dopo il grande successo dell'ultima edizione, sono ora aperte le iscrizioni all'ottava edizione di FilmMakerDay.
L'evento si svolge nell'ottobre 2023 nella meravigliosa cornice di Torino, città che è diventata uno dei centri indiscussi dell'arte cinematografica. FilmMakerDay richiama molti autori da ogni angolo del mondo, oltre a un vasto pubblico di amanti del cinema.
Un gran numero di film di alta qualità hanno partecipato a FilmMakerDay. Tra questi: News Neighbors di Bayley, direttamente dal Sundance Film Festival; A Gentle Night di Qiu Yang, vincitore della Palma d'Oro di Cannes; In the Hills di Hamid Ahmadi, selezione ufficiale al Toronto International Film Festival.
La nona edizione di FILMMAKER DAY è ora organizzata dall'Associazione Systemout e dall'Associazione ArtInMovimento come un evento il cui intento è dare valore alla creatività dei registi.
Questo festival è dedicato a cortometraggi e lungometraggi di qualsiasi genere e durata. Non ci sono regole o limitazioni.
La nona edizione del Filmmaker Day si svolge a Torino, alla fine di ottobre 2023, presso il prestigioso «Cinema Baretti».
L'evento nasce dall'esigenza di dare spazio e visibilità ai film provenienti da tutto il mondo.
Oltre al Miglior Film, ArtinMovimento Magazine e Italia Che Cambia, due riviste entrambe Media Partner dell'evento, dedicheranno particolare attenzione ai film più meritevoli.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
-Film selezionati da una giuria qualificata
-I film selezionati saranno proiettati al
fine ottobre 2023
The Overcome Film Festival is a venue for all storytellers, filmmakers, and artists to tell the world their stories of survival and triumph over adversity. It is the focus of the film festival to give survivors a voice and a venue to share their life experiences and provide hope to others. Everyone is invited to participate with their work. Animation, narrative and non-narratives, audiovisual poetry films, and experimental works are accepted.
The Overcome Film Festival especially encourages the entries of anyone who wants to share their experiences in overcoming challenges, illnesses, disabilities or any other factor that has contributed to their growth as a person and motivated them to celebrate their existence.
The Overcome Film Festival is an international event and everyone all over the world is encouraged and welcome to participate.
Short and Feature international films (all countries).