Vai a...
Questo incontro internazionale, già un classico a Punta del Este, ha alcune peculiarità che lo distinguono dagli altri festival cinematografici ebraici del mondo, perché si svolge in una località balneare così speciale come Punta del Este, un punto di incontro in cui le comunità di diversi paesi si riuniscono ogni anno in Uruguay.
Il Festival del cinema ebraico di Punta del Este (Festival Internacional de Cine Judío de Uruguay, FICJU®) è nato nel 2003, con lo scopo di generare uno spazio culturale, educativo, didattico e illustrativo, orientato a promuovere la conoscenza della storia del popolo ebraico e delle sue diverse culture e tradizioni, cercando così di rafforzare la nostra identità e integrazione attraverso l'arte.
Vengono proiettati film di finzione e documentari con diverse prospettive del tema ebraico, vengono organizzati spazi per l'analisi e la riflessione della storia, dei costumi e delle culture della nostra gente in tutto il mondo e la memoria della Shoa (Olocausto) viene costantemente mantenuta.
Scopriamo nuovi aspetti del nostro patrimonio e della nostra identità, oltre a conoscere le condizioni attuali delle diverse comunità ebraiche in tutto il mondo, favorendo l'integrazione di tutti gli ebrei attraverso la conoscenza della nostra essenza condivisa.
Grazie a quanto sopra, il Punta del Este Jewish Film Festival diventa un centro di attrazione turistica, con una media di 2.500 partecipanti.
Hollywood Storytellers è un festival cinematografico internazionale e un concorso di sceneggiature che mira a celebrare, sostenere e premiare voci eccezionali nella narrazione cinematografica. La nostra piattaforma inclusiva consente a diversi registi e scrittori di diversi generi e mezzi di mostrare i loro talenti unici e le loro prospettive innovative in tutto il mondo.
Il nostro festival cinematografico è un evento annuale. Ogni anno, diverse selezioni ufficiali straordinarie sono invitate a proiettare personalmente i propri progetti negli iconici teatri cinesi TCL, situati nel cuore dell'industria dell'intrattenimento sull'Hollywood Boulevard a Los Angeles, in California.
Concentrandoci sulla promozione delle voci sottorappresentate, ci impegniamo a coltivare una comunità compassionevole che incoraggi la collaborazione creativa nel nostro settore altamente competitivo, indipendentemente dall'età, dalla razza, dall'orientamento sessuale, dall'identità di genere, dalle capacità o dal credo.
I bandi di concorso sono attualmente aperti e si chiuderanno a gennaio 2025. Le notifiche verranno inviate a febbraio 2025, con informazioni sui biglietti e sulla proiezione per l'evento del festival a marzo 2025.
Le iscrizioni al nostro concorso di sceneggiature 2024 sono attualmente chiuse, ma ti invitiamo a visitare il nostro sito Web e leggere le recensioni della scorsa stagione!
CHI SIAMO:
L'Hollywood Storytellers Film Festival è un concorso mediatico internazionale all-inclusive incentrato sul dare a registi straordinari di ogni provenienza il riconoscimento che meritano.
Il nostro festival e i nostri premi si concentrano sulla creazione di valore per tutti i registi, e la nostra missione è fornire assistenza nelle aree necessarie per premiare i loro progetti attuali, trasformare i loro prossimi in realtà e aiutarli ad avvicinarsi ai loro obiettivi di carriera.
Il nostro team crede nel potere della prospettiva. È essenziale per arricchire la cultura del nostro settore e offrire un'esperienza più inclusiva ai generi e ai media tradizionali. I registi di colore, i registi che si identificano con donne, i registi LGBTQ+, i registi disabili, i registi di età superiore ai 50 anni e altre voci importanti che sono state storicamente sottorappresentate saranno ascoltati e incoraggiati a candidarsi.
Non vediamo l'ora di sostenere la nostra comunità di registi indipendenti e di talento.
Se sei interessato a iscriverti al nostro festival ma stai vivendo difficoltà economiche, mettiti in contatto con noi.
PERCHÉ INVIARE:
L'Hollywood Storytellers Film Festival è giudicato da un team eterogeneo di professionisti attivi del settore, tra cui registi pluripremiati, produttori, registi, attori, sceneggiatori cinematografici e televisivi, direttori di casting associati, artisti di registrazione musicale, dirigenti dello sviluppo e investitori. I membri della nostra stimata giuria includono produttori esecutivi precedentemente e attualmente associati a: NBC UNIVERSAL, PEACOCK TV, SONY, VILLAGE ROADSHOW PICTURES, DISNEY, TOUCHSTONE FILMS, WARNER BROS. STUDIOS e altro ancora.
Il nostro festival mira ad attrarre i migliori registi indipendenti di tutto il mondo. Offriamo un'esperienza di evento attesissima e di alta qualità con una comunicazione accogliente e ospitalità dall'iscrizione alla presentazione fino alla fine del festival. Se accettiamo il vostro progetto nel nostro festival, riceverete in omaggio (3) badge gratuiti per eventi validi tutto il giorno, una proiezione attentamente curata delle migliori selezioni ufficiali, l'esame dei premi e premi sponsorizzati per i nostri vincitori.
Stiamo cercando progetti cinematografici di tutti i generi live-action e animati. Lungometraggi, cortometraggi, episodi pilota TV (in formato breve, di mezz'ora, di un'ora), documentari, video musicali, video sperimentali e trailer di film proof-of-concept.
Si incoraggiano voci uniche e diverse.
Non incoraggiamo le iscrizioni che comportano danni o abusi eccessivi agli animali.
VANTAGGI DELL'INVIO:
-Il tuo progetto è stato proiettato negli iconici teatri cinesi TCL su Hollywood Boulevard a Los Angeles, CA.
-Vuoi far parte di una comunità inclusiva che sostiene registi e scrittori indipendenti su una piattaforma di supporto.
-Il tuo progetto viene visto e valutato da un team eterogeneo di professionisti attivi del settore che coltivano un programma competitivo.
-Prezzi di inscrição convenienti con sconti e considerazioni relative alle difficoltà economiche.
-Laurels ufficiali.
-Certificati di premiazione.
-Pacchetti di premi e opportunità sponsorizzati che contribuiranno a promuovere i tuoi obiettivi cinematografici attuali e futuri.
-Il tuo progetto è stato presentato sui social e inviato esclusivamente alla nostra rete di contatti del settore.
L'European Fantastic Film Festival di Murcia SOMBRA è un progetto che mira a diffondere e fungere da riferimento ai film fantasy prodotti in Europa, oltre a sostenere la produzione europea, nazionale e regionale di genere.
UN PASSO VERSO GLI OSCAR
per FOX, NBC, CBS e Authority Magazine.
RECENSIONI
«Il mio festival preferito» Alex Proyas (I Robot, The Crow, Dark City)
«Tra gli altri candidati c'erano personaggi già famosi! È stato davvero un onore essere nominata insieme a candidati così importanti» Lisa Hurel.
«Non posso davvero dire abbastanza cose positive sui Paris Art and Movie Awards. La mia esperienza con questo evento è stata senza dubbio la migliore e gratificante» - Ev Duran.
«Uno dei festival più organizzati e gestiti professionalmente a cui sia mai stato! Le selezioni ufficiali erano di alto livello e il networking era incredibile» - Jami Ramberan.
«Una delle migliori esperienze di festival che abbia mai avuto. Magnifique!» Warren Paul Glover.
«The Fisherman's Diary» ha vinto due volte al PAMA nel 2020, ed è ora selezionato per il 2021, per rappresentare il suo Paese.
«Game Changer» ha vinto un premio, il suo regista Aviv Mano ha poi lavorato a COCO e TOY STORY 4 della Disney (2018).
«The Wishgranter» ha vinto un EMMY AWARD e un (2016).
«Legacy of Lies» è distribuito da Lionsgate (2020).
«Sgt Stubby», un eroe improbabile, ha ottenuto un accordo di distribuzione a (2018).
«Curpigeon» è stato selezionato e ha vinto l'AMAZON VIDEO DIRECT Film Festival Stars (2016).
«Whisper» è stato proiettato a FILMQUEST (2015).
«None of That» è stato STAFF PICK di (2015).
nel corso degli anni ha incluso:
- John Lunn, 2 volte vincitore del Prime Time Emmy Award, compositore di «Downton Abbey»
- Monica Cruz, «Un Paso Adelante»
- Olivia Sandusky, giornalista della NBC
- Mark Dacascos, attore di «John Wick III»
- Samuel Arnold, attore, «Emily a Parigi»
- Patrick Fabian, attore, candidato all'Emmy Award «Better Caul Saul»
- Claire Kopsky, giornalista vincitrice di un Emmy Award, CBS
- Jamie Campbell, produttore di «Sex Education»
- Cindy Mollo, vincitrice del premio Eddie, 4 volte candidata agli Emmy, redattrice di «Ozark»
- Rena Owen, attrice, «Star Wars Ep II» e «ep. III»
- Fola Evans-Akingbola, attrice, «L'agente della notte», «Siren», «Il Trono di Spade»
- Michelle Tesoro, vincitrice del SXSW, vincitrice del premio Eddie, redattrice di «The Queen's Gambit»
- Paz de la Huerta, attrice, Boardwalk Empire
- Brent Huff, regista e attore «The Rookie», «The Rookie Feds», «The West Wing»
- Max Markson - rappresentante A. Schwarzenegger, Mel Gibson, JCVD...
- Cole Sibus, attore «Stumptown», atleta con medaglia d'oro olimpica
- Mina Sundwall, attrice, «Lost in Space» di Netflix, «Legends of Tomorrow» della DC
Nel corso degli anni la nostra formazione comprendeva: Kirsten Dunst, Sam Rockwell, Vladimir Cosma, Kristanna Loken, Mark Dacascos, Caterina Murino, Andrew J. West, Hugo Becker, Jansen Panettiere, Leslie Bibb, Melanie et Alain Doutey, Macarena Gomez, il primo ministro francese Edith Cresson, il ministro francese Frederic Lefebvre, Emma Bell...
Celebriamo i registi e ci concentriamo sugli umani che realizzano i film: ogni regista/partecipante può parlare del suo film.
Conosci un nuovo pubblico, proietti e mostri i tuoi ultimi lavori, entri in contatto con altri professionisti, condividi la tua passione con proiezioni ed eventi speciali in tutta la città, tra cui red carpet, anteprime di film, feste, networking con registi, numerose domande e risposte, riflettori internazionali, conferenze e masterclass di settore, spettacoli e mostre d'arte, musica dal vivo...
UN FESTIVAL CINEMATOGRAFICO INDIPENDENTE CON
- Premi
- Photocall
- Riconoscimento artistico
- Rete
- cerimonia di premiazione
Getafe en Corto è un festival di cortometraggi organizzato da Onda Vecinal Getafe, in collaborazione con il Comune di Getafe.
Si terrà il 19, 20 e 21 marzo 2026, alle 19:30, presso il Getafe Market Space. Pl. de la Constitución, 5, 28901 Getafe, Madrid
SALUTI E BENVENUTI AL PRAGUE FILM FESTIVAL 2025!
Il Prague Film Festival è un festival cinematografico professionale unico con proiezioni dal vivo, programmi di settore, varie anteprime mondiali, europee e ceche a Praga, nella Repubblica Ceca.
Essendo uno dei pochi festival cinematografici di Praga, offre proiezioni di lungometraggi e documentari della Selezione Ufficiale. Il festival si terrà per 4 giorni, dal 23 al 26 aprile 2025 al Kino Pilotu di Praga. L'INDUSTRY PROGRAM includerà anche nomi di fama mondiale della cinematografia che hanno vinto la Palm d'Or. Presto vi informeremo di più sul programma. È anche possibile ottenere l'ACCREDITAMENTO. Gli accrediti per il festival apriranno il 1 dicembre 2024. Il festival include anche proiezioni speciali dei migliori film degli anni precedenti.
Il premio principale è intitolato: A GOLDEN SUBWAY. Il premio ha questo nome perché Praga può essere orgogliosa del fatto che nella metropolitana si possono trovare pedane praghesi uniche. Non troverai questo tipo di piastrelle in nessun'altra metropolitana al mondo. Solo al nostro festival. Il festival assegnerà premi finanziari per un importo di 75.000 CZK (3.000 EUR) e premi partner per un importo di 100.000 CZK (4.000 EUR) per i film e le sceneggiature vincitori.
La missione del PFF è fornire un forum per promuovere l'interesse del pubblico per il cinema indipendente; sostenere ogni anno una nuova generazione di registi con una visione unica; attirare l'attenzione mondiale su Praga come centro per il cinema; e promuovere l'eccellenza artistica e la libertà creativa degli artisti senza censura. Scopri l'atmosfera del festival cinematografico sul nostro canale YouTube e puoi guardare il video dell'anno precedente qui.
INCONTRA LA NOSTRA GRANDE GIURIA
Gunnur Martinsdotter Schlüter
Nata nel 1988 a Islanda, ha diretto «Fár» e ha vinto la menzione speciale al Festival di Cannes 2023.
Ali Asgari
Figura di spicco del cinema iraniano, con oltre 200 premi all'attivo. I suoi cortometraggi «More Than Two Hours» (2013) e «The Silence» (2016) sono stati entrambi nominati per la Palma d'Oro al Festival di Cannes. Concentrati sulla vita precaria di individui ai margini della società iraniana, i suoi film hanno ottenuto riconoscimenti internazionali. Il suo lungometraggio d'esordio, «Disappearance», è stato sviluppato presso la Residenza della Cinéfondation del Festival di Cannes e presentato in anteprima al Festival di Venezia nel 2017. Il suo secondo lungometraggio, «Until Tomorrow», è stato presentato in anteprima alla Berlinale nel 2022. Inoltre, Asgari è membro dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
Nel corso della sua storia, il festival ha proiettato:
PIÙ DI 200 FILM,
80 ANTEPRIME CECHE,
20 ANTEPRIME INTERNAZIONALI
e 10 ANTEPRIME MONDIALI
I precedenti vincitori del nostro festival sono registi come Morad Mostafa («HENET WARD», presentato in anteprima: Clermont Int Film Festival), Molly Manning Walker («GOOD THANKS, YOU?» , in anteprima: Semaine de la Critique — Cannes), Zachary Woods («DAVID», anteprima: Festival de Cannes), Leila Basma («Sea Salt», anteprima: 80a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia), Simone Massi («A guerra finita», anteprima: 80a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia). I film presenti al nostro festival fanno parte di piattaforme VOD come NETFLIX, MUBI o Amazon Prime.
La conduttrice del festival è Natalie Golovchenko, laureata alla JAMU, nota principalmente per le serie TV ceche. Il festival include anche un Networking Party e domande e risposte per i registi vincitori del premio. Proprio come l'anno scorso, abbiamo dato il benvenuto a un gran numero di registi e appassionati di cinema cechi, crediamo che sarà lo stesso anche quest'anno.
Essendo uno dei pochi festival in Europa, possiamo essere orgogliosi di aver proiettato film provenienti da tutti i continenti del mondo. Abbiamo proiettato più di 100 film provenienti da 23 paesi. In alcune stagioni, il festival organizza le sue proiezioni anche al di fuori dei giorni del festival: abbiamo tenuto una proiezione speciale: la Selezione d'oro dei film di Cannes o una proiezione di cortometraggi ucraini.
Ogni anno, il festival cerca di riconoscere nuovi talenti e di aprire loro le porte del cinema.
Benvenuto all'ANIMED Mediterranean Animation Film Festival Se sei un regista di animazione, questo festival è l'occasione perfetta per mostrare il tuo lavoro al mondo e per entrare in contatto con altri professionisti del settore.
Il nostro festival è alla ricerca di film d'animazione da tutto il mondo da includere nella nostra programmazione.
Che tu sia un artista emergente o un regista affermato, vogliamo vedere i tuoi lavori e dargli la possibilità di essere visti da un pubblico internazionale.
Come parte del nostro festival, offriamo una piattaforma unica per i registi per mostrare i loro lavori e ricevere preziosi feedback e commenti da esperti del settore e altri registi di animazione.
Offriamo anche workshop e conferenze per aiutarti a migliorare le tue competenze ed esplorare nuove tecniche e tecnologie.
All'ANIMED Mediterranean Animation Film Festival, la nostra missione è celebrare e promuovere l'arte dell'animazione. Ci impegniamo a scoprire e mettere in evidenza film d'animazione innovativi ed entusiasmanti che mostrano la creatività e l'abilità dei registi di tutto il mondo.
Quindi, se sei un creatore di film d'animazione e sei interessato a partecipare al nostro festival, iscriviti! Siamo entusiasti di vedere i tuoi lavori e speriamo che ti unirai a noi all'ANIMED Mediterranean Animation Film Festival: non perdertelo!
Il Busan International Short Film Festival (BISFF) è stato lanciato nel 1980 come Korean Short Film Festival.
È stato il primo festival di cortometraggi ad apparire in Corea e si terrà la sua 42esima edizione nel 2025.
BISFF sarà un'opportunità straordinaria per professionisti e appassionati provenienti da tutta la nazione e da tutto il mondo.
CineFoot - International Football Film Festival è il primo festival cinematografico in Brasile e America Latina con approcci curatoriali e concettuali unici sul calcio. L'evento mira alla promozione, diffusione, riflessione e apprezzamento dei film calcistici di tutto il mondo.
ARACNEA FILM AND BOOK FESTIVAL è organizzato dall’Associazione Culturale ARACNEA - CENTRO CULTURALE ED ARTISTICO APS, si terrà a Castellaneta (Ta), per la lunghezza di 3 giorni, nella terza settimana di Marzo.
E’ un Festival indipendente, interamente dedicato alle cinematografie e culture di tutto il mondo.
Si prevede l’organizzazione di manifestazioni successive alla data del Festival, che coinvolgano le scuole e gli esperti del settore del luogo, tutte legate dal filo conduttore della formazione audio-visiva verso i più giovani e dal legame concreto con il territorio.
12a edizione del fantastico festival cinematografico di Bourg-en-Bresse.
Concorsi di cortometraggi (lingue francesi, internazionali, scuole medie) e proiezione di lungometraggi.
Al Este è un festival che nasce dal festival francese A l'Est du Nouveau. Presente in Perù dal 2008, la missione del festival è quella di promuovere la cultura cinematografica dell'altra Europa, relegata a circuiti indipendenti, ma che possiede una ricchezza e una tradizione inestimabili. Pertanto, Al Este cerca di diffondere la filmografia di Europa, America Latina e Asia.
Spello è un meraviglioso borgo medievale con storia, arte, tradizione, natura, cibo e vino incredibili, nella bellissima regione italiana dell'Umbria.
Spello si trova al centro dell'area italiana tra Firenze, Perugia e Roma.
... un film finisce e tutti si alzano in piedi per uscire dalla sala di proiezione, ma i titoli di coda vengono comunque mostrati, e così facendo si trascura l'immenso lavoro di quei professionisti, che hanno contribuito alla realizzazione del film con passione e professionalità. Quanto duro lavoro e quanto sacrificio sono stati necessari? Chi sono queste persone dietro le quinte?
Per questo motivo nel 2012 è stato istituito il «Festival del Cinema Città di Spello ed I Borghi Umbri» — «RASSEGNA CONCORSO LE PROFESSIONI DEL CINEMA», dedicato a quei professionisti dietro le quinte del cinema:
http://www.festivalcinemaspello.com/fcs/index.php/it/spelloisff
L'idea del festival è stata creata da Donatella Cocchini, presidente dell'Associazione Culturale Aurora e dal regista Fabrizio Cattani.
DA 8 ANNI IL FESTIVAL HA UNA NUOVA SEZIONE DEDICATA AI CORTOMETRAGGI DI PROFESSIONISTI DI TUTTO IL MONDO CON IL CONCORSO:
«FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO DI SPELLO»
Il Festival si caratterizza perché premia le migliori professioni che lavorano dietro le quinte per realizzare un film. La giuria decreterà i vincitori valutando complessivamente i vari processi e professioni che hanno partecipato, in particolare la sceneggiatura, la cinematografia, i costumi, la scenografia, il trucco, il suono, la musica.
La prossima edizione si terrà dal 7 al 16 MARZO 2025
L'anno prossimo i videomaker di tutto il mondo potranno mostrare le loro opere in questo nuovo concorso internazionale aperto a cortometraggi di qualsiasi genere.
Dieci giorni di proiezioni dal vivo, premiazioni e per tutti i vincitori un bellissimo e originale trofeo creato esclusivamente per lo Spello Int'lShort Film Festival.
ATTENZIONE: TUTTI I CORTOMETRAGGI SELEZIONATI E I FINALISTI SARANNO PROIETTATI DURANTE I GIORNI DEL FESTIVAL.
Il Festival Internazionale del Cinema «La Picasa» si terrà nella città di Cinco Saltos (Río Negro, Argentina), il 20, 21, 22 e 23 marzo 2025. Il Festival è organizzato da Picasa Team, organizzazioni sociali della regione e con la collaborazione della Provincia di Río Negro. La programmazione è affidata al direttore artistico Ivan Iannamico con la produzione generale di Noelia Fuentes.
Dal giugno 2024 organizziamo proiezioni cinematografiche indipendenti e internazionali a Lisbona, concentrandoci sui cortometraggi.
La missione del nostro festival è rendere la cultura accessibile a tutti!
Curtas na Cesta è Shorts in the Basket in inglese perché dedichiamo il nostro tempo a raccogliere il cinema migliore e più fresco in circolazione.
La Short Selection si svolge nel contesto del
cineforum 2025 di Liberamente Cavaion APS dal
titolo “Estraneo familiare”, che avrà luogo presso
la sala civica E. Turri di Cavaion V.se per quattro
incontri dal 3 febbraio 2025 al 25 febbraio 2025. I
film in concorso saranno posti in apertura di
altrettanti lungometraggi debitamente
selezionati.
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI LANZAROTE 2026
Cortometraggi nazionali di finzione
Cortometraggi internazionali di fiction
Cortometraggi animati
Documentari brevi
Pantaloncini Canary
Pantaloncini per bambini