Festival Internacional de Cine de Navarra - NIFF (7)

NAVARRA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL



Scadenze

03 feb 2025
Inizio delle iscrizioni

15 feb 2025
Scadenza iniziale

31 mar 2025
Scadenza standard

15 mag 2025
Scadenza finale

15 mag 2025
Scadenza finale

31 lug 2025
Data della notifica

08 set 2025
12 set 2025

Indirizzo

Pamplona,  31008, Pamplona, Navarra, Spain


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio >1' 35'<


GOYA Qualifier festival logo festival di qualificazione
Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Temi
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica e online
 gennaio 2024
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  >1' 35'<
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Spanish
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Festival Internacional de Cine de Navarra - NIFF
Photo of Festival Internacional de Cine de Navarra - NIFF

Photo of Festival Internacional de Cine de Navarra - NIFF
Photo of Festival Internacional de Cine de Navarra - NIFF

Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 08 settembre 2025      Festival si chiude: 12 settembre 2025

Il NIFF è uno spazio di critica, denuncia, impatto e crescita sociale attraverso la diffusione e la promozione del cinema.

Il NIFF vuole essere una dichiarazione contro il non coinvolgimento, il disprezzo e la mancanza di impegno, che è la vera malattia di questo secolo, in cui produciamo più di quanto possiamo consumare e la felicità è soggetta alla legge della domanda e dell'offerta.

Il NIFF è nato con l'intenzione di innescare, discutere le questioni nascoste sotto le apparenze e confrontare il pubblico con le realtà sociali che mostrano ogni individuo come parte di quelle che ci rendono complessi, unici e umani.

Regolamento 7° NIFF - Festival Internazionale del Cinema di Navarra 2025

1. Regole e sezioni generali

Viene annunciata la settima edizione del Navarra International Film Festival - NIFF (Festival Internacional de Cine de Navarra) 2025, che si svolgerà a Pamplona dall'8 al 12 settembre 2025.

La partecipazione è aperta a tutti i cortometraggi, sia spagnoli che internazionali, prodotti e completati a partire dal 1 gennaio 2024, con una durata massima di 40 minuti (crediti inclusi).

Sono accettati tutti i generi (fiction, animazione, documentario, sperimentale), temi e formati originali. I cortometraggi in concorso non devono essere stati presentati nelle precedenti edizioni del festival.

Inscrição delle opere deve essere effettuata da una persona, organizzazione o società che detiene i diritti o agisce legalmente per loro conto. Questa parte sarà responsabile di eventuali commissioni di copyright generate dalle opere.

2. Registrazione online e tariffe

Per partecipare al 7° Navarra International Film Festival (NIFF) 2025, le opere devono essere registrate tramite le piattaforme ufficiali del festival: Festhome.

Il periodo di registrazione inizierà il 1 febbraio 2025 e terminerà il 15 maggio 2025. Le quote di iscrizione sono le seguenti:

• Sezione ufficiale nazionale:
◦ Periodo regolare (1 febbraio - 31 maggio): 5€

• Sezione ufficiale internazionale:
◦ Periodo iniziale (1-15 febbraio): 5€
◦ Periodo normale (16 febbraio - 31 marzo): 10€
◦ Periodo prolungato (1-15 maggio): 15€

• Sezioni New Generation e CortoJoven:
◦ Periodo iniziale (1-15 febbraio): 1€
◦ Periodo normale (16 febbraio - 31 marzo): 3€
◦ Periodo prolungato (1-15 maggio): 5€

I partecipanti devono fornire copie visive delle loro opere nella versione originale. Se la lingua non è lo spagnolo, i sottotitoli in questa lingua devono essere incorporati. Questo requisito è essenziale per la valutazione da parte del comitato di selezione.




3. Selezione

Il Comitato di selezione, composto da professionisti dell'audiovisivo, sarà responsabile della selezione delle opere per le varie sezioni del festival. L'organizzazione comunicherà il risultato finale via e-mail al contatto designato. Se viene selezionata un'opera, al rappresentante verrà chiesto di fornire il materiale necessario. La copia di proiezione deve essere inviata entro le scadenze e i formati richiesti, esclusivamente online e in formato digitale.

Le specifiche tecniche sono:

1. Master Full HD (1920 x 1080) a 25 o 24 fps, codec H264 con un bitrate medio di 10 MBPS o superiore. Suono: AAC 48Hz 320 o stereo.
2. Rimorchio.
3. Poster a strati e 3 o 4 foto tratte dal cortometraggio.

Le copie di proiezione saranno nella versione originale, con sottotitoli in spagnolo se la lingua è diversa. Le opere selezionate possono essere utilizzate per proiezioni limitate e nelle vetrine del Palmarés del Festival, per scopi culturali e senza scopo di lucro, previa comunicazione ai produttori.

I film proiettati seguiranno il programma e le location stabilite sul sito ufficiale del festival (www.navarrafestival.com), e i partecipanti autorizzeranno tali proiezioni al momento della registrazione.

Registrandosi e accettando queste regole, i titolari di opere selezionate concedono al festival il diritto di proiettarle per scopi culturali e non commerciali per un anno e mezzo dopo l'evento, informando sempre il titolare del loro utilizzo.

4. Sezioni
Il Navarra International Film Festival 2025 presenterà le seguenti sezioni:

• Sezione ufficiale nazionale
• Sezione ufficiale internazionale
• Sezione di nuova generazione
• Sezione CortoJoven

4.1. Sezione ufficiale nazionale
Questa sezione avrà una giuria specifica che assegnerà i premi in modo indipendente. Un cortometraggio spagnolo è considerato un cortometraggio prodotto in Spagna, le coproduzioni con una partecipazione della Spagna superiore al 40% e le opere dirette da registi spagnoli, indipendentemente dal paese di produzione.

4.2. Sezione ufficiale internazionale Avrà una propria giuria che assegnerà i premi in modo indipendente. Un cortometraggio internazionale è considerato un cortometraggio prodotto all'estero, le coproduzioni con una partecipazione della Spagna inferiore al 40% e le opere dirette da registi stranieri, anche se prodotte in Spagna.

4.3. Sezione New Generation Questa sezione competitiva mira a promuovere la creazione audiovisiva tra i giovani. Possono partecipare opere realizzate da individui di età compresa tra 18 e 30 anni, con una durata massima di 10 minuti, crediti esclusi.

4.4. Sezione CortoJoven Una nuova categoria per cortometraggi della durata massima di 3 minuti realizzati da giovani dai 14 ai 30 anni, in formati verticali e orizzontali. I finalisti saranno proiettati al festival e i tre vincitori riceveranno premi rispettivamente di 300, 200€ e 100€.

I criteri di questa sezione sono simili a quelli generali. CortoJoven avrà una giuria specifica.

5. premi

5,0. Premi speciali

• Premio NIFF Honor
• Premio NIFF Gente Maja
• Premio NIFF Social Values
• Premio NIFF per la comunicazione

5.1. premi in qualsiasi sezione

• NIFF Gold Award per il miglior cortometraggio del festival, oltre a 2000€ e qualificazione diretta ai premi Goya.

5.2. premi nella sezione ufficiale nazionale

• NIFF Gold Award per il miglior cortometraggio di finzione
• Premio NIFF Gold DOCMA per il miglior cortometraggio documentario
• NIFF Gold Award per il miglior cortometraggio di animazione, con qualificazione diretta ai premi Goya.

5.3. premi nella sezione ufficiale internazionale

• NIFF Gold Award per il miglior cortometraggio internazionale
• NIFF Gold Award per il miglior cortometraggio iberoamericano
• NIFF Gold Award per il miglior cortometraggio europeo

5.4. premi in qualsiasi sezione

• NIFF Gold DAMA Award per la migliore sceneggiatura
• NIFF Silver DAMA Award per la migliore regia
• NIFF Silver Award per la migliore performance
• Premio NIFF Silver WELAB per la migliore fotografia
• Premio NIFF Silver CIMA (femminismo)
• NIFF Gold Award per il miglior cortometraggio della Navarra*



5.5. premi nella sezione New Generation

• Premio NIFF New Generation.

5.6. premi nella sezione CortoJoven

• Premio NIFF CORTOJOVEN Gold più 300€
• Premio NIFF CORTOJOVEN Silver più 200€
• Premio NIFF CORTOJOVEN Bronze più 100€

(*) Per avere diritto al NIFF Gold Award per il miglior cortometraggio della Navarra, deve essere soddisfatto almeno uno dei seguenti requisiti:

• Diretto o prodotto da una persona nata in Navarra.
• Girato in gran parte o interamente in Navarra.
• Prodotto da una società con sede in Navarra.
• Diretto o prodotto da qualcuno che ha risieduto in Navarra per cinque anni consecutivi o sette anni alterni.

La decisione delle giurie per ogni premio sarà definitiva.

I vincitori si impegnano a menzionare il premio ricevuto nelle proiezioni future.

La partecipazione alla cerimonia di premiazione è obbligatoria per i vincitori. Se il direttore non può partecipare, può andare qualsiasi caposquadra.

6. Accettazione delle regole e della legge sulla protezione dei dati

La registrazione implica l'accettazione di queste regole e delle decisioni dell'organizzazione, del comitato di selezione e delle giurie. Eventuali problemi imprevisti verranno risolti dall'organizzazione.

L'organizzazione si riserva il diritto di ammettere opere che non soddisfano determinati criteri.

L'organizzazione garantisce che i dati personali saranno trattati secondo la Legge Organica 15/1999 sulla protezione dei dati personali.

i premi con premi in denaro saranno soggetti alle ritenute o alle tasse previste dalla legge.




  Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.

  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login