V Festival Internacional De Cine Documental · PampaDocfest (5)

International Documentary Film Festival · PampaDocFest · Colonia Santa Teresa



Scadenze

01 ott 2025
Inizio delle iscrizioni

31 dic 2025
Scadenza finale

2
mese

10 apr 2026
Data della notifica

09 apr 2026
12 apr 2026

Indirizzo

San Lorenzo y Martín Fierro,  6312, Colonia Santa Teresa, La Pampa, Argentina


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio >2' 25'<
Festival del lungometraggio >26'


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica e online
 gennaio 2021
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  >2' 25'<
 Lungometraggi  >26'
 AI Tools 
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Spanish
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet




Photo of V Festival Internacional De Cine Documental · PampaDocfest
Photo of V Festival Internacional De Cine Documental · PampaDocfest
Photo of V Festival Internacional De Cine Documental · PampaDocfest
Photo of V Festival Internacional De Cine Documental · PampaDocfest

Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 09 aprile 2026      Festival si chiude: 12 aprile 2026

Prodotto dal Comune di Colonia Santa Teresa e dalla piattaforma di giornalismo narrativo Angular; dichiarato di Interesse Legislativo e Interesse Culturale dal governo della Provincia di La Pampa, il V Festival Internazionale del Film Documentario «PampaDocFest» si terrà di persona in città dal 9 al 12 aprile 2026.
Questo festival mira a stimolare e facilitare gli incontri tra registi nazionali e internazionali e a presentare film di saggistica. Cerca anche di favorire gli incontri tra registi, tecnici e interessati a questo genere, creando uno spazio per lo scambio e il dialogo. Mira a fornire uno spazio di formazione per contribuire allo sviluppo della cultura e alla diffusione del cinema documentario, promuovendo una visione critica e riflessiva della realtà. Il festival mira anche a promuovere lo sviluppo culturale locale e regionale, offrendo opportunità alle nuove generazioni di creatori e favorendo la crescita di una comunità impegnata nell'arte e nella cultura.

TERMINI E CONDIZIONI


1. INTRODUZIONE

Prodotto dal Comune di Colonia Santa Teresa e dalla piattaforma di giornalismo narrativo Angular; dichiarato di Interesse Legislativo e Interesse Culturale dal governo della Provincia di La Pampa, il V Festival Internazionale del Film Documentario «PampaDocFest» si terrà di persona in città dal 9 al 12 aprile 2026.

Questo festival mira a stimolare e facilitare gli incontri tra registi nazionali e internazionali e a presentare film di saggistica. Cerca anche di favorire gli incontri tra registi, tecnici e interessati a questo genere, creando uno spazio per lo scambio e il dialogo. Mira a fornire uno spazio di formazione per contribuire allo sviluppo della cultura e alla diffusione del cinema documentario, promuovendo una visione critica e riflessiva della realtà. Il festival mira anche a promuovere lo sviluppo culturale locale e regionale, offrendo opportunità alle nuove generazioni di creatori e favorendo la crescita di una comunità impegnata nell'arte e nella cultura.


2. PROCESSO DI SELEZIONE:

Registrazione e documentazione

Le iscrizioni ai film sono gratuite e aperte a lungometraggi e cortometraggi nazionali e internazionali esclusivamente nel genere documentario.
Per partecipare al 5° Cnia Santa Teresa International Documentary Film Festival, è richiesta la registrazione e il completamento delle informazioni richieste prima della scadenza (venerdì 31 dicembre 2025, alle 23:59) attraverso la piattaforma Festhome. I documentari possono anche essere inviati gratuitamente inviando le seguenti informazioni a:
info@espacioangular.org
— Titolo del documentario
— Nome del regista
— Locandina
— Trailer
— Sinossi
— Link di visualizzazione
— Password (se applicabile)
— Sito Web (se applicabile)
— 3 cornici

La mancata compilazione delle informazioni richieste comporterà l'esclusione delle iscrizioni audiovisive dal processo di selezione.


Categorie competitive:

Cortometraggio documentario internazionale

I cortometraggi non devono superare i 25 minuti.

Saranno accettati i documentari prodotti dopo il 1° gennaio 2021 che dispongono di tutti i diritti necessari per la proiezione sia al Festival che alla piattaforma PampaDocPlay. I partecipanti devono garantire che le opere presentate non violino i diritti di terzi e che siano debitamente autorizzate alla diffusione pubblica.


Lungometraggio documentario internazionale

I lungometraggi non devono superare i 25 minuti.

Saranno accettati i documentari prodotti dopo il 1° gennaio 2021 che dispongono di tutti i diritti necessari per la proiezione sia al Festival che alla piattaforma PampaDocPlay. I partecipanti devono garantire che le opere presentate non violino i diritti di terzi e che siano debitamente autorizzate alla diffusione pubblica.


Cortometraggio documentario sulla «ruralità»

Documentari che ritraggono aspetti della vita rurale (i film girati al di fuori degli ambienti urbani saranno presi in considerazione in questa categoria). La durata non può superare i 25 minuti. Saranno accettati i documentari prodotti dopo il 1° gennaio 2021 che dispongono di tutti i diritti necessari per la proiezione al Festival.


L'invio di un film audiovisivo al concorso implica la piena accettazione e il rispetto delle presenti Regole di partecipazione e degli eventuali allegati. I partecipanti devono garantire che le opere presentate non violino i diritti di terzi e che siano debitamente autorizzate per la distribuzione pubblica.

Tutti i film non in spagnolo devono avere sottotitoli in spagnolo.


3. GIURIE
La Festival Film Commission consiglierà alla giuria i film che, a loro avviso, dovrebbero essere selezionati per il Festival di quest'anno.

Le decisioni della giuria saranno definitive e non richiedono alcuna giustificazione.

Le persone con interessi nella produzione, distribuzione o qualsiasi altro tipo di sfruttamento o partecipazione alle opere audiovisive selezionate per il concorso non possono essere membri della giuria.

La Giuria può assegnare un massimo di un premio a una singola opera audiovisiva e può assegnare menzioni speciali oltre ai premi ufficiali. I premi in tutte le categorie non possono essere dichiarati nulli, né quelli che comportano un premio in denaro possono essere assegnati ex aequo.
Il lavoro della giuria sarà svolto in collaborazione con PampaDocFest.


4. premi e riconoscimenti

La giuria può assegnare, oltre ai premi ufficiali con premi in denaro, una menzione speciale in ciascuna delle categorie, senza premi in denaro. I premi non possono essere dichiarati nulli, né quelli con premi in denaro possono essere assegnati ex aequo.

• premi per le tre categorie in concorso: Sayén Statuette della 4a edizione + inscrição incluso+ Diploma e laurel PNG ufficiale.

• Premio del pubblico per il miglior documentario (*)

• premi: Retrospective e Angular «Respects»: eccezionale regista di documentari.

Menzione speciale per il documentario della Patagonia, selezionato dalla PampaDocFest Film Commission.

(*) Il Premio del Pubblico assegnato al PampaDocFest si baserà sul voto del pubblico (il punteggio sarà la media dei voti espressi) e con la partecipazione speciale della stampa accreditata. Sia questo che i riconoscimenti includono un diploma e una laurea (PNG), ma non un compenso finanziario o una statuetta.


5. OBBLIGHI DEGLI AUDIOVISIVI PREMIATI
Le società di produzione e/o i responsabili del film presentato devono inviare al Festival copie di alta qualità degli audiovisivi o dei pass di proiezione premiati. Sarebbero apprezzati se includessero il riferimento al premio ricevuto (logo/allori).


6. REQUISITI PER GLI AUDIOVISIVI SELEZIONATI
Una volta che il Festival ha effettuato e comunicato la selezione di un audiovisivo e una volta che la sua partecipazione è stata confermata dal regista, produttore o società di produzione/distribuzione che lo ha presentato, non può essere ritirato.

La cerimonia di premiazione si terrà nella città di Cnia, Santa Teresa. Speriamo di vedere i registi presenti, ma l'Organizzazione non finanzierà i viaggi. Fornirà alloggio e pranzo per tutta la durata del Festival.


7. PROGRAMMAZIONE, PIATTAFORMA ONLINE «PAMPADOCPLAY» E DIRITTI DI ESPOSIZIONE

Durante il festival, gli organizzatori si riservano il diritto di proiettare gli audiovisivi selezionati in almeno una sessione pubblica. A questo proposito, i produttori concedono i diritti per la proiezione pubblica durante il Festival senza alcun costo per il Festival e sono esentati dal pagamento delle tasse di proiezione.


Gli organizzatori si riservano il diritto di aggiungere una copia degli audiovisivi vincitori all'archivio del Festival per usi culturali senza scopo di lucro.


Allo stesso modo, i documentari della Selezione ufficiale saranno inclusi per la visione, in modalità «privata», attraverso la piattaforma digitale «PampaDocPlay» di Angular (la piattaforma organizzativa del Festival) per un periodo di tre mesi e nella modalità «Paid Pass» (i cui fondi verranno utilizzati per coprire i costi del Festival). Sono esenti dal pagamento delle tasse.
Una volta scaduto questo periodo, il produttore o il regista del film può decidere di rimanere sulla piattaforma PampaDocPlay, in collaborazione o tramite pagamento su richiesta. Questo problema verrà risolto in seguito e direttamente tra le parti coinvolte.


8. VERSIONI E SOTTOTITOLI
Tutte le copie di proiezione delle opere audiovisive selezionate nelle diverse sezioni del Festival devono essere presentate nella loro lingua originale. Quelli la cui lingua originale non è lo spagnolo devono includere i sottotitoli in spagnolo.



9. PRESENTAZIONI E FORMATI DI PROIEZIONE
La società di distribuzione e/o il rappresentante che ha presentato il film selezionato si impegna a consegnare il proprio lavoro in modo tempestivo e a certificare il corretto funzionamento della copia (sincronizzazione audio/video, colore, ecc.), che verrà ricevuta in formato digitale.

I film non presentati entro la scadenza assegnata verranno eliminati.
Il Festival si riserva il diritto di rifiutare copie che, dopo i necessari controlli tecnici, siano ritenute non idonee alla proiezione. Un rapporto tecnico deve essere fornito ai rappresentanti del film e deve essere richiesta una nuova copia. Il festival non accetterà copie fisiche inviate.


10. CATALOGO E DOCUMENTAZIONE
La documentazione e i materiali richiesti dal festival per il catalogo ufficiale, la guida al programma e il sito web (sinossi, biografie, informazioni artistiche e tecniche, fotografie del regista e del film, trailer e altro materiale audiovisivo) saranno tratti dal modulo di registrazione online per le opere audiovisive selezionate, che devono essere completate prima delle date indicate al punto 2.

Se sono necessari materiali aggiuntivi, il Festival richiederà che vengano consegnati in date specifiche.


11. MATERIALE STAMPA E PROMOZIONALE
L'Ufficio Stampa del Festival contatterà il regista, il produttore e/o le società di produzione e/o distribuzione delle opere audiovisive selezionate, se necessario, per supervisionare e coordinare i materiali inclusi nel modulo di selezione, che sarà accessibile ai media e alla stampa accreditati. Accettando la loro partecipazione, le società di produzione e/o distribuzione dei lungometraggi, cortometraggi e documentari selezionati autorizzano l'uso di uno o più brevi estratti dei loro titoli per la diffusione come materiale informativo su qualsiasi media o sui social network.


12. DISPOSIZIONI AGGIUNTIVE
Queste regole di partecipazione possono essere integrate o modificate dalla Direzione del Festival con eventuali allegati aggiuntivi che ritiene appropriati, prima della data di inizio del Cnia International Documentary Film Festival, Santa Teresa, e dopo aver informato le parti interessate.

L'interpretazione di queste regole sarà di esclusiva responsabilità della direzione del Festival.


13. CONTATTO
Festival Internazionale del Documentario Cnia, Santa Teresa:
info@espacioangular.org
www.festival.espacioangular.org
+54 9 3754 50710



  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login