Vai a...
L'EDIZIONE 2024 È ORA APERTA ALLE ISCRIZIONI.
PARTECIPA AL PIÙ GRANDE FESTIVAL CINEMATOGRAFICO SULLA SOSTENIBILITÀ AL MONDO GUIDATO DA CELEBRITÀ VINCITRICI DI OSCAR, BAFTA ED EMMY. FAI PROIETTARE I TUOI FILM SUL PIÙ GRANDE SCHERMO D'EUROPA, LE ICONICHE LUCI DI PICCADILLY DI LONDRA.
I NOSTRI FILM SONO STATI PREMIATI E NOMINATI AI PREMI BAFTA, OSCAR ED EMMY. I FILM HANNO RAGGIUNTO PIÙ DI 8 MILIONI DI COPIE IN PIÙ DI 90 PAESI.
VINCI PREMI DEL VALORE DI MIGLIAIA DI DOLLARI. I FILM COMPLETATI DOPO IL 1° GENNAIO 2020 SONO BENVENUTI.
FILM CON TEMI LEGATI ALLA SOSTENIBILITÀ, TRA CUI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO:
AZIONE PER IL CLIMA
PACE E GIUSTIZIA
MIGRAZIONE
DISUGUAGLIANZA
INCLUSIONE E DIVERSITÀ
DISCRIMINAZIONE
VITA MARINA
VITA SULLA TERRA
BIODIVERSITÀ
UGUAGLIANZA DI GENERE
SALUTE MENTALE
POVERTÀ
FAME
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE
ACQUA PULITA E SERVIZI IGIENICO-SANITARI
ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE
INNOVAZIONI SOSTENIBILI
Il festival e la premiazione di gala sono organizzati dal Big Syn Institute, una parte del Centre for Big Synergy, che è un CSO delle Nazioni Unite. Il festival educa e ispira milioni di persone ad agire in base agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG delle Nazioni Unite).
CINQUE MOTIVI PER PRESENTARE I TUOI FILM.
1. Entra a far parte della storia, ispira l'azione, crea cambiamenti.
2. Ottieni riconoscimenti dalla giuria vincitrice di premi OSCAR, BAFTA ed Emmy.
3. Proiezioni in tutto il mondo e nel Regno Unito.
4. Gala di premiazione sul red carpet a Londra; incontra celebrità, industria, stampa e TV. (DA CONFERMARE)
5. Coperto dai principali media e notizie britannici e internazionali, inclusa la BBC.
Seguiteci su tutti gli SM per essere informati su maggiori dettagli e premi speciali.
IMPORTANTE
Se il tuo film ha un messaggio importante per il mondo, questo festival è per te. Tutti i film dovrebbero toccare o coprire le principali questioni affrontate dal pianeta e dalle persone, riguardanti la sostenibilità sociale, economica o ambientale.
Le quote di iscrizione pagate non sono rimborsabili in nessun caso, quindi leggi le regole prima di inviare i tuoi film.
I seguenti tipi di film (in anteprima e non), completati dopo il 1° gennaio 2020, sono i benvenuti al festival.
- Caratteristiche
- Pantaloncini
- Animazioni
- Documentari
- Video CSR
- Film di beneficenza
- Pubblicità
- Annunci di servizio pubblico
Il Berlin Sci-Fi Filmfest è stato il primo festival di film di fantascienza specifico per genere in Germania. Berlino è una metropoli che accoglie un futuro migliore, anche se festeggia e celebra la caduta del vecchio ordine in spazi industriali riconvertiti in spazi industriali post-apocalittici. Il Berlin Sci-Fi Filmfest è alla ricerca di fantascienza stimolante che faccia riflettere, sentire e riflettere sul nostro posto nell'universo e sul nostro futuro.
Quest'anno introdurremo un nuovo concorso: «Storie che avrebbero fatto grandi film di fantascienza». Inoltre, amplieremo i nostri concorsi per includere documentari scientifici. Il nostro obiettivo è promuovere la fecondazione incrociata tra scienza, letteratura di fantascienza e cinema di fantascienza.
A tal fine, il Berlin Sci-fi Filmfest ha intenzione di tornare quest'anno in una nuova sede, Urania, situata all'incrocio tra la vivace Schöneberg e l'elegante Charlottenburg, a Ku'damn, conosciuta come gli Champs-Élysées di Berlino, a due isolati da KaDeWe. Urania è una società scientifica fondata nel 1888 per divulgare al pubblico gli ultimi progressi della scienza.
Il 29 novembre 1974, la DINA arrestò Carmen Bueno e Jorge Müller dopo la prima del film «A la sombra del sol». 51 anni dopo la loro scomparsa forzata, i registi continuano a ricordare in questo giorno due grandi personaggi del cinema nazionale attraverso il cinema.
È una festa che combina diversi linguaggi, piattaforme e materiali che ruotano attorno al linguaggio audiovisivo e cinematografico. Richiede opere di ogni provenienza, sottolineando le produzioni comunitarie urbane, rurali e comunitarie prodotte da popoli latinoamericani che sono alla ricerca della propria immagine e propongono prospettive diverse che non trovano spazio nella rete di distribuzione commerciale.
Il concorso impone al creatore di sottoporsi al gusto di una giuria, limitando in molti casi le opzioni creative dei registi le cui opere non rispondono alla logica dell'industria cinematografica; quindi proponiamo un festival non competitivo in cui l'obiettivo, anziché vincere un premio o un riconoscimento, è quello di condividere l'esperienza della realizzazione stessa, la ricerca dell'immagine e la realtà che riflette.
Un partito aperto, plurale e democratico, che invita tutte le conquiste sovrane a unirsi a sognare e far parte della forza che costituisce gli sguardi diversi, critici e silenziati. Invita alleati nazionali e internazionali ad aggiungere altrettante voci alla ricerca della propria immagine e della sovranità audiovisiva.
Lavori realizzati nei quartieri e nel cinema comunitario da più persone che producono audiovisivi e meno star dell'industria cinematografica. Siti di proiezione decentralizzati, per portare l'audiovisivo dove sono le persone e (ri) prendere la strada per azioni culturali pubbliche e gratuite, per amore, non per affari. Uno spazio di incontro, produzione, riflessione e discussione, su argomenti che ci riguardano e che sono incarnati nei film proiettati e nei workshop che si svolgono durante la settimana, perché celebriamo l'audiovisivo come arma di lotta per la nostra libera espressione.
Il «Festival Cortos para Tiempos largos» è una proposta per la formazione, la creazione e la circolazione di contenuti audiovisivi realizzata da giovani colombiani dal 2020 con uno scopo chiaro, connettere persone e storie. Il festival non è alla ricerca di vincitori, è concepito come uno spazio per la diffusione e la visibilità di prodotti audiovisivi, realizzato per scopi accademici e senza scopo di lucro, a cui possono partecipare tutti coloro che desiderano far parte di una grande storia.
Il Rani Durgavati International Film Festival è progettato per celebrare il cinema.
RDIFF si impegna a presentare i film di fantastici registi di tutto il mondo. Il festival accoglie film da tutto il mondo.
RDIFF è un festival cinematografico internazionale con sede a Jabalpur, in India, con proiezioni e domande e risposte e un evento di premiazione due volte all'anno. Un evento è interamente dedicato ai cortometraggi e l'altro è dedicato ai lungometraggi.
La nostra prima edizione è stata lanciata con successo il 5 ottobre 2023 per cortometraggi.
Ora a giugno sarà per i lungometraggi.
Ci saranno due eventi ogni anno.
Il nostro obiettivo principale è celebrare il cinema dei registi indipendenti. Abbiamo una sezione separata per i produttori indipendenti con una quota di iscrizione inferiore.
Nota per i registi indipendenti
Poiché ci sono molti film che non sono usciti e i produttori non hanno trovato una buona piattaforma per mostrare il loro cinema. RDIFF fornirà loro una piattaforma online dove programmarlo e mostrarlo al mondo. RDIFF promuoverà questi film sul mercato (per questo RDIFF si metterà in contatto con i registi indipendenti separatamente, per domande inviaci un'e-mail con Oggetto: RDIFF Play)
Tutti i progetti selezionati ufficialmente riceveranno via e-mail l'onorificenza ufficiale e il certificato di merito personalizzato in base al loro status finale nel concorso.
Il concorso è aperto a professionisti e studenti con una sezione separata per registi studenti.
Poiché siamo guidati dal valore della regina di Braveheart Rani Durgavati, avremo una categoria speciale per le donne registe indipendenti.
RDIFF è un festival diverso.
«International Festival of Films on Religion and Spiritualism» è l'unico festival al mondo dedicato al tema unico «Religione e spiritualismo», che è il più importante nella vita di un indiano ordinario e forse il più importante al mondo dopo la visita in America di Swami Vivekanand. L'IFFRS riunirà registi, studiosi e appassionati di tutto il mondo per esplorare la profonda connessione tra fede, spiritualità e arte del cinema. Questo festival funge da piattaforma per presentare film che approfondiscono le diverse tradizioni religiose e spirituali dell'umanità, promuovono il dialogo interreligioso e promuovono la comprensione e la tolleranza.
Festival dei 5 premi cinematografici e fotografici
Il 5 Film & Photo Award è un evento internazionale per il cinema e la fotografia con l'intenzione di creare un ponte tra diversi paesi e culture. Il Festival si ispira a un albero di 500 anni nel sobborgo di Damavand, situato nel villaggio di Aro.
Questo albero è stato oggetto di fotografie del regista e fotografo internazionale Abbas Kiarostami ogni anno in diverse stagioni per molti anni. Le sue fotografie sono state esposte con il titolo «Biancaneve» in gallerie di fama mondiale come il Centre Pompidou di Parigi e il Museum of Contemporary Art di New York.
Circa 5 anni fa, Mahdi Khorashadizadeh, fotografo documentarista e regista e fondatore di 5 Film & Photo Awards, ha fotografato nuovamente questo albero e ha creato il festival per celebrare questo simbolo culturale e iconico, che simboleggia l'eredità artistica di Abbas Kiarostami.
Il numero «5» deriva dal film «5» realizzato da Abbas Kiarostami, che è stato pubblicato nel 2002 e contiene 5 scene della durata media di 16 minuti.
Festival 5 è un festival prestigioso e importante per il cinema e la fotografia. Questo festival sostiene artisti di tutto il mondo assegnando premi squisiti. Organizziamo questo festival da cinque anni. Il nostro obiettivo è trovare artisti indipendenti e moderni. Supportiamo artisti indipendenti. Artisti che hanno lavorato duramente per produrre le loro opere.
Il Colortape International Film Festival è un festival cinematografico multiculturale che promuove l'arte e la cultura di tutto il mondo attraverso i film, colmando le differenze culturali e l'amicizia, mostrando la visione creativa dei registi di tutto il mondo. Siamo forti sostenitori e promotori della pace, dell'amore, dell'amicizia e del rispetto reciproco. Uno dei pochissimi festival, se non l'unico, a garantire l'accettazione, l'ingresso e la certificazione per ogni regista!
Oltre 2810 registi sono stati premiati negli ultimi 8 anni!
Colortape è un concorso cinematografico e un festival cinematografico che offre un'opportunità di proiezione al chiuso e all'aperto, per mostrare i lavori dei registi e premiare tutti verso la fine della stagione competitiva.
CreaSport è un concorso di cortometraggi che ha a che fare con la bellezza delle attività sportive, le loro storie, i loro momenti di gloria o fallimento, la loro ricchezza educativa... evidenziando la capacità di penetrazione dell'attività fisica nella società.
Algeciras Fantástika è un evento culturale multidisciplinare specializzato in materia di natura fantastica, suspense, terrore e fantascienza, organizzato dal Comune di Algeciras e dall'Università di Cadice.
BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO PER IL 12° FESTIVAL CINEMATOGRAFICO DI HUÁNUCO 2025
ACAS HUÁNUCO E.I.R.L., insieme alla sua Associazione culturale «Amigos por Siempre» (Friends Forever), un centro culturale con regio decreto 0143-2020/MC, annuncia il 12° Huánuco Film Festival 2025 (FENACI 25). L'evento si svolgerà in spazi aperti (strade, parchi e piazze principali), nonché in varie province del dipartimento di Huánuco, e sarà trasmesso in diretta sui nostri canali di social media.
accordi @ DISACCORDI - Il Festival Internazionale del Cortometraggio giunto alla sua ventiduesima edizione ospita nella programmazione film brevi di cineasti di tutto il mondo, per condividere l'arte del cortometraggio indipendente con il pubblico locale, per intrattenere ed accrescere la conoscenza e la curiosità dei partecipanti al festival, per offrire ai registi l'opportunità di creare rete e possibilità di sviluppo professionale ed infine per incoraggiare lo sviluppo del turismo culturale e dell'industria cinematografica a Napoli e in Campania.
accordi @ DISACCORDI è un festival per un pubblico che ricerca una programmazione di qualità ed una esperienza totalmente immersiva con uno sguardo rivolto verso il mondo.
Il Festival Internazionale del Cortometraggio “accordi @ DISACCORDI” celebra il suo 22° anniversario dal 3 al 9 novembre 2025 presso FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli - Via Portacarrese a Montecalvario, 69 – Napoli. La kermesse diretta da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano, è organizzata da Associazione MOVIES EVENT, in collaborazione con il Comune di Napoli e con il sostegno della Regione Campania e della FCRC - Film Commission Regione Campania.
Invia il tuo corto per partecipare al concorso ed avere la possibilità di giungere in finale presso una location d’elite. Ai vincitori come miglior cortometraggio italiano, miglior cortometraggio diretto/prodotto da autore campano o girato in Campania, miglior cortometraggio internazionale, miglior documentario breve, miglior corto d'animazione, miglior cortometraggio sull'ambiente, miglior regia, miglior attore, migliore attrice, premio del pubblico, verrà consegnata una targa.
RISF è un festival di sceneggiature e cortometraggi in cui celebriamo la narrazione e le persone che creano le storie. Il festival è gestito da sceneggiatori e registi pluripremiati che scrivono, producono e girano costantemente. I loro film sono stati proiettati e hanno vinto premi in festival cinematografici internazionali come Rhode Island e Newport Beach. Vivono, respirano e mangiano sceneggiature e film.
Un festival fisico, che sarà ospitato all'interno dell'architettura degli anni '60 della Duke Street Church, con il suo auditorium recentemente rinnovato, nel cuore dello splendido quartiere londinese di Richmond-upon-Thames. Il locale si trova a soli cinque minuti a piedi dalla stazione e si trova nelle immediate vicinanze dello splendido e iconico Richmond Theatre.
Gestito in collaborazione con la pluripremiata società di produzione Nine Yards Films.
Il festival si svolgerà SABATO 16 NOVEMBRE 2024 e includerà PROIEZIONI curate del nostro cortometraggio Official Selections. Ci saranno molte opportunità di networking, opportunità per scattare foto e una sessione di domande e risposte di settore con professionisti esperti che lavorano nel mondo della sceneggiatura e del cinema. (Gli ospiti del panel verranno annunciati più avanti).
Il festival culminerà con la nostra CERIMONIA DI PREMIAZIONE. Annunceremo i vincitori e i secondi classificati di ogni categoria e presenteremo i trofei e i certificati RISF per ogni categoria. Il bar sarà aperto e potrai prendere un drink e chiacchierare con altri sceneggiatori, registi e ospiti del nostro settore.
Che il tuo lavoro sia bijou, epico, agrodolce, oscuro, orribile, esilarante, bizzarro, edificante o commovente, qualunque sia l'atmosfera, qualunque sia il genere, non vediamo l'ora di immergerci nelle tue storie.
Accettiamo sceneggiature di cortometraggi e lungometraggi
Accettiamo CORTOMETRAGGI, ANIMAZIONI, VIDEO MUSICALI e FILM DI DANZA (si prega di controllare gli orari di esecuzione nei dettagli delle iscrizioni)
Cine Curtas Lapa è un festival indipendente senza scopo di lucro con ingresso gratuito. Il Festival mira a mostrare film realizzati o che hanno come tema la città di Rio de Janeiro al fine di promuovere l'industria audiovisiva brasiliana, in particolare i cortometraggi di Rio nel quartiere con la vita notturna più tradizionale della città. L'idea è quella di portare un programma di cortometraggi di finzione, animazione e documentari al pubblico di Lapa, arricchendo la vita culturale del quartiere bohémien.
Quest'anno, 2024, il Festival compie 13 anni. Per maggiori informazioni visita il nostro sito web. (https://cinecurtaslapa.wixsite.com/my-site)
Ci sarà una giuria popolare e professionale che voterà per i cortometraggi. Il vincitore di ogni categoria riceverà un certificato e il trofeo del festival.
L'Aguilar de Campoo Short Film Festival è consolidato come una delle citazioni cinematografiche più veterane e importanti del nostro paese nel suo genere. L'Academy of Motion Picture Arts of Spain lo include come uno dei festival chiave per la selezione di cortometraggi che competeranno ai Goya Awards. Nel corso delle ultime edizioni il festival ha preso decisioni importanti che lo impegnano a favore del cinema del nostro paese. Nella sua tredicesima edizione ha pubblicato il suo manifesto in cui ha esposto la sua filosofia e il suo impegno per il cinema. Ha deciso di pagare la selezione dei cortometraggi selezionati, eliminando così la concorrenza economica per incoraggiare la creazione e la produzione artistica. Le sue sale di proiezione sono aperte al cinema internazionale, compresi tutti i generi, finzione, animazione documentaria e cinema sperimentale. Nel 2016 il festival ha ricevuto il riconoscimento dall'AIC (Short Film Industry Association). Questo certificato è una distinzione annuale per differenziare e premiare i festival che svolgono un ruolo esemplare nella diffusione, protezione e professionalizzazione del cinema e della sua industria, e in particolare del cortometraggio. Questa è la prima volta che questa certificazione viene concessa ed è il risultato di più di un anno di tavoli di lavoro e conversazioni con festival, registi e altri professionisti di tutto il paese al fine di sviluppare una guida ai buoni comportamenti nei confronti del cortometraggio e dei suoi creatori. Gli obiettivi fondamentali di questa distinzione sono educare le nuove generazioni di registi e proteggere i festival modello, riconoscendone la dedizione e il rigore. Cerchiamo l'incontro e lo scambio tra professionisti e pubblico come forma di arricchimento culturale.
¡Hola! Siamo VALÈIFF • València Indie Film Festival, un festival cinematografico internazionale con proiezioni trimestrali a Valencia - Spagna, e membro dell'IBERIFF • Iberia Indie Film Festivals, che celebra e presenta nuove produzioni e artisti indipendenti da tutto il mondo a Madrid (MADRIFF), Barcellona (BARCIFF), València (VALÈIFF), Siviglia (SEVIFF), Lisbona (LISBIFF) e Montpellier (MONTIFF), che puoi trovare anche qui, a Festhome!
VALÈIFF condivide la missione dei suoi festival associati di sostenere i talenti emergenti, incoraggiare l'esplorazione artistica, favorire il networking, promuovere lo scambio culturale e coinvolgere la comunità locale fornendo una piattaforma per presentare il lavoro di registi indipendenti.
Film di finzione, animazione, documentari e opere sperimentali di qualsiasi genere e soggetto sono i benvenuti!