Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
01 set 25
0€
29N. Festival de Cine, Memoria y DDHH
26 mar 2025
Inizio delle iscrizioni
01 set 2025
Scadenza finale
5
mese
29 nov 2025
Data della notifica
28 nov 2025
29 nov 2025
Inizio del Festival: 28 novembre 2025 Festival si chiude: 29 novembre 2025
Il 29 novembre 1974, la DINA arrestò Carmen Bueno e Jorge Müller dopo la prima del film «A la sombra del sol». 51 anni dopo la loro scomparsa forzata, i registi continuano a ricordare in questo giorno due grandi personaggi del cinema nazionale attraverso il cinema.
ARTICOLO 1 - Obiettivo
Il Festival del Cinema «29N. Festival de Cine, Memoria y DDHH» ha lo scopo di generare uno spazio di dibattito e riflessione sulla memoria e i diritti umani attraverso la rappresentazione cinematografica artistica in formato documentario, di fiction, animazione e/o sperimentale, contenuta nella realizzazione di un cinema critico di qualità con impegno sociale. Il festival, nella sua prima versione, è nato nel 50° anniversario della detenzione e della scomparsa forzata di due registi cileni, Carmen Bueno e Jorge Müller, per i quali oggi si commemora la Giornata del cinema cileno nella data della loro scomparsa.
ARTICOLO 2 - Celebrazione
Il 2° Festival «29N. Festival de Cine, Memoria y DDHH» si terrà dal 28 al 29 novembre 2025 nelle città di Valparaíso e Santiago, in Cile.
ARTICOLO 3 - Condizioni di preselezione
Il Comitato di Selezione del Festival è responsabile esclusivamente della Selezione Ufficiale e decide a quale sezione può partecipare un film: Sezione cilena per i diritti umani e la sezione internazionale del cinema sui diritti umani.
*Il Festival si riserva il diritto di creare una nuova sezione basata sulle opere ricevute.
ARTICOLO 4 - Registrazione
- 4.1 La registrazione del vostro film (cortometraggio o lungometraggio) non è soggetta ad alcuna quota di iscrizione.
- 4.2 Le registrazioni verranno effettuate tramite la piattaforma Festhome. Nel caso in cui si verifichino impedimenti che non consentano la registrazione tramite la piattaforma, è possibile inviare un'e-mail a: 29n@vafilmica.com
- 4.3 Ogni autore può registrare un massimo di tre opere.
- 4.4 Il seguente elenco corrisponde ai requisiti richiesti al momento della domanda
Specifiche tecniche: titolo originale, regia e produzione, lingua del film, paesi coinvolti nella produzione, anno di uscita, durata, formato (fiction, documentario/saggistica, animazione).
Breve sinossi (max. 200 caratteri)
Sinossi lunga (max. 500 caratteri)
Regista e regista di filmografia (max. 400 caratteri)
Filmografia della casa di produzione/produttore (max. 400 caratteri)
Anno di produzione
Sezione alla quale ti stai candidando.
Link per la visione del film (link privato o nascosto)
Link per la visualizzazione del teaser del film
Contatto: società di produzione, nome, email e numero di telefono del referente.
ARTICOLO 4.2 - Requisiti
- 4.2.1 - Raggiungere l'obiettivo del Festival come definito nell'articolo 1. Essere collegati all'educazione, alla promozione, alla diffusione e/o alla violazione dei Diritti Umani Universali (come indicato nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani).
- 4.2.2 - Sono stati registrati per la selezione tramite la piattaforma Festhome.
- 4.2.3 - Sono stati prodotti nei ventiquattro mesi precedenti il Festival (dopo il 1 novembre 2023).
ARTICOLO 4.3 - Ricezione
- La scadenza per la registrazione sarà il 1 settembre 2025, ore 23:59 (GMT -4, Valparaíso, Cile).
ARTICOLO 4.4 - Durata dei film
Cortometraggi:
Un cortometraggio è considerato qualsiasi opera con una durata massima di 30 minuti (inclusi i crediti).
Lungometraggi:
Un lungometraggio è considerato qualsiasi opera con una durata superiore a 60 minuti.
ARTICOLO 4.5 - screening della selezione
Tutti i film devono essere presentati nella loro versione originale (la versione originale è considerata qualsiasi lingua in cui il film è o sarà trasmesso nel paese di origine).
Affinché il Comitato di Selezione possa vedere il film, questo deve essere sottotitolato come segue:
- Film i cui dialoghi sono in spagnolo, i sottotitoli non saranno necessari.
- Film i cui dialoghi sono in una lingua diversa dallo spagnolo*:
Con sottotitoli in spagnolo nella copia (incorporata) o tramite un file.srt/.sub.
*Il costo dei sottotitoli è a carico del produttore del film.
ARTICOLO 4.6. Formato di presentazione
Qualunque sia il supporto utilizzato per le riprese del film (mini DV, super 8, 35mm, digitale, ecc.) saranno accettati solo film con le seguenti caratteristiche:
- L'audio, il video e i sottotitoli devono essere contenuti in un unico file e la dimensione del file non deve superare i 10 GB (sottotitoli elettronici in un file aggiuntivo in formato.srt o.sub).
- Il nome del file non deve includere caratteri speciali. Non utilizzare, ad esempio, alcun nome di file come: «myfilm! @ &% $ § § * () .mp4».
- Il film deve essere inviato una sola volta e su un unico supporto.
Estensione del file: .MOV o.MP4
Risoluzione: FullHD (1080p), 2k (2048p) o superiore
Proporzioni: 16:9 (1920X1080)
Frequenza fotogrammi: 24 o 30 fps
Audio: Dolby stereo.
Peso consigliato: si consiglia che il file video non superi i 10 GB.
Un poster più 2 foto o immagini promozionali del film
Estensione: JPG, PNG
Peso: massimo 500 kg
Dimensioni: 1920x1080
Risoluzione: 300 dpi
* Il link per scaricare il trailer ufficiale del film è obbligatorio.
ARTICOLO 4.7 - inscrição
Deve essere inviato tramite la piattaforma Festhome.
ARTICOLO 5 - utilizzo di opere selezionate e materiale promozionale
Tutto il materiale promozionale (testi, dati e foto) inviato dal partecipante al Festival «29N. Festival de Cine, Memoria y DDHH», durante il periodo di registrazione, può essere utilizzato in pubblicazioni digitali e fisiche (catalogo, programmazione, comunicati stampa, e-mail, social network e sito web del festival), al fine di informare il pubblico sulla selezione ufficiale, questo materiale può essere tradotto, corretto e modificato per scopi pubblicitari del festival» 29N. Festival de Cine, Memoria y DDHH». I partecipanti autorizzano la diffusione di un massimo di tre minuti di immagini delle opere audiovisive registrate, su qualsiasi supporto. Il Festival può realizzare un montaggio video di diversi frammenti delle opere selezionate e diffonderlo in qualsiasi formato per scopi promozionali in Cile e all'estero.
Il Festival conserverà i film, così come qualsiasi altro materiale digitale o fisico ricevuto e potrà essere consultato a proprio piacimento e entrerà a far parte della Mediateca dell'Organizzazione, al fine di includerli eventualmente nelle future sezioni «Retrospettive» del Festival «29N. Festival de Cine, Memoria y DDHH».
L'organizzazione non restituirà alcuna copia inviata. La piena accettazione di queste condizioni garantisce al Festival «29N». Festival de Cine, Memoria y DDHH» i diritti di esposizione. Le opere audiovisive selezionate possono essere utilizzate in mostre cinematografiche al di fuori del Festival, negli eventi che l'organizzazione ritiene appropriati. Secondo i termini del presente regolamento, i partecipanti al Festival «29N. Festival de Cine, Memoria y DDHH» autorizza la pubblicazione e l'uso di questo materiale per gli scopi sopra citati*.
* I rispettivi crediti verranno sempre assegnati.
Qualsiasi persona o istituzione interessata ad acquistare una copia di uno qualsiasi dei film sarà messa in contatto diretto con chiunque detenga i propri diritti.
ARTICOLO 6 - Responsabilità del partecipante
La partecipazione al Festival implica l'accettazione del regolamento e il rispetto delle condizioni di preselezione.
Nel caso in cui le opere inviate includano musica d'autore, devono avere i rispettivi diritti e/o dare il giusto credito agli autori dei brani musicali.
Chiunque detenga i diritti sul film deve avere le licenze, i diritti d'autore, i diritti d'autore e i diritti sulle immagini, sui suoni o su qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale utilizzato per la sua realizzazione.
In caso di reclami per violazione di licenze o diritti, il produttore del film è l'unico direttamente responsabile della sua gestione, pertanto, il «29N.Festival de Cine, Memoria y DD.HH.» da qualsiasi controversia in materia.
Queste regole si applicano a tutte le selezioni ufficiali.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
01 set 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
01 set 25