Cortisonici Ragazzi & Academy (23)



Scadenze

01 nov 2025
Inizio delle iscrizioni

31 mar 2026
Scadenza finale

4
mese

30 apr 2026
Data della notifica

15 mag 2026
16 mag 2026

Indirizzo

c/o Filmstudio90 - Via De Cristoforis, 5 ,  21100, Varese, Varese, Italy


Descrizione del Festival
Cortometraggi di Studenti
Festival del cortometraggio 15'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2025
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  15'<
 AI Tools 
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
English Italian
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet




Photo of Cortisonici Ragazzi & Academy
Photo of Cortisonici Ragazzi & Academy
Photo of Cortisonici Ragazzi & Academy
Photo of Cortisonici Ragazzi & Academy

Italian
English


Inizio del Festival: 15 maggio 2026      Festival si chiude: 16 maggio 2026

CORTISONICI RAGAZZI: prodotti audiovisivi realizzati nelle scuole secondarie di primo e secondo grado e da associazioni, cooperative sociali ed enti che lavorano in ambito educativo con gruppi di giovani ed adolescenti. Il concorso è aperto anche alle opere realizzate in autonomia da gruppi informali di giovani videomakers o singoli autori di età inferiore ai 19 anni.

CORTISONICI RAGAZZI ACADEMY: prodotti audiovisivi realizzati nelle Università, Scuole di Cinema e Realtà formative post-diploma che operano nell’ambito dell’audiovisivo.

CORTISONICI RAGAZZI:
Premio della Giuria
Premio dell'Associazione
Premio Social

CORTISONICI RAGAZZI ACADEMY:
Premio della Giuria
Premio dell'Associazione

CORTISONICI RAGAZZI ACADEMY 2026

Nell'ambito della 23a edizione di CORTISONICI Festival di Cortometraggi, l’Associazione Cortisonici organizza la manifestazione CORTISONICI RAGAZZI 2026, che si svolgerà a Varese il 15 e 16 maggio 2026. All’interno di tale cornice sarà presentata al pubblico la terza edizione del concorso CORTISONICI RAGAZZI ACADEMY.

1. L’iscrizione al concorso CORTISONICI RAGAZZI ACADEMY è aperta ai prodotti audiovisivi realizzati nelle Università, Scuole di Cinema e Realtà formative post-diploma che operano nell’ambito dell’audiovisivo.

2. Possono partecipare esclusivamente opere prodotte dopo il 1° gennaio 2025 nell’ambito di progetti scolastici, realizzate da singoli allievi o gruppi di studenti iscritti alle realtà formative enunciate all’art. 1. Le opere potranno essere a tema libero. Potranno essere utilizzati diversi format audiovisivi: dal film di fiction, allo spot e al videoclip, fino alla videoarte, al reportage e al documentario.

3. Tutte le opere inviate dovranno, pena l’esclusione:

- avere una durata massima di 15 minuti inclusi i titoli di testa e di coda (NON SONO CONCESSE DEROGHE);

- essere accompagnate da scheda di partecipazione opportunamente compilata (vedi allegato);

- non costituire messaggi pubblicitari;

- essere in lingua italiana o essere sottotitolate in lingua inglese;

Tutte le opere a carattere razzista o diffamatorio saranno automaticamente rifiutate.

4. La partecipazione alla manifestazione è esente da quote d’iscrizione e quindi gratuita.

5. La scheda di partecipazione dovrà essere compilata in ogni sua parte e sottoscritta. Nella scheda di partecipazione il proponente dovrà attestare: a) di essere l'unico titolare del filmato, b) di essere a conoscenza del presente regolamento e di accettarlo senza riserva alcuna. Nel caso in cui i titolari dei diritti di utilizzazione del filmato siano più di uno, la scheda di partecipazione dovrà essere compilata da ciascuno di loro. Una singola scheda di partecipazione dovrà essere compilata per ogni opera presentata.

L’invio della scheda di partecipazione dovrà avvenire contestualmente all’invio dell’opera. La scheda, dopo essere stata stampata, compilata in ogni sua parte e sottoscritta, deve essere scannerizzata ed allegata (in formato jpg o pdf) alla mail contenente il link dell’opera (vedi paragrafo 7).

6. Ogni studente o gruppo di studenti può partecipare con un massimo di 2 opere. Con la sottoscrizione della scheda di partecipazione si attesta di essere in possesso della liberatoria per l’immagine delle persone che compaiono nei video.

7. L’invio del materiale avviene esclusivamente online. In caso le opere fossero già caricate su piattaforme video quali youtube o vimeo, è possibile inviare direttamente il link al video (se le opere saranno selezionate sarà poi richiesto l’invio di un file video in alta risoluzione). Altrimenti le opere dovranno essere caricate su https://festhome.com/festival/cortisonici-ragazzi-amp-academy o in alternativa inviate tramite link a servizi di file storage come www.swisstransfer.com o www.wetransfer.com . Dovrà essere inviata mail con relativo link all’indirizzo ragazzi@cortisonici.org .

8. Le opere dovranno essere inviate nelle modalità sopra citate entro martedì 31 marzo 2026 (farà fede la data di invio dell’email o la data di caricamento).

9. L’organizzazione non è responsabile per danni o perdita dei materiali durante l’invio e lo svolgimento della manifestazione.

10. Gli autori sono responsabili dei contenuti delle rispettive opere inviate e della diffusione per mezzo di esse di musica non originale protetta da diritti d’autore e di musica e/o immagini originali.

11. Le opere inviate non verranno restituite e costituiranno parte del patrimonio dell’archivio dell’Associazione CORTISONICI. Esse potranno essere mostrate a scopi culturali ed educativi senza fini di lucro.

12. Dopo una preselezione effettuata da un apposito comitato interno all’associazione, i cortometraggi saranno presentati al pubblico durante la manifestazione CORTISONICI RAGAZZI 2026. Le opere in concorso verranno valutate da una giuria appositamente nominata dall’Associazione Cortisonici. Al termine della manifestazione verrà decretato un vincitore che riceverà un premio speciale. Il comitato organizzativo si riserva la facoltà di assegnare menzioni ed eventuali altri premi.

13. Gli altri autori delle opere selezionate verranno informati via posta elettronica o telefonicamente entro giovedì 30 aprile 2026. Entro tale data sarà comunque possibile trovare l’elenco completo della selezione sul sito del festival.

14. Il comitato organizzativo si riserva il diritto di sospendere o modificare la manifestazione nel caso lo ritenga necessario.

15. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 i dati personali saranno trattati ai soli fini dell’organizzazione della manifestazione CORTISONICI RAGAZZI 2026 e delle eventuali successive manifestazioni ed iniziative organizzate o promosse dall’Associazione Cortisonici.

Nell'ambito della ventiduesima edizione di CORTISONICI Festival di Cortometraggi, l’Associazione Cortisonici organizza la manifestazione CORTISONICI RAGAZZI 2026, che si svolgerà a Varese il 15 e 16 maggio 2026.

------------------------------------

CORTISONICI RAGAZZI 2026

1. L’iscrizione al concorso CORTISONICI RAGAZZI 2026 è aperta a prodotti audiovisivi realizzati nelle scuole secondarie di primo e secondo grado e da associazioni, cooperative sociali ed enti che lavorano in ambito educativo con gruppi di giovani ed adolescenti. Il concorso è aperto anche alle opere realizzate in autonomia da gruppi informali di giovani videomakers o singoli autori di età inferiore ai 19 anni.

2. Possono partecipare esclusivamente opere realizzate (con o senza il supporto di adulti) dopo il 1° gennaio 2025 da studenti, gruppi di giovani e/o singoli autori rientranti nelle casistiche descritte al paragrafo 1. Le opere potranno essere a tema libero. Potranno esser utilizzati diversi format audiovisivi: dal film di fiction, allo spot e al videoclip, fino alla videoarte, al reportage e al documentario.

3. Tutte le opere inviate dovranno, pena l’esclusione:
- avere una durata massima di 15 minuti inclusi i titoli di testa e di coda (NON SONO CONCESSE DEROGHE);
- essere accompagnate da scheda di partecipazione opportunamente compilata (vedi allegato);
- non costituire messaggi pubblicitari;
- essere in lingua italiana o essere sottotitolate in lingua inglese;
Tutte le opere a carattere razzista o diffamatorio saranno automaticamente rifiutate.

4. La partecipazione alla manifestazione è esente da quote d’iscrizione e quindi gratuita.

5. La scheda di partecipazione dovrà essere compilata in ogni sua parte e sottoscritta. Nella scheda di partecipazione il proponente dovrà attestare: a) di essere l'unico titolare del filmato, b) di essere a conoscenza del presente regolamento e di accettarlo senza riserva alcuna. Nel caso in cui i titolari dei diritti di utilizzazione del filmato siano più di uno, la scheda di partecipazione dovrà essere compilata da ciascuno di loro. Una singola scheda di partecipazione dovrà essere compilata per ogni opera presentata.
L’invio della scheda di partecipazione dovrà avvenire contestualmente all’invio dell’opera. La scheda, dopo essere stata stampata, compilata in ogni sua parte e sottoscritta, deve essere scannerizzata ed allegata (in formato jpg o pdf) alla mail contenente il link dell’opera (vedi paragrafo 7).

6. Ogni classe, gruppo di studenti, singolo videomaker, ente o gruppo informale di giovani può partecipare con un massimo di 2 opere. Con la sottoscrizione della scheda di partecipazione si attesta di essere in possesso della liberatoria per l’immagine dei minori che compaiono nei video.

7. L’invio del materiale avviene esclusivamente online. In caso le opere fossero già caricate su piattaforme video quali youtube o vimeo, è possibile inviare direttamente il link al video (se le opere saranno selezionate sarà poi richiesto l’invio di un file video in alta risoluzione). Altrimenti le opere dovranno essere caricate su https://festhome.com/festival/cortisonici-ragazzi-amp-academy o in alternativa inviate tramite link a servizi di file storage come www.swisstransfer.com o www.wetransfer.com . Dovrà essere inviata mail con relativo link all’indirizzo ragazzi@cortisonici.org .

8. Le opere dovranno essere inviate nelle modalità sopra citate entro martedì 31 marzo 2026 (farà fede la data di invio dell’email o la data di caricamento).

9. L’organizzazione non è responsabile per danni o perdita dei materiali durante l’invio e lo svolgimento della manifestazione.

10. Gli autori sono responsabili dei contenuti delle rispettive opere inviate e della diffusione per mezzo di esse di musica non originale protetta da diritti d’autore e di musica e/o immagini originali.

11. Le opere inviate non verranno restituite e costituiranno parte del patrimonio dell’archivio dell’Associazione CORTISONICI. Esse potranno essere mostrate a scopi culturali ed educativi senza fini di lucro.

12. Dopo una preselezione effettuata da un apposito comitato interno all’associazione, i cortometraggi saranno presentati al pubblico durante la manifestazione CORTISONICI RAGAZZI 2026. Le opere in concorso verranno valutate da una giuria appositamente nominata dall’Associazione Cortisonici. Al termine della manifestazione verrà decretato un vincitore che riceverà un premio speciale. Il comitato organizzativo si riserva la facoltà di assegnare menzioni ed eventuali altri premi.

13. Gli altri autori delle opere selezionate verranno informati via posta elettronica o telefonicamente entro giovedì 30 aprile 2026. Entro tale data sarà comunque possibile trovare l’elenco completo della selezione sul sito del festival.

14. Il comitato organizzativo si riserva il diritto di sospendere o modificare la manifestazione nel caso lo ritenga necessario.

15. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 i dati personali saranno trattati ai soli fini dell’organizzazione della manifestazione CORTISONICI RAGAZZI 2026 e delle eventuali successive manifestazioni ed iniziative organizzate o promosse dall’Associazione Cortisonici.

Per informazioni:ragazzi@cortisonici.org

  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login