Logo of iChill Manila Film Fest

Scadenza
22 Jan 2017


Pubblicato: 21 Jan 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner iChill Manila Film Fest

iChill Manila Film Fest

Manila, Philippines


L'obiettivo di risvegliare le Filippine a nuovi modi di pensiero attraverso i film!


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of ÉCU - The European Independent Film Festival

Scadenza
22 Jan 2017


Pubblicato: 21 Jan 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner ÉCU - The European Independent Film Festival

ÉCU - The European Independent Film Festival

Paris, France


Cinema is an art form that needs to be simultaneously nourished and challenged and ÉCU - The European Independent Film Festival provides the perfect arena for indie filmmakers to express authentic cinematic storytelling in the most compelling ways possible.

As one the World’s truly stand out independent film festivals, ÉCU embraces innovation and creativity and allows directors in competition to showcase their films to audiences who appreciate and love independent cinema. Filmmakers who are selected into ÉCU’s Official Selection join an active community of creatives who continually push the boundaries of indie cinema.

"It is always an absolute joy to present one's work at ECU. The team are fantastically helpful, the jury extremely competent, and the selection of the highest quality. I would recommend participating to anyone who's in love with indie filmmaking!" - Celina Liesegang, producer of Viscera: Autopsy of a (non)human body, ÉCU 2022 Official Selection

"It's always a pleasure having our films at ÉCU, especially this year with our awarded short film "Useless"! The communication has been great during the whole process and our filmmakers are so excited to be part of this competition. See you again next year with new projects!" - Marta Salvador Tato, distributor of USELESS, the winner of the Best European Independent Dramatic Short award 2022

Since its inception in 2006 ÉCU has forged a path for independent film and the scope of its presence has grown to a global scale with the festival often being referenced as the European equivalent of Sundance, an honour that we don’t take lightly.

Spring is not only a fabulous time for Paris but an exciting time for ÉCU because that is when we showcase roughly around 100 of the World’s very best independent films. Although ÉCU emphasises European talent, it also recognises the genius of international filmmakers with several categories allocated to non-European films.

The next ÉCU, the 19th edition, will take place on the 19th, 20th and 21st of April, 2024 in Paris, France.

ÉCU isn’t just all about screening an amazing slate of films over its three-day event in Paris in April. There are also professional workshops led by experts in the industry, Q&A’s held with the attending filmmakers after every screening session and a chance to network with fellow filmmakers, producers, agents, industry representatives, prospective film buyers and, of course, the cinema-loving public. At ÉCU, there is a continual dialogue celebrating and critiquing the world’s best indie cinema of today.


Though ÉCU’s main event IS the three-day festival in Paris each spring, there is even more! Thanks to our over 50 partner festivals, partner organizations, film centres and film commissions, ÉCU’s goes on an annual world tour called ÉCU-On-The-Road, which gives award-winning films (as well as many of the Official Selection films) the opportunity to have their films screened to a broader, global audience. ÉCU-On-The-Road showcased films in over 80 countries around the globe in 2016 - 2023 at special ÉCU mini-festivals, partner festivals, cultural institutions and film schools, including an amazing seven day special festival in São Paulo, Brazil. The event was made possible through the support of Caixa Cultural, São Paulo and was a huge success. ÉCU also held special events in Berlin (Germany), Cannes (France) and was part of festivals in Lebanon, Italy, Russia, USA, Romania, Austria, Denmark and ot­her countries. This gives ÉCU filmmakers great exposure to audiences that they may never have reached.

Since 2006, ÉCU has helped the careers of literally hundreds of independent filmmakers, actors, DPs, editors, screenwriters and is honoured to be firmly established as one of the World’s eminent indie film festivals.

Above all, we are proud to be a filmmakers’ festival!


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Aysen Patagonia Film Festival FECIPA

Scadenza
22 Jan 2017


Pubblicato: 21 Jan 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival de Cine de la Patagonia Aysén FECIPA

Aysen Patagonia Film Festival FECIPA

Coyhaique, Chile


- Chilean or Argentinian Film-makers, or foreign film-makers who was shooting in Patagponian region.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario



 
Logo of Experimental Forum

Scadenza
21 Jan 2017


Pubblicato: 20 Jan 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Experimental Forum

Experimental Forum

Los Angeles, United States


Experimental Forum is an international performance, film and video art festival showcasing experimental film and artists’ moving image from new directors and innovative video artists from around the globe, with the third edition taking place in Los Angeles in November 2018. Our aim is to provide a supportive platform for the exciting and challenging work that is outside the scope of mainstream film festivals and art galleries.

We welcome experimental cinema pieces (abstract, narrative or documentary), video art works, essay films, artists’ moving image and media art, as well as documentary and narrative films that seek to expand, redefine or reconfigure the means and ends of their respective fields. Experimental Forum exists to provide access to, and develop audiences for, artists’ moving image work and is committed to engaging local audiences with new and/or unheard voices in film.

We are particularly interested in works made by early stage filmmakers and artists whose work is underrepresented. We provide a collaborative platform for moving image works made for the gallery and for the cinema with the aim of building a community across disciplinary and institutional faultlines.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Miraj International Short Film Festival 2017

Scadenza
20 Jan 2017


Pubblicato: 19 Jan 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Miraj International Short Film Festival 2017

Miraj International Short Film Festival 2017

Miraj, India


*About the festival
The year 2016 marked the commencement of a new tradition in the city of Miraj, as the first ever Miraj International Short Film Festival(MISFF) was held in February 2016.

It was for the very first time a festival of such kind and magnitude was being held here. To bring back the fading lime light, bestow the truly deserved recognition of the city and safeguard the city’s rich heritage was the sole purpose of organizers and the festival directors.

It seems art does not have language, it neither minds borders nor race, and it rather came true at the film festival. Films from different states of the country and across the globe participated in the festival and proudly took back prizes from our soil, entwining with us, a lifelong relation. We are now reaching to you with the second edition of the MISFF only to join more people in our initiative and inspire the youth of today in the art of film making. We aim to recognize the smallest glimpse of a filmmaker and avail them a platform to showcase their talent. Come; let’s get mesmerized in this beautiful carnival of art.

*About the City
Miraj- a city that can be defined in a single word: Art! The city adorned with a crown of art and music. They say art runs in the blood and it couldn’t be truer for this city. The hometown of percussion and stringed instruments, a rich heritage of classical music and a tradition of theater and dramas dating back to the independence struggle. The land gave birth to many artist.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Fantastico  Terrore



 
Logo of Festival de Málaga

Scadenza
20 Jan 2017


Pubblicato: 19 Jan 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of Festival de Málaga

Banner Festival de Málaga

Festival de Málaga

Málaga, Spain


1. OBIETTIVI

Gli obiettivi del Festival di Malaga sono diffondere e promuovere i film spagnoli e la loro sfera culturale generale. In questo senso, il Festival è anche una piattaforma per le produzioni cinematografiche latinoamericane. Le sue funzioni includono l'organizzazione di un evento per i diversi settori professionali dei film in spagnolo (intesi come film prodotti in Spagna e in tutta l'America Latina, incluso il Brasile) per promuoverne lo sviluppo e promuovere le vendite internazionali.

Il Festival de Málaga è riconosciuto dalla Federazione internazionale delle associazioni di produttori cinematografici (FIAPF) (www.fiapf.org).

In conformità con questi obiettivi, la 29a edizione del Festival de Málaga si terrà dal 6 al 15 marzo 2026.


GOYA!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Tlanchana Fest, Film and Digital Art Festival

Scadenza
20 Jan 2017


Pubblicato: 19 Jan 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Tlanchana Fest Festival de Cine y Arte Digital

Tlanchana Fest, Film and Digital Art Festival

Zinacantepec , Mexico


Tlanchana Fest, Festival del cinema e dell'arte digitale è realizzato da Tlanchana Cultura Audiovisual AC, al fine di creare uno spazio espositivo per talenti emergenti dal Messico e dal mondo, combinando elementi che promuovono la creazione cinematografica insieme ai nuovi media e all'arte digitale.

La nona edizione del Tlanchana Fest si terrà dal 3 al 5 luglio 2025 e sarà caratterizzata da una serie di proiezioni, conferenze e workshop, oltre a strutture e altre attività che verranno svolte virtualmente e di persona e che serviranno da incentivo per il lavoro in materia di arte cinematografica e digitale.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of 12th Noida International Film Festival-2025, India

Scadenza
20 Jan 2017


Pubblicato: 19 Jan 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner 12th Noida International Film Festival-2025, India

12th Noida International Film Festival-2025, India

Greater Noida, India


Miniboxoffice International Film Festival è ora il Noida International Film Festival. Dopo aver avuto tre edizioni di successo del Miniboxoffice International Film Festival, che si rivolge principalmente ai cortometraggi, è ora diventato più grande con l'aggiunta della sezione lungometraggi. Nell'anno 2014 la direzione di Miniboxoffice l'ha ribattezzata con il nome della città in più rapida sviluppo dell'India «NOIDA». È un omaggio alla città in cui Miniboxoffice inizia nel 2010 e la città stessa è la casa della più grande città del cinema dell'India settentrionale.



L'obiettivo del 9° Noida International Film Festival-22 è quello di presentare un grande cinema di registi mondiali in grande stile e allo stesso tempo fornire networking professionale e introdurre le attuali tendenze del cinema ai partecipanti. L'obiettivo del festival è quello di potenziare i registi indipendenti e impegnati a diventare un evento cinematografico premium che favorisca la crescita dei registi indipendenti.



Le edizioni dal 2014 al 2021 del NIFF hanno avuto un enorme successo con la partecipazione di registi provenienti da oltre 90 paesi. Il NIFF-22 dovrebbe raggiungere molti traguardi verso lo sviluppo di Independent Cinema. Con questo accolgo con favore tutti i registi a venire e unirsi al movimento che porta il più alto livello di pensieri e cultura delle diverse nazioni sotto forma di cinema arricchente e divertente.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of UNCIPAR,  INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL

Scadenza
20 Jan 2017


Pubblicato: 19 Jan 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Jornadas de Cine y Video Independiente UNCIPAR

UNCIPAR, INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL

Buenos Aires, Argentina


Festival with national and international competition section.

Special sections for invited movies and to workshops


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of Festival de Málaga. Sección Afirmando los Derechos de las Mujeres

Scadenza
20 Jan 2017


Pubblicato: 19 Jan 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival de Málaga. Sección Afirmando los Derechos de las Mujeres

Festival de Málaga. Sección Afirmando los Derechos de las Mujeres

Málaga, Spain


ASSERTING WOMEN'S RIGHTS è un progetto nato dal Festival di Malaga, in collaborazione con la documentarista Mabel Lozano e il Dipartimento per le pari opportunità del Comune di Malaga, come strumento di protesta e difesa. Questa sezione è stata creata con l'obiettivo di esplorare e affrontare questioni che aumentano la consapevolezza sociale sui diritti delle donne ogni anno.

Lanciata nel 2008, questa sezione del Festival di Malaga è giunta alla sua 19a edizione. Il progetto ha un duplice scopo: far luce sulle ingiustizie che le donne continuano a subire nel XXI secolo semplicemente perché sono donne e promuovere e sostenere film creati da donne.

Attraverso Asserting Women's Rights, abbiamo attirato l'attenzione sulle sfide che le donne devono affrontare in diverse parti del mondo. Ancora oggi, ci sono molti luoghi in cui donne e ragazze devono lottare ogni giorno per la loro sopravvivenza. In queste regioni, le pratiche tradizionali e le norme culturali spesso ostacolano il loro sviluppo personale e sociale, impedendo loro di raggiungere l'uguaglianza con i loro colleghi maschi.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of Busan International Short Film Festival

Scadenza
20 Jan 2017


Pubblicato: 19 Jan 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of Busan International Short Film Festival

Banner 부산국제단편영화제 - Busan International Short Film Festival

Busan International Short Film Festival

Busan, South Korea


Il Busan International Short Film Festival (BISFF) è stato lanciato nel 1980 come Korean Short Film Festival.

È stato il primo festival di cortometraggi ad apparire in Corea e si terrà la sua 42esima edizione nel 2025.

BISFF sarà un'opportunità straordinaria per professionisti e appassionati provenienti da tutta la nazione e da tutto il mondo.


OSCAR!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of MEDINA FILM FESTIVAL

Scadenza
19 Jan 2017


Pubblicato: 18 Jan 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of MEDINA FILM FESTIVAL

Banner Semana de Cine de Medina del Campo

MEDINA FILM FESTIVAL

Medina del Campo, Spain


Il Medina Film Festival (SECIME) è uno degli eventi più consolidati nel panorama cinematografico nazionale, identificato come uno dei principali riferimenti per la promozione e la diffusione dei cortometraggi. È riuscito a imporsi come festival con una propria personalità, scommettendo sia sui talenti emergenti che sulle traiettorie più consolidate.

Il festival è sinonimo di impegno per il cortometraggio e si colloca all'epicentro di un'offerta audiovisiva approvata dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences of Spain come uno dei festival chiave nella preselezione dei candidati ai premi Goya. Oltre ad avere dal 2016 il riconoscimento dell'AIC (Short Film Industry Association).

La sua offerta comprende sei concorsi a livello nazionale e internazionale, al fine di coprire tutti i generi e i formati audiovisivi - fiction, fantasy e animazione - oltre a fornire uno spazio per documentari e video musicali. Aumentare l'offerta attraverso vari cicli come The Image of History, The Classics Chair e Museum Afternoons.

Inoltre, tra i suoi obiettivi vi sono la promozione, la creazione e la produzione audiovisiva attraverso il Concorso nazionale per progetti di cortometraggi e l'influenza sulla crescita dell'industria audiovisiva di Castilla y León con la preselezione di opere per il Progetto Quercus.

Il festival completa la sua offerta attraverso l'impegno verso nuovi modi di comunicazione e diffusione dell'audiovisivo attraverso gli spazi di incontro, lo streaming e il contributo teorico offerto dalle masterclass guidate da e per professionisti.

Se vuoi saperne di più sulle nostre proposte puoi visitare il nostro sito web: http://medinafilmfestival.com o contattarci all'indirizzo info@medinafilmfestival.com


GOYA!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Music Video



 
Logo of MEDINA FILM FESTIVAL

Scadenza
17 Jan 2017


Pubblicato: 16 Jan 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of MEDINA FILM FESTIVAL

Banner Semana de Cine de Medina del Campo

MEDINA FILM FESTIVAL

Medina del Campo, Spain


Il Medina Film Festival (SECIME) è uno degli eventi più consolidati nel panorama cinematografico nazionale, identificato come uno dei principali riferimenti per la promozione e la diffusione dei cortometraggi. È riuscito a imporsi come festival con una propria personalità, scommettendo sia sui talenti emergenti che sulle traiettorie più consolidate.

Il festival è sinonimo di impegno per il cortometraggio e si colloca all'epicentro di un'offerta audiovisiva approvata dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences of Spain come uno dei festival chiave nella preselezione dei candidati ai premi Goya. Oltre ad avere dal 2016 il riconoscimento dell'AIC (Short Film Industry Association).

La sua offerta comprende sei concorsi a livello nazionale e internazionale, al fine di coprire tutti i generi e i formati audiovisivi - fiction, fantasy e animazione - oltre a fornire uno spazio per documentari e video musicali. Aumentare l'offerta attraverso vari cicli come The Image of History, The Classics Chair e Museum Afternoons.

Inoltre, tra i suoi obiettivi vi sono la promozione, la creazione e la produzione audiovisiva attraverso il Concorso nazionale per progetti di cortometraggi e l'influenza sulla crescita dell'industria audiovisiva di Castilla y León con la preselezione di opere per il Progetto Quercus.

Il festival completa la sua offerta attraverso l'impegno verso nuovi modi di comunicazione e diffusione dell'audiovisivo attraverso gli spazi di incontro, lo streaming e il contributo teorico offerto dalle masterclass guidate da e per professionisti.

Se vuoi saperne di più sulle nostre proposte puoi visitare il nostro sito web: http://medinafilmfestival.com o contattarci all'indirizzo info@medinafilmfestival.com


GOYA!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Music Video



 
Logo of LA Underground Film Forum

Scadenza
17 Jan 2017


Pubblicato: 16 Jan 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner LA Underground Film Forum

LA Underground Film Forum

Los Angeles, United States


LA Underground Film Forum (LAUFF) è la principale vetrina di Los Angeles di sperimentazione nei media cinematografici, video e audio. Si concentra su cinema d'avanguardia, d'arte, indipendente e non a basso budget, con la quinta edizione che si terrà a luglio 2020, Los Angeles.

Il nostro programma offre ai registi una sede per reinventare ed esplorare nuovi approcci, promuovere nuove forme di media art e costruire un pubblico per questo tipo di lavoro. Il nostro obiettivo è presentare una vasta gamma di lavori che esplorano le numerose definizioni e interpretazioni del concetto di «underground».

Cerchiamo film realizzati con passione, ossessione e spinta; film che vadano oltre le aspettative e il genere; film, progetti video e audio che si sforzano di superare i confini della forma e dei contenuti accettati. Un forte senso di paternità è un must.

LAUFF accetta tutte le forme e generi: dal dramma, documentario, sperimentale, cult, art-house, lingua straniera, commedia, horror, fantascienza, animazione, LGBT, indigeni, erotici, cinema lento e video arte...


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of AfryKamera. Festiwal Filmów Afrykanskich

Scadenza
17 Jan 2017


Pubblicato: 16 Jan 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner AfryKamera. Festiwal Filmów Afrykanskich

AfryKamera. Festiwal Filmów Afrykanskich

Warsaw, Poland


The first AfryKamera Film Festival was organized by FilmGramm Foundation in cooperation with the South African Embassy during the months of April-June 2006. It aimed to use cinematography to bring Africa to the attention of the Polish public. The 1st AfryKamera premiered in Warsaw and also ran in Krakow, Poznan, Lodz, Torun and Konin. The unbelievable media interest and good ticket sales during the first festival in 2006 confirmed our belief that Africa is a theme of immense interest to a growing number of people. Since the very 1st edition, AfryKamera has been well covered in the Polish media, which confirms the great marketing potential of such an event for Africa in general, as well as, for sponsors and patrons.

As it stands AfryKamera is the first African Film Festival in Central and Eastern Europe as well as the largest African-themed event in Poland and the wider region.

AfryKamera has managed to occupy a niche in the film festival market – although there are many international film festivals, they generally show a limited range of African films. AfryKamera is therefore the only festival in Poland dedicated purely to films from the continent. In the past few years the festival has decided to explore new avenues not only in the art of cinematography, but also in the presentation of African art, music, and culture.

The main events of the African Film Festival AfryKamera take place in Warsaw, Poland, traditionally in either Kino Luna or Kinoteka, the capital city's premier arthouse cinemas. The event in 2018 will last 10 days and presents 15-25 full length features and documentaries as well as some 20 short films from around the continent and from the African diapora. The key motto of the festival is "Made in Africa", as the focus is put on the quality of moviemaking on the continent and the enhanced capacity to make world-class movies.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of The Nollywood Travel Festival NTF

Scadenza
16 Jan 2017


Pubblicato: 15 Jan 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Lungometraggi


Banner The Nollywood Travel Festival NTF

The Nollywood Travel Festival NTF

Toronto, Canada


The Nollywood Travel Festival celebrates the best of Nigerian cinema and will be hosted in Toronto, Canada from 5-7 May 2017. It will be a weekend of special indoor and outdoor screenings, inspiring discussions,meeting,parties and awards.


Festival Internazionale

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Ffresh Student Media Festival

Scadenza
15 Jan 2017


Pubblicato: 14 Jan 2017
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Ffresh Student Media Festival

Ffresh Student Media Festival

Cardiff, United Kingdom



Now in its 16th year, Ffresh – the Student Media Awards – features the best student work from all over the world, along with masterclasses, panel sessions and workshops with some of the industry’s most renowned and respected figures.

Previous guests have included directors Stephen Frears, Mike Leigh, Sergey Dvortsevoy, Asif Kapadia, Jonathan Caouette, Matt Lipsey, Matt Lambert, and Gaston Kaboré; screenwriters Andrew Davies and Tim Firth; producers Stephen Garrett, Bethan Jones, and Sally Hibbin; highly acclaimed visual artists Lichtfaktor and Semiconductor; international FX companies The Mill and Double Negative; Oscar winning editor Jim Clark; and animators Johnny Kelly, Merlin Crossingham, Phil Mulloy, & Peter Dodd, amongst many others.

The purpose of the Awards is to celebrate the best work being created by the up-and-coming media talent from around the world, and to provide a vital link between higher education and the media industry sector.

Ffresh is a BAFTA Cymru qualifying festival.

Ffresh also runs two BFI Film Academies in South Wales for 16-19 year olds in VFX and Animation.

PLEASE BE AWARE WE MAY ASK FOR STUDENT IDENTIFICATION TO CONFIRM THAT YOU ARE A STUDENT. THIS FESTIVAL IS JUST FOR STUDENTS.

Please check with your educational institute first to check if they are a member of Ffresh, as they may be able to give you a password that will enable you to submit to us for free. If your education institute would like to talk to us about being a member of Ffresh please get them to email us on info@ffresh.com.


BAFTA!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Music Video



 
Logo of 7th Tenemos Que Ver International Human Rights Film Festival of Uruguay

Scadenza
15 Jan 2017


Pubblicato: 14 Jan 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner 7º Tenemos Que Ver, Festival Internacional de Cine y Derechos Humanos de Uruguay

7th Tenemos Que Ver International Human Rights Film Festival of Uruguay

Montevideo, Uruguay


The International Human Rights Film Festival of Uruguay organized by Tenemos Que
Ver and Cotidiano Mujer opens its call for national and international films, to select
its 7th edition.

In this edition the central theme is Institutional Violence. Other human rights topics are NOT excluded.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Sehsüchte International Student Film Festival

Scadenza
15 Jan 2017


Pubblicato: 14 Jan 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Sehsüchte Internationales Studierendenfilmfestival

Sehsüchte International Student Film Festival

Potsdam, Germany


La 54a edizione del Sehsüchte International Student Film Festival, uno dei più grandi festival cinematografici per giovani registi in Europa, si svolgerà dal 23 aprile al 27 aprile 2025 a Potsdam. Offre ai registi emergenti di tutto il mondo una piattaforma per presentare le loro opere a un vasto pubblico ed entrare in contatto con l'industria. Fondato negli anni '70 come vetrina per i giovani registi della RDT, Sehsüchte si è affermato nel corso dei decenni come festival di importanza internazionale ed è diventato parte integrante del panorama culturale di Berlino e del Brandeburgo.

Sehsüchte si considera un luogo di incontro e creatività, un evento di diversità culturale e una celebrazione del cinema, oggi come domani. Il festival è pianificato, organizzato e realizzato interamente dagli studenti della Filmuniversität Babelsberg KONRAD WOLF. Il collegamento diretto con la rinomata università cinematografica consente uno scambio unico tra giovani talenti, pratica dei media e mondo accademico.

Il motto del festival cinematografico Sehsüchte nel 2025 va ben oltre. Il motto ha lo scopo di sottolineare gli aspetti diversi e profondi del festival che vanno oltre l'ordinario e collegano il passato e il futuro del cinema. beyond incarna l'idea di costruire un ponte tra elementi nostalgici e innovazioni moderne. L'attenzione si concentra sulle sinergie che nascono quando generazioni e prospettive diverse, giovani registi ed esperti del settore, entrano in contatto e imparano gli uni dagli altri. beyond riflette la diversità delle storie che verranno raccontato a Sehsüchte. In un clima sociale sempre più polarizzato, ci riteniamo disposti ad ascoltare tutte le voci e a rimanere aperti. Indipendentemente dall'origine, dai mezzi finanziari, dal livello di istruzione, dal genere e dalle nostre altre differenze, vogliamo offrire a tutti la possibilità di creare una piattaforma. Vogliamo pensare al nostro festival oltre confini e barriere. Con beyond, invitiamo il nostro pubblico ad ampliare i propri orizzonti ed esplorare nuove idee e concetti. L'obiettivo è superare i confini culturali, geografici e ideologici per creare una piattaforma per una narrativa diversa.


Il nostro programma offre uno schermo ad artisti locali e internazionali, ci permette di sperimentare prospettive (non) conosciute attraverso una varietà di forme di espressione cinematografico-estetiche e promuove il dialogo tra regioni cinematografiche sottorappresentate e quelle affermate.
Con un campus del festival incentrato nella «Schiffbauergasse», Sehsüchte apre uno spazio per il networking e la discussione tra studenti ed esperti del settore. Ci consideriamo un festival giovane con una posizione chiara: solo attraverso uno scambio onesto all'altezza degli occhi è possibile superare le sfide del settore, creare una consapevolezza delle risorse ecologiche e sociali e, soprattutto, plasmare una cultura cinematografica aperta. Abbracciamo l'attuale trasformazione e diamo forma attivamente al potenziale che ne deriva, al futuro del cinema.

Sezioni
Lungometraggio
Film documentario
Film impegnato
Focus: animazione
Futuro: bambini
Futuro: adolescenti
360°
Esposizione — Resonant Realities
Schreibsüchte
Retrospettiva
Vetrina
Film di genere


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of  Cine y DDHH para Niños, Niñas y Adolescentes

Scadenza
15 Jan 2017


Pubblicato: 14 Jan 2017
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner  Cine y DDHH para Niños, Niñas y Adolescentes

Cine y DDHH para Niños, Niñas y Adolescentes

Montevideo, Uruguay


El Festival Internacional de Cine y Derechos Humanos de Uruguay organizado por Tenemos Que Ver y Cotidiano Mujer, abre su convocatoria a películas nacionales e internacionales para la Muestra “Cine y Derechos Humanos para Niños, Niñas y Adolescentes” que estén dirigidas al público infantil y adolescente en dos franjas etarias: niños y niñas entre 6 y 11 años y adolescente entre 12 y 17 años.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Music Video