Logo of Huesca International Film Festival

Scadenza
13 Mar 2015


Pubblicato: 11 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of Huesca International Film Festival

Banner Festival Internacional de Cine de Huesca

Huesca International Film Festival

Huesca, Spain


L'Hollywood Academy sostiene il Festival Internazionale del Cinema di Huesca riconoscendolo tra i finalisti degli Oscar nella categoria Miglior cortometraggio di finzione, inoltre l'Accademia Spagnola delle Arti e delle Scienze del Cinema lo riconosce per i premi Goya.

http://www.oscars.org/sites/default/files/88aa_shorts_festival_list.pdf


OSCAR!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro  Sperimentale



 
Logo of St Cloud Film Fest

Scadenza
14 Aug 2015


Pubblicato: 10 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner St Cloud Film Fest

St Cloud Film Fest

St Cloud, United States


Il St Cloud Film Fest promuove film e registi creando opportunità per l'educazione, la produzione e l'apprezzamento durante un festival annuale e attraverso la sensibilizzazione di un anno.

Il 2020 segna il decimo anno del St Cloud Film Fest!

Il St Cloud Film Fest si svolge per otto giorni in un teatro storico sulle rive del fiume Mississippi. La scena artistica del centro è un fulcro per la comunità artistica circostante. Molti artisti visivi locali hanno mostre in mostra lungo St. Germain Street e 5th Avenue.

Siamo un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla promozione del cinema indipendente lungimirante e impegnata a dare agli studenti l'opportunità di creare i propri progetti. Teniamo workshop stop-motion per studenti elementari e diamo agli studenti delle scuole superiori e universitari la possibilità di fare un film nell'ambito di un concorso per il fine settimana.

La folla è appassionata e intelligente per il cinema. Ci piacerebbe avere la possibilità di mostrare il tuo film a un nuovo pubblico. Dall'azione live all'animazione, dal documentario alla sperimentazione, tutti i cineasti hanno un posto e una voce in questo festival cinematografico.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Asian Summer Film Festival ( Vic, Barcelona)

Scadenza
20 May 2015


Pubblicato: 10 Feb 2015
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Asian Summer Film Festival ( Vic, Barcelona)

Asian Summer Film Festival ( Vic, Barcelona)

Vic, Spain


L'Asian Summer Film Festival vuole presentare la cultura asiatica attraverso la cinematografia popolare prodotta nei paesi del continente.

Il Festival ha diverse categorie come una sezione competitiva, retrospettive, proiezioni per bambini e serate a tema. L'anno scorso sono stati mostrati 40 titoli provenienti da Cina, Hong Kong, Tailandia, Corea del Sud, Giappone e India, alcuni dei quali erano anteprime mondiali e internazionali, anteprime europee o anteprime dei festival spagnoli. I 18 film programmati nella sezione ufficiale hanno gareggiato per il Premio della Giuria, il Lucky Cat Award, assegnato dal pubblico al miglior film in concorso, e il Critics' Choice Award.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro



 
Logo of New Urbanism Film Festival - 5th Annual

Scadenza
31 Jul 2015


Pubblicato: 10 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner New Urbanism Film Festival - 5th Annual

New Urbanism Film Festival - 5th Annual

Los Angeles, United States


The New Urbanism Film Festival is a film festival with a purpose. We want to encourage audiences to think about how they can make their cities and towns a better place. If your film addresses issues in that area, we'd like to see it.

We give awards for the best short film in each of these categories
-Architecture
-Bicycles
-Economic Development
-Healthy Cities
-Street Art / Public Art
-Tactical Urbanism
-Urban Design
-Walkability

The Top Prizes are
-Best of Fest (Best Film (feature or short) explaining New Urbanism
-Emerging Ideas (Workshop, Installation, Presentation, or Event held during the festival)

After the screenings, audiences are invited to dialogue with leading urban thinkers about the issues raised during the movie and discuss current local projects.

The festival also offers lots of special events, workshops, tours and classes that help audiences take lessons from the film and apply them to their hometown. We strongly encourage filmmakers to attend the festival.

This festival attracts filmmakers, artists, street artists, architects, urban planners, political leaders, bicycle advocates, faith-based community leaders, and fans of the urban environment. Here's a list of some of our past guest speakers.

Melissa Balmer, California Bike Coalition
Howard Blackson, president California Chapter of the Congress for the New Urbanism
Andy Boenau, host Urbanism Speakeasy,
Chris Bruntlett, director, Vancouver Cycle Chic
Diego Cardoso, L.A. Planning Commission, Director of Planning at LA METRO
Rick Cole, Los Angeles Deputy Mayor for Budget & Innovation,
Tim Deegan, former Chair of the Mid City West Community Council
Chris Elisara, board member, Congress for the New Urbanism
Scott Epstein, chair Mid City West Community Council
William Fain, architect and urban planner, partner Johnson Fain,
Dawn Finley, co-founder, Feminist Library On Wheels
Nat Gale, LA Great Streets Program Director, Office of Mayor Eric Garcetti
Debra Gerod, Partner, Gruen Associates,
Dean Haglund, actor, the X-files,
Tim Halbur, director of communications at Congress for the New Urbanism
Karney Hatch, director, Plant This Movie
Eric Jacobsen, author, Sidewalks in the Kingdom
Scott Hamilton Kennedy, director The Garden
Colin Marhsal, host of Notebook on Cities and Culture
Kellie Morris, author, We All Ride Bikes
Bob Nesson, director, Power to the Pedals
Taylor Nichols, Mid City West Communit Council Transportation committee co-chair
Marquis Olison, community organizer
Moncho1929, street artist
Neal Payton, West Coast director of Torti Gallas Partners,
Stefanos Polyzoides, architect & urban planner MoulePolyzoides
Peter Quintanilla, Prince’s Foundation for Building Community
Thomas Rigler, producer of the KCET series CITYWALK
Rebecca Autumn Sansom, director, Trainsforming America
Meghan Sahli-Wells, Mayor of Culver City, co-founder of the Culver City Bike Coalition
Scott Schultz, creator, BUSted True tales from people who ride the bus in LA
Kyle Sears, New Parish Collective
Maria Sipin, co-host of Women Talk Bikes
Ryan Swanson, founder The Urban Conga
Barry Taylor, Art Center Professor of Advertising & Marketing
J. Keith Van Straaten, host, Beat the Geeks,
Mike Wells, producer, American Makeover: Fresno
Will Wright, AIA-LA honorary, Government affairs liaison

Awards & Prizes

Prizes include:

Award Certificate
Gifts from our sponsors and media partners
Free submissions for life
All Access Pass to NUFF2015


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Altro  Sperimentale



 
Logo of Dieciminuti Film Festival

Scadenza
30 Sep 2015


Pubblicato: 10 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Dieciminuti Film Festival

Dieciminuti Film Festival

Ceccano, Italy


Il Dieciminuti Film Festival, è stato ideato nel 2005 dall’Associazione culturale IndieGesta, ed è riuscito a diventare in poco tempo una delle rassegne dedicate al cinema breve più importanti d’Italia.

Il Festival, alle cui prime 20 edizioni hanno partecipato più di 19.200 cortometraggi coinvolgendo quasi 24.000 spettatori complessivi, è strutturato in diverse sezioni competitive: Selezione Ufficiale (per cortometraggi fino a 10 minuti), Extralarge (per cortometraggi tra i 10 e i 15 minuti), Animazioni (per animazioni fino a 10 minuti), Doc10 (per documentari fino a 10 minuti), Visti da Vicino (per cortometraggi fino a 10 minuti realizzati da autori provenienti dalla provincia di Frosinone).

Alle sezioni competitive, per cui è aperto un bando pubblico diffuso a livello europeo, si affianca la Dieciminuti Academy, una scuola di cinema che porta giovani della nostra provincia a realizzare da zero un cortometraggio di finzione o di animazione. La cosa che rende unico il Festival nel panorama nazionale consiste nell’essere una vera e propria scuola per i giovani che intendono avvicinarsi al mondo del cinema. E’ poi molto apprezzata la Sezione Esplorazioni, che consente agli spettatori di entrare in contatto con la cinematografia breve proveniente ogni anno da un Paese diverso. Nelle scorse edizioni il festival ha ospitato i corti inediti dei maestri dell’animazione giapponese dello Studio Ghibli, diretto da Hayao Miyazaki, i corti del Teheran Film Festival, il cinema magico di Georges Méliès, le avanguardie, Lynch, il cinema breve spagnolo...


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Benevento Social Film Festival Artelesia

Scadenza
07 Apr 2015


Pubblicato: 09 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Social Film Festival ArTelesia Benevento

Social Film Festival ArTelesia Benevento

Benevento, Italy


Il Social Film Festival ArTelesia è organizzato dall’Associazione Culturale no profit “Libero Teatro”. L’evento si avvale del sostegno del MIC Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, della Film Commission Regione Campania, del Cesvolab, e del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni razziali, della Provincia di Benevento, del Comune di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento, dell’Arcigay Napoli, del Centro di Ateneo Sinapsi dell’Università Federico II di Napoli, dell’Università degli Studi del Sannio, dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Università UCAM San Antonio de Murcia (Spagna), del CADMUS. Il Festival è, altresì, è componente dell’Associazione Festival Italiani di Cinema (AFIC). All’organizzazione della XVedizione parteciperanno studenti delle menzionate Università in qualità di Stagisti.

FINALITÀ DEL CONCORSO

Il Social Film Festival ArTelesia intende promuovere la cinematografia sia in Italia sia all’estero. Il Festival rappresenta una vetrina per la valorizzazione di film di interesse culturale, appartenenti al circuito del cinema indipendente e non. Luogo ideale per vivaci confronti tra produttori, autori e distributori, ma anche tra l’universo produttivo e il pubblico di riferimento, il Festival promuove la diffusione di film di alto valore artistico, capaci di contribuire alla crescita culturale e alla formazione di una matura coscienza critica nei giovani.

TEMI

- IO MI APPARTENGO – rispetto della propria individualità, saper essere oltre ogni apparire, coltivare la propria libertà contro ogni dipendenza.

- INTEGRAZIONE – rispetto dell’identità etnica e culturale contro ogni forma di discriminazione: beyond cultural stereotypes

- SUPERFICI PROFONDE – scoperta e valorizzazione del patrimonio storico-artistico dei territori

- ORTOMETRAGGIO - Storie di agricoltura sostenibile

- LIBERO

SEZIONI

- Filmmaker: registi emergenti e professionisti, case di produzione e distribuzione

- DiVabili: lavori realizzati da registi diversamente abili o che abbiano coinvolto attori diversamente abili che non devono necessariamente incentrarsi sul tema della disabilità


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Fantastico  Terrore  Sperimentale



 
Logo of Monterrey International Film Festival

Scadenza
02 May 2015


Pubblicato: 09 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi

Promotional card of Monterrey International Film Festival

Banner Festival Internacional De Cine De Monterrey — ficmonterrey

Monterrey International Film Festival

Monterrey, Mexico


Il ficmonterrey è alla costante ricerca di narrazioni umane che si basino su punti di vista che emergono da un mondo in costante movimento e trasformazione, in interconnessione e innovazione per la sua selezione.

Il Festival cerca film con il potere di risiedere nella memoria collettiva del pubblico, con il potere di commuovere e creare un dialogo con loro.

Uno degli interessi principali del team organizzativo di ficmonterrey è incoraggiare nuove prospettive, coloro che sono giovani non perché sono giovani, ma perché sono freschi, per rimanere critici, per realizzarsi con l'innovazione e avventurarsi in vari rischi.

L'obiettivo generale di ficmonterrey è riunire a Nuevo León un pubblico di persona e uno virtuale in tutto il Messico, prima di una selezione di cinema contemporaneo messicano e internazionale creato da registi con visioni diverse, fresche, rischiose, critiche e innovative. Allo stesso modo, siamo interessati a fornire uno spazio di formazione che promuova l'incontro tra registi, film e pubblico; e attività che promuovano la produzione cinematografica, in particolare quella femminile e regionale.


HIGHLIGHTED!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of BendFilm Festival

Scadenza
03 Jul 2015


Pubblicato: 07 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner BendFilm Festival

BendFilm Festival

Bend, United States


Filmmakers: You are the reason we do this. BendFilm puts its focus on filmmakers first, with awards, several of which will be CASH AWARDS.

Several of the categories are JURIED. A short list of some of our past amazing jurors:

· Sharon Badal, Tribecca Film Festival
· Christian Gaines, Withoutabox at iMDb.com
· Dana Harris, editor in chief & general mgr of IndieWIRE
· Tony Award winner, Gregory Jbara
· Jon Korn, Sundance Film Festival
· Betsy Sharkey, Los Angeles Times Film Critic
· Ondi Timoner, DIG! and We Live in Public
· Gus Van Sant, Filmmaker
· Neal Block, Magnolia Pictures
· Lisa Schwarzbaum, Critic and essayist
· Franklin Leonard, Founder of the Black List

Named one of MOVIEMAKER MAGAZINE's 20 Film Festivals Worth the Entry Fee, the event runs deeper than the marathon film-watching that fills guests' schedules from dawn until, well, dawn. Everyone you see on the sidewalks, in the restaurants and bars makes, cares, or has an opinion about film. It is the serendipitous encounters and ensuing discussions with the filmmakers and fellow passholders that makes the weekend so inspiring, affecting, and infectious.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro



 
Logo of Kratkofil Plus International Film Festival

Scadenza
06 Apr 2015


Pubblicato: 07 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Kratkofil Plus International Film Festival

Kratkofil Plus International Film Festival

Banja Luka, Bosnia and Herzegovina



Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of A Long Week of Short Films Festival, Shanghai 2017

Scadenza
31 Mar 2015


Pubblicato: 06 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner A Long Week of Short Films Festival, Shanghai 2017

A Long Week of Short Films Festival, Shanghai 2017

Shanghai, China


Kan-Kan Media is pleased to announce the second edition of “A LONG WEEK OF SHORT FILMS FESTIVAL” Shanghai.

“A LONG WEEK OF SHORT FILMS FESTIVAL” is a unique film event that aims to bring together Chinese film and art institutions, film professionals, students and audience in Shanghai and create a platform to exchange and promote the diversity of the world cinema. During 10 days the festival will present more than 200 short films selected from more than 60 countries around the world.

“A LONG WEEK OF SHORT FILMS” Festival is the result of the collaboration between Kan-Kan Media and Chinese art and film institutions like Minsheng Museum of Contemporary Arts in Shanghai (official host of the Festival) and Shanghai Film Art Academy. It arises from the need to create a platform for a dialogue and exchange between film professionals, students, film communities and audiences taking as a reference point Shanghai/China.

The previous edition of LWSF was a huge success with more than 2000 submissions, 200 films selected and 10 days of film screenings, workshops, talks, music concerts and dance performances attended by 1000+ film-lovers, among them film professionals, students, film communities and artists of other disciplines.

This year the focus will be on the discovery of emerging talents both internationally and in China in order to bring them into the public spotlight and offer them the opportunities for networking and a platform where ideas and work can be exchanged among a new generation of film creators worldwide.

The festival has two main categories: International Section and Chinese Section, accompanied by showcases of outstanding festivals from various countries, as well as workshops, master-classes and other special events.

All the films meeting the submission criteria will be considered for the International Short Film Competition Award for Best Short Film, Best Director, Audience and Outstanding Story Award.

We are looking forward to your participation
LWSF Organizers


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Eureka Springs Indie Film Fest

Scadenza
10 Mar 2015


Pubblicato: 06 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Eureka Springs Indie Film Fest

Eureka Springs Indie Film Fest

Eureka Springs, United States



Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of Peachtree Village International Film Festival

Scadenza
20 Jul 2015


Pubblicato: 05 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Peachtree Village International Film Festival

Peachtree Village International Film Festival

Atlanta, United States


Il Peachtree Village International Film Festival (PVIFF) rappresenta due decenni di dedizione alla comunità del cinema e dello spettacolo. Fondato nel 2005 come Sweet Auburn International Film Festival, il PVIFF è cresciuto fino a diventare una piattaforma globale, attirando ogni anno oltre 3.500 partecipanti da tutto il mondo. PVIFF ha un'eredità che offre una gamma ancora più ampia di programmi e opportunità per registi, artisti e professionisti del settore.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of View Award Contest 2025

Scadenza
15 Sep 2015


Pubblicato: 04 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner View Award Contest 2025

View Award Contest 2025

Turin, Italy


#VIEWCONFERENCE è il primo evento internazionale in Italia su computer grafica, tecniche interattive, cinema digitale, animazione, VR/AR, giochi, effetti visivi e narrazione immersiva.

VIEW CONFERENCE è un evento internazionale a cadenza annuale incentrato sulla computer grafica, le tecniche interattive, il cinema digitale, l'animazione, i videogiochi, gli effetti visivi, Realta' Virtuale e aumentata e storytelling immersivo.


1) VIEW AWARD: Il primo premio è di 2000 euro

2) ITALIANMIX: Il primo premio è un tablet Wacom

www.viewconference.it

Facebook: https://m.facebook.com/viewconference

Youtube: https://m.youtube.com/channel/UChGdAnZQE6UcH_OQ5DNFW_Q

Twitter: @viewconference .it

Instagram: view_conference


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale  Music Video



 
Logo of Shortcup World Film Festival

Scadenza
02 Mar 2015


Pubblicato: 04 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Shortcup World Film Festival

Shortcup World Film Festival

São Paulo, Brazil


[Español abajo]
Il Shortcup Film Festival è la coppa del mondo di cortometraggi. I film selezionati sono distribuiti in 4 giorni di esposizione, dove ogni film rappresenta il proprio paese e il voto della giuria popolare definisce il round finale in cui il vincitore viene scelto il quinto giorno.
Lo scopo principale del festival è quello di unire una rassegna cinematografica competitiva con l'ambiente casual di un bar; quest'anno, alla sua sesta edizione, si svolgerà in 4 città contemporaneamente:
- San Paolo, Brasile
- Bogotà, Colômbia
- Monterrey, Messico
- Buenos Aires, Argentina
*******
VI Shortcup, el festival de cine que se lleva a cabo en bares en un formato deportivo por grupos de clasificación, acontecerá este año en 4 ciudades simultáneamente, donde el ganador es escogido por el voto popular.
Las cede del campeonato de este año son:
- San Paolo, Brasile
- Bogotà, Colômbia
- Buenos Aires, Argentina
- Monterrey, Messico


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of II Concurso de Cortometrajes  Semana de la Ingeniería de Caminos en Madrid

Scadenza
02 Mar 2015


Pubblicato: 03 Feb 2015
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner II Concurso de Cortometrajes  Semana de la Ingeniería de Caminos en Madrid

II Concurso de Cortometrajes Semana de la Ingeniería de Caminos en Madrid

Madrid, Spain


ONLY FOR SPANISH FILMMAKERS // SOLO PARA CINEASTAS ESPAÑOLES.


Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Altro



 
Logo of ZINEBI - International Festival of Documentary and Short Film of Bilbao

Scadenza
15 Aug 2015


Pubblicato: 03 Feb 2015
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi

Promotional card of ZINEBI - International Festival of Documentary and Short Film of Bilbao

Banner ZINEBI - Festival Internacional de Cine Documental y Cortometraje de Bilbao

ZINEBI - International Festival of Documentary and Short Film of Bilbao

Bilbao, Spain


ZINEBI
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI DI BILBAO

Iniziato nell'anno 1.959 e organizzato dal Dipartimento della Cultura del Municipio di Bilbao, ZINEBI celebrerà la sua 66a edizione dall'8 al 15 novembre 2024.

È l'unico festival internazionale di classe A in Spagna nella categoria documentari e cortometraggi riconosciuto dalla FIAPF dal 1974, riconosciuto dalla Hollywood Academy come candidato agli Oscar tra i cortometraggi del palmares ufficiale e qualificati, nonché dall'Accademia Spagnola per i BAFTA Awards e i GOYA Awards.

ZINEBI è un festival che presenta tutte le forme e i formati più attuali, innovativi e suggestivi e che sta facendo una scommessa costante per gli autori emergenti. La line-up del palinsesto internazionale (documentario, animazione e fiction) e la sezione ZIFF-ZINEBI FIRST FILM, dedicata alle opere prime, sono il loro vero segno distintivo. Notevoli sono anche gli Honour Mikeldis, che riconoscono la prestigiosa carriera di importanti registi internazionali e la rigorosa selezione delle sue sezioni BEAUTIFUL DOCS, dedicata ai film contemporanei più importanti, e BERTOKO BEGIRADAK, una sezione dedicata ai lungometraggi documentari baschi di una produzione recente. Inoltre, ogni anno si celebra l'incontro professionale intitolato ZINEBI INDUSTRY- NETWORKING, dedicato alla promozione dell'industria audiovisiva basca.


OSCAR!

Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione



 
Logo of Digital Griffix Awards

Scadenza
28 Feb 2015


Pubblicato: 03 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Digital Griffix Awards

Digital Griffix Awards

Montreal, Canada


Digital Griffix film awards changed a bit over the years and is now an IMDB listed international online awards competition taking place each three months.

Each three months our jury determines the best films in each category. Note that we do NOT screen films online or onsite. The films are screened privately by the jury. Our goal is to help filmmakers take the next step in their career. Our jury is composed of award winning filmmakers who perfectly understand the hard work put in independent filmmaking !




Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro



 
Logo of Montecatini International Short Film Festival

Scadenza
15 Jul 2015


Pubblicato: 03 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi


Banner Montecatini International Short Film Festival

Montecatini International Short Film Festival

Montecatini Terme, Italy


Montecatini International Short Film Festival, promosso dalla Federazione Italiana Cineclub (Fedic), con le sue 68 edizioni è uno dei festival di cortometraggi più longevi in Europa.

All'inizio, era principalmente destinato alle opere nazionali, ma a partire dagli anni '90, quando il Concorso Nazionale spostato in un'altra piccola città della Toscana, San Giovanni Valdarno, Montecatini si è affermata come vetrina di riferimento a livello internazionale, desiderosa di presentare un enorme panorama di nuove produzioni incentrate su diversi generi e tendenze.

L'obiettivo principale del Montecatini Festival Internazionale del Cortometraggio è quello di dare una visione completa del corto nel panorama cinematografico internazionale, nella sua estensione più ampia, puntando sempre alla qualità dei film e non all'aspetto glamour offrendo una bellissima location in Toscana dove discutere e magari trovare collegamenti per lavori futuri.

Ogni anno il Presidente della Repubblica italiana concede la sua adesione e la sua medaglia al Festival Internazionale del Cortometraggio di Montecatini.

Ultimo ma non meno importante: registi come Franco Piavoli e Nanni Moretti sono da segnalare tra i registi emergenti nei primi 60ties a Montecatini International Short Film Festival.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Sperimentale



 
Logo of Erie International Film Festival

Scadenza
01 Nov 2015


Pubblicato: 03 Feb 2015
 Ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Erie International Film Festival

Erie International Film Festival

Erie, United States


The Erie International Film Festival Call For Entries is now open to the US and International filmmakers, and we shall accept all genres of film including Narrative Features, Narrative Shorts, Animation Features and Shorts, Experimental Features and Shorts, and all forms of Horror, Suspense and Thriller films of Short and Feature length, all lengths of Comedies and Documentaries, along with Feature and Short lengths of GLBT and Religious/Spirituals films, along with Music Videos for the 2018 festival.

Our festival is seeking the best films that the world has to offer while working to give new and veteran Independent Filmmakers the attention they deserve.

As a 501c(3) non-profit, the Erie International Film Festival will accept submissions of films regardless if those films are of world premiere status at the time of submission, or if the film has been screened publicly or otherwise distributed anywhere at the time of submission.

Film enlightens the world, opens our eyes, and shows us things we do not see every day, and makes us feel things we do not always feel. Across countries, languages and classes, a film has the ability to provide us with a release, an escape, forgetting the real world and the cares of everyday life while expanding the imagination and opening the door to new possibilities.

Our festival introduces independent filmmakers the world over to Erie Pennsylvania, as our City embraces the arts and culture that the worldwide filmmaking community delivers with new stories, and new points of view.

The Erie International Film Festival celebrates new trends in digital media and recognizes Transmedia Filmmakers who employ an innovative, interactive, web-based or multi-platform approach to story creation. Through open submissions, selections will be presented to the public via state-of-the-art-technology.

Our Festival’s mission is to help filmmakers reach the broadest possible audience while allowing the general public to experience the power of cinema in the digital age while showcasing the City of Erie as not only an excellent tourist destination but as a filmmaking alternative of the East Coast.

In addition to our live Film Festival event that will take place in December 2018, our festival will expand its reach beyond the great City of Erie Pennsylvania, offering to both filmmakers who may not be able to attend our festival, and to independent film lovers around the world, the opportunity to take part in our festival through a unique virtual theater platform with our online festival, December 6 – December 15, 2018.

Much like with the digital technology that has swept independent film festivals throughout the world since the early 2000s, for many reasons the virtual theater is quickly becoming the first, best choice for festivals, and the new home of Independent film screening worldwide.

The virtual theater is the future of film festivals, as more and more festivals are now screening films online, and even the big festivals such as the Sundance Film Festival and the Tribeca Film Festival are moving to online screenings.

Our virtual theater allows the filmmaker’s work to be showcased to the world with the highest levels of security and presentation quality. Unlike any online screening system in the world, ours never allows films to be copied, downloaded, or reproduced in any way, nor can the HTML code of any film be copied and pasted into any other site successfully. No film launched in our virtual theater can play or even appear on any other website.

It was with much time and expense that this state-of-the-art and revolutionary online screening platform was developed, always keeping both the Filmmaker’s peace of mind.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Finzione  Documentario  Animazione  Fantastico  Terrore  Altro  Sperimentale



 
Logo of International Documentary Film Festival - DocsDF

Scadenza
29 May 2015


Pubblicato: 03 Feb 2015
 Non ha tasse d'iscrizione
Cortometraggi
Lungometraggi


Banner Festival Internacional de Cine Documental de la Ciudad de México - DocsDF

International Documentary Film Festival - DocsDF

México, DF, Mexico


DocsDF, Festival Internacional de Cine Documental de la Ciudad de México, es desde su fundación en 2006, un evento anual dedicado a promover y difundir el cine documental contemporáneo, estimular la formación de nuevos cineastas y documentalistas y promover la creación y el desarrollo de proyectos documentales en México e Iberoamérica.


Festival Internazionale

Festival del cortometraggio

Festival del lungometraggio


 Documentario