ABYCINE – FESTIVAL Y MERCADO DE CINE INDEPENDIENTE DE ALBACETE tiene entre sus objetivos fundamentales la difusión y promoción de películas y cortometrajes de carácter independiente que, por una u otra razón, no disfrutan de distribución regular en los circuitos convencionales de exhibición.
El Festival trata de cubrir, en la medida de lo posible, este importante vacío. Asimismo, otro de sus propósitos, no menos relevante, es presentar una selección de películas que atiendan a las nuevas corrientes del cine joven contemporáneo, al fenómeno “indie” en el cine español y a la educación de la mirada de las nuevas generaciones de espectadores.
Il festival offrirà un programma diversificato, con film di famosi registi, debuttanti e studenti di animazione provenienti da vari paesi, molti dei quali sono stati premiati in numerosi festival internazionali di animazione.
Il Festival Internazionale del Cinema d'Animazione «Tindirindis «non è una scena cinematografica commerciale. La missione del festival è offrire la più ampia gamma del mondo dell'animazione: i diversi stili, le scuole lavorano per mostrare l'animazione, che incoraggia la creatività.
Animazione artistica, retrospettive d'autore, film che stimolano la creatività. 22 anni di festival si svolge ogni anno in Lituania e mostra le migliori opere di animazione non commerciali provenienti da tutto il mondo. I programmi del concorso includono cortometraggi e lungometraggi per bambini, adulti, sperimentali, per studenti, opere d'esordio e clip musicali. Dal 2018 nuova nomination: «Best Animadoc». A partire dal 2019, verrà introdotta una nuova nomination «Per la migliore opera di animazione applicata», con l'obiettivo di introdurre nuove forme di animazione: performance, opere multimediali interattive, applicazioni, installazioni, pubblicità, opere didattiche, opere di realtà virtuale. Lo scopo del festival è quello di rivelare l'ampia varietà di animazioni, diversità e prospettive. Durante il festival presentiamo retrospettive di maestri dell'animazione, organizziamo incontri con gli spettatori, workshop di animazione, corsi di perfezionamento per studenti e dipendenti del settore con famosi creatori di animazione provenienti dall'estero e dalla Lituania.
This festival is dedicated to all directors in particular, regardless their age and background, and to all filmmakers in general.
The purpose of Directors Awards film festival is to promote the craftsmanship of directing to the position and attention it deserves. The assessment of all the performance in the judging process will also be from the director's point of view.
Welcome to Kino Manchester, we operate Kinofilm, the North West of England's longest running short film festival. The dates for our next Festival (16th edition) are provisionally 26th Feb - 1st March 2020. First read about our current offers:
*NEW SPECIAL OFFER for 2019 - open to all Kino Alumni filmmakers (directors) that have previously screened at Kinoflim. If you have previously had a film screened at Kinofilm you can submit for 20% off all entry fees - but you must submit to the Alumni section to get this discount. You will be asked to enter a code that you will receive after providing evidence of your previous film screened at Kinofilm. Please also put these details in a cover letter on your FilmFreeway entry to us stating the year, director's name (which should be the same), the film's title and the programme it was in (if you can recall). Fees open at just $10.00
* REDUCED ENTRY FEES for filmmakers from EASTERN EUROPE and the Russian Federation - apx 30% off, please submit under the Eastern European section to obtain this discount. You must first contact us to provide evidence of residence and country of production to obtain this code to submit to this section. Fees open at just $10.00 or $8.50 for Gold Members of FFW.
* REDUCED ENTRY FEES for filmmakers from GREATER MANCHESTER - 30% off, please submit under the GREATER MANCHESTER FILMMAKERS section to obtain this discount.. You must upload evidence to your entry of residence within Greater Manchester and the film must be produced within the region. Fees open at just $10.00
* REDUCED ENTRY FEES for STUDENTS anywhere - 30% off, please submit under the KINO EXPOSED "Student" section to obtain this discount. You must first contact us to provide evidence of student status to obtain the code to submit under this section. Please also attach evidence to your entry on FFW. Fees open at just $10.00
* REDUCED ENTRY FEES for MICRO SHORTS (5 Minutes and under) - 30% off, please submit under the MICRO SHORTS section to obtain this discount. Fees open at just $10.00
* REDUCED ENTRY FEES for MOBILE PHONE SHORTS (10 Minutes and under) - 30% off, please submit under the MOBILE PHONE SHORTS section to obtain this discount. Fees open at just $10.00
*****A special youth section dedicated to young people of 17 years old and under. Please contact us first providing evidence of age when applying for the code to submit to this section. Please note reduced fees start at just $10.00 for Youths and Community filmmakers where the film is produced with young people of 17 and under.
**SPECIAL OPENING EARLY BIRD OFFER. ok so you don't qualify for the Alumni offer or the Student and Youth offers? Fear not, we are now offering until the 14th APRIL 25% off to everyone else from 26th Feb - 31st March (now extended till 14th April). Just submit early to qualify for reduced entry. All standard entry fees are only $15 during this period.
***FREE ENTRY - Waiver code for Iranian filmmakers based only in Iran. We realise the difficulties Iranian filmmakers experience by Western imposed sanctions on their country. We also recognise the importance of new stories coming out of work by young filmmakers and we are thrilled to have the ongoing special section in the festival for Iranian Filmmakers. Therefor our only free waiver code this year is for entries from IRAN. Please contact us first providing evidence of residence for the code to submit under this section.
****1st and 2nd features being made by Kino Alumni that have moved on to features, We would like to screen a couple of features this year to show the progression of filmmakers from shorts to features. Similarly to above you must provide evidence in your application that you have previously had a short shown at Kinofilm Festival to receive a code to submit to this section.
Women in Film
Women play an important role in filmmaking and there are many talents out there and to celebrate Women in Film we have two categories. One programme is a focus solely on Women directors, the second programme category will focus the work of women practitioners in the roles of writers, actresses, producers and Directors of Cinematography but please note the film lead roles must be female led. If you have a film that has a strong female led role or strong female writer etc and you want to be considered for this sectin of the festival please submit to the Women Practitioners category. Film Directors should submit to the Women in Film (directors category).
General Information.
Established in 1995 the festival is now in it's 16th International Shorts edition. Kinofilm has a unique reputation for showcasing the best short films from around the world, whilst being renowned for seeking out diverse, challenging and groundbreaking new films. We welcome filmmakers that are pushing the boundaries of the short film art form. The festival maintains a high standard with many European & International award-winning shorts featured in the Festival. It includes special programmes in North West Shorts (UK), British New Wave, Euro Cine, International Panorama, Kino Exposed (student and youth shorts), low/no budget shorts, Animation and various themed programmes, giving new and emerging filmmakers the opportunity to have their work screened alongside that of critically acclaimed, established short filmmakers.
Please note for 2019, the festival will move dates to February 2020. We will further welcome short films and animations from Eastern Europe as we extend the Polish festival to include more Baltic countries. This year we welcome films for this section from Romania and Russia.
As part of out 16th anniversary we are introducing a features section called Transitions for those short filmmakers that have successfully made the transition from short film to feature. This section is for previous entrants of Kinofilm Festival and can only be entered if you have previously had a short film at Kinofilm Festival. You must provide the name of the short film and year of the festival it was screened in advance of submitting..
All short films should have been completed since January 2018 to present and be no longer than 20 mins (accept documentaries which can be up to 23 mins including credits). PLEASE NOTE FILMS SHOULD NOT BE ONLINE FOR PUBLIC VIEWING. ANY FILMS THAT ARE SEEN TO BE IN THE PUBLIC DOMAIN WILL FACE DISQUALIFICATION.
WE ARE OFFERING STUDENTS (world wide) , GREATER MANCHESTER FILMMAKERS, Youths and community groups, Eastern European Filmmakers and Alumni Filmmakers 20% OF ALL SUBMISSION FEES (please see offers at the top of this entry). The discount is automatically applied when you submit your film to the relevant sections, entry fees start at just $10.00 Please note PROOF OF ELIGIBILITY MUST BE SHOWN in all these categories in advance of submitting the film, you will then receive a code to submit your film.
IRANIAN Filmmakers can submit for free (see above details).
Please note, if your film is selected for screening in one of the cinema screenings you must be able to provide either a DCP or high-quality Bluray of your film. Please contact us if any issues with this and we will try to resolve it by showing the film in one of the other programmes not requiring either of these formats. If it playing in one of our other venues then we will require a digital version, details supplied if your film is accepted.
REFUNDS GIVEN ONLY IN THE FOLLOWING CIRCUMSTANCES: Please note if you make a genuine mistake and submit your film to us not realising that it does not fit all of the criteria, or you have to withdraw it for other reasons, we will refund your fee if the request is made only within the first two weeks from the date of submission. Films withdrawn later for other reasons such as you wish to withdraw it as your film has been accepted in another festival that requires premier status, will not receive a refund. (Please note that any refunds will be after FFW (8%) and PP (3.5%) commission fees already deducted from your fee, you will only be refunded the net amount that the festival receives).
Aims of the Festival:
1. To deliver a film festival of regional, national and international significance.
2. To nurture new talent and support the work of culturally diverse, emerging filmmakers.
3. To attract an industry base of filmmakers and media industry professionals, to encourage the exchange of ideas and development of partnerships.
4. To attract cinema goers and diverse audiences that would not normally experience the short film art form or film festivals.
5. To focus on the needs of the regions filmmakers, visiting filmmakers and the region’s audiences.
ENTRETODOS 18 - È un Festival ad ingresso gratuito dedicato alla mostra e alla premiazione di cortometraggi, della durata massima di 25 minuti, di tutti i generi e formati, che affronta questioni relative ai diritti umani.
Il Festival si svolge a San Paolo. Prodotto da Prefeitura de São Paulo, Spcine e ESTATE Produções.
Squadra del Festival ENTRETODOS.
Urban Lens Film Festival | Bengaluru: 20 – 23 September 2018 | New Delhi: 16 – 18 November 2018
Cities have always been sites of socio-economic, political and cultural churning, and cinema has provided a space to understand and reflect upon these urban experiences. In keeping with its commitment to bringing out multiple, and sometimes contesting narratives that exist around the city, the Indian Institute for Human Settlements (IIHS) will host the 5th edition of the Urban Lens Film Festival in Bengaluru between 20th and 23rd September, 2018 and in New Delhi between 16th and 18th November, 2018 in association with the Goethe-Institut / Max Mueller Bhavan in both cities. As part of a travelling package, a selection of films will also be screened in Mumbai in association with the Godrej India Culture Lab. If your film speaks to the idea of the city and explores urban questions, please do send in your entry. Films of different genres are eligible to enter the festival – animation, non-fiction, short fiction/feature fiction, experimental and student films.
Submission Process
Please fill out the online form to submit the film to the festival. If an online preview screener is not available, please post two DVD copies to the address mentioned below. Please ensure it is marked “For cultural purposes only. No commercial value”
Urban Lens Film Festival,
Indian Institute for Human Settlements, Bengaluru City Campus,
197/36, 2nd Main Road, Sadashivanagar, Bengaluru 560 080. India.
T: +91 80 6760 6666
Please email the following publicity material to urbanlens@iihs.ac.in with the film name in the subject line:
a) Three high resolution film stills
b) One high resolution image of the director
c) One high resolution image of the film poster (if available)
d) Scanned copy of the censor certificate (if available)
e) The service provider and consignment tracking number for the preview DVDs sent (if online preview screener is not available)
Deadline
The closing date for the receipt of entries (entry form, preview online link with password/DVDs and publicity material) is 15 June 2018.
For further queries, please write to: urbanlens@iihs.ac.in
L'Icon Festival di Fantascienza, Fantasy e Giochi di ruolo si svolge ogni anno a Tel-Aviv (Israele), e dura 3 giorni.
Il programma del festival prevede proiezioni di film, conferenze, panel, workshop, produzioni teatrali originali, l'occasionale marmellata di poesie e concorsi per il pubblico israeliano di fantascienza e fantasia che ama (o curioso) di godere.
Icon è prodotto da un gruppo di organizzazioni senza scopo di lucro. Questi lavorano tutto l'anno per promuovere le fandoms e i creatori di fantascienza, fantasy e giochi di ruolo, e per sforzarsi di rendere questi generi più accessibili al loro pubblico. Siamo orgogliosi di offrire il palcoscenico a registi indipendenti e giovani autori.
L'Icon Festival è un evento culturale fondamentale, reso possibile grazie alla passione e al duro lavoro di centinaia di volontari, dal direttore del festival all'ultimo ma non meno importante membro dello staff. La loro unica ricompensa è il festival stesso, poiché tutte le entrate vengono utilizzate per pagare le strutture e coprire le spese.
Montevideo Fantastic Film Festival è il primo festival uruguaiano dedicato alla promozione di produzioni cinematografiche nazionali e internazionali legate ai generi horror, fantasy e fantascienza. Il suo obiettivo è presentare ogni anno creazioni indipendenti e ultra indipendenti che sono spesso considerate «minori» e che difficilmente accedono ai circuiti commerciali e culturali.
Ha sezioni relative a cortometraggi e lungometraggi in concorso, oltre a mostre, omaggi a diverse figure del genere, conferenze tenute da specialisti e promozione di diverse attività culturali che si svolgono nel paese.
Il Montevideo Fantastic Film Festival è stato dichiarato di Interesse Culturale dal Ministero dell'Istruzione e della Cultura, di Interesse Comunale dall'Intendenza di Montevideo e di Interesse Turistico dal Ministero del Turismo dell'Uruguay.
È stato proiettato al Festival Internazionale del Cinema di Punta del Este, al LatinUY Film Festival (sezione «Cinema Fantasy», a La Barra), al Piriápolis de Película International Film Festival (sezione «FantaPiria»), nonché in diversi festival di genere stranieri come «Buenos Aires Rojo Sangre» dall'Argentina; «Brasilia International Fantastic Film Festival» dal Brasile; «FIXIÓN Festival» dal Cile e «Zinzinzinu» Zombie Fest viene dalla Colombia.
NOVITÀ - Scopri Festival Teaser a - https://www.youtube.com/watch?v=CFmtGzNYuPM
Bucharest Shortcut Cinefest è un concorso cinematografico mensile incentrato sul cinema indipendente internazionale. Il nostro obiettivo è quello di sostenere nuovi registi e di promuovere la ricerca e lo sviluppo di nuovi mezzi espressivi attraverso la cinematografia come arte tra un pubblico diverso.
BSCF si trova nel cuore orientale dell'Europa, Bucarest è una delle città più belle e diverse del mondo.
La competizione cinematografica si svolge su base mensile. Il termine ultimo per la nostra prossima selezione e la data di notifica sono pubblicati nella cronologia della competizione a destra.
❗ Tutti i film accettati nella Selezione Ufficiale riceveranno un pacchetto benefici del valore di 350$:
✶ IPitchTV 3 mesi licenza studio del valore di 117$
✶ Licenza Pro 1 anno Filmstro Sconto esclusivo del valore fino a 125$
✶ Sconto esclusivo DCP2GO per servizi di mastering del valore di 125$
??????????????????? ???????????????????????? ???????????????????
✶ Trofeo GRATIS + Screening + Certificato
✶ 5 iscrizioni al festival del valore di 115$
✶ Pacchetto distribuzione mondiale di FILMHUB
✶ SCONTO 90% su DCP Mastering Services del valore di 300$ da KINOLIFE Distribution
✶ Filmstro Pro licenza sconto del valore di 105$
✶ 1 anno di iscrizione a IPitchTV Studio del valore di $299
Tutti i vincitori riceveranno premi online e gli allori saranno offerti a tutti i partecipanti che hanno partecipato alla Selezione Ufficiale.
Solo i film selezionati in Concorso saranno presentati nelle Proiezioni Official BSCFest.
BSCF sarà un evento eccezionale, dove il pubblico potrà vedere nuovi film, partecipare a workshop e incontrare registi.
Garantiamo che una giuria di professionisti del cinema vedrà tutti i film presentati. Incoraggiamo i registi che hanno creato i loro film con un budget basso a iscrivere il loro film in BSCF. I criteri di giudizio dei film presentati sono nuove idee, cinematografia sperimentale, lavoro di talento degli attori e un punto di vista indipendente.
AGGIORNAMENTO COVID-19: Continueremo a tenere il nostro festival, anche se il formato sarebbe via streaming online a causa delle restrizioni COVID-19. Si applicano le stesse regole. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.miwaff.com.
Durante le nostre due stagioni precedenti, il nostro tasso di selezione è stato del 77%. Nel 2018, il nostro tasso di selezione era del 79% e nel 2017 era dell'84%. Quindi scegli MIWAFF per avere maggiori possibilità di essere nominato e vinci uno dei nostri prestigiosi Wreath Awards!
I VINCITORI DEL MIWAFF PREMIO ricevono non solo i nostri prestigiosi premi, ma anche riconoscimenti su IMDB e un anno di iscrizione a IPitchtv.com! Le proiezioni dei film saranno disponibili per lo streaming durante il periodo del Festival.
MIWAFF promuove tutti i tipi di film, sia che si tratti di indie che di studio. La nostra missione è quella di unire registi e artisti in un'atmosfera competitiva dando prestigiosi Wreath Awards sotto un processo democratico di voto popolare. Il nostro Festival recluta artisti coinvolti nel cinema. Questa giuria di artisti vota collettivamente quale film giocherà al nostro festival e, inoltre, vota su quali film vengono nominati e vinti.
FESTIVAL CINEMATOGRAFICO «MAESTRO DELL'ARTE» 2026
MISSIONE
Il Master of Art Film Festival è un evento culturale unico e l'unico festival cinematografico internazionale di documentari sull'arte nell'Europa orientale. Si svolge in Bulgaria: Sofia, Plovdiv e Varna.
Il festival si concentra su diversi approcci artistici all'arte.
Il suo programma è dedicato al cinema documentario che rappresenta la visione artistica sia sulla storia dell'arte, sulle forme d'arte contemporanea sia per celebrare la diversità multiculturale del nostro tempo.
Il nostro obiettivo è mostrare documentari che manifestino i talenti e il processo creativo nelle seguenti categorie:
Architettura, design e moda, arte e potere, arte contemporanea, arte culinaria, belle arti, fotografia, letteratura, musica e danza, teatro e cinema.
I documentari usciti dopo il 1 gennaio 2024 sono idonei al concorso del Master of Art Film Festival.
La missione del Master of Art Film Festival è creare una piattaforma alternativa alla cultura di massa. Vogliamo creare un'opportunità e contribuire al dialogo e alla cooperazione tra artisti. Il festival è il più grande forum dell'Europa orientale per giovani registi di documentari, tentati di raccontare storie ispiratrici sull'arte.
Il Master of Art Film Festival è organizzato dalla Spotlight Production Company, dal Palazzo Nazionale della Cultura e dalla Fondazione «Master of Art» con il sostegno finanziario del Comune di Sofia, AURUBIS BULGARIA, del Bulgarian National Film Center e così via.
I fondi del festival sono raccolti attraverso quote di partecipazione, sussidi finanziari, donazioni, sponsorizzazioni e biglietti.
L'undicesima edizione del festival si svolgerà in tre forme:
• Edizione invernale (concorso) - dal 6 al 26 febbraio 2026 nei cinema d'arte di Sofia, Plovdiv, Varna, Stara Zagora.
• Edizione primaverile (online) - aprile 2026 su una speciale piattaforma geobloccata del Festival disponibile solo dalla Bulgaria
• Edizione estiva - luglio/agosto 2026 in luoghi all'aperto.
L'onorificenza della SELEZIONE UFFICIALE viene conferita a tutti i film selezionati nelle seguenti categorie:
«SELEZIONE UFFICIALE — CONCORSO» laurel
CATEGORIE DEL CONCORSO — DOCUMENTARI
I. ARCHITETTURA: documentari per architetti, realizzazioni architettoniche passate e presenti ed edifici storici.
II. ART and CHILDREN - documentari sul rapporto tra arte e bambini
III. ART and POWER - documentari sul rapporto tra gli artisti e i regimi totalitari e politici.
IIII. ARTE CONTEMPORANEA - documentari sull'arte contemporanea, l'arte del XX e XXI secolo.
V. ARTE CULINARIA - documentari sull'arte di preparare, cucinare e servire il cibo.
VI. DESIGN e MODA — I designer, gli stilisti di Interion e le loro opere.
VII. FINE ART - documentari sulle Belle Arti di diverse epoche, gallerie e mostre.
VIII. LETTERATURA - documentari su scrittori, poeti, le loro opere e biblioteche.
MIX. MUSICA e DANZA - documentari su musica, compositori e musicisti - opera, musica classica, folk, jazz, pop e rock; ballerini e coreografi - danza classica, folk, tradizionale e contemporanea.
X. FOTOGRAFIA - documentari sull'arte della fotografia, eventi storici fotografati e fotografi.
XI. TEATRO e CINEMA - documentari sul teatro, sulle sfide della recitazione sul palcoscenico; registi e attori importanti.
XII. MUSEI D'ARTE - documentari sui musei d'arte e sulla vita nei musei
CATEGORIA DEL CONCORSO — VIDEOARTE e PUBBLICITÀ ARTISTICA
(Questa categoria ha un premio separato e i video inviati non competono con i documentari e i videogiochi delle altre categorie.)
XII.VIDEO ARTE e PUBBLICITÀ ARTISTICA: videoarte, video sperimentali, pubblicità artistica e pubblicità.
«SELEZIONE UFFICIALE — FUORI CONCORSO» laurel
CATEGORIA FUORI CONCORSO
XV.ART HORIZONS - Documentari molto apprezzati dal comitato di preselezione.
The Anima-Sao - International Animation Festival in São Gonçalo is produced by Studio Alexandre Martins.
The 2015 edition will take place at the Teacher´s Faculty by the UERJ - Rio de Janeiro State University. Teacher Faculty - UERJ
Competitive Exhibition of recent films and videos selected by special committee formed by representatives of the Brazilian cultural sector;
Awards shows with unique competitive trophy "Lollipop Yellow";
Shows graphic arts production drawings-animated national purpose of bringing the public the process of creation and development animation;
Show animations selected by specially commissioned for display in open area and popular themes;
Lectures by professionals from the Animation Cinema - animators, producers, voice actors, writers, etc..
"Colosseum" - Session of animators - professionals, amateurs, students etc - in a relaxed meeting.
The parallel places in the municipality of São Gonçalo .
Official program
Sessions: "School",, "Balaio", "Papagoiaba", "childish" and "Adult"
Colosseum (with special guest lecture)
Debate tables (with two guests and a mediator)
Workshops techniques (2D animation, and pixilation estoriborde)
Parallel Programming
Circus Session (display 50 'in public places of the city)
Exhibits unique arts films in theaters and other
Il SITGES - Festival Internazionale del Film Fantastico della Catalogna è un festival di genere fantastico specializzato e competitivo in conformità con i regolamenti stabiliti dalla FIAPF (Federazione internazionale delle associazioni di produttori cinematografici). Il Festival è stato anche dichiarato «Festival Qualificato» dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences® negli Stati Uniti. Ciò significa che i cortometraggi che vinceranno i premi come «Miglior cortometraggio» nella Selezione Ufficiale Fantàstic e «Miglior cortometraggio» nella categoria Anima't verranno automaticamente presi in considerazione dal comitato di selezione degli Hollywood Academy Awards®.
ANTOFACINE, l'Antofagasta International Film Festival, è un luogo di incontro per registi nazionali e internazionali; sulla base di questa premessa vorremmo contribuire a:
● Promuovere film di fiction, saggistica e animazione come strumenti per la trasformazione culturale e sociale a beneficio di tutti i residenti della regione di Antofagasta.
● Promuovere lo sviluppo di progetti audiovisivi nella regione e nel paese, sostenere la creazione di uno spazio professionale per promuovere opere audiovisive locali, nazionali e internazionali; contribuire alla formazione del pubblico e generare un punto di incontro ad Antofagasta per la necessaria interazione di tutti gli agenti pertinenti dell'industria audiovisiva.
La versione 12 dell'Antofagasta International Film Festival, ANTOFACINE 2023, si terrà dal 14 al 18 novembre, nella città di Antofagasta e in altri luoghi della regione.
TUTTO CIÒ CHE È STATO RACCOLTO SU QUESTA PIATTAFORMA IRA PER RAFFORZARE LA SCUOLA DI CINEMA IN C.O.V.I (Solano)
https://www.facebook.com/covicultura/
sotto fest ACTION
https://drive.google.com/open?id=0B6BXCHQIM_TRR3gtNHgtLVQ0LUk
IMPORTANTE: I FILM DEVONO CONTENERE SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO A MENO CHE LA LINGUA ORIGINALE NON SIA LO SPAGNOLO. Stampato nell'immagine video o in perfetta sincronia con il lettore online collegato alla piattaforma Festhome (YOUTUBE, VIMEO, ecc...)
I film che non completano questo regolamento avranno bisogno dei sottotitoli pronti per essere inviati al Festival se il film viene selezionato.
TUTTAVIA, È DISPONIBILE UN SERVIZIO OPZIONALE AGGIUNTIVO PER IL FESTIVAL PER CREARE E/O TRADURRE I SOTTOTITOLI PER IL TUO FILM. LEGGI LE REGOLE PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PREZZI.
Film dal sottosuolo, autogestiti, decentralizzati e a distribuzione gratuita. Strumenti ambientali e audiovisivi utilizzati per la pura gioia, la felicità, la disinformazione, la connessione emotiva, la disintossicazione televisiva, la cooperazione collettiva, la creazione sociale dell'arte, la moltiplicazione del cinema gratuito e altro ancora...
Il festival è uno strumento sociale visualizzabile e controllato. È un evento annuale, gestito in una rete amichevole nelle città di tutto il continente, che presenta mostre inedite, sperimentali o fuori dal sistema, collegando spazi non convenzionali, creando una griglia comune e una missione condivisa, frutto di un'intelligenza collettiva e della libertà di parola.
Il festival è uno strumento sociale per la visibilità e il coordinamento. È un evento annuale, prodotto in rete, in diverse città del continente, che consente di esporre produzioni audiovisive inedite, sperimentali o esterne al sistema industriale e, in coordinamento, di contattare spazi espositivi non tradizionali generando una griglia comune e un oggetto/testo frutto dell'Intelligenza collettiva messa in funzione e manifestazione.
Quest'anno il festival non è assente, crediamo che sia più che mai necessario mantenere i locali per cui è stato creato il festival, intendendoci come uno strumento di controinformazione, durante questi 14 anni la dinamica del festival ha viaggiato in luoghi insoliti per quello che è inteso come il circuito ufficiale dei festival cinematografici in sale convenzionali per le proiezioni, ma in questo modo abbiamo creato pareti, pavimenti, centri culturali, quartieri, piazze, strade, insediamenti, spazi di incontro per vedere cosa sta succedendo sotto la superficie.
Questa edizione ha 2 OBIETTIVI
UNISCITI A NOI
Ci vogliono 16 anni per accompagnare l'under scene, questo spazio che cambia anno dopo anno, che prende nuova forma quando è possibile vedere ciò che viene filmato accompagnando i nuovi linguaggi di questo periodo. Questa scena sperimentale ha iniziato a lasciare esperienze che stavamo incanalando nel conurbano, nell'occupazione e nella promozione, se nella condivisione, che hanno alimentato qualcosa che oggi è a pochi passi e che è uno dei grandi obiettivi di questa edizione 2024.
siamo già lontani dai circuiti commerciali o dalle trasmissioni quotidiane e stiamo cercando la costruzione della scuola di cinema nel quartiere Covi di Solano, dove teniamo il festival del cinema e crediamo che il TRECE sarà una grande spinta per questa esperienza che sosteniamo e di cui facciamo parte sin dal suo inizio.
ITINERANTE
Le produzioni scelte faranno parte della retrospettiva che proietteremo in un percorso che unirà diversi punti dell'Argentina.
Il festival del cinema diventerà itinerante.
Qui vediamo il cinema, parliamo di cinema, facciamo cinema. Sperimentiamo sempre la forma e la struttura del festival. Vogliamo far ruotare la trasparenza delle narrazioni impeccabili. Siamo autogestiti, abbiamo ottime ragioni per criticare da una chiara posizione politica il nostro contesto socioculturale di produzione audiovisiva. Cerchiamo di vedere ciò che è nascosto oltre la superficie, senza tappeti rossi.
Il RIZOMA Festival Internacional de Cine & Cultura Entrelazada mira a celebrare opere rivoluzionarie sulla scena internazionale, a scoprire e sostenere nuove voci del cinema spagnolo e spagnolo e a fare eco alle tendenze audiovisive contemporanee. RIZOMA mira anche a facilitare la visibilità e l'accesso alla distribuzione e alla commercializzazione di proposte indipendenti.
X Festival Corto-Gijón
Nasce il Festival del cortometraggio di Gijón
nel 2015 come sezione parallela all'interno del
Concorso nazionale di cortometraggi Aula 18
nella consegna Dopo la scomparsa di
festival emblematico, tre dei programmatori
decidono di mantenere la loro essenza trasferendo
il festival a Gijón. È alla seconda edizione
quella del 2016, dove il festival si trasferisce al
centri comunali della città per sviluppare un festival con un occhio di riguardo ai cortometraggi e alla musica. Da allora
alle sezioni competitive (Sezione ufficiale,
Sezione delle Asturie) E alle sezioni di esempio
(Panorama Asturias e Mirada FICX) sono stati
ci sono stati concerti che hanno dato lustro al
spazi culturali della città e che hanno
servivano a mettere il culmine di ogni proiezione.
Nomi come Marilia, Pablo Und
Destruktion, Marem Ladson, Tiger and Diamond,
David Feito... conferma l'alto livello
musical che vive il festival e il suo aspetto locale e regionale.
Nel 2020 si unisce a Laboral City of Culture
con un nuovo schermo all'interno di CortoGijón
amplificando così le collaborazioni tra
tutte le entità culturali della regione hanno iniziato nel 2017 con la sezione Mirada Ficx in
collaborazione con il Festival del cinema di Gijón.
Siamo un festival che promuove con forza il cinema sociale indipendente, quel cinema che racconta storie di persone, luoghi, condizioni e situazioni comuni alla maggior parte dell'umanità. In altre parole, storie di carne e sangue, sensibili e vere.
D'altra parte, siamo convinti che il cinema sia lo strumento più importante di trasformazione sociale e culturale del mondo; e che i festival siano mezzi alternativi e vetrine espositive, la cui funzione specifica è l'interazione dinamica con il pubblico target, al fine di raggiungere livelli di profonda consapevolezza per quegli spettatori.
Pertanto, vogliamo presentarci a voi, registi, in modo formale e onesto, fingendo di essere considerati un ponte tra chi vede, interpreta e plasma la realtà in modo diverso e gli abitanti della nostra regione; una regione situata in Colombia, che ha urgente bisogno di ascoltare messaggi di social e speranza culturale attraverso l'arte, al fine di raggiungere la pace interiore e cambiamenti radicali nella loro vita.