“Women’s Director International Film Festival – 2016” (Season - 3)
About WDIFF – The Annual Women's Director International Film Festival (WDIFF) is one of the few international film and arts festivals dedicated to women's. This three-day extravaganza, consisting of indoor and outdoor red carpet film screenings, fashion shows, workshops, and of course Shopping Stalls. It's a celebration of women and all who love women. WDIFF films and screenings are selected and hosted by filmmakers, professors, and other notable figures in the world of film. In addition to exhibiting the next new wave of women filmmakers, the WDIFF also makes time to pay tribute to films by women with historical significance.
In past years festival gains reputation & regarded as among most prestigious festival in India. The festival grows over the years & attracts filmmakers from across the India & across the world.
Mission & Objective - The mission of the Women's Director International Film Festival (WDIFF) is to empower women's artistic vision internationally. With women representing only 7% of filmmakers, we would like to increase the number of women in the industry and support those women who are actively involved by assisting filmmakers and artists with the development of their craft.
Since 2013, the association 'The Alibis' organizes every year in November, the FILM NOIR FESTIVAL. The festival takes place in Vincennes (near Paris) in France.
The Film Noir Festival is the 1st French film fest dedicated to the Film Noir with a retrospective of feature films, premieres and an international short films contest.
Competing films are submitted to the judgment of professionals, a jury of students and the audience.
More information on our website: www.filmnoirfestival.com
**************************************************************************
Depuis 2013, l’association « Les Alibis » organise le Film Noir Festival, un festival de films ayant pour thème le Film Noir. Il s’agit du premier et du seul festival en France ayant pour thème ce genre cinématographique.
Lors des premières éditions, le Film Noir Festival s’était donné comme objectif d’éclairer le public sur le courant cinématographique qu’est le Film Noir.
Durant 4 jours, ce sont plus de 30 films de jeunes réalisateurs, au travers de la compétition internationale de courts métrages soumise au regard du jury des professionnels, mais aussi de cinéastes plus confirmés par le biais de la rétrospective généraliste de longs métrages et des avant-premières nationales, qui ont été présentés à un large public éclectique et de tout âge.
En octobre 2013, le Film Noir Festival s’est associé à la Film Noir Foundation de San Francisco créée et présidée par Eddie Muller, spécialiste mondial du Film Noir et fondateur du festival Noir City à San Francisco, à qui elle a décerné son premier Prix d'honneur en décembre 2013.
Pour sa quatrième édition, qui se tiendra du 24 au 27 novembre 2016 au cinéma "Le Vincennes" (94), le Film Noir Festival poursuivra son éclairage sur le Film Noir en proposant de nouveau une programmation de films inédits ou rares au travers de la rétrospective de 10 longs métrages, des avant-premières en ouverture et en clôture du Festival, des hommages à des réalisateurs, des acteurs ou des compositeurs emblématiques du Film Noir mais également au travers de la compétition internationale de courts métrages.
Il Valdivia International Film Festival presenta il cinema cileno e internazionale in cinque categorie competitive: Concorso lungometraggi, Concorso lungometraggi per giovani, Concorso cortometraggi latinoamericani e caraibici, Concorso cortometraggi per bambini dell'America Latina e Caraibi e Concorso cileno di cortometraggi per studenti di cinema. Il suo programma non competitivo include retrospettive storiche, retrospettive di registi contemporanei, cinema politico, cinema d'avanguardia, genere e uno slot cinematografico per bambini e famiglie.
1.- OBIETTIVI
Il festival mira a offrire ai registi cileni e stranieri un posto dove proiettare e competere, promuovendo così opere cinematografiche nazionali e internazionali di qualità artistica.
2. DATE
Il festival si terrà dal 13 al 19 ottobre 2025 a Valdivia, in Cile.
LA MANO, Festival Internacional de Cine Fantástico y de Terror is a free and competitive festival and it is dedicated to fantasy, sci-fi and horror cinema.
We are a small nonprofit festival (free tickets for scifi audience) and we work with public libraries support (lectures, exhibitions...etc.) We have no corporate sponsorship. It is the people of the city, people who love horror (a lot of bakers, plumbers, teachers...etc) who fund us.
This festival was created as a contest with a-1000-Euro prize (best film) and 350 Euros (best short film). That's all we could offer, plus a quality projection in a really good theatre and Spanish press coverage.
Our organization wishes to create and perpetuate an exciting event that creates a community of horror and sci-fi fans and filmmakers who encourage and appreciate Spanish people about horror and sci-fi filmmaking.
LA MANO is proud and excited to offer the opportunity for innovative and creative filmmakers of the Sci-Fiction, Fantasy and Horror genres to have their works shown to appreciative audiences for 7 days before Halloween.
The Villamayor de Cine European Short Film Festival was born in 2008 in the charming village of Villamayor de Santiago, located in the province of Cuenca. Its main mission from the beginning has been to create a space where short films take center stage and young directors have a chance to shine.
Every August, the festival comes to life through the dedication of a team of over forty young professionals. Under the guidance of its founder, Javier Alonso, they work tirelessly to bring the best of European short cinema to Villamayor de Santiago.
Renowned Spanish actor Jesús Guzmán served as the festival’s Honorary President until his passing in 2023. In his memory, the award for Best Fiction Short Film now bears his name, keeping his legacy alive in the film world.
The festival is hosted by acclaimed actor and presenter Luis Mottola, whose professionalism and charisma add great value to the event. Mottola holds a special affection for Villamayor, and the town, in turn, holds him in high regard. @luismottola
Lo scopo principale di La mida no Importa-size Doesn't Matter è promuovere la produzione e la cultura del cortometraggio.
A volte veniamo avvertiti che se «le dimensioni non contano» dovremmo selezionare e mostrare opere audiovisive senza limiti di lunghezza, e forse non ci sbagliamo. Tuttavia, ci piace pensare che le cose non debbano essere troppo grandi per essere importanti, belle, necessarie o decisive, e questa è la filosofia che applichiamo fin dalla prima edizione di questo Festival.
Rivendichiamo le opere di breve durata perché crediamo che sia possibile scoprire l'ingegno concentrato in un breve lasso di tempo. Questo obiettivo è il motivo che ci spinge e ci spinge a continuare a cercare e frugare tra le proposte che ci pervengono per fare una selezione di temi, tipologie e generi molto diversi per mostrare la gamma di possibilità espressive del racconto breve.
Ulteriori informazioni: www.lamidanoimporta.cat
Brasília Animation Festival is the firts International Film Festival in Brasília, exclusevily for animation movies. The short films selected will be displayed between 04 and October 06, 2019. There will be a special session, named "Bloody Session", dedicated exclusively to marginal, experimental movies, fantastic, surreal and even scatological.
Il festival intende promuovere il cinema indipendente nazionale e internazionale.
Da otto anni il nostro festival è diventato un punto di riferimento per i registi indipendenti di tutto il mondo.
Siamo alla ricerca delle migliori storie da mostrare al nostro pubblico affezionato.
– Storia –
Dal 2015, anno della sua fondazione, il festival si distingue per la qualità e il valore sociale delle opere selezionate.
In dieci edizioni abbiamo selezionato e proiettato 221 opere provenienti da 70 paesi e assegnato 250 premi!
Promuovendo il cinema indipendente di tutto il mondo, abbiamo ricevuto opere con protagonisti attori di fama internazionale come Salvatore Esposito (Gomorra, Fargo) e Denis Lavant (Holy Motors, Tokyo!).
Nell’edizione del 2021 abbiamo avuto l’onore di premiare l’attore Giuseppe Fiorello per il suo ultimo film L’afide e la formica, vincitore del premio come miglior lungometraggio.
Nel corso degli anni ci vantiamo di aver promosso con successo decine di documentari indipendenti, che per noi sono stati una vera finestra sul mondo.
Cerchiamo di migliorarci ogni anno, offrendo ai registi la possibilità di ricevere un riconoscimento importante per il loro lavoro e per le storie che desiderano raccontare.
Now in its 4th year, the Leamington Underground Cinema Festival will be running at venues across the town of, yes, Leamington Spa from 11th to the 19th of November 2016. The festival is made up of a programme of cool, non-mainstream features and shorts – which is why we need your entries.
This year we have prizes for the best short film under 15 minutes, the best sub 1-minute films and a FREE to enter prize for short animation. Also for the first time we are inviting feature submissions to be screened as part of the festival programme.
Leamington Underground Cinema is a shady subterranean operation that was conceived in 2011 as a way of bringing the cool, the unusual and the seldom seen of the cinematic world to the attention of the previously culture-starved masses of the local area.
Operating at various venues across the previously unsuspecting town of Leamington Spa – LUC has presented a whole load of unique one-off cinematic events as well as running three instalments of the Leamington Underground Cinema Festival in September 2013, October 2014 and November 2015.
Our aims are to
- screen brilliant, but less well known or non-mainstream movies
- bring great short films to a wider audience
- show classic cult movies in unusual locations
- supplement screenings with live music, interactive discussions, quizzes and any other ideas we can think of.
UK Web Fest is the first regional festival of it's kind and the second in the country. We are a platform for digital media and the tech worlds to showcase talented, creative, and collaborative master pieces.
We believe that UK and beyond can showcase web series and digital content for all to view anywhere in the world.
"LE PLEIN DE SUPER" is a SHORT FILM TOUR organised by the French association "La Boîte Carrée".
La Boîte Carrée goes on tour by bus across FRANCE (Pays de la Loire) and PORTUGAL to bring cinema to small villages on the road. LE PLEIN DE SUPER is a real opportunity (and most of the time the only one) for people and communities to discover short films and share unique moments.
The screening usually takes place outdoors.
For the third edition, the bus will hit the road again on April 1, 2018 until September 30, 2018. There will be more or less 45 screenings to ensure that each short film will be screened several times.
Please, visit our website to fully discover our state of mind and way of doing things.
https://www.laboitecarree.org
Only Argentine citizens or foreigners residing in the Argentine Republic may participate in the competition who comply with the terms and conditions of these regulations.
Film is an international medium that has its roots in the American inventors and entrepreneurs. This spirit is felt in every word of a script, every frame, every cell and every pixel of film produced around the world.
The American Film Award is a recognition of what it means to have that founding motivating force. It is much more than a trophy, it is a message that the spirit of film is alive.
The American Film Award is a mark of excellence in Film Craft.
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA SEMBRANDO CINE
XII EDIZIONE: Riconoscere la nostra ombra
La nostra ombra può essere un vero problema.
È quel lato della nostra umanità che preferiamo tenere nascosto e che ci fa agire in modo discutibile.
Questa ombra è in parte ciò che ci ha portato a causare un terribile impatto sull'ambiente.
Deforestazione, fuoriuscite di petrolio, inquinamento del suolo e dei mari, annientamento di specie, violazione dei diritti degli indigeni e omicidi di difensori dell'ambiente.
Quest'ombra, individuale e collettiva, viene proiettata dalle grandi città sui nostri ecosistemi e sotto la protezione della legalità statale e degli investimenti privati a favore del «progresso e dell'industrializzazione».
In tempi in cui lo squilibrio che abbiamo causato nell'ambiente si ripercuote su di noi come disastri climatici e appropriazione indebita della natura, è necessario che osiamo guardare indietro a quest'ombra.
Abbiamo la responsabilità di comprenderne l'impatto, segnalare chi lo progetta e richiedere normative per difendere le persone colpite.
Dicono che il primo passo per risolvere un problema sia identificarlo e oggi, attraverso il cinema, cerchiamo di riconoscere le nostre azioni, di fermare l'avanzare delle loro conseguenze sul nostro ambiente naturale unico.
FESTIVAL DI FILM AMBIENTALI SEMBRANDO CINE — XII EDIZIONE
RICONOSCENDO LA NOSTRA OMBRA
ENTRETODOS 18 - È un Festival ad ingresso gratuito dedicato alla mostra e alla premiazione di cortometraggi, della durata massima di 25 minuti, di tutti i generi e formati, che affronta questioni relative ai diritti umani.
Il Festival si svolge a San Paolo. Prodotto da Prefeitura de São Paulo, Spcine e ESTATE Produções.
Squadra del Festival ENTRETODOS.
Festival Inclús è un festival di produzioni audiovisive, sia documentarie che di finzione, incentrate sul tema delle disabilità fisiche e mentali. È un'iniziativa Associació Inclús e condotta da Fish Muvi.
L'obiettivo del Festival Inclús è dare visibilità alle opere audiovisive prodotte sul tema della disabilità con un punto di vista diverso. L'obiettivo è fornire una prospettiva più profonda della realtà delle disabilità, indipendentemente dal fatto che la produzione sia effettuata da entità direttamente coinvolte nel mondo della disabilità o da altre persone o gruppi.
Siamo anche un festival inclusivo, motivo per cui abbiamo due nuove sezioni: Inclus values, cinema per bambini e adolescenti su questioni sociali e Sing Language cinema, film in lingua dei segni.
Il Festival si terrà dal 10 al 16 dicembre 2025, in prossimità della Giornata internazionale della disabilità, il 3 dicembre. Il materiale audiovisivo dei finalisti verrà riprodotto durante questa giornata in base alle diverse categorie. Ci saranno premi per le migliori candidature. Inclús si concentra sulle produzioni audiovisive, ma ha anche altre attività e discipline artistiche e commerciali per dare visibilità a questo settore.
Dichiarazione di missione
TIFA, il Toronto Independent Film Awards Inc. (precedentemente noto come Toronto International Film and Video Awards Inc. TIFA) si dedica alla premiazione e alla presentazione dei migliori film indipendenti di tutto il mondo.
TIFA è stato avviato da registi indipendenti che comprendono il processo di presentazione ai festival e le sfide incontrate quando cercano di ottenere il riconoscimento per il loro lavoro da parte di professionisti del settore. Ecco perché TIFA offre così tanto: vogliamo supportare registi e scrittori in qualsiasi modo possibile!
Le convinzioni fondamentali di TIFA sono le seguenti: accessibilità, uguaglianza e diversità.
Noi di TIFA crediamo che a tutti dovrebbero essere date pari opportunità per esprimere il proprio talento nel cinema. Per questo motivo TIFA proietta e premia film e sceneggiature provenienti da ogni paese, in tutti i generi e una vasta gamma di budget indipendenti.
Per contribuire a livellare il campo di gioco, accettiamo lungometraggi in quattro sottocategorie in base al budget del progetto, in modo che i film non siano in competizione con altri realizzati con budget più elevati. Evidenziamo anche categorie spesso trascurate come film sperimentali, web series, animazioni, video musicali e film per bambini.
TIFA è un forte sostenitore della diversità nel cinema. Ognuno ha una storia da raccontare e promuovere la diversità nel settore non può che migliorarla. Quest'anno TIFA ha ricevuto iscrizioni da oltre 40 paesi mentre continuiamo ad espandere la nostra portata anno dopo anno.
Per avere la possibilità di essere riconosciuta come il meglio dei migliori film indipendenti - di qualsiasi genere e da qualsiasi paese del mondo - iscriviti a TIFF.
Torna il decimo Festival del Cinema di Farinha!!! Ritorniamo con la proposta di accendere la fiamma culturale dello scambio e dell'apprendimento nella cultura cinematografica. È durante il festival che i retroterra di Paraíba sperimentano incontri di manifestazioni culturali, attraverso mostre di produzioni audiovisive regionali e nazionali, con spazi di incontro per la discussione e l'apprendimento, così come spettacoli cinematografici, pannelli, workshop, lungometraggi e spettacoli.
Un concorso di film horror. I premi includono la promozione sul sito web di Hollywood Investigator, le targhe premiate.
Il fondatore della strega di Tabloid Thomas M. Sipos è autore di Horror Film Festival and Awards (McFarland 2012) e Horror Film Aesthetics (McFarland 2010), disponibili su Amazon.com.
Nuovi NOMI, nuovi GENERI, nuove tendenze del CINEMA su un grande schermo nel mezzo della Siberia!
International Kansk Video Festival (Russia/Siberia) non è un festival cinematografico convenzionale. È un esperimento nel tempo e nello spazio. La piccola città siberiana di Kansk, è stato trovato su Internet per caso e selezionato come il suo nome è correlato con il Festival di Cannes, Kansk in lingua russa è pronunciato lo stesso di Cannes.
*************
Dal 2002 nelle profondità della Siberia il festival avviene ogni anno. Lontano dalla Costa Azzurra al clima severo Taiga, 7000 km da Londra, 4500 km da Mosca e 300 km da Krasnoyarsk da 'Irons', e la ferrovia transiberiana. In una zona piena di persone siberiane meravigliose e coraggiose, pelmeni, noci di cedro, anche gli autobus che ricordano i vecchi autobus della scuola di un sovietico da tempo perso un posto pieno di magia.
Il Kansk Video Festival è cresciuto incommensurabilmente dagli inizi del 2002, ospita ogni anno una giuria internazionale dell'industria e delle comunità artistiche, che organizza concorsi internazionali di cinema e video-arte con uno speciale programma di proiezioni e una banca di idee per altri 150 anni dei festival. futuro. Il festival promuove nuovi nomi di video e registi indipendenti e senza compromessi, nuovi generi, nuove tendenze cinematografiche.