Vai a...
Con sede nella città georgiana di Birr, Offline Film Festival è un evento entusiasmante per gli amanti del cinema e per i registi. Con i film irlandesi e internazionali proiettati in una serie stravagante di locali della città, tutti preceduti da cortometraggi, il pubblico ha l'imbarazzo della scelta.
Il festival comprende anche workshop su tutti gli aspetti della produzione cinematografica tenuti da professionisti del settore. Forse l'aspetto più emozionante di Offline è il concorso di cortometraggi.
Squadre di cineasti realizzano e realizzano un cortometraggio a Birr in pochi giorni, spesso arruolando l'aiuto della gente del posto davanti e dietro le telecamere.
I film sono presentati a una giuria internazionale e proiettati al pubblico l'ultimo giorno con il cortometraggio vincitore che riceve un generoso premio in denaro.
Un fantastico festival cinematografico nell'antica città di Coventry in Inghilterra. Il nostro pubblico è più che triplicato dall'inizio dell'evento. Quest'anno ci stiamo espandendo per includere una sessione extra di documentari.
La prima notte è la serata del cortometraggio, la proiezione di lungometraggi e la presentazione del premio pilota per il miglior cortometraggio e la migliore performance in un cortometraggio.
La seconda e ultima serata è composta dalle proiezioni documentario/video/animazione e dalla Cerimonia del Driver Award per il miglior lungometraggio.
Indie International Film Festival Hong Kong accetta tutte le forme e generi: cortometraggi, film di media lunghezza, lungometraggi, dramma, sperimentale, commedia, horror, slow cinema, sci fi, fantasy, animazione e documentario.La quota di iscrizione appropriata deve accompagnare ogni ingresso. Questa tassa non rimborsabile copre i costi di screening e gestione e non verrà restituita.
Organized by independent film production company Diamond in the Rough Films, our 4th annual film festival wants to highlight the TRULY independent film. Even if it is "rough around the edges" or just plain out there. The filmmakers who scrape and sweat to put a good movie together against all odds. We want films that take risks, not hollow 4K mirages. If the names Cassavettes, Araki and Korine mean anything to you (and if they don't, then you should look them up on IMDB immediately), then we might be the festival you're looking for. We are excited to be hosted by a sparkling new venue - the Starbright Theater - for 2018!
Se configura como un festival de cine participativo y educativo donde se da voz a trabajos que tratan los Derechos Humanos, tanto en géneros de ficción, animación como documental.
Creemos que hoy es más importante que nunca que la sociedad cree puentes de dibattito para el acercamiento, con el único ánimo de crear humanidad y empezar a escucharnos. El Festival muestra trabajos donde tanto el contenido como la técnica son de alta calidad y han sido premiados a nivel internacional en anteriores Festivales. Previa selección de las películas por la organización del Festival, un jurado formado por expertos en el ámbito cinematográfico, así como defensores de Derechos Humanos y del ámbito educativo, serán los encargados de puntuar y entregar los premios.
Los Derechos Humanos son el garante de una sociedad sana, educada, despierta y empoderada y pertenecen a toda la sociedad como pilares fundamentales que deben sostener los cimientos donde se sustente todo lo demás. Difundir la cultura de paz, el desarrollo democrático y la humanidad sostenible son también sus objetivos. Para eso se organizan talleres, presentaciones y mesas de dibattito con los propios autores y autoras de las películas al público asistente así como actores, productores, críticos de cine, periodistas y defensores de Derechos Humanos locales e internacionales.
Te damos la bienvenida al Festival de Cine y Derechos Humanos de Madrid.
A-tarcito: vetrina internazionale del cinema per bambini invita tutti i cineasti nazionali ed internazionali di tutte le età a registrare le loro opere audiovisive per bambini, a partecipare a A-tarcito, che si terrà dal 04 al 06 novembre 2020, nelle città di Mexicali e Ensenada, B.C. Messico.
Festival del cortometraggio di Bucarest [BSFF]
Indipendente è la parola chiave per il Bucharest Short Film Festival [BSFF], in quanto è stato fondato da professionisti del cinema indipendente e si concentra su artisti indipendenti nel cinema, provenienti da tutto il mondo. Il Bucharest Short Film Festival mira a riconoscere, mostrare e diffondere i cortometraggi internazionali più professionali, innovativi e più interessanti, dando sempre la priorità ai cortometraggi indipendenti.
Il Bucharest Short Film Festival presenterà alcuni dei migliori cortometraggi internazionali in Narrativa, Animazione, Studente, Sperimentale, Documentario, Video Musicale e Diritti Umani. Prendiamo a cuore la mole di lavoro dedicata a ogni film. Pertanto, le regole del festival assicurano che ogni film venga rivisto almeno due volte e ben dibattuto dal nostro team. Alcuni dei film premiati saranno proiettati anche in altri festival cinematografici internazionali.
Gli artisti indipendenti e i loro cortometraggi incontreranno un pubblico effervescente e abbastanza esperto con cinema e festival cinematografici, garantendo networking di qualità e opportunità coinvolgenti, mentre i film selezionati saranno determinati da una giuria di esperti del settore.
Il Bucharest Short Film Festival sta costruendo una forte comunità di interesse attorno ai professionisti del cinema indipendente internazionale e agli amanti del cinema, nel cuore di una delle capitali emergenti più interessanti dell'arte e della cultura, una città che non dorme mai: Bucarest.
Il festival organizzerà proiezioni di film, precedute o seguite da domande e risposte degli artisti, o eventi collaterali di networking e, sicuramente, feste, che si svolgono tutte in vari palcoscenici convenzionali e non convenzionali intorno a Bucarest, come nei cinema, negli spazi aperti e persino nei teatri estivi. Bucarest, ne hai sentito parlare, alla fine: una città per giovani. Ben noto per cose diverse - come il soprannome di «Vecchia Parigi», nei suoi tempi borghesi, prima dei decenni del comunismo, o il più grande edificio parlamentare del mondo [e uno dei più grandi edifici di qualsiasi tipo], dai tempi del comunismo, la nuova architettura, o l'esplosiva scena artistica contemporanea, e anche il impressionanti comunità sotterranee di arte e musica e vita notturna, nei suoi tempi attuali.
Puerto Madero IFF is an online annual competition based of the technical execution of films.
All submission are evaluated on each technical category: Script, Cinematography, Sound, Acting and Direction.
At the end of each year we announced the official selection films based on their creativity and technical execution.
Our festival is ONLINE only at the moment, we are working hard to make an annual event with public screening.
All the Official Selections and Winner are posted in our Social Network with a growing audience of more than 4600 followers and also on our web site.
All Official Selection will receive laurels.
The winner film will receive a technical reviews and laurels.
In the Official Competition Programme of The Festival the right to participate have short fiction, animated and documentary films from film schools in the countries of the Balkan Peninsula and the Black Sea region (Bulgaria, Romania, Serbia, Montenegro, Macedonia, Greece, Turkey, Albania, Kosovo, Bosnia and Herzegovina, Croatia, Slovenia, Ukraine, Moldova, Russia, Armenia, Azerbaijan, Georgia).
The films should be directed by students in a regular form of education from the first to the last semester, regardless of their degree. The participation of students in the rest of the team or the cast is not a sufficient condition for selection.
The 2018 Directors Circle Festival Of Shorts has officially opened our call for entries and will accept submissions internationally of short length films in any and all genres including Narrative, Documentary, Horror, Experimental, Avant-garde, Animation, Religious/Spiritual, Gay/Lesbian and all genres of Music Videos for our 2018 festival.
We will accept all forms of religious, Christian, and spiritual films including African, African American, Gay/Lesbian, Black, Hispanic, Islamic, Latino, Jewish, Native/Aboriginal and student films from the United States and around the world.
Festival horror categories for films will include Horror, Thrillers, Science Fiction, Suspense, Grindhouse Horror, Horror Documentary, Horror Animation, and student horror films.
Our Film Festival shall accept music videos from around the world of cross-continent and cross-genre productions of all ranges from pop, punk, rock, alt-country, country-western, folk, reggae, hip-hop to electronica, jazz, blues, Zydeco, industrial, gothic, karaoke, avant-garde, world music, and experimental.
The Directors Circle Festival Of Shorts is internationally recognized as a premiere showcase for creative, inspiring, and influential films of all types.
Bold visions, adventurous ideas, skillfully crafted and artistically inspired projects are the kinds of films we are looking for.
Our unique film festival reaches new heights internationally for independent film festivals presenting our films in a way unlike any other film festival in the world via our online screening platform and theater system. Viewing interactively online allows independent filmmakers and fans to take pleasure in the films worldwide on the go, from work and from the comfort of their own homes. In the technologically advanced world we live in, where communication and convenience MUST be at the tips of our fingers, we knew this was the next progressive step in film festivals.
Since debuting our fest in 2010 we have gained even more recognition among the film viewing public and filmmakers, not to mention production houses and distributors, because they no longer have to travel to find the next film that will make Hollywood sit up and take notice. Currently, convenience is the name of the game, especially for the independent film industry.
The 2018 DCSF will host a live film festival event in the great City of Erie Pennsylvania that will screen the best and most innovative films of the 2018 season. Housed in the historic Renaissance Centre located in beautiful downtown Erie, the 2018 DCSF live Festival will run consecutively with the opening weekend of the Festival.
Our online festival is presented in a virtual theater setting that will allow users to watch the films while the films remain completely safe from download or reproduction.
Films in this festival cannot be downloaded, the films HAVE NO EMBEDDING CODE and the HTML codes of the films, if copied and pasted, the films will not play, therefore they CANNOT be placed on other websites. The only time and place they can be viewed is in our festival. In short, we have gone to great lengths to set this system up to protect the safety and security of each filmmaker’s film, always keeping the filmmaker in mind. Basically, it is just as secure as a brick and mortar theater screening, only much better.
We made the decision to screen films online because of two reasons, first we understand that filmmakers around the world pour not only all of their time and heart into their work but also most of their money. Because of financial and time constraints independent filmmakers most times find it difficult to attend the screenings of their film. Now not only can the filmmaker attend, but all of their friends and family members can as well. In addition, the number of attendees to the festival is literally limitless giving the filmmaker much more exposure for their work.
In addition, you hear so much about the environment and global warming it got us thinking. When you realize how much power is used during the film fest, electricity for the building, natural gas for heat and the gasoline the people use to get to the fest it left one hell of a carbon footprint. By doing the whole festival online it actually helps cut down on greenhouse gasses.
The DCSF recognizes Filmmakers for outstanding achievements in their craft through creativity and imagination, while always paving the way and opening doors for the very talented Filmmakers world-wide.
A-TAR: International Festival of Film Schools is now accepting submissions from all colleges, universities and film institutes. It will screen shorts and feature films produced by film students and faculty.
A-TAR will take place from September 23 rd to September 27 th, 2019 in the city of Mexicali, Mexico.
Baja CineFest is an online international film festival aimed to inspire, motivate and award filmmakers from across the globe. Each year we will honor the best films in various competition categories and we will give recognition and highlight the best talented people in front and behind the camera.
Baja CineFest is proud to accept all kind of films and genres, even the films that have been overlooked by larger festivals. We want commercial films, underground films, experimental films, comedic films, etc. We got professional judges for every taste, three professional filmmakers and three professional screenwriters.
Films will not be physically screened for the public. Once the Official Jury has concluded the judging process, winners and awards will be announced publicly on our website.
We look forward to watch your work!
La diciannovesima edizione della Muestra Cine + Video Indígena, organizzata dal Museo Chileno de Arte Precolombino, apre il bando di concorso dal 30 novembre al 7 marzo 2025 per film di registi indigeni e non indigeni il cui tema centrale sono le popolazioni indigene, soprattutto in America Latina.
Il comitato curatoriale del festival porrà particolare enfasi sulla selezione di opere che ritraggono aspetti culturali e territoriali di queste nazioni, come: processi di salvaguardia delle culture, protezione e difesa dei territori e dell'ambiente, diritti umani, tensioni identitarie e riflessioni politiche. Inoltre, verranno messe in risalto le opere parlate nelle lingue indigene e realizzate in modo partecipativo con le comunità indigene o attraverso i processi di formazione delle scuole di cinema indigene. La diciannovesima versione della Muestra Cine + Video Indígena, organizzata dal Museo Chileno de Arte Precolombino, apre il suo bando di concorso dal 30 novembre al 7 marzo 2025 a film di registi indigeni e non indigeni il cui tema centrale sono le popolazioni indigene, soprattutto in America Latina.
Il comitato curatoriale del festival porrà particolare enfasi sulla selezione di opere che ritraggono aspetti culturali e territoriali di queste nazioni, come: processi di salvaguardia delle culture, protezione e difesa dei territori e dell'ambiente, diritti umani, tensioni identitarie e riflessioni politiche. Inoltre, verranno evidenziate le opere parlate nelle lingue indigene e realizzate in modo partecipativo con le comunità indigene o attraverso i processi di formazione delle scuole di cinema indigene.
La nostra definizione di commedia -
`Un film guidato da, o che alla fine si conclude con un eccellente senso dell'umorismo.
Diamo il benvenuto a qualsiasi genere comico: nero, farsesco, irriverente, romantico, politico, sovversivo, assurdo... ecc. E deve avere un eccellente senso dell'umorismo.
Nel 2007 Joaquín Ortega (regista, attore, stuntman e coordinatore di acrobazie) ha creato con il suo marchio NOIDENTITY la sua squadra internazionale di stuntmen. Nel 2010 ha fondato la casa di produzione indipendente NOIDENTITY Films e ha già prodotto due film privatamente e un programma TV. Nel 2013 continua a promuovere l'intenzione di generare l'industria cinematografica e realizza il primo festival di film d'azione in Spagna.
Così è nato NIAFFS (NOIDENTITY - International Action Film Festival - Spagna), con l'intenzione di generare l'industria cinematografica e promuovere film d'azione internazionali.
ONE HORIZON is an open and free platform for all cultures, religions and nations. It claims to broaden people's horizons and to open up new perspectives on the current refugee situation through openness and togetherness. Movies of refugees and the escape issue are creatively staged during the festival.
For the first time, ONE HORIZON took place on July 22th + 23th 2017. This event was also a special one because it had never existed in Germany that way before.
The film festival was organized by a group of students as part of a study project of the Lutheran University of Applied Sciences Ludwigsburg, led by Sebastian Weimann, an independent filmmaker and the initiator of the film festival. It was very important to everyone to set up this project together as it combines social work with the film industry.
The film festival also wanted to provide an opportunity to network and promote open and inclusive thinking. They have made a difference and created a weekend to remember for a long time.
In 2019 it is time again!
https://www.youtube.com/watch?v=nRBnNH8MaWg
Normative generali
Festival Internazionale Screen Cultura «Thelovetcheskoje Kino» (di seguito - Festival) si svolge tra collettivi (gruppi) di produzione giovanile in diverse forme d'arte, il collegamento con il cinema, la televisione, la fotografia e diverse tecnologie digitali.
Gli eventi del festival sono diretti alla formazione e alla valutazione della nuova cultura globale della produzione e della riproduzione età-diversi campioni comunicativi di generazioni interagiscono e fornisce le condizioni per stabilire una nuova comunità dell'informazione (dintorni), nuova cultura della società dell'informazione, dove socio-noetica (immateriale) fattori di valutazione sono informazioni e conoscenze. Festival holding promuove la creazione di cultura schermo come parte della cultura generale dell'informazione della società attuale.
Guida generale della metodologia del Festival e l'organizzazione è portato in azione del complesso educativo «Nasha Shkola» (Russia, Novosibirsk).
Il tempo, le condizioni, il luogo e la procedura di organizzazione e lo svolgimento del Festival regolare sono stabiliti annualmente di documento speciale — Ordine permanente di Holding.
https://www.youtube.com/watch?v=nRBnNH8MaWg
Agenda Brasil è giunta alla sua undicesima edizione e si terrà a Milano. Le proiezioni dei film si svolgeranno allo Spazio Oberdan, mentre altri eventi culturali si terranno in diverse località di Milano.
Agenda Brasil è l'evento più importante legato alla cultura brasiliana in Italia. Ogni anno mostra il meglio del Brasile contemporaneo attraverso film, musica e letteratura. Il programma comprende diversi lungometraggi e documentari (non ancora usciti in Italia, in lingua originale con sottotitoli in italiano) oltre a caffè letterari, aperitivi musicali, concerti, incontri e dibattiti con registi. Durante l'evento il pubblico potrà avvicinarsi alla cultura brasiliana, andando oltre ogni stereotipo.
Tokyo Sun Film festival attemtps to setting up in Tokyo to provide independent filmmakers with a platform that offers them interaction, networking and greater visibility.
Our screening takes place at the cinema chupki theatre in the tabata District, located in the north of Tokyo - a hip location in Tokyo for independent, counter-culture and progressive thinking.